IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] termometro 1 terni 1 terno 19 terra 307 terrà 1 terragg 1 terraggio 1 | Frequenza [« »] 312 stava 309 ezio 308 lire 307 terra 305 sole 303 agli 302 fondo | Emilio De Marchi Raccolta di opere Concordanze terra |
Arabella Parte, Capitolo
1 1, tes | gonnella di cotone color terra secca, con in capo la più 2 1, tes | a prendere la candela in terra, aprisse l'uscio del salotto, 3 1, tes | pareva sul punto di cadere in terra sfasciato.~ ~«Non c'è nulla, 4 1, tes | stanza, pose il ginocchio in terra, ficcò la mano sotto, dove 5 1, amm | gruccie, alta un braccio da terra, con un faccino profilato 6 1, pen | camminare un dito sollevata da terra.~ ~Quel benedetto figliuolo 7 1, aff | di una vita così rasente terra, agli schiamazzi, al vociare 8 1, aff | meditare sui dolori della terra e sulle immense cose che 9 1, aff | del capitale versato sulla terra.~ ~E poi dove andare? che 10 1, gio | spumoso nelle scodelle di terra allineate sulla tavola. 11 1, ris | che stentavano a toccar terra, comandò al vice-ricevitore 12 2, cas | povera mamma, se guarda in terra! o zia, che vergogna!...»~ ~ 13 2, cas | cercalo per mare e per terra, finché l'hai trovato, e 14 2, bat | egli stimava e amava sulla terra.~ ~Perché l'aveva dunque 15 2, ros | terremoto che fanno crepar la terra, escono spaventati i più 16 2, ros | rimase in cucina seduto in terra coi gomiti nella cenere 17 2, stu | usasse dormire sulla nuda terra.~ ~«E quell'altra parola, 18 3, avv | su: un pezzo di cielo in terra. Era il luogo fatto apposta 19 3, avv | gente felice, seduta in terra a fumar la pipa, o dei gruppi 20 3, avv | polenta. Quattro spanne di terra, quattro fagiuoli, una scodella 21 3, bat | delle ruote.~ ~Saltò in terra, mise nelle mani del cocchiere 22 3, bat | ammazzarlo. L'hanno buttato in terra, percosso alla testa, peggio 23 3, bat | sedersi su un cuscino in terra per poter appoggiare la 24 3, bat | mentre di male è seminata la terra che non dà altro frutto 25 3, uom | ammucchiata negli angoli, in terra e sopra le seggiole, accatastata 26 3, uom | divano, posò i piedi in terra e sentì che l'acqua del 27 3, sch | a non lasciar cadere in terra il discorso:~ ~«Una moglie 28 3, tir | sforzavano di tirarlo in terra. Vide un gran rosso sulla 29 3, vit | ti cerco per mare e per terra,» disse il Botola «vieni, 30 4, lie | attaccarsi alla vita e alla terra collo sforzo di un lavoro 31 4, lie | tenacemente attaccate alla terra e agli affetti della terra: 32 4, lie | terra e agli affetti della terra: ora il pensiero volava 33 4, con | essa il buon odore della terra umida, correndo tortuosa 34 4, amo | la malinconia esca dalla terra oscura; non era così di 35 4, amo | quasi inghiottite dalla terra, in una pace dolce e profonda 36 4, que | che è stata sbattuta in terra e ha dovuto rimanere dieci 37 4, pre | necessità rigermogliare sulla terra.~ ~Isolata nel suo dolore 38 4, pre | Sarebbe forse stramazzato in terra, se le due braccia della 39 4, mor | passo, si fosse sdraiata in terra...? Anche il povero papà 40 4, mor | giovine fochista balzò a terra, strabalzando, e presa la Il cappello del prete Parte, Capitolo
41 1, bar | asilo d'un povero uomo sulla terra.~ ~Anche vendendo ciò che 42 1, bar | trovate più né in cielo, né in terra?~ ~– Voi siete un padre 43 1, tra | che l'uomo è un pugno di terra, che la terra ritorna alla 44 1, tra | un pugno di terra, che la terra ritorna alla terra e s'impasta 45 1, tra | che la terra ritorna alla terra e s'impasta colla terra. 46 1, tra | terra e s'impasta colla terra. La coscienza – aveva scritto 47 1, tra | attaccato ai beni della terra e poco tempo aveva consacrato 48 1, del | la zucca copre la vostra terra e impedisce a voi di piantarvi 49 1, del | vita essa la trae non dalla terra vostra. Voi dovreste trovare 50 1, del | leva di ferro che era in terra dimenticata dagli operai, 51 1, del | piedi sprofondati nella terra molle e cominciò a guardare 52 1, sen | lieto aprile scaldava la terra e accendeva il verde contrastante 53 1, sen | mai morto. Il peso della terra non era diminuito per questo.~ ~ 54 1, sen | piedi sprofondati nella terra molle, come se un gran peso 55 1, sen | golfo, lembo di paradiso in terra, chiuso fra due conche azzurre, 56 1, sen | coppia felice e sputò sulla terra. Si attaccò colle due mani 57 1, fil | mare grosso che vi spinge a terra, ma non vi lascia mai sbarcare 58 1, cap | per far giocare l'ombra in terra e gli parve che non fosse 59 1, cap | cappello. Laggiù, sotto la terra, non c'è pericolo di pigliare 60 1, pre | celebre libro «lanciata dalla terra al sole impiegherebbe nove 61 1, pre | scivolò dalle dita e cadde in terra. Chiuse in fretta l'uscio, 62 1, spa | cancellato dalla faccia della terra, è difficile dirlo. Se non 63 1, spa | sarebbe caduto miseramente a terra. Provò un gran peso in tutto 64 1, fan | raccogliere il cappello da terra, atteggiando la persona 65 1, pau | cappello rimasto sopra la terra era sempre un pericolo.... 66 1, pau | inchinarono quasi fino a terra.~ ~«U barone» entrò in un 67 1, vis | alberi. Un caldo odor di terra bagnata esalavano i viali 68 1, vis | delitto sepolto in grembo alla terra, avrebbe attinta l'energia 69 1, vis | questo sincero verme della terra?~ ~A questo punto, meravigliato 70 2, ass | interrogato il parroco di quella terra, e come dietro le deposizioni 71 2, cor | solamente a grattare la terra. Vinceva e spendeva senza 72 2, col | tramonto la sua piccola terra fosse funestata da un orribile 73 2, cas | quei «guappi» color della terra che pullulano nei fangosi 74 2, cas | del sole al centro della terra, e che il sole è un tuorlo 75 2, cas | braccia, e, spinta la sedia in terra, cercò farsi strada verso 76 2, cas | feroce. L'assassino rotolò in terra ai piedi della tavola, trascinando 77 2, mor | fazzoletto sotto l'altro:~ ~– La terra ha un giusto di meno, e 78 2, mor | Cirillo a seppellire in terra sacra.~ ~ ~ ~ Col fuoco non si scherza Parte, Capitolo
79 2, 1 | mani d'un color nero di terra lavorata.~ ~Da qualche tempo 80 2, 1 | crespa sopra una faccia di terra cotta, in cui brillavano 81 2, 2 | cosa facile. Ezio saltò a terra per il primo, tirò il legno 82 2, 2 | che mangi il fango della terra: e ogni qual tratto faceva 83 2, 3 | chinatasi con un ginocchio a terra sul finto morente, finse 84 2, 3 | uno di noi è troppo sulla terra. Ti lascio la scelta delle 85 2, 7 | noi due è di troppo sulla terra.. - disse il giovine.~ ~ 86 2, 7 | buttarsi colla testa in terra, piangere, gridare! Da un' 87 2, 9 | Vivono i poveri germi, senza terra di sotto di una vita tutta 88 2, 11 | delle forze benefiche della terra e del sole, la mamma e il 89 2, 11 | si muore, lasciamo alla terra in pio compenso della vita 90 2, 11 | in molti quadratelli di terra coltivata a fragole straordinarie 91 2, 12 | peltro, quattro scodelle di terra, quattro cucchiai di stagno 92 2, 12 | nella brace.~ ~In mezzine di terra fu versato il latte, mentre 93 2, 12 | che toccano coi tetti la terra. Che giova alzarsi se mancano 94 2, 12 | volo? umile creatura, nella terra è la tua felicità.~ ~Prima 95 2, 13 | piegare un ginocchio in terra. Si limitò ad appoggiare 96 2, 16 | dei campi, che vedevano la terra farsi già dura e spaccarsi 97 2, 16 | diluvio scendesse dal cielo in terra una piccola benedizione; 98 2, 16 | delicate delle figlie della terra, troppo pesanti responsabilità 99 3, 2 | mai levare gli occhi da terra. - Quando cominciò a sentire 100 3, 3 | non sepolto morto nella terra, ma sepolto vivo nelle tenebre, 101 3, 4 | intimo affetto univa la terra, patria dei dolori e il 102 3, 4 | colle mani che raspavano la terra, il povero figliuolo lasciò 103 3, 5 | Andreino saltò per il primo a terra e porse la mano a donna 104 3, 6 | degli alberi ringiovanire la terra, rinverdire le siepi, rinnovarsi 105 3, 7 | maturo, da cui scendono alla terra nuovi semi: ma non tocca 106 3, 7 | questi fiori naturali che la terra offre per nulla. Mi piacevan 107 3, 7 | contessina, che saltò a terra e se la prese tra le braccia.~ ~ 108 3, 9 | sono le nostre radici nella terra. Ma la luce e il cielo ci 109 3, 9 | rimasto dodici anni sotto terra. Il vino poi non può che 110 3, 10 | Si confondono insiem la terra e il cielo...~ ~ ~Or quegli 111 3, 10 | leggiero suonava accanto sulla terra asciutta del viale.~ ~ ~- 112 3, 11 | scomparve dietro la punta di terra,~ ~Allora si ritirò dalla I coniugi Spazzoletti Paragrafo
113 1 | ella stessa, dicendo che la terra e la casa di Musocco l'aveva Demetrio Pianelli Parte, Capitolo, Paragrafo
114 1, lor, 2| statuetta di gesso o di terra cotta che ricordavano alla 115 1, lor, 2| e a furia di scavare la terra per turarli i buchi, la 116 1, lor, 2| per turarli i buchi, la terra ti manca sotto i piedi... 117 1, lor, 3| Accese una candela, buttò in terra il gibus pesante d'acqua 118 1, lor, 4| a destra, a sinistra, in terra, nei cantucci della corte, 119 1, lor, 4| attraverso ai cumuli di terra per un campo melmoso sotto 120 1, lor, 4| scomparire nella buca, sentì la terra molle cadere sul legno. 121 2, tri, 1| gabinetto. Tanto di tappeto in terra, candelabri di bronzo dorato 122 2, tri, 2| alzandosi e picchiando in terra il suo bastone bistorto.~ ~« 123 2, tri, 2| mani e picchiando forte in terra gridò compiendo la frase 124 2, tri, 4| campanile di Chiaravalle, la terra classica del verde, delle 125 2, tri, 4| vaghe ornamentazioni di terra cotta, che usciva da un 126 2, tri, 4| zampe del cane brutte di terra. Non ebbe più cuore di dir 127 2, tri, 4| il cane lasciò cadere in terra e non toccò come se fosse 128 2, tri, 7| gli occhi in un angolo in terra, come se cercasse la parola, 129 3, pao, 1| parliamone più.»~ ~Lì in terra c'era un pezzo di mattone. 130 3, pao, 3| diavolessa s'inginocchiò in terra e si raccolse in una fervida 131 3, pao, 3| cominciava a perdersi.~ ~Stese in terra il suo fazzoletto di cotone, 132 3, pao, 3| domandò Demetrio, guardando in terra.~ ~«Un caffè e panna, volentieri» 133 3, pao, 5| del suo vestito rimasto in terra in mezzo alla stanza. Era 134 3, pao, 6| meno, di stramazzare in terra. Si appoggiò colla mano 135 3, pao, 8| piglia, ti tirerà a vedere la terra promessa, ti metterà tutto 136 3, pao, 8| che non sentiva nemmeno la terra sotto i piedi.~ ~È lungo 137 3, pao, 8| mostrando i pugni alla terra «in gola a quell'impostore....»~ ~« 138 4, son, 1| profluvio, che vanno fino in terra quando è seduta. La stavo 139 4, son, 2| rovesciata come un lettuccio. In terra, nel mezzo, c'era un tappeto 140 4, son, 2| più forza, la buttava in terra con un gesto del dito, con 141 4, son, 2| umanità hanno scoperto che la terra e il cielo sono popolati 142 4, son, 4| posizione, come le statue di terra cotta che si ammirano al 143 4, son, 4| collocato il cassetto in terra, andava voltando e rivoltando 144 4, son, 5| altro paio di maniche. La terra non si può nascondere.»~ ~« 145 5, cas, 1| attaccò, per non andare in terra, alla sponda della sedia, 146 5, cas, 1| rivegliò, si trovò steso in terra ai piedi della sedia.~ ~ 147 5, cas, 1| mamma, inginocchiata sulla terra sabbiosa del viale, sfogava 148 5, cas, 2| alzandosi, di cadere in terra come uno straccio.~ ~Aspettava 149 5, cas, 3| sulla valigia, il cane in terra nel mezzo della stanza spoglia, 150 5, cas, 3| sportelli, guardando in terra, se mai la Provvidenza avesse 151 5, cas, 3| esserci due braccia sotto terra.~ ~In quella chiesa Beatrice 152 6, alt | anche quel mite autunno. La terra si coprì di foglie morte, 153 6, alt | mostrano la nera crosta della terra, i mozziconi delle piante Due anime in un corpo Parte, Cap.
154 1, 1 | a guisa di scansie; per terra è un pattume di calce dispersa, 155 1, 4 | frastagliate a coda di delfino, in terra un tappeto forse troppo 156 1, 4 | di carta verde e posto in terra dietro la testa del moribondo. 157 1, 5 | poltrona, sul letto, per terra, sotto ascella, palpando 158 1, 6 | sparendo dalla faccia della terra, per ricomparire poi con 159 1, 6 | uscendo dalle viscere della terra, diceva: – Chiama la gattina 160 1, 7 | sgruppò e lo sciolse per terra, mentre l’ombrellaio narrava, 161 1, 10 | discendere, io spiccai un salto a terra e vidi a tre passi di distanza 162 2, 1 | ella morì di spavento e la terra coprì la sua ciarla.~ ~Giunsero 163 2, 1 | dubitativa fu un palmo [151] di terra nell’oceano; egli vi si 164 2, 1 | non spuntasse più sulla terra. È probabile, grazie a Dio! 165 2, 1 | non sia possibile sulla terra.~ ~Aspettò un’ora. Forse 166 2, 1 | È lei stessa.~ ~Sentì la terra tremare, e fu per gettare 167 2, 1 | che la tratteneva alla terra, si sentì come attratta 168 2, 4 | dirò, quasi tra cielo e terra, coi capelli irritati, il 169 2, 5 | rimaneva di meno triste sulla terra era quel po’ di libertà, 170 2, 5 | perdere tempo, non toccavano terra e andavano soffiando dalle 171 2, 6 | qualcuno trascini troppo per terra. Entrammo nella stanza vicina 172 2, 6 | al collo, per levarla da terra, serbavano ancora una piccola 173 2, 6 | mi trattiene ancora sulla terra? Sento che in me v’è qualche Giacomo l’idealista Parte, Capitolo
174 1, gia | rumorosi dell'abitato sulla terra molle della strada.~ ~– 175 1, gia | messe per un viottolone di terra rossiccia profondamente 176 1, gia | avevano dato il colore della terra cruda.~ ~- Dov'è questo 177 1, fil | ipoteche su quel po' di terra che abbiamo al sole. Il 178 1, con | fiancheggiate da massicci vasi di terra cotta. Nella piena luce 179 1, con | mandavano il buon odore della terra misto ai mille profumi confusi 180 1, gua | portar via le fornaci, la terra, la casa, vale a dire costretti 181 1, fal | non resta più che la nuda terra. Tutto è perduto tranne 182 1, fal | portata via la casa, la terra, la roba, l'anima. La morte 183 1, omb | con molto giudizio sulla terra. I suoi dolori non gli permisero 184 1, omb | colla faccia rivolta alla terra, urlando nel silenzio di 185 1, met | anno di paradiso, mezzo in terra e mezzo in cielo, di cui 186 1, met | consolida nei frutti della terra. Il denaro è la volontà 187 1, met | vicaria della Provvidenza in terra.~ ~Tra questi pensieri giunse 188 1, pra | figura di una donna sulla terra; e se c'era pericolo che 189 1, pra | principj, non vi manchi la terra sotto i piedi. I tempi son 190 1, buo | dormirà meno male sotto la terra. Sento che questa è la strada 191 1, buo | lavorano a modellare la terra nelle forme, all'ombra di 192 1, dam | seppellire cento braccia sotto la terra, eran già troppo quattro 193 1, dam | fuori dal petto, che la terra le mancasse sotto ai piedi, 194 1, ani | la trovò coi ginocchi a terra, quasi svenuta, colla testa 195 1, ani | trenta braccia sotto la terra; il cuore non si sarebbe 196 1, sca | sporcarsi le mani colla terra, ora la moglie voleva prendersela 197 1, sca | mangiatore al cospetto della terra, più che a logorarsi sui 198 1, cic | pianta una vanga in una terra lavorata, e andò a sedersi 199 1, cic | superiore, dove i rumori della terra non arrivano, dove certamente 200 1, bat | fisico, sino a toccare la terra colla fronte: – Punite me, 201 1, bat | Nulla c'è di più sacro sulla terra quanto un'angoscia di madre. 202 1, bat | stendendo i pugni verso la terra, come se provocasse una 203 2, pad | portando il saluto della terra? Sei tu il fiore della vita, 204 2, pad | questa neve, apparire la terra seminata di violette. Già 205 2, pad | che Dio aveva mandato in terra a riassumere la secolare 206 2, sor | io vorrei essere sotto la terra da dieci anni! almeno sarei 207 2, sog | come i frantumi sparsi in terra d'un vetriata dipinta.~ ~ 208 2, sog | invece era semplicemente la terra che gli mancava sotto i 209 2, maz | un'umile creatura della terra, poco gli potevano servire 210 2, dem | furono messi i tappeti in terra, il conte, nel tepore di 211 2, cel | dalla polvere i pastori di terra cotta, le statue del Bambino, 212 2, cel | patito anche Lui su questa terra; e per chiedere un aiuto 213 2, gio | corte. Angiolino saltò a terra e la condusse verso la stalla. 214 2, ros | purificare le miserie della terra e risanare i deboli, che 215 2, ros | ruvide e logorate dalla terra, quando tutti si mossero 216 2, ros | cercò di inginocchiarsi in terra. Giacomo, a cui parve che 217 2, bis | usciva dai boschi e dalla terra, mandò al suo capo una di Milanin Milanon Parte, Capitolo
218 Mil, Pov | sti pover mort sott a la terra, frècc, gelaa, senza fiaa, 219 Mil, Pov | lenzeeu strasciaa, sott a la terra, sott a la nev...~ ~- Requiem 220 Mil, Nos | violett, sui pilaster, per terra, su i altar; sona l'orghen, I nostri figliuoli Parte, Capitolo
221 NOS, 1 | soltanto un animale della terra.~ ~Che cosa di più divino 222 NOS, 1 | cosa di più divino sulla terra d'una madre che educa un 223 NOS, 1 | piante che meglio vengono in terra aperta e all'aria libera 224 NOS, 1 | ambiente come si cambia la terra ai vasi di casa; bisogna 225 NOS, Int | amore, come i fiori dalla terra al tiepido raggio del sole: 226 NOS, Int | sofferto, ora benedico la terra e il cielo, e se darò ad 227 NOS, 1 | croce fatta colla lingua in terra, dello stare ginocchioni 228 NOS, 1 | nella schiena che butti a terra. Nei vecchi sistemi (che 229 NOS, 1 | abbietto verme, vil fango della terra. Io mi guarderei bene dal 230 NOS, 1 | pascersi delle lumache della terra. Quel muraglione che la 231 NOS, 1 | non vien dal cielo alla terra, ma va dalla terra al cielo, 232 NOS, 1 | alla terra, ma va dalla terra al cielo, dal noto all'ignoto, 233 NOS, 1 | striscia luminosa che va dalla terra al cielo. Quanti sono i 234 NOS, 1 | ingegneri che son più della terra, agli avvocati costretti Nuove storie d'ogni colore Capitolo
235 1 | fuor delle dita e cadde in terra con un ciach.... fracassandosi 236 2 | segnando delle righe in terra col carbone; su una tavola 237 2 | buttare il vecchio uscio in terra, se al comando compassionevole 238 2 | cadde come un cencio in terra nel sangue. L'oste che non 239 3 | stecchita, color della terra, il vano oscuro.~ ~- Avete 240 7 | non si coglie, casca in terra a marcire. Non sei un brutto 241 10 | la neve ch'era caduta in terra, bisognava vestirsi di nero, 242 11 | giorno di pace.~ ~- Pax in terra hominibus - disse il prete.~ ~- 243 11 | Paolina s'era inginocchiata in terra e andava posando dei piccolissimi Oggi si recita in casa dello zio Emilio Parte, Scena/Cap.
244 Dia, 3 | Dicesi isola un tratto di terra tutto circondato dall'acqua.~ ~ ~ ~ 245 Dia, 3 | Giulietto.~ ~ ~ ~segnando in terra con un altro sasso.~ ~ ~ ~ 246 Dia, 3 | Giulietto.~ ~ ~ ~Un tratto di terra....~ ~ ~Mariuccia.~ ~ ~ ~ 247 Dia, 4 | due cespugli, e vede in terra sotto l'erba la tabacchiera 248 Dia, 6 | ne verso il tabacco in terra, ci metto alcuni soldi, 249 Dia, 6 | nelle tasche, guardo in terra, non c'è più. L'avevo perduta? 250 Cur | queste lascia cascare in terra una chiavettina) Che c'è? 251 2Pe, 1 | Teresa delle ova, mette in terra il suo canestro sotto l' 252 Uom, 2 | pure un pezzo della mia terra, fabbricatevi pure scuole, 253 Uom, 4 | Mettimi un cuscino in terra.~ ~ ~ ~Il servo~ ~ ~ ~nel 254 Uom, 4 | lascia cadere l'ombrello in terra.~ ~ ~ ~Don Tranquillo stizzoso.~ ~ ~ ~ 255 Uom, 5 | raccoglie l'ombrello caduto in terra e lo colloca in un cantuccio.~ ~ ~ ~ 256 Uom, 5 | vi cerca per mare e per terra, caro don Tranquillo, Ha 257 Uom, 5 | tutta la guarnigione di terra e di mare, non esclusa l' 258 Uom, 10 | saltando su, butta in terra il cuscino.~ ~ ~ ~Anche 259 Uom, 10 | Là, due braccia sotto la terra, nessuno ti secca più con Il signor dottorino Capitolo
260 tes | cospetto del cielo e della terra: Divina! Divina!~ ~La vita 261 tes | sempre dalla faccia della terra... ecco le dolcezze sognate 262 tes | nudo, adoratore della madre terra. Ma Severina gli negava 263 tes | dimenticare il cielo e la terra e tentare di nuovo la virtù 264 tes | tutte le screpolature della terra...».~ ~«Se nella mia vita» 265 tes | cose esistono in cielo e in terra, per l'unica ragione che 266 tes | lo cerchiamo invano sulla terra, e questa povera bambina... - 267 tes | Qua e là, negli spazi di terra luccicavano sotto quel pigro 268 tes | Marco era legato alla terra, né sapeva formolare un Vecchie cadenze e nuove Parte
269 I | vite.~ ~ ~ ~Cinge la sorda terra una nervea~ ~Rete, che spasima 270 I | consumò le nude~ ~ossa la terra e accanto al sasso pio~ ~ 271 I | il ciel congiunge colla terra e vale~ ~per me più d'ogni 272 I | grave d'odio annuvolar la terra?~ ~Dall'odio seminato urla 273 II | cogli esuli fratelli:~ ~IN TERRA PAX, IN TERRA PAX... e a 274 II | fratelli:~ ~IN TERRA PAX, IN TERRA PAX... e a loro~ ~Dal cimiter 275 II | bimbi che riposano~ ~È in terra un luccicar di paradiso.~ ~ ~ ~ 276 II | Giovi produrre le radici in terra~ ~Profonde e dar tutta la 277 II | porti in ciel la voce della terra.~ ~ ~- Noi siamo i sogni, 278 II | di fiori~ ~ A seminar la terra, e di sorrisi,~ ~ ~- Finchè 279 II | un raggio di Dio sopra la terra.~ ~ ~ ~ 280 II | armi, vivi passeggiar la terra~ ~A seminar la guerra~ ~ 281 III | che ciascun lo sputi~ ~In terra e sia di vermi anche ribrezzo!~ ~ 282 III | nutrire~ ~Del latte nostro una terra selvaggia~ ~Cerchiam l'amore 283 III | stormi,~ ~Lavoratori della terra, stanchi~ ~Di seminare il 284 III | giovinetto Aldo partìa~ ~Per la terra dei mali un dì d'aprile,~ ~ 285 III | raggiante.~ ~ ~ ~«Da una terra di sogni, ove non giunge~ ~« 286 III | mia cara, e nella sacra terra~ ~«De' padri miei la morbida 287 III | i cuori, il negro sen la terra~ ~«Schiude al tesoro del 288 III | pensier che vi rimena~ ~In terra? Ancor se il mio voler indugia~ ~ 289 III | ad ascoltar quel che la terra~ ~Racconta al ciel, a cogliere 290 III | il giorno~ ~che, nudo in terra, ma la fronte al cielo~ ~ 291 III | stanchezza~ ~che mosse della terra i lenti semi,~ ~non il pianto 292 III | un solo Iddio,~ ~Tu sulla terra ed io~ ~Dal ciel donde scendea~ ~ 293 III | Per i viali della terra, sgombra~ ~d'ogni speranza, Vecchie storie Capitolo
294 1 | è primo per i vagoni di terra diventa ultimo, e quel che 295 3 | rovere, che è quanto la terra, oltre le eriche e il bruco, 296 3 | entrano che i bracchi: la terra gialla, rotta da immensi 297 3 | campestri con un ginocchio a terra cercava di far saltare un 298 3 | al vischio.~ ~- C'è una terra che par giusto liscivia.~ ~- 299 4 | non si coglie, casca in terra a marcire. Non sei un brutto 300 6 | sete: si accoccolava per terra, sotto la finestra, al buio, 301 6 | le vesti strisciavano per terra. Non si sgomentò.~ ~- Andrò 302 7 | rovesciava le tasche in terra e ne usciva del grano, del 303 7 | canestro, gli occhi fissi in terra e pensava: - Se non fosse 304 8 | gran frugare al bujo per terra, ci avviammo in silenzio, 305 8 | sdrajati nei fossatelli, o terra terra, scaglionati nelle 306 8 | nei fossatelli, o terra terra, scaglionati nelle piccole 307 9 | Non c'è di peggio sulla terra che la discordia nelle famiglie.