grassetto = Testo principale
                   grigio = Testo di commento
Arabella
    Parte, Capitolo
1 1, tes | occhio abituato a pesare gli uomini, che non sbagliava quasi 2 1, tes | fuoco. Vecchio strologo di uomini, credeva di saper scoprire 3 1, tes | durante il quale i due uomini stettero ad ascoltare il 4 1, tes | il più spaventato degli uomini. Gli mise nelle mani il 5 1, amm | capito. Sempre così. Gli uomini fanno i cattivi affari e 6 1, amm | della Colomba e dei tre uomini che le stavano intorno.~ ~« 7 1, amm | E trottolò dietro gli uomini.~ ~«O zia Colombaproruppe 8 1, pen | quando si tratta degli uomini fortunati, li prende come 9 1, pen | allora vi dirò che pochi uomini in Milano hanno saputo e 10 1, pen | riverito sor Tognino, pochi uomini sanno conoscere e far ballare 11 1, pen | conoscere e far ballare uomini come sa farli ballare quest' 12 1, pen | ricoverato in un ospizio.»~ ~«Uomini come questi Dio li lascia 13 1, pen | galantuomo e il generoso. Gli uomini abili come lui, che hanno 14 1, aff | era fidato troppo degli uomini. Tutti rubavano, tutti mangiavano 15 1, aff | mai che ci fossero degli uomini al mondo e che ad uno di 16 1, aff | mondo e che ad uno di questi uomini avrebbe dovuto legare la 17 1, ret | detto bene la Colomba: «Gli uomini fanno i cattivi affari e 18 1, ret | nella vita. La pratica degli uomini (dalla quale non erano escluse 19 1, ret | anima e corpo in mezzo agli uomini e alle cose: le mancava 20 1, ret | prima volta. Sicuro che gli uomini sono uomini e bisogna pigliarli 21 1, ret | Sicuro che gli uomini sono uomini e bisogna pigliarli coi 22 1, ret | andare esse in paradiso e gli uomini andranno dietro. Del resto, 23 1, gio | giorno addietro a scaldarsi. Uomini e donne entravano e uscivano, 24 1, gio | allineate sulla tavola. Gli uomini, che lavoravano in casa, 25 1, gio | mezzo della cucina, dove uomini e donne e ragazzi, colla 26 1, vit | famiglia, così vivo negli uomini sani, si confondevano, in 27 1, ris | ultimi scalini.~ ~Molti uomini, disgustati a quella scena, 28 1, vit | sapeva essa della vita, degli uomini, delle cose? Che gente era 29 1, vit | vita e la buona fede negli uomini, o almeno la fede della 30 1, tir | sarebbe detto che i due uomini da qualche tempo si sfuggissero.~ ~ 31 2, uom | anche la penitenzeria degli uomini. Anche questa stanza era 32 2, uom | camerone è riservato agli uomini nei momenti di molto concorso. 33 2, ani | dove convengono la sera gli uomini d'affari a consultare gli 34 2, bat | poco non si uccidono due uomini. A lei vuol bene, a lei 35 2, bat | anch'io nel giudicare degli uomini. A ogni modo se qualche 36 3, avv | entrano negli affari degli uomini? Esse hanno la loro casa, 37 3, avv | calze, i loro figliuoli; gli uomini hanno la banca, l'industria, 38 3, avv | passano negli animi degli uomini avessero la virtù d'accendersi 39 3, ara | congiurassero con tutti gli uomini per fargli la guerra.~ ~ 40 3, ara | innanzi a Dio e innanzi agli uomini. I vostri peccati vi hanno 41 3, bat | nessuno, né la legge, né gli uomini, né le donne, tranne forse 42 3, bat | rigida lotta contro gli uomini, nella debolezza in cui 43 3, bat | non ci vorranno bene gli uomini, ci vorranno bene gli angeli, 44 3, sch | son la più vecchia. Negli uomini non è sempre questione di 45 3, tre | VI. Tre uomini.~ ~ ~ ~Il Botola non tardò 46 3, tre | sempre finché ci saranno uomini e belle donnette.~ ~Quando 47 3, tre | cui era solito infilzare uomini e cose. «Che cosa non è 48 3, tre | lascia parlare a me. Siamo uomini o donne?» Così il Botola 49 3, tre | predicava ai sordi. Quei due uomini avevano dell'odio negli 50 3, vit | rimpicciolita in una gran scena d'uomini e di cose, un sentimento 51 3, vit | cuore la stima verso gli uomini, parevale che, in mezzo 52 4, lie | sostanza, è pur vero che pochi uomini hanno lavorato come lui. 53 4, lie | lavorato come lui. E quando uomini onesti come un avvocato 54 4, lie | ho sempre visto che gli uomini son buoni o cattivi, secondo 55 4, lie | scopa in mano eccitava gli uomini a far netto, raccontando 56 4, mor | legno, chiese ad alcuni uomini l'ora della prima partenza. 57 4, mor | tempo fosse sicuro e che gli uomini la guardassero con sfacciata Il cappello del prete Parte, Capitolo
58 1, bar | dalla fusione di questi tre uomini uscì «u barone» unico nel 59 1, tra | sempre ingannare come gli uomini, entrò a sentire una messa 60 1, del | da una violenza di cento uomini, brandì una grossa leva 61 1, del | Lavorava con alacrità di dieci uomini. Poi sollevò colla forza 62 1, pau | fatalità, che fabbrica ed agita uomini e cose, dissipò, come un 63 1, pau | agricoltore accanto all'aratro? Uomini e fulmini siamo ciechi esecutori 64 1, pau | esclamarono con tanta sincerità uomini e donne, che ei ne fu quasi 65 1, cac | cacciatore e disse:~ ~- Gli uomini si trovano, ma io non so 66 2, man | combinassero di mandar subito due uomini alla Falda per arrestare 67 2, arr | aveva a temere niente dagli uomini, tanto meno dal Padre Eterno. 68 2, cor | po' col rosolio; e pochi uomini erano in quest'arte più 69 2, mor | nella calce.~ ~– Vengano due uomini con badilidisse il giudice.~ ~ 70 2, mor | segretario andava in cerca degli uomini, i presenti girarono gli 71 2, mor | brutta bestia.~ ~Vennero gli uomini coi badili e cominciarono 72 2, mor | alcune guardie, e poi degli uomini che portavano una barella.~ ~ Col fuoco non si scherza Parte, Capitolo
73 2, 1 | credere nella bontà degli uomini (e cogli uomini, come quel 74 2, 1 | bontà degli uomini (e cogli uomini, come quel predicatore, 75 2, 1 | coloro che diffidano degli uomini, questo signor Massimo, 76 2, 1 | frequenti contatti cogli uomini e colle cose, dopo aver 77 2, 2 | che il più infelice degli uomini tuffasse le scarpette nell' 78 2, 2 | il più miserabile degli uomini, più vile del più vile vermiciattolo 79 2, 2 | ospitale del più generoso degli uomini. Alle parole seguivano teneri 80 2, 3 | buon Cresti era di quegli uomini che ritornano.~ ~ ~ ~ 81 2, 8 | banche.~ ~I tre illustri uomini avviarono su questo argomento 82 2, 12 | sogni nelle menti degli uomini.~ ~ ~ ~Mentre Flora si lasciava 83 2, 12 | mascherata. Davanti erano due uomini con lanterne chiare di carta 84 2, 12 | catasta, nel momento che due uomini inginocchiati mettevano 85 2, 12 | eleganti costumi alpini, gli uomini dell'alpe che contemplavano 86 2, 13 | pensare il mondo. Altri uomini, altri studi, altri maestri, 87 2, 14 | Massimo Bagliani era di quegli uomini timidi, che nel fitto d' 88 2, 15 | presentarla al suo mondo misto di uomini d'affari, di grandi uomini 89 2, 15 | uomini d'affari, di grandi uomini e di oscuri agenti di cambio, 90 2, 16 | hanno pochi pensieri e gli uomini che ne hanno troppi.~ ~Il 91 2, 16 | con quanta facilità gli uomini buttino via la felicità 92 3, 1 | stirpe di banchieri e di uomini d'affari, che avevano sempre 93 3, 1 | L'idea che questi due uomini fossero per uccidersi per 94 3, 2 | pensosa e modesta degli uomini, che sanno quanto scarso 95 3, 8 | fratello. Fin che ci saranno uomini ci saranno egoisti: ma Flora 96 3, 9 | credere nella bontà degli uomini, una dottrina che ha così 97 3, 12 | signori, fece un cenno ai due uomini che venivano dietro e che 98 3, 13 | splende negli occhi degli uomini e sugli altari di Dio.~ ~ I coniugi Spazzoletti Paragrafo
99 1 | capelli che piace tanto negli uomini d'ingegno. Sebbene non fosse 100 1 | che non si scherza cogli uomini intelligenti. C'era quasi 101 1 | Ballanzini fu portata da quattro uomini nella sala del buffet. Si 102 1 | vedeva tuttavia, dei pezzi d'uomini alti come giganti, dei facchini 103 1 | fanno anch'essi, i signori uomini, come i ragazzi, che vogliono 104 2 | facesse un po' di pace? Gli uomini sono spesse volte dei macigni Demetrio Pianelli Parte, Capitolo, Paragrafo
105 1, lor, 2| freschi.~ ~Quasi tutti gli uomini erano in frac, in guanti 106 1, lor, 2| dell'altro.~ ~Questi due uomini avevano una stima illimitata 107 1, lor, 4| le tegole, lontano dagli uomini e dalle donne.~ ~La carrozza 108 2, tri, 3| Passò un fiume di gente, uomini, donne, soldati, preti, 109 2, tri, 6| di farla dire ai signori uomini, non ebbe requie, finché 110 2, tri, 7| riempire delle casse. I due uomini s'incontravano per la prima 111 3, pao, 2| Paolino non era di quegli uomini che si contentano di ciò 112 3, pao, 2| la bellezza, che per gli uomini non conta: ma tu sei nato 113 3, pao, 2| i casi e l'invidia degli uomini avevano quasi soffocato 114 3, pao, 2| benedetta donna, perché gli uomini dovessero diventar matti 115 3, pao, 5| Bisogna fare così cogli uomini. Non mostrare mai d'aver 116 3, pao, 5| ridesse, scherzasse pure cogli uomini; andava anche lui a divertirsi, 117 3, pao, 6| O crede che tutti gli uomini siano egoisti a un modo? 118 3, pao, 7| del più generoso degli uomini.~ ~Le tentazioni non bisogna 119 3, pao, 8| il più vergognoso degli uomini, se questa ingiuria che 120 3, pao, 8| fuggendo la faccia degli uomini, finché una volta si domandò, 121 4, son, 3| Pianelli, l'eterna storia degli uomini stupidi e delle donne belle 122 4, son, 3| dal bene che ricevono, gli uomini cercano di non accorgersene 123 4, son, 4| indifferente. E intanto questi due uomini, fingendo di non accorgersi 124 4, son, 4| istinti malvagi, che gli uomini sono tratti qualche volta 125 4, son, 4| superiore alle sue forze cogli uomini, colle donne, coi vivi, 126 4, son, 5| che conserva la vista agli uomini di buona volontà, et hominibus 127 4, son, 5| non ci vede, scorgevo gli uomini alla lontana, ma non capivo 128 5, cas, 1| del cherchè la fam. Questi uomini hanno passata l'età del 129 5, cas, 1| vetro, come la dànno gli uomini di buona fede nelle più 130 5, cas, 1| scegliere tra questi due uomini, ossia non era più nemmeno 131 5, cas, 1| In questa lotta di due uomini, per non dire di due ombre, 132 5, cas, 1| perché questi benedetti uomini, grandi e grossi, che sembrano 133 5, cas, 1| diventare il più disperato degli uomini per l'ombra di un'idea. 134 5, cas, 1| porta entravano e uscivano uomini, donne, ragazzi. Chi consegnò 135 5, cas, 1| le grandi tragedie degli uomini.~ ~Arabella l'accompagnava 136 5, cas, 3| mare. Il più felice degli uomini avea indosso, non ancora Due anime in un corpo Parte, Cap.
137 Pre | molti nel mondo anche gli uomini inutili, non vorranno offendersi 138 1, 8 | conoscenza speciale degli uomini e delle cose, ingentilita 139 1, 8 | vita da lontano, ove gli uomini si vedono piccini. Ma io 140 1, 9 | abbandonata da Dio e dagli uomini e che la città sia un’immensa 141 1, 9 | parole dell’assassino? Gli uomini, che compiono ogni sorta 142 1, 14 | zulla mia lealtà che pochi uomini hanno goduta, la mia dirò, 143 1, 14 | la grande insidia degli uomini che non hanno una testa 144 2, 1 | meravigliosi. Conosco degli uomini che semplificano la loro 145 2, 1 | fiutando la vittima. Questi tre uomini che portavano la morte avrebbero 146 2, 3 | restodisse; – di questi uomini si va perdendo la razza.~ ~ 147 Con | e compiange di cuore gli uomini di troppo spirito, anche Le due Marianne Parte, Capitolo
148 1, 1 | prima quel che sono gli uomini certo non si commetterebbero Giacomo l’idealista Parte, Capitolo
149 1, gia | bene della natura e degli uomini. In questo suo tenero ottimismo 150 1, gia | Giacomo.~ ~- È sabato e ha gli uomini da pagare. Giacomo intanto 151 1, fal | lingua. Il bisogno che fa gli uomini cattivi, fa brutte le donne. 152 1, omb | selve che accoglievano gli uomini erranti.~ ~Giacomo, come 153 1, omb | brevi intervalli, come due uomini che camminano in senso inverso, 154 1, omb | sito, che quanto più gli uomini sono analitici, complicati, 155 1, met | le virtuose azioni degli uomini. Mosse due o tre passi traballanti 156 1, met | attira la simpatie degli uomini, di cui consolida il lavoro 157 1, buo | non si maritano che agli uomini pazienti. E ciò spiega come 158 1, buo | col viso volpino di certi uomini d'affari, si mostrò d'una 159 1, buo | letterati, ma so giudicare gli uomini e li peso per il loro valore. 160 1, ani | toccare al più santo degli uomini, al suo Giacomo, al suo 161 1, sca | persuaso sempre più che gli uomini, anche quelli che passan 162 1, sca | diluvio di parole che i due uomini non ci sentirono più. Stordì 163 1, cic | attivo di pietà lega gli uomini tra loro. È questa pietà 164 2, sog | tempo? Sempre così voialtri uomini. Rimproverate a noi donne 165 2, sog | amabile conciliazione degli uomini colle forze nemiche della 166 2, con | lo mette nel cuore degli uomini; ma il mondo non lo si mantiene 167 2, con | filosofia, è quello di viver da uomini onesti e coraggiosi. Ad 168 2, maz | e del tuo affetto?~ ~Gli uomini e Dio giudicheranno il colpevole 169 2, dem | ridevole, tanto oggi gli uomini si affaticano a non stimare 170 2, dem | dalla cattiva volontà degli uomini; ma l'idea del bene vien 171 2, cel | paragone di quel che gli uomini avevano fatto e volevano 172 2, cel | via non avvertita dagli uomini, che dormivan sulle robe, 173 2, cel | calpestato dai cavalli e dagli uomini: ma non un'anima viva nel 174 2, gio | battesimo. È il vizio che fa gli uomini cattivi; e quel che mantiene 175 2, deu | portico, il Manetta e alcuni uomini delle fornaci discorrevano 176 2, ros | Dio, come in faccia agli uomini: e che cosa accomodava, 177 2, ros | casa entrarono anche gli uomini e le donne di servizio, 178 2, ros | seminare il disprezzo degli uomini e indurre la disperazione 179 2, mor | una mezza collera cogli uomini e con sé stesso, benedetto 180 2, bis | carrozza ferma e alcuni uomini, tra cui Fabrizio, che nella I nostri figliuoli Parte, Capitolo
181 NOS, 1 | ragazzi come si trattano gli uomini - diceva col suo tono rauco 182 NOS, 1 | permesso domandarci come mai da uomini probi e da donne oneste, 183 NOS, 1 | altri pensieri vengono dagli uomini e dalle cose, quello dei 184 NOS, 1 | acrobatici che danno gli uomini più resistenti; anzi certe 185 NOS, 1 | quotidiana della vita riescono uomini di poco conto e di nessuna 186 NOS, 1 | tanto si ammirano negli uomini straordinari e che, viste 187 NOS, 1 | è giusto pietoso. Uomini con tanto di barba hanno 188 NOS, 1 | parte nostra non saremo mai uomini sfacciati e prepotenti. 189 NOS, 1 | non avremmo nel mondo che uomini di genio". (Goëthe).~ ~ ~" 190 NOS, 1 | sfilanti a lui d'intorno uomini e fatti, egli li giudica, 191 NOS, 1 | che incanta il cuore degli uomini". (La Strenna).~ ~ ~ ~ 192 NOS, 1 | cioè colle cose e cogli uomini, non coi sogni. Il vostro 193 NOS, 1 | patria del carnevale sono gli uomini seri.~ ~ ~ ~ 194 NOS, 1(3) | modo che insegna, sugli uomini che fa. Anime di ghiaccio 195 NOS, Int | si misurano le cose e gli uomini sull'egoismo personale degli 196 NOS, Int | resistere. Siam vigliacchi noi uomini. Per ammazzarci l'un l'altro 197 NOS, 1 | fa illusione anche agli uomini grandi e ai grandi uomini. 198 NOS, 1 | uomini grandi e ai grandi uomini. Chi di noi non è avvezzo 199 NOS, 1 | la madre, i parenti, gli uomini tutti; l'altro va completando 200 NOS, 1 | mi assicura che anche gli uomini non ci abbiano guadagnato? 201 NOS, 1 | tempo e la pazienza degli uomini potranno dipannare, se prima 202 NOS, Nos | della scienza. Si mescolano uomini e donne sui medesimi banchi 203 NOS, Nos | semplici: e si sa che gli uomini hanno il gusto delle donne. Nuove storie d'ogni colore Capitolo
204 1 | nulla a questo mondo e pochi uomini conobbi di cuore più delicato 205 2 | sguaiate, che non parevano più uomini civili. Una ferita di poco 206 3 | può trovare qui un paio di uomini? - provò a supplicare la 207 3 | temporale. So che i due uomini si sono poi trovati su terreno 208 4 | dominatrice. Egli era di quegli uomini che pigliano le lepri col 209 4 | pure, cara Cecilia, gli uomini hanno tutti o poco o tanto 210 10 | Era insomma uno di quegli uomini illustri molto complicati, 211 10 | garamone anche verso gli uomini che fanno progredire le 212 10 | apposta per imminchionire gli uomini. Nell'animo suo la Serafina 213 11 | più. A noi piacciono gli uomini come natura li fa, presso 214 11 | guastare la felicità degli uomini. Il Signore - raccontava 215 11 | spiraglio luminoso i due uomini mugolarono quattro parole 216 11 | voltare le spalle ai signori uomini e servì il signor Bebi della 217 11 | fuggevoli.~ ~- Sul letto degli uomini felici non nevica mai... - Oggi si recita in casa dello zio Emilio Parte, Scena/Cap.
218 Ane, 1 | due volte salta con due uomini in una barca, porta con 219 Chi, 1 | serpenti che si chiamano uomini.~ ~ ~ ~Ghita.~ ~ ~ ~Già, 220 Uom, 5 | se vi seccano tanto gli uomini?~ ~ ~ ~Don Tranquillo.~ ~ ~ ~ 221 Uom, 8 | tranquilla. Che cerco io agli uomini? lascio loro le locomotive, Il signor dottorino Capitolo
222 tes | le più belle opere degli uomini. Ella non saliva tanto alto 223 tes | Ah! dottore, odio gli uomini; odierei anche Iddio, se 224 tes | vero che per volontà degli uomini avvengono spesso dei miracoli, 225 tes | perché qualche volta gli uomini sono preziosi non per la 226 tes | riconcilia quasi con gli uomini. Quando verrà a veder Severina?~ ~- 227 tes | sul vivo agitarsi di tanti uomini e di tante cose. In ogni 228 tes | fuggendo il cicaleggio degli uomini soleva contemplare i vergini 229 tes | Avete fatto la pace, uomini seri? - esclamò Severina. - 230 tes | Come sono cattivi gli uomini d'affare...! ma tu cos'hai 231 tes | dignitosamente di questi poveri uomini seri, pasciuti di vanagloria? 232 tes | Ella mi riconcilia cogli uomini - alle quali parole il dottore 233 tes | mezzo che non conduce gli uomini alla gloria. E continuò 234 tes | dell'ignoto che attrae gli uomini come i vortici del mare 235 tes | crudele scherzo giuocato a due uomini illustri, stava, covando 236 tes | ansiosamente; questi due uomini non si odiavano più.~ ~Chi 237 tes | sapendo come non a tutti gli uomini è dato d'essere generosi...~ ~ 238 tes | egli discorreva fra gli uomini a cercare le orme d'una 239 tes | che guariscono, dove gli uomini si fanno ogni giorno più 240 tes | abitudine, molto più che agli uomini in genere spiace sempre 241 tes | alle furie e all'ira degli uomini.~ ~Povero Marco! era ubbriaco 242 tes | contro sé, il conte, gli uomini tutti meno Severina, che Vecchie cadenze e nuove Parte
243 I | Null'altro ufficio agli uomini è più pio,~ ~Null'altra 244 I | più caro al ciel che agli uomini,~ ~Il contadin paziente.~ ~ 245 I | e biade e strame~ ~Agli uomini e alle bestie e spesso, 246 I | tempo e mai senza dimora~ ~Uomini e fiumi in un destin uguale?~ ~ ~ ~ 247 I | sonanti~ ~Il fango che sugli uomini più sale.~ ~ ~ ~Gran sogno, 248 I | di morte.... Al ben degli uomini~ ~ ~ ~sacra d'un uomo sta 249 III | l'aria~ ~La fatica degli uomini nel lento~ ~Fumo dei campi. Vecchie storie Capitolo
250 7 | quella semplicità che gli uomini, fatti tiranni di stessi, 251 7 | dei patriarchi, quando gli uomini si contentavano d'un piatto 252 8 | nemico di sessanta mila uomini, pronto a ritirarsi sopra 253 8 | con quattro o cinque uomini e di occupare proprio la 254 8 | accanto a questo pino con due uomini e non perda di vista il 255 8 | Condusse e piantò gli altri uomini in diversi punti, poi si 256 8 | insolentemente.~ ~- Prenda i suoi uomini e faccia un giro per tutta 257 9 | stesero le braccia, e quei due uomini si gettarono l'uno sul seno
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License