Demetrio Pianelli
  Parte, Capitolo, Paragrafo
1 1, lor, 1| Pardone per la sua leale bonarietà e per la sua pancia.~ ~Oltre 2 4, son, 4| Bianconi, che nella sua bonarietà soffriva di vedere un amico Giacomo l’idealista Parte, Capitolo
3 1, met | colla sua quasi infantile bonarietà:~ ~– Non capite che è tutta I nostri figliuoli Parte, Capitolo
4 NOS, 1 | eloquenza, di selvatica bonarietà, che conservava nei tratti Nuove storie d'ogni colore Capitolo
5 11 | ultima nota della semplice bonarietà umana.~ ~Ho detto che di
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License