IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] parmigiano 1 parocchia 1 parodiando 1 parola 272 parolaccia 1 parolaia 1 parole 474 | Frequenza [« »] 279 proprio 276 dice 273 donne 272 parola 271 bocca 270 de' 269 lungo | Emilio De Marchi Raccolta di opere Concordanze parola |
Arabella Parte, Capitolo
1 1, tes | come se arrischiasse una parola, domandò:~ ~«È vero che 2 1, tes | tu ti lasci scappare una parola di quel che vedi e senti 3 1, tes | esprimere che con una sola parola con penosa e irritante monotonia: « 4 1, amm | della tromba manterrà la parola. Son belle camicie nuove, 5 1, amm | stava cercando anche lui una parola di difesa, quando la voce 6 1, aff | di una certa ipoteca... parola che alla monachella ignorante 7 1, aff | dimmi un no, un sì, una parola che io scriverò tal e quale 8 1, aff | uomo, che aspettava una parola di vita o di morte, aveva 9 1, aff | esitare a rispondere una parola che la salvasse subito e 10 1, ret | a buttar fuori una prima parola; poi scrisse; poi tirò in 11 1, ang | prima di dire l'ultima parola, volle consultare come un 12 1, ang | destino dipendeva da una parola di lei.~ ~Camminarono un 13 1, gio | essa avrebbe potuto con una parola trasformare quella rovina 14 1, ris | lasciate prima dire una parola a me e poi parlerete voi»~ ~« 15 1, sca | sua non può essere che una parola di giustizia e di carità.~ ~« 16 2, pen | vuoto.~ ~Vuoto! — Questa parola rimbombò nella testa per 17 2, pen | Questa volgarità di parola scattò, quasi con dispetto, 18 2, bat | viso.~ ~Atterrito, è la parola vera. Il suo demonio, per 19 2, bat | trascinato a dire una brutta parola all'unica creatura ch'egli 20 2, bat | Nella foga del discorso la parola ha detto ciò che non era 21 2, stu | studiata la legge e troverà la parola giusta» ribeccò con più 22 2, stu | ferma sulla scranna.~ ~La parola non fece ridere nessuno, 23 2, stu | eloquenza vera.~ ~Pigliando la parola per sé e per gli altri, 24 2, stu | terra.~ ~«E quell'altra parola, chiro... chirografico?» 25 2, stu | E Aquilino allungò la parola, accompagnandola con un 26 3, avv | nel fegato scoppiò in una parola sonora, che riassumeva nella 27 3, avv | spiriti nell'energia di una parola che tornò a inframettersi 28 3, ara | vipera!» Non gli usciva altra parola dall'ugola soffocata da 29 3, ara | mordeva il cuore: e in questa parola concentrava, riassumendo, 30 3, bat | corsa, e, senza dire una parola, sparve nell'andito oscuro 31 3, bat | ci rincresce. Bastò una parola per renderci i più disgraziati 32 3, uom | non poté metter fuori una parola. Stretti i denti, da cui 33 3, sch | non poté pronunciare una parola. I suoi occhi non davan 34 3, sch | continuare un discorso, ogni parola del quale cadeva come una 35 3, sch | perdonare. Ma non pronunciò una parola tutto il tempo, come se 36 3, tir | licenziarsi da lui con una dura parola, oltre al non riparare nulla, 37 3, tir | buono della sua natura una parola buona.~ ~«Non dica, papà, 38 3, tir | potuto dire col cuore una parola cattiva. In quanto a me, 39 3, tir | penosa incertezza, cercò una parola d'incoraggiamento; ma le 40 3, tir | sforzo per formulare la parola, disse:~ ~«Prega...»~ ~Arabella 41 3, vit | inchiodata dal male una parola, un segno di ravvedimento, 42 3, vit | rispose sempre di sì; ma una parola più forte delle altre insisteva 43 3, fio | conciliazione.~ ~Di Lorenzo non una parola.~ ~Lasciò la casa in custodia 44 4, lie | quindici giorni aspettava una parola di perdono. Suo suocero 45 4, con | Arabella di scrivergli una parola di perdono prima del Corpus 46 4, con | mosse, balbettò qualche parola sconnessa, e, presentando 47 4, amo | cadere a tempo una dolce parola nel suo cuore.~ ~Cresciuto 48 4, amo | nel fare all'amore, una parola quest'ultima che in bocca 49 4, que | lì non seppe trovare una parola migliore.~ ~«Ho capito» 50 4, pre | senza afferrare una sola parola di tutto questo grande discorso. 51 4, pre | giovine, che mormorò qualche parola di ringraziamento.~ ~«Mi Il cappello del prete Parte, Capitolo
52 1, vig | Dormire non sarebbe la parola giusta, perché troppe cose 53 1, vig | sottolineando, sto per dire, questa parola..., le cantine.~ ~Se egli 54 1, del | continuò, rivolgendo la parola a' suoi santi:~ ~– Certo 55 1, fil | si poté tirar fuori una parola di bocca.~ ~La gente lo 56 2, arr | repentinamente «u barone» come se la parola fosse stata rivolta a lui.~ ~- 57 2, ass | al corrente dell'ultima parola della scienza, non ebbe 58 2, cor | non sapeva nulla. Questa parola nulla era tutta la sua forza.~ ~ 59 2, cas | piacevolezza:~ ~– Ancora una parola, eccellenza, e poi la lascierò Col fuoco non si scherza Parte, Capitolo
60 1 | genuino e più dignitoso della parola, ch'altro non amava se non 61 1 | eleganza, mai nessun eccesso di parola, nessuno sfoggio di inutile 62 1 | parlava ai giovani, la sua parola aveva un accento paternamente 63 2, 3 | l'indìvia?~ ~- È l'ultima parola di Parigi. Don Andreino, 64 2, 5 | sentiva obbligata dalla sua parola. Il babbo Scellini reso 65 2, 7 | Massimo non isfuggì una sola parola di questo breve dialogo, 66 2, 9 | accompagnò nell'aria quella parola, di...plo...matici..., fece 67 2, 10 | aveva mandato a dire una parola di scusa; ma per dichiarar 68 2, 11 | toccato nulla, nemmeno una parola: il perdono era stato portato 69 2, 11 | nemmeno cogli uncini una parola un po' ragionevole. La macchina 70 2, 12 | e di gridare una brutta parola; ma quando, consumato l' 71 2, 13 | ragionevoli giovò non poco la parola dolce e misurata di Elisa 72 2, 14 | che temeva di perdere la parola, continuò sempre con un' 73 2, 14 | Ora hai detta una brutta parola, amico mio - disse lentamente 74 2, 15 | tempo...~ ~- Permetti una parola, Bagliani? - disse con voce 75 2, 16 | avea ancor detta l'ultima parola e in questo momento psicologico 76 2, 16 | che sottolineare questa parola bene, che un nuovo sentimento 77 2, 18 | avrebbe mai osato dire una parola cattiva al suo buon Cresti, 78 2, 18 | tenero amico, che se una parola cattiva è uscita da questa 79 2, 18 | penna prima di infilare una parola. Provò due o tre fogli con 80 3, 2 | buona e così santa, una parola di rancore, non sarei degno 81 3, 2 | persuase ad aver fede nella parola della scienza, egli rimise 82 3, 2 | Ezio il conforto di una parola autorevole prima che la 83 3, 2 | visto - continuò colla, sua parola facile e serena il dottore - 84 3, 3 | vorranno. -~ ~Pensare non è la parola precisa. Era piuttosto un 85 3, 4 | la prima a riprendere la parola dopo un lungo intervallo, 86 3, 5 | Regina mormorò qualche parola di commiserazione e uscì 87 3, 5 | nessuno seppe trovare la parola che valesse a rompere un 88 3, 6 | è un agnostista (uso la parola che il Brunetière adopera 89 3, 6 | chiave, mormorando qualche parola secondo l'abitudine che 90 3, 6 | pareva di aver trovata la parola lungamente cercata che spiegava 91 3, 6 | elementi parziali di quella parola che le riassumeva. Dite « 92 3, 7 | strada non si dissero una parola.~ ~ ~ ~Ai primi di ottobre 93 3, 8 | aspra sentenza in una dolce parola che veniva a cadergli sul 94 3, 8 | che toccava a lui a dir la parola definitiva e si affrettò 95 3, 8 | elevazione in cui la più piccola parola può rompere la serenità 96 3, 9 | non potrò mai trovare la parola che lo risani: ma digli 97 3, 9 | trovare anche per lui la parola che tocca e sana. Oh, non 98 3, 9 | lunga: ma ora la nostra parola è detta e vogliamo che anche 99 3, 11 | col pensiero... ma ogni parola di addio non poteva essere 100 3, 11 | impassibile davanti all'ultima parola di un lungo dramma, che I coniugi Spazzoletti Paragrafo
101 1 | cavaliere Spazzoletti una parola meno che gentile; anzi egli 102 1 | egoismo... eccola la gran parola! e tutto ciò sapete perché? Demetrio Pianelli Parte, Capitolo, Paragrafo
103 1, lor, 1| commedie. Si son dati la parola d'ordine...»~ ~Il Pianelli, 104 1, lor, 1| Era la congiura. Era la parola d'ordine. Era qualcuno che 105 1, lor, 1| movendo le labbra a una parola senza suono che voleva dire: 106 1, lor, 2| genero d'aver mancato di parola e quasi voleva essere rimborsato 107 2, tri, 1| più bello.»~ ~Qui prese la parola il Berretta che, più scialbo 108 2, tri, 1| volesse col gesto aiutare la parola a venire fuori; ma un groppo 109 2, tri, 1| del suo pensiero che una parola sola:~ ~«Asino!»~ ~In questa 110 2, tri, 1| Asino!»~ ~In questa parola, che rappresenta un animale 111 2, tri, 1| scoccava in lui quell'unica parola in cui era andata concentrandosi 112 2, tri, 2| l'onore veramente è una parola troppo di lusso per un uomo 113 2, tri, 3| pavimento.~ ~«Canzonare è una parola, per non dir peggio. Perché,» 114 2, tri, 3| lì per lì rispondere una parola, nemmeno un grazie, per 115 2, tri, 4| lo zio seppe trovare una parola da dire in quel momento, 116 2, tri, 7| terra, come se cercasse la parola, disse parlando al muro:~ ~« 117 2, tri, 7| intimità. Non si dissero una parola fino a casa: ma due persone 118 3, pao, 3| momento di lanciare una prima parola. In un giorno di festa e 119 3, pao, 3| a ridere. Gli pareva una parola così strana questo tabernacolo...~ ~ 120 3, pao, 3| sorrise, balbettò qualche parola di scusa, le sue spalle 121 3, pao, 3| cognato e disse qualche parola per avviare la pace, parola 122 3, pao, 3| parola per avviare la pace, parola che Demetrio non afferrò.~ ~« 123 3, pao, 3| pezzo di legno. Una sola parola con un senso umano, uscì 124 3, pao, 3| un sacco di cenci. Questa parola, ch'egli ripeté cento volte 125 3, pao, 5| argine. Egli mormorò qualche parola, cercò di giustificare ancora 126 3, pao, 7| cercasse di mettere una buona parola. Quando si hanno cinque 127 3, pao, 8| dopo qualche sconnessa parola di complimento, Demetrio 128 4, son, 1| significato di quella strana parola, che egli aveva voluto introdurre 129 4, son, 2| le sussurrò qualche buona parola di incoraggiamento. Si collocò 130 4, son, 3| prudenza le suggerì di non far parola allo zio di ciò che il suo 131 4, son, 3| promesso, Beatrice mantenne la parola e si fece vedere anche lei 132 4, son, 3| assentire e inghiottì la parola. «Sarei venuta prima a trovarvi, 133 4, son, 3| riassumeva all'ingrosso in una parola: la fede... Sì, egli aveva 134 4, son, 3| nulla, nulla, nemmeno una parola di carità.~ ~Essa era venuta 135 4, son, 3| in quella donna... ma una parola di carità costa così poco! 136 4, son, 3| Morire! — questa brutta parola risonò come un fischio nelle 137 4, son, 4| della carta, mentre una parola furibonda, attraversando 138 4, son, 4| non in furia, «senta una parola.»~ ~Demetrio si voltò e 139 4, son, 5| procurò subito di rivolgere la parola ora al commendator Ranacchi, 140 4, son, 5| non potrei trovare nessuna parola che sapesse esprimere il 141 4, son, 5| rispetto nei subalterni, in una parola un'armonia di sentimenti 142 4, son, 5| questa notizia, scriverti una parola, farmi vivo una volta. Ma 143 5, cas, 1| monosillabo, e, tirando la parola colle corde, dimandò:~ ~« 144 5, cas, 1| ingrato, vedovo (non c'è altra parola), vedovo per sempre di quella 145 5, cas, 1| all'insidia del male. Una parola sinistra, una voce in aria, 146 5, cas, 1| nulla da dire, nemmeno una parola di cortesia e di carità 147 5, cas, 1| smorta, balbettò qualche parola a fior di labbra, e finì 148 5, cas, 1| cammin facendo: e tra una parola e l'altra ciascuna passò 149 5, cas, 2| riuscì di formulare una parola.~ ~Prese invece a riordinare 150 5, cas, 2| inconsciamente, tutto ciò, in una parola, che in ventiquattro ore 151 6, alt | implicata anche lei; che una sua parola forse aveva deciso della Due anime in un corpo Parte, Cap.
152 1, 3 | sapere il fatto e ad ogni mia parola mi lanciava occhiate di 153 1, 4 | Risposi che aveva già data parola al signor Leonardo, il droghiere, 154 1, 4 | dopo l’altra, ripeteva una parola inglese, che aveva l’aria 155 1, 6 | così.~ ~Potrei dirvi a caso parola per parola anche le opinioni 156 1, 6 | dirvi a caso parola per parola anche le opinioni della 157 1, 6 | Marcello comprese che una parola in fallo poteva [100] comprometterlo 158 1, 7 | signor Leonardo e promette, parola d’onore, che in meno d’una 159 1, 7 | ai frati.~ ~Un giorno, di parola in parola, si venne a parlare 160 1, 7 | Un giorno, di parola in parola, si venne a parlare di me, 161 1, 9 | non rifinivo di guardarle parola per parola, ingegnandomi 162 1, 9 | di guardarle parola per parola, ingegnandomi di intendere 163 1, 9 | Perché non scrivete una parola a chi ve la chiede in nome 164 1, 9 | trema a scrivere questa parola, e il pianto mi confonde 165 1, 10 | rapidamente.~ ~– Ancora una parola. Una persona di cuore vi 166 1, 10 | fatti tenebrosi e ad ogni parola il babbo si rizzava sulla 167 2, 1 | ugola, il gesto corto e la parola comune, pure la nativa eloquenza 168 2, 1 | Il Sultano aveva una parola per tutti, ma sempre nel 169 2, 1 | parve sicuro: e qualche parola fatta arrivare di qua e 170 2, 1 | stesso: È mia.~ ~Questa parola lo pagava tutto. Che gli Le due Marianne Parte, Capitolo
171 1, 1 | SIGNORA: Mantiene questa parola, sor Luigi Spazzoletti?~ ~ 172 2, 1 | Vuj, Menica, senta ona parola.~ ~MENICA: Cosa el voeur Giacomo l’idealista Parte, Capitolo
173 1, mau | un'idea confusa quanto una parola che non si capisce, sa soltanto 174 1, mau | vecchie piaghe, mi tagliò la parola in bocca per dirmi, strillando 175 1, mau | Angiolino non misero mai parola, la cena finì presto. La 176 1, gua | italiani.~ ~Insieme alla brutta parola di fallimento l'avvocato 177 1, gua | è detta ancora l'ultima parola in quest'Africa maledetta. 178 1, fal | cercare la bambina, d'ogni parola allegra che gli scappasse 179 1, fal | muggì il fratello con parola convulsa – tu fa il professore 180 1, omb | udire nello stesso tempo una parola che non fosse una volgare 181 1, omb | tolti di dosso, e, detta una parola alla mamma, che rincantucciata 182 1, omb | uno sforzo per prendere la parola, ma, soffocata da una grande 183 1, met | quasi sforzato, come se ogni parola le cagionasse un tormento.~ ~– 184 1, pra | allontanata dalla camera con una parola cattiva.~ ~– Non è la prima 185 1, dam | tristezza la contessa, a cui la parola dovere risvegliò quasi nell' 186 1, ani | cercasse di sostenere in una parola più larga e più sostenuta 187 1, sca | e non ci voleva che la parola autorevole di Giacomo per 188 1, sca | Riboni dice che una sua parola, signor Giacomo, alla contessa 189 1, sca | come fatta.~ ~– Una mia parola... – chiese Giacomo meravigliato.~ ~– 190 1, cic | cercare una ragione o una parola, che calmasse il suo cuore, 191 1, cic | un raggio di sole o una parola amica solevano dissipare 192 1, bat | risentimento e stringere in una parola d'esecrazione tutti i pensieri 193 1, bat | Ogni atto di severità, ogni parola acerba di rimprovero, lo 194 2, pad | sappiamo, in una epigrafe la parola fornaciaio, una parolaccia 195 2, dep | dire mi è uscita qualche parola, che possa essere sonata 196 2, sog | Norma non aspettava che una parola. Dillo tu se non è vero. – 197 2, fin | padrone gli dicesse una buona parola.~ ~– Sta attento, Blitz, 198 2, maz | appuyons pas), mise innanzi la parola autorevole del vescovo e 199 2, maz | è più tedioso quanto una parola vana; e qui sonmi ingegnato 200 2, maz | piangere con te e di dirti una parola che ti consoli. Qualunque 201 2, maz | a nulla, non dir più una parola, non far più un passo senza 202 2, maz | desidera avere da me una parola che le manifesti i miei 203 2, vis | domanda il permesso di dir una parola al signor conte...~ ~Il 204 2, cel | domandato a Giacomo che una parola. Era persuaso della sua 205 2, cel | finché a poco a poco la parola le moriva sulle labbra, 206 2, cel | fatto bene a lasciare una parola scritta in un biglietto: 207 2, gio | faccenda dica tu la prima parola, perché l'affronto e il 208 2, gio | E se lei dice una buona parola al vescovo, o alla sora 209 2, mor | compatimento, né trovare una parola nemmeno antiquata, che sonasse Milanin Milanon Parte, Capitolo
210 Pre | colla efficacia della sua parola toccante aiutasse a raggiungere 211 Pre | come un richiamo della sua parola, sempre buona, animata dalla 212 Mil, Pov | mort...~ ~Mort!~ ~L'è ona parola che quatta el cœur. L'è 213 Mil, Pov | quatta el cœur. L'è ona parola scûra, che fa paûra, che I nostri figliuoli Parte, Capitolo
214 NOS, 1 | morì di dolore e l'ultima parola che scrisse nel testamento 215 NOS, 1 | tutta una vita, allora ogni parola, ogni sillaba acquistano 216 NOS, 1 | vogliono dire una buona parola mai, o per rozzezza di spirito, 217 NOS, 1 | ribelle dell'Alfieri. Se una parola cortese, o il baciamano, 218 NOS, 1 | persuasione che quella buona parola cadesse a tempo, come la 219 NOS, 1 | anche noi quella vecchia parola di mortificazione, che ha 220 NOS, 1 | correzione, come dice la sua parola, vuol essere un sorreggere, 221 NOS, 1 | uccisa...~ ~Questa brutta parola mi fece una sì grande compassione, 222 NOS, 1 | un raggio divino; la tua parola è potente - per potergli 223 NOS, 1 | Verne, tutto ciò, in una parola, che ai bimbi piace di più, Nuove storie d'ogni colore Capitolo
224 1 | punto a dare o una bella parola d'aggiungere per convincere 225 1 | poltroneria forse non è la parola più esatta. Sarebbe meglio 226 1 | manine, mandò fuori l'unica parola che sapeva dire - Papà....~ ~ 227 2 | ricordo d'aver detto qualche parola vivace, forse senza senso, 228 3 | facilmente) strozzò la brutta parola con un colpo di frusta, 229 3 | congestionato. Grugnirono qualche parola in francese (sempre per 230 4 | nove e le undici, che la parola fluida e molle del nobile 231 4 | Non si eran mai detta una parola d'amore, ma i loro spiriti 232 4 | dalla bella barba, dalla parola affascinante gettò nella 233 4 | vita. Rastignac parlava una parola che essa anelava da un pezzo 234 6 | from grave, solenne come la parola di un giudice. Poi il tempo 235 10 | radicali, che non avevano una parola per il chimico illustre, 236 11 | nel senso legale della parola.~ ~ ~ ~Una volta non ci Oggi si recita in casa dello zio Emilio Parte, Scena/Cap.
237 Dia, Att | Con poche mutazioni di parola alle parti di Nonna Teresa 238 Dia, 6 | malabarbarica quest....~ ~ ~la parola gli è tagliata in bocca 239 Ane, 2 | treman le gambe, mi manca la parola. Uh la vecchiezza!~ ~ ~ ~ 240 2Pe, 2 | abituato a trovare sempre la parola impropria e l'espressione Il signor dottorino Capitolo
241 tes | dei cento azzurri ha una parola per tutti. Per il povero 242 tes | ingegno, bello di aspetto, di parola facile e ornata, discreto 243 tes | ha pur qualche valore una parola seria e sincera. La fanciulla 244 tes | momento fu quello, dottore; la parola crudele mi corse alla lingua, 245 tes | fate, lo scomparire.~ ~Una parola amica, un guardo benevolo 246 tes | Severina gli negava questa parola amica e i suoi sguardi vitrei 247 tes | metà del suo sangue per una parola che lo togliesse subito 248 tes | qualche consiglio, ma la parola, la prima parola non gli 249 tes | ma la parola, la prima parola non gli voleva uscire come 250 tes | soffiasse nell'orecchio una parola strana, non mai compresa, 251 tes | sostituire a questa brutta parola o amicizia, o stima, o gratitudine, 252 tes | volte a suggerirgli una parola acerba, e che fosse l'ultima 253 tes | lungo e umiliante; ma la parola non venne, e invece gli 254 tes | d'aspettare quest'ultima parola, che egli stesso aveva invocato, 255 tes | crede indegno di questa parola, io ubbidirò anche a un 256 tes | non fuggissi? lo dica una parola: Sarei un uomo spostato. 257 tes | non aveva fiato per una parola, a poco a poco, ripigliato Vecchie cadenze e nuove Parte
258 I | Percossa da nuova superba parola~ ~Lo spirto dell'acque precipita, 259 I | arrechi il dono~ ~Della parola che le voglie esorta.~ ~ 260 II | a casa non ne disse una parola.~ ~ ~- Cenò colla sua mamma; 261 II | di lagrime~ ~Sommersa la parola,~ ~Che lieta nasce a Portici~ ~ 262 III | sdegna il rauco suono~ ~Della parola e non sarà mai scritto.~ ~ 263 III | la serbo nel cor questa parola~ ~Ch'apre le fonti alla 264 III | correa giuliva~ ~La sua parola come un'acqua chiara~ ~Tra 265 III | Inebriare è pallida parola,~ ~Se il dolce esprimer Vecchie storie Capitolo
266 2 | sessantamila lire, sulla parola e che il Carpigna negò di 267 8 | E mio zio rideva.~ ~La parola colazione il marchesino 268 8 | caserma.~ ~E mantenne la parola da vero gentiluomo. Ne' 269 9 | di non poter mantenere la parola data. Pesa anche a noi gente 270 9 | vecchio capo, masticò qualche parola, e tirandosi indietro:~ ~- 271 9 | se tu gli mandi ora una parola vedrai che è disposto a 272 9 | potevo tuttavia non dire parola al babbo. Aspettai la sera