grassetto = Testo principale
                   grigio = Testo di commento
Arabella
    Parte, Capitolo
1 1, tes | insomma, delicatamente alla porta.~ ~Poi, suscitando le speranze 2 1, tes | piena sua fiducia. Aprì la porta ai parenti più miserabili, 3 1, tes | punto di battere alla gran porta dell'eternità, tocca e spaventata 4 1, tes | lotto. L'ho visto sulla porta verso le cinque.»~ ~«Voleva 5 1, fun | chiudesse un battente della porta e vi piantò due belle guardie 6 1, fun | messo rabbiosamente alla porta, si profondeva in lagrime 7 1, fun | infilato l'androne della porta piegò a sinistra e si distese 8 1, fun | biscia lungo il corso di Porta Ticinese, verso la parrocchiale 9 1, fun | Faccia fermare davanti alla porta». E rivoltosi al conduttore, 10 1, fun | Fermati in via Torino, alla porta del dentista...»~ ~«Lo so» 11 1, amm | degli ammezzati invece una porta secondaria viene quasi ad 12 1, amm | sai come si dice: Oculos porta peccatorum.»~ ~La vecchietta 13 1, pen | e chi viene dalla vostra porta, e non deve nemmeno impedirvi 14 1, aff | col saliscendi interno la porta sconnessa, si trovava subito 15 1, vit | ammezzati, con l'ingresso dalla porta e dalla scala principale 16 1, ris | cameriera, di aver chiusa la porta in faccia ai parenti, di 17 1, ris | mentre avviavasi verso la porta. Sulla soglia si fermò, 18 1, ris | appoggiò al muro, tra la porta dell'osteria e il tabaccaio, 19 1, ris | quando nell'arco della porta risonò un grido acutissimo, 20 1, ris | abitava verso le parti di Porta Genova. Giunta in via Torino, 21 1, ris | d'entrare in casa per la porta principale, svoltò ancora 22 1, ris | prese a correre verso la porta. E l'altra dietro:~ ~«Mettilo 23 1, ris | tormentarla fin sotto la porta, dove allungò la mano al 24 1, ris | dette il denaro. «Vai a Porta Romana, pigli il tram di 25 1, tir | botteguccia di liquori fuori di porta. Venute le grosse brighe 26 1, sca | in collera, arrivati alla porta, i due fratelli si fecero 27 1, sca | Malibran, era stata messa alla porta come una pezzente da un 28 2, uom | lo lasciò di guardia alla porta, si spazzolò le spalle, 29 2, uom | quarta parete contro la porta aprivasi in due finestre, 30 2, cas | sono state le guardie alla porta. O povero me. Io mi butto 31 2, ani | annuvolato, venne al ponte di porta Vittoria, traversò la piazza 32 2, bat | stendendolo di nuovo a indicare la porta. «Non ho nessuna compassione 33 2, bat | passando nell'arco della porta, quelle maledizioni non 34 2, ros | all'ideale la virtù che ti porta in alto al di sopra di tutti 35 2, ros | della croce e uscì dalla porta a vetri che mette sulla 36 2, ros | guardia, che, entrata dalla porta principale, cominciava un 37 2, ros | cominciò a radunarsi sulla porta delle «due beate». Da un 38 2, stu | aveva messo pulitamente alla porta, provava un gusto, per dir 39 2, stu | signor Tognino mise alla porta.»~ ~«La donna di servizio, 40 2, stu | campanello elettrico. Una porta, a destra della scrivania, 41 2, stu | nervoso di campanello. La porta si apre di nuovo, e, preceduto 42 2, stu | giorno, vicina a battere alla porta del supremo giudice, quando 43 2, stu | incominciò a infilar la porta. Tutti sapevano ormai chi 44 3, avv | ragnatela descritta dal Porta in una canzonetta, dopo 45 3, avv | po' più tardi, trovò sulla porta l'Augusta in compagnia della 46 3, ara | sbattere improvviso d'una porta, il cadere d'una sedia bastava 47 3, ara | carrozza si fermò davanti alla porta.~ ~Il signor Tognino aprì, 48 3, ara | Sidonia che venne ad aprir la porta. Non l'ha vistaoggi 49 3, ara | scomparve precisamente nella porta indicata. Il cuore di Arabella 50 3, bat | carrozza si fermò davanti alla porta.~ ~Arabella, suo malgrado, 51 3, bat | uscita, scivolò, fuggì tra la porta e la carrozza, traversò 52 3, bat | questo tempo? cari angeli, ci porta qualche buona notizia?»~ ~« 53 3, uom | e fece accompagnare alla porta il signor Lorenzo Maccagno, 54 3, uom | affari insieme sul mercato di Porta Ticinese, qualche anno prima 55 3, sch | casa nuova sul piazzale di porta Genova. Era una buona ragazzona, 56 3, sch | marito, non puoi bussare alla porta delle monache...»~ ~A questo 57 3, tre | gridare: «Tu? tu metti alla porta tuo padre?» ma non gli venne 58 3, tre | saliva: «Tu vuoi mettere alla porta tuo padreuscì a dire 59 3, tre | Tu metti tuo padre alla porta...» riprese a dire finalmente 60 3, tir | figlio lo mettesse alla porta.~ ~«C'è?» chiese all'Augusta, 61 3, tir | casa, io ho lasciato alla porta ogni mia volontà. Dia pure 62 3, tir | nemici, anche lui mette alla porta suo padre. M'ha ferito, 63 3, tir | e per essere messo alla porta da quelli che amo...»~ ~« 64 3, vit | il confessore.»~ ~Sulla porta era raccolto un mucchietto 65 3, vit | attraverso le fessure d'una porta chiusa, mentre metteva l' 66 3, fio | Un modesto cartello sulla porta della chiesa raccomandò 67 4, lie | Baruffa, un mezzo santo che porta il baldacchino a Sant'Ambrogio, 68 4, amo | fischio dalle tane e il vento porta qua e , strappandolo a 69 4, que | chiudendo per precauzione la porta.~ ~La Colomba colla foga 70 4, pre | gettarsi ancora verso la porta; ma la Colomba le si avviticchiò 71 4, pre | serrava dietro di lei la porta con un giro di chiave.~ ~ ~ 72 4, mor | città e a condurla verso Porta Romana.~ ~Giunta sul piazzale, 73 4, mor | Giunta sul piazzale, fuori di porta, dov'era una brutta stazione Il cappello del prete Parte, Capitolo
74 1, tra | dei curiosi, uscì da una porta segreta che dava in un vicoletto. 75 1, sen | pagamento e col carabiniere alla porta.~ ~Salvatore, che camminava 76 1, sen | tornato. Quale fortuna?~ ~- Porta il lume nella mia stanza, – 77 1, fil | in casa, passando dalla porta del vicino dopo aver sfondato 78 1, for | braccia.~ ~Giunto sulla porta, stette ad osservare svogliatamente 79 1, fan | inchinandosi.~ ~Anche quando la porta fu chiusa coi riguardi che 80 1, pau | misteriosa l'aveva sospinto verso porta Capuana, a piedi, e di strada 81 1, vis | alzò gli occhi verso la porta del giardino a osservare 82 1, cas | immortale Giovanni Battista Porta.~ ~– Il grande autore della « 83 2, man | maresciallo andava a chiudere la porta.~ ~– In che cosa posso servire 84 2, cor | suoi occhi erano fissi alla porta, da dove vedevasi il banco 85 2, cor | barone sempre fisso a quella porta.~ ~Cecere si voltò e vide 86 2, cas | gente si affollava verso la porta, facendo cerchio a quel 87 2, cas | barone arrivò davanti alla porta, dal modo con cui puntò 88 2, cas | dove? come davanti a una porta chiusa. Non era meno curioso 89 2, cas | fatti suoi. Il cappello porta qualche ammaccatura leggiera 90 2, cas | cercò farsi strada verso la porta.~ ~Era troppo tardi. Vi Col fuoco non si scherza Parte, Capitolo
91 2, 2 | illuminata si aprì e dalla porta a vetri uscì sulla terrazza 92 2, 3 | giornate, quando il vento porta le nubi sul lago e batte 93 2, 3 | moda.~ ~- È per questo che porta quel corvattone verde e 94 2, 3 | Dall'uscio. - Sulla porta della sala, due passi dietro 95 2, 6 | non si dubita del sole che porta il giorno.~ ~Invece la contessina 96 2, 9 | gara. Sulla soglia della porta aperta, per dove entravano 97 2, 12 | si mise a sedere sulla porta da dove l'occhio correva 98 2, 13 | fronte e scappò via. Sulla porta di strada dette proprio 99 2, 14 | il gran nulla a fare che porta via tutto il tuo tempo. 100 2, 15 | bene al piede di chi la porta.~ ~ ~ ~Fra le molte lettere 101 2, 15 | schivò, uscendo da un'altra porta sulla piazza dell'albergo, 102 2, 16 | volte che si affacciava alla porta del suo vuoto avvenire o 103 2, 16 | squillarono i campanelli della porta di strada. Stando dietro 104 2, 16 | voler ritornare verso la porta: ma fatti quattro passi, 105 2, 17 | rischiarata che dalla luce della porta, entrarono in una stanza 106 2, 17 | di cui socchiuse anche la porta e pose in sentinella una 107 2, 17 | la scusa che l'aria gli porta i reumi: e, sul panciotto 108 2, 18 | mano sul martello della porta, quando si sentì stringere 109 2, 18 | degli amanti. Messa alla porta dal marito, non restava 110 3, 1 | in via del Gesù.~ ~Sulla porta trovarono il fattorino del 111 3, 1 | vecchietto, mentre scendeva alla porta dell'albergo.~ ~Mentre la 112 3, 3 | intorno, in cerca di una porta d'ingresso, provò a scuotere 113 3, 3 | aggrappate agli stipiti della porta. Se non perdette i sensi 114 3, 5 | Flora, così... Questa è la porta di casa, ecco il primo gradino. 115 3, 7 | volentieri a riposare sulla porta. Entrano le vecchie donne 116 3, 8 | necessario chiudere anche la porta? - chiese di a poco il 117 3, 8 | dove la sua natura ignea lo porta, abbrucia tanto il palazzo 118 3, 8 | alle molte faccende che porta con il primo soffio freddo, 119 3, 9 | spiaggia.~ ~«Qualche volta Ezio porta con fin a quel suo trono 120 3, 9 | soggiorna a san Remo, e che ci porta a fare delle piacevoli escursioni 121 3, 9 | colpa nostra se la bufera ci porta come le foglie d'autunno! 122 3, 12 | per fermarsi davanti alla porta della chiesa.~ ~Il sagrestano, 123 3, 12 | inquietudine: tornò fin verso la porta a specchiarsi nel gran tramonto 124 3, 13 | Chi si fida, guai! esso vi porta sempre via qualche cosa, 125 3, 13 | il sonno, quando non vi porta via tutta la vita.~ ~Aveva I coniugi Spazzoletti Paragrafo
126 3 | con vantaggio di chi li porta. Qui è il caso di dire che Demetrio Pianelli Parte, Capitolo, Paragrafo
127 1, lor, 1| piano e coll'orchestrina a Porta Genova. Aspetta la risposta 128 1, lor, 2| venerdì. Saltò nel tram di Porta Romana e di arrivò a 129 1, lor, 2| prima.~ ~Si fermò sulla porta a pensare se doveva riprendere 130 1, lor, 3| agglomeravano, facevano ingorgo alla porta d'uscita per rubare un posto: 131 1, lor, 3| Uscivano da un'altra porta altre cinque coppie, precipitando, 132 1, lor, 3| vassoio, saltò in piedi. Sulla porta si racconciò un poco i vestiti, 133 1, lor, 3| gas, fino alla barriera di Porta Venezia.~ ~Anche in questa 134 1, lor, 3| accovacciati nel rientro di una porta, e venne fino in Carrobio, 135 1, lor, 3| fischi della stazione di Porta Genova.~ ~Cesarino fu quasi 136 1, lor, 4| gente raccolta davanti alla porta. Dalla bottega del fornaio 137 1, lor, 4| cavallo nero, usciva dalla porta dell'Ospedale Maggiore, 138 1, lor, 4| verso il vecchio cimitero di Porta Vittoria, detto il Foppone.~ ~ 139 1, lor, 4| un'altra volta e uscì da Porta Vittoria. Dopo le ultime 140 1, lor, 4| nell'androne buio della porta, sentì una voce che lo chiamava 141 1, lor, 4| senso, si tirò verso la porta, e, al lume del lampione 142 2, tri, 2| Demetrio finse di entrare nella porta del fiorista, ma vide che 143 2, tri, 3| si fermò un momento sulla porta a strologare il tempo, e 144 2, tri, 4| Boazze, poche miglia fuori di porta Romana, quasi sotto il campanile 145 2, tri, 4| ora qui, ora fuori di porta, o alla Samaritana, o all' 146 2, tri, 4| e gridava: beb!~ ~Sulla porta trovarono Ferruccio, al 147 2, tri, 5| stava bene la lingua di porta Ticinese in bocca:~ ~«Cosa 148 2, tri, 5| Il dialogo continuò sulla porta tra la bella biondina dagli 149 2, tri, 6| un quattrino, lui ce lo porta a casa. Non vuole nemmeno 150 3, pao, 2| C'è del Montevecchia? porta quello....»~ ~Il cameriere 151 3, pao, 2| abito di panno, piegò verso porta Romana fino alle Due Spade 152 3, pao, 3| tratto di strada fino alla porta del Demanio, era il nome 153 3, pao, 5| carrozza davanti la tua porta? Scusa, va a vedere.»~ ~ 154 3, pao, 5| andò alla finestra. Alla porta non c'era niente.~ ~«Mi 155 3, pao, 5| sta? in via Velasca, nella porta dei bagni. Se ci vai domenica, 156 3, pao, 5| momento che passava il tram di Porta Genova. Fece segno colla 157 3, pao, 6| Velasca, trovò facilmente la porta dei bagni, chiese del cavaliere, 158 3, pao, 7| avesse veduto uscire dalla porta, temeva sempre di averlo 159 3, pao, 8| faccia conto neppure della porta.»~ ~Forse per questo egli 160 3, pao, 8| passare, corse ad aprire la porta e a far le riverenze.~ ~« 161 4, son, 2| sobborgo. Passato il dazio di porta Romana, quando la carrozza 162 4, son, 2| fermò i cavalli davanti alla porta del Vismara, grosso negoziante 163 4, son, 4| andare come il diavolo le porta.~ ~In Carrobio non s'era 164 4, son, 4| nessuno nella stanza, verso la porta d'uscita, diretto al suo 165 4, son, 4| commendatore, e indicando la porta col dito, aggiunse: «Mi 166 4, son, 5| meno...»~ ~E voltando nella porta di casa, salendo le scale, 167 4, son, 5| dell'Orghen.» «Che cosa porta sul capo?» «Guarda... che 168 5, cas, 1| negozio correvano ad aprire la porta, e colla carrozza piena 169 5, cas, 1| misericordia di Dio sulla porta del cugino in San Clemente.~ ~« 170 5, cas, 1| spinse anzi un poco verso la porta, allungando il braccio e 171 5, cas, 1| c'è?» dimandò aprendo la porta. «M'avete fatto un tal spavento!»~ ~« 172 5, cas, 1| e paurosa occhiata alla porta, tornò a leggere la terza 173 5, cas, 1| che l'aveva còlta sulla porta della Posta. Essa non voleva 174 5, cas, 1| veduto Palmira uscire da una porta presso il droghiere, quel 175 5, cas, 1| crescente della giornata. Dalla porta entravano e uscivano uomini, 176 5, cas, 1| cappello ai passanti, sulla porta dei cimiteri, scrollando 177 5, cas, 2| quartieri più solitari di Porta Genova, fermandosi a contemplare 178 5, cas, 2| operai. Se una povera donna porta via quattro bottoni dalla 179 5, cas, 2| Il legno scendeva verso Porta Genova al trotto di due 180 5, cas, 2| vero!»~ ~«L'ho visto io a Porta Genova. Tu hai passata la 181 6, alt | massai, che stanno sulla porta, fanno ressa, sporgono il Due anime in un corpo Parte, Cap.
182 1, 1 | UN MORTO~ ~ ~ ~Oltre la porta e un corridoio lungo, stretto, 183 1, 1 | Nella piazza, innanzi alla porta, dove attendeva la carrozza 184 1, 1 | darebbe il droghiere.~ ~Sulla porta, il prete si accostò alla 185 1, 3 | Giunti nel quartiere di porta Garibaldi, che per essere 186 1, 4 | che il vento spazza via e porta qui, a seconda della stagione. 187 1, 4 | la sbarra innanzi a una porta, dove aspettavano d’essere 188 1, 4 | lettera ricevuta poco fa alla porta, e che avevo dimenticato 189 1, 6 | alla più bella.~ ~La mia porta al numero ventitré mi parve 190 1, 7 | bottega nelle vicinanze di porta Vigentina, quartiere un 191 1, 9 | solitario dei bastioni di porta Venezia.~ ~Era sul mezzodì 192 1, 10 | preciso, [120] il numero della porta, il piano stesso, voi lo 193 1, 10 | cicalavano, ritti innanzi alla porta con le valigie e i sacchi 194 2, 1 | presentavasi [148] alla porta di G. P. e ritiratosi con 195 2, 1 | stesso, nascosto sotto una porta, udito i colpi maledetti? 196 2, 1 | parte.~ ~Si avvicinò alla porta, la tentò, ma lo scricchiolìo 197 2, 3 | aperse uno spiraglio della porta. Il signor sindaco ci aveva 198 2, 3 | signor sindaco chiuse la porta, pose il visto alla carta 199 2, 5 | conveniva voltare in una porta, deviare dallo stradone, Le due Marianne Parte, Capitolo
200 1, 2 | Cossa t'è vegnù in ment de porta via quel gattin.~ ~LEI: 201 2, 1 | specciai quand senti batt la porta. Voo a dervì e vedi sott Giacomo l’idealista Parte, Capitolo
202 1, gia | non mancava il lavoro che porta la roba, non mancava nemmeno 203 1, mau | che un Lanzavecchia non porta mai il cappello sugli occhi 204 1, fil | sullo sfondo del corso di Porta Venezia), un gran pascolo 205 1, fil | di Cremona e bussare alla porta della sacra teologia. Speravano 206 1, gua | attraverso le tendine rosse della porta, da cui usciva anche un 207 1, gua | aprendo improvvisamente la porta, non l'avesse riconosciuto 208 1, gua | osteria, avviandosi alla porta senza salutare nessuno.~ ~ 209 1, met | lo trasse nel vano della porta a vetri, che dava sul giardino, 210 1, ang | ed ebbe chiusa la doppia porta che metteva verso il salone. – 211 1, buo | gridò verso la cucina: – Porta il caffè, Serafina... – 212 1, ani | aspettò Celestina sulla porta. Entrarono nella chiesetta 213 1, sca | voleva proprio andarsene, la porta era aperta, fu come dar 214 1, cic | madamisella, uscita dalla porta, avesse a rientrare dalla 215 1, cic | almeno per il titolo che porta. Con immensa compassione 216 1, cic | ragazzetto della fornace.~ ~– Porta subito all'avvocato, sai? 217 2, dem | birbonata del Casti e del Porta, ch’egli poteva leggere 218 2, dem | nostre parti qualcuno che porta questo bel nome?~ ~– Non 219 2, vis | danni, che questa neutralità porta al giornale. E veramente 220 2, cel | avrebbe potuto uscir dalla porta ed incamminarsi per un sentiero 221 2, cel | che qualcuno aprisse la porta. Così accovacciata, colla 222 2, ros | che fai è quello che ti porta. In questa coscienza dell' 223 2, ros | battere un gran colpo alla porta.~ ~– Chi è? – chiese don Milanin Milanon Parte, Capitolo
224 Pre | passato al Balestrieri, al Porta che considerava come il 225 Mil | el tècc e la cantina, el porta via i amis, el desfa el 226 Mil | Milan el fuss Turchia. El Porta, pover omm, l'è de 227 Mil, MeR | bambítt di fiœu ch'el Natal el porta in del cavagnœu.~ ~ ~ ~ I nostri figliuoli Parte, Capitolo
228 NOS, 1 | quattro passi dal ponte di porta Romana, un tratto al di 229 NOS, 1 | quattro passi dal ponte di porta Romana...~ ~ ~Che la Strenna 230 NOS, 1(2) | con più impazienza alla porta di casa quanto il signor 231 NOS, 1 | adorabile di queste creature le porta a sacrificarsi tutte quante 232 NOS, 1 | l'iniziativa, aprire la porta del bene, chiudere quella 233 NOS, 1 | opinione sulla "chiave della porta":~ ~"Il mio Giannino ha 234 NOS, 1 | diritto alla chiave della porta, che da noi si chiude poco 235 NOS, 1 | giovinetto aver la chiave della porta in tasca, ma Giannino dice 236 NOS, 1 | eccoti quindi la chiave della porta. Ma pensa che è un regalo 237 NOS, 1 | anche della chiave della porta quell'uso ragionevole, e 238 NOS, 1 | protegge quella che si porta dalla nascita: modella la 239 NOS, 1 | esterno. Ogni uomo, nascendo, porta con quasi il regolatore 240 NOS, 1 | voi corriate a chiudere la porta e la finestra; la cosa vi 241 NOS, 1 | quale la vita è tutto. L'una porta alla considerazione del 242 NOS, 1 | tenta tutte le professioni, porta la secchia della calce, 243 NOS, Nos | in quella in cui la donna porta una dote illustre, il matrimonio Nuove storie d'ogni colore Capitolo
244 2 | due carrozze uscivano da Porta Vigentina.~ ~- Come ti senti? - 245 2 | al posto della barba, che porta gli anellini d'oro negli 246 2 | porticina dell'orto, Iside sulla porta della bottega colla consegna 247 2 | callisteniche dei soggetti, li porta ad inconscie ed atavistiche 248 2 | asino! - borbottò l'oste - porta della crusca.~ ~ ~ ~Quindici 249 6 | sulla soglia della gran porta d'ingresso, pareva messo 250 7 | Nicolò per mano fin presso la porta dietro un paravento e indica 251 7 | lo mani di Teresita, le porta alla bocca, inginocchiato 252 10 | se non quando fu sulla porta del palazzo. Questo contrattempo 253 10 | S. Giorgio, e visto sulla porta di questa un nomo vestito 254 11 | È un povero diavolo, che porta una veste color così così, 255 11 | gatta del caffè, alla quale porta tutte le sere o una crosta 256 11 | laggiù nei quartieri di porta Volta, vicino al cimitero. 257 11 | mezzanotte. Provò ad aprir la porta di strada, ma aveva presa 258 11 | buttarne fuori anche la porta. Finalmente s'intese uno 259 11 | Giunti sulla soglia di una porta di assai modesta apparenza, 260 11 | raspar d'unghia contro la porta.~ ~- O Gesù d'amore acceso, 261 11 | ho dovuto picchiare alla porta di tre erbivendole, finchè 262 11 | teatro, o si va fuori di porta, come due studenti in vacanza.~ ~- 263 11 | vino di Montevecchia che porta tutte le feste alla messa 264 11 | prevosto a S. Maria alla Porta, quando la si vede raccolta 265 11 | così dovette picchiare alla porta. Il cameriere che accorse Oggi si recita in casa dello zio Emilio Parte, Scena/Cap.
266 Dia, 3 | deputato e da dove non mi porta mai una bambola.~ ~ ~ ~Giulietto.~ ~ ~ ~ 267 Dia, 7 | Starnuta in un cespuglio, porta la mano alla faccia e come 268 Ane, 1 | due uomini in una barca, porta con della corda, e va 269 Ane, 4 | Zitto, hanno bussato alla porta.~ ~ ~ ~Teresina.~ ~ ~ ~Chi 270 Chi, 1 | Albina, perchè nonna Ghita porta queste saccoccie così grandi?~ ~ ~ ~ 271 Cur | vecchia, con un suggello che porta ancora uno stemma: aquila 272 2Pe, 1 | canestro sotto l'atrio della porta, dove stanno le comari a 273 2Pe, 1 | non si può dire che la sua porta sia lo sportello della carità 274 2Pe, 1 | telegrafo, la luce elettrica, e porta anche il diavolo, la gola, 275 Uom, 1 | Il Servo.~ ~ ~ ~confuso porta macchinalmente lo mani alle 276 Uom, 3 | circostanze. Ti piantano sulla porta o mentre gli altri mangiano 277 Uom, 4 | bastone.~ ~ ~ ~Il servo porta il bastone.~ ~ ~ ~Don Tranquillo.~ ~ ~ ~ 278 Uom, 7 | Tranquillo.~ ~ ~ ~Eccovi la porta, non perdete tempo. Fatemi 279 Uom, 8 | spingendolo verso la porta.~ ~ ~ ~Andiamo, to' la chiavetta, 280 Uom, 9 | Spinge la poltrona contro la porta: vi ammucchia alcune sedie 281 Uom, 10 | cerca di fuggire per la porta; ma trova il passo barricato. Il signor dottorino Capitolo
282 tes | anelli diversi, che essa porta come il suo più bel monile. 283 tes | servi schierati innanzi alla porta si conficcarono su questi 284 tes | d'orgoglio che ogni uomo porta con sé anche nel sepolcro 285 tes | barone e si avviò verso la porta, né si arrestò che nella 286 tes | staccarsi da quella illustre porta, e andava cercando nell' Vecchie cadenze e nuove Parte
287 Let | con classico magistero, porta sovra di la meditazione 288 I | impressa:~ ~ ~ ~chè un alito ti porta tra le case~ ~e per le vie 289 I | scende~ ~Nella barca che porta il suo dolore.~ ~ ~ ~Tu 290 II | battaglia;~ ~Morti ci culla e ci porta alla sponda~ ~L'irrequieto 291 III | disteso~ ~Leon sta sulla porta e va dicendo:~ ~Qui riposa 292 III | rosette vedrò che il maggio porta.~ ~Aridi e spenti, sol di 293 III | corta:~ ~Seco mi tragge e porta~ ~Ovunque il tuo pensier Vecchie storie Capitolo
294 1 | il sonno ciascuno se lo porta, si paga poco e si sta senza 295 1 | sopraintendenti stavano sulla porta, colle mani sotto la coda 296 1 | andava su coll'affanno di chi porta un sacco di sale sulla montagna, 297 4 | Nicolò per mano fin presso la porta dietro un paravento e indica 298 4 | le mani di Teresita, le porta alla bocca, inginocchiato 299 6 | stessa una cosa leggera e porta in alto il cuore che sa 300 6 | di pel corso, verso porta Romana, dov'era la strada 301 9 | tutto.~ ~La Costanza, che ti porta questa lettera, è incaricata
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License