IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] vécc 2 vècc 13 vecchi 125 vecchia 256 vecchie 97 vecchierella 5 vecchierelle 1 | Frequenza [« »] 257 uomini 256 allora 256 meglio 256 vecchia 255 primo 254 tratto 252 quello | Emilio De Marchi Raccolta di opere Concordanze vecchia |
Arabella Parte, Capitolo
1 1, tes | o di qualche regalo. La vecchia Carolina Ratta nei dodici 2 1, tes | voce tremula e fessa della vecchia ottuagenaria. «Mi comprate 3 1, tes | ha paura dei parenti. La vecchia lascia un carro di denari, 4 1, tes | così, la vita. Di sotto una vecchia di ottant'anni che fa la 5 1, tes | presso Chiaravalle.~ ~La vecchia Carolina nei quarant'anni 6 1, tes | un po', Tognino, io sono vecchia ma non voglio morire minchiona. 7 1, tes | Ratta, dimostrando alla vecchia cugina che frati e preti 8 1, tes | come padrino a nome della vecchia benefattrice, quantunque 9 1, tes | buon parente divertisse la vecchia ottuagenaria colle storie 10 1, tes | suscitare nei morti sensi della vecchia bigotta l'eco di reminiscenze 11 1, tes | aveva trascurato un poco la vecchia cugina e gli affari, grazie 12 1, tes | Proprio in quei giorni la vecchia Ratta ebbe il primo urto 13 1, tes | ma non seppe dire se la vecchia avesse o non avesse firmata 14 1, tes | Giuditta: e veramente la vecchia Ratta non poteva portarselo 15 1, tes | cercò la sua morta.~ ~La vecchia Ratta giaceva supina sul 16 1, tes | Tognino, abituato a veder la vecchia cugina raggomitolata nella 17 1, tes | la carta, se veramente la vecchia aveva sottoscritta una carta, 18 1, tes | nessuno aveva accostato la vecchia padrona, tranne lei e il 19 1, tes | un vino prezioso da una vecchia botte fessa; per tre anni 20 1, tes | più strambe fantasie d'una vecchia bisbetica, diviso con lei 21 1, fun | guardie di Questura.~ ~La vecchia benefattrice era troppo 22 1, fun | scala e il portico la povera vecchia Ratta stentò a farsi strada, 23 1, fun | venuta in cognizione che la vecchia Ratta aveva lasciato delle 24 1, amm | un color scialbo d'aria vecchia. In giro eran molte finestre 25 1, amm | logore costruzioni della vecchia Milano, e serve di sfogo 26 1, amm | o non è vero che quella vecchia ha lasciato una sostanza 27 1, amm | aver lasciato vincere alla vecchia parente delle partite a 28 1, pen | occupato a far dei punti in una vecchia livrea di casa Mainona, 29 1, pen | sotto la guida di quella vecchia volpe, era una condizione 30 1, aff | febbre del fabbricare. La vecchia cascina non gli pareva più 31 1, aff | contraccolpo ne soffrì la casa vecchia e il padrone, che tra la 32 1, aff | chiesa, si poteva dire una vecchia cappelletta votiva restaurata 33 1, ris | strappato l'ultimo dente alla vecchia e venerata cugina. La povera 34 1, ris | Baruffa è falso; quel che la vecchia aveva detto ad Aquilino 35 1, ris | contento d'aver raggirata la vecchia balorda, di aver cacciata 36 1, ris | cinquecento, ma la prova che la vecchia avesse fatta una carta non 37 1, ris | gente male informata) della vecchia Ratta, che aveva lasciato 38 1, ris | le prove in mano che la vecchia era stata avvelenata: e 39 1, vit | sé, che ormai sentivasi vecchia e stufa, quantunque fosse 40 1, tir | ai ferravecchi della sua vecchia e ingombra coscienza, forse 41 2, uom | toccare lo schienale di una vecchia poltrona di vacchetta presso 42 2, uom | come se il vino rubato alla vecchia Ratta gli andasse tutto 43 2, cas | trenta bottiglie rubate alla vecchia Ratta venne fuori. Vennero 44 2, cas | Testamento di chi?»~ ~«Della vecchia.»~ ~O Signor benedetto! 45 2, bat | Non ti tira pei piedi la vecchia Ratta? corbaccio mercante 46 2, stu | Siete parente della vecchia Ratta testè defunta?» disse 47 2, stu | prove, galantuomo, che la vecchia defunta avesse intenzione 48 2, stu | Qual meraviglia se una vecchia di ottantacinque anni cedesse 49 2, stu | disotto del suo colorito di vecchia pipa, agitando le mani legnose 50 3, avv | Vigevano, un liberale di vecchia data, uomo di grande capacità, 51 3, avv | quattrocentomila lire! il Baruffa è una vecchia volpe; preti e frati non 52 3, ara | anditi segreti di quella vecchia casa, dove Lorenzo veniva 53 3, bat | sua povera mamma divenuta vecchia vecchia. E allora cercava 54 3, bat | povera mamma divenuta vecchia vecchia. E allora cercava di dimostrarle 55 3, uom | quasi coll'istinto di una vecchia abitudine.~ ~Quando fu sulla 56 3, uom | interesse per riguardo a una vecchia amicizia che risaliva fino 57 3, sch | creda a me che son la più vecchia. Negli uomini non è sempre 58 3, vit | tenerezza, a un belato di vecchia pecora, che a lui stesso 59 4, lie | mamma. Qualche cosa della vecchia monachella soffriva ancora 60 4, que | di Ferruccio» rispose la vecchia, che lì per lì non seppe 61 4, que | in mezzo tra una povera vecchia che gli risuscitava il passato, 62 4, pre | là dentro» soggiunse la vecchia.~ ~«Ferruccio non deve nemmeno Il cappello del prete Parte, Capitolo
63 1, bar | finestra una fosforescenza di vecchia moneta d'oro. Al barone 64 1, bar | ti aiuti... – disse una vecchia spettinata, che filava davanti 65 1, tra | non aveva con sé che una vecchia donna, la quale era già 66 1, tra | barone conservava per la vecchia maestra un sentimento che 67 1, tra | sicurezza. Erano i frutti di una vecchia eredità e delle sue segrete 68 1, vig | riempire qualche buco della vecchia nave che faceva acqua da 69 1, vig | ancora scassinare della vecchia magnificenza; e se ne andava 70 1, del | infelice, che si ruppe come una vecchia noce. Il libro cadde, si 71 1, spa | volta l'anno – ci diceva una vecchia stracciaiuola, alla quale 72 1, vis | cappello in giardino o nella vecchia serra dei fiori.~ ~«U barone» 73 1, cac | del «Vesuvio», colla sua vecchia insegna color pomodoro, 74 1, cac | cui stagnava ancora della vecchia acqua piovana, si abbassò 75 2, man | fatica fu scassinata la vecchia e rugginosa serratura del 76 2, arr | frasi, che il padrone per vecchia abitudine non ascoltava Col fuoco non si scherza Parte, Capitolo
77 2, 1 | o sei gradini lunghi di vecchia pietra sconnessa con grossi 78 2, 1 | indicando a Massimo la vecchia stampa, a cui attribuiva 79 2, 3 | fatta a Flora.~ ~Sonò. La vecchia Bernarda gli portò l'acqua 80 2, 3 | Dati gli ordini alla vecchia Nunziata, Flora preparò 81 2, 3 | sguardo tenero, dentro la sua vecchia cornice tarlata, anche questa 82 2, 3 | non poteva amar lei già vecchia e stracciona, posto che 83 2, 3 | pareva rider anche lei nella vecchia cornice.~ ~- Prima permettimi 84 2, 3 | quelle due donne e alla vecchia Nunziata, che entrava col 85 2, 3 | le spalle e il busto. La vecchia Nunziata, affascinata, stava 86 2, 5 | Oh.... oh.... Matilde, vecchia conoscenza - esclamò, ingrossando 87 2, 6 | faremo compagnia io e la mia vecchia - disse Bortolo rassegnato - 88 2, 8 | la forza di rompere una vecchia catena.~ ~Ora che si trovava 89 2, 8 | accompagnava a spasso la Tota, una vecchia cagna stanca di vivere, 90 2, 8 | stomaco, logorato da una vecchia dispepsìa, per conto suo 91 2, 10 | un paio di bicchieri di vecchia rabbiosa - dissero i compagni.~ ~- 92 2, 11 | dal naso e andarono tra la vecchia cassapanca e il muro. Tosto 93 2, 11 | e devi passare sopra una vecchia trave mal ferma. Queste 94 2, 12 | stanche sulla paglia. La vecchia accompagnò le ragazze su 95 2, 15 | altre, sull'angolo d'una vecchia casa sporgente sopra una 96 2, 17 | preparavano la gondola. La vecchia Bernarda, il giardiniere, 97 2, 17 | e pose in sentinella una vecchia donna che aveva assunta 98 3, 3 | interrogò con abilità la vecchia Bernarda. Ma la donna non 99 3, 5 | splendido tramonto.~ ~La vecchia Bernarda, che non aveva 100 3, 5 | non ti senta piangere, mia vecchia trottola?~ ~- Son contenta 101 3, 6 | la sua personalità.~ ~La vecchia domestica raccontò quel 102 3, 7 | povera Matilde e meno sulla vecchia Bernarda, Flora trovò che 103 3, 9 | Ora che ho bruciata la vecchia botte, non so più dove rintanarmi.~ ~« 104 3, 13 | bufera aveva schiantata la vecchia pianta, che dopo aver perduto I coniugi Spazzoletti Paragrafo
105 1 | di strada come una scarpa vecchia, il sor Ballanzini era nato 106 2 | occhi. Tornò in cerca della vecchia signora, che la sorte gli Demetrio Pianelli Parte, Capitolo, Paragrafo
107 1, lor, 4| contemplarla, quasi che la vecchia Teresa, che ora dormiva 108 2, tri, 1| Torino, San Giorgio, Zecca Vecchia, uscì al Bocchetto e andò 109 2, tri, 2| egli poteva riparare la vecchia carcassa della sua barca.~ ~ 110 2, tri, 3| egli non fosse stato una vecchia talpa cieca, ignorante di 111 2, tri, 4| poste all'ultimo piano d'una vecchia casa di via San Clemente, 112 2, tri, 4| tavolino, alcune sedie e una vecchia poltrona di vacchetta, a 113 2, tri, 4| insieme a stento da una vecchia rilegatura di pelle con 114 2, tri, 4| consolazione. Nella sua vecchia stampa il libro, dove Demetrio 115 2, tri, 7| gambe.~ ~Quando tornò la vecchia, Arabella stese le mani 116 2, tri, 7| intanto era passato di là. La vecchia Martini, contenta delle 117 2, tri, 7| ora non può condurre una vecchia e una bambina fino in alto 118 3, pao, 3| di uscire. Se non che la vecchia e scontrosa volontà faceva 119 3, pao, 5| ora perché sono diventata vecchia, sono la vespa, la biscia, 120 3, pao, 6| giovinotto, en garçon, con una vecchia Perpetua, che alla festa 121 3, pao, 6| connetteva più. I consigli della vecchia prudenza, che aveva sempre 122 4, son, 3| una lunga storia sola, la vecchia storia di ca' Pianelli, 123 4, son, 3| collocare ai piedi del letto la vecchia poltrona con su un cuscino. 124 4, son, 3| Egli ricuperava la sua vecchia libertà, rientrava nel suo 125 4, son, 4| terzo termine, secondo la vecchia tattica dell'uomo oculato; 126 4, son, 5| vegliava volentieri colla sua «vecchia cipolla», e nell'accordo 127 4, son, 5| come un'enorme cuffia la vecchia poltrona di vacchetta a 128 5, cas, 1| Frugando e rifrugando nella vecchia guardaroba, gli venne tra 129 5, cas, 1| non più spaventosa della vecchia? Ecco cosa dicevano i suoi 130 5, cas, 1| il passare la vita in una vecchia e quasi lurida casa del 131 5, cas, 2| di chi mastica amaro, la vecchia devota pareva ripetere la 132 5, cas, 2| due zigomi angolosi della vecchia si colorissero.~ ~Palmira 133 5, cas, 2| A sentir nominare la vecchia suocera, Palmira ebbe un 134 5, cas, 3| c'era insomma in quella vecchia badia del medio evo un tal 135 6, alt | intrattenerla colla storia della vecchia abbazia, dei frati di Chiaravalle, Due anime in un corpo Parte, Cap.
136 1, 2 | cotone turchino, che per vecchia abitudine non rifiniva mai 137 1, 6 | quando lasciano la pelle vecchia e raggrinzata sulla strada, 138 1, 6 | Questa frase, tanto vecchia, mi ricordò che io non era 139 1, 8 | lavoro finissimo. Sebbene per vecchia abitudine egli fumi tabacco 140 1, 9 | pareti umide e allumacate la vecchia anima di Marcello si faceva 141 1, 10 | Stretto tra un prete e una vecchia, Marcello si sentiva strappare 142 2, 6 | nell’aria di quella casa vecchia e sbiadita, in cui risonava Le due Marianne Parte, Capitolo
143 2, 2 | MARIANNA: Questa è vecchia musica da canto...~ ~NARCISO: Giacomo l’idealista Parte, Capitolo
144 1, gia | ardeva davanti, diceva che la vecchia fede non era sbiadita nella 145 1, mau | bere una tazzetta alla mia vecchia legittima, e vedesse come 146 1, fil | doveva mai parlare. Anche la vecchia chitarra pendeva attaccata 147 1, con | anime elette~ ~ ~ ~dice una vecchia pietra del mille e seicento 148 1, con | contenti di aver scassinata la vecchia sintassi, giornalisti, pubblicisti, 149 1, omb | Quando viveva ancora la vecchia contessa, madre di don Lorenzo, 150 1, omb | ancora oggi la contessa vecchia, formò l'idea che si potesse 151 1, met | aveva colla Francia una vecchia ruggine per quel che aveva 152 1, pra | superiori, dove miss Haynes, la vecchia istitutrice, era rimasta 153 1, buo | studio. Dal piazzaletto della vecchia villa si dominava un gran 154 1, buo | lunghi e affumicati, colla vecchia casa dal tetto bistorto, 155 1, buo | figura poco pulita d'una vecchia serva, che, colle maniche 156 1, dam | Donna Gesumina, nella sua vecchia innocenza molto ben conservata, 157 1, dam | sottomessa, parlando della vecchia ragazza, usava un tono di 158 1, ani | che stava davanti alla vecchia chiesa della Madonnina. 159 1, ani | doloroso era venuto. La vecchia dama circondò col braccio 160 1, cic | figliuoli sull'assa. È la vecchia storia che chi lavora ha 161 1, cic | mangiare la minestra.~ ~La vecchia Santina, rimpicciolita e 162 1, cic | la Lisa, togliendo da una vecchia cassa un gran fascio di 163 1, cic | dà da mangiare? – Così la vecchia, che però non riuscì a commuovere 164 1, cic | La lettera era aperta, di vecchia data, già consumata e impregnata 165 2, pad | specie di febbre indosso. La vecchia aristocrazia italiana, specie 166 2, dep | i miei cavoli. Ma la mia vecchia esperienza mi dice che il 167 2, sog | rigida, avvolta come una vecchia ombrella nei vestiti flosci 168 2, con | abbandona mica una povera madre vecchia a morire di stenti e di 169 2, maz | politesse. Perdona ad una vecchia amica la predica: ma questa 170 2, cel | lieta di poter aiutare la vecchia Costanza a levare da una 171 2, gio | genere di discorsi, che la vecchia Santina trovava modo di 172 2, gio | conti da aggiustare colla vecchia Caterina. Far conti sulla 173 2, fru | armadio la bottiglia della vecchia acquavite, che il povero 174 2, deu | di studio, seduto in una vecchia sedia di cuoio, col capo 175 2, deu | vento strappava i rami della vecchia vite appoggiata al muro, Milanin Milanon Parte, Capitolo
176 Pre | caratteristici della Milano vecchia di cui seppe ritrarre in I nostri figliuoli Parte, Capitolo
177 NOS, 1 | soffrano di più.~ ~Buona e vecchia regola cento volte predicata 178 NOS, 1 | educazione, un maestro di mia vecchia conoscenza, così prese a 179 NOS, 1 | accetteremo anche noi quella vecchia parola di mortificazione, 180 NOS, 1 | diavolo, per uscir dalla vecchia metafora, son le passioni 181 NOS, 1 | ancora che un angelo o una vecchia comare vi abbia portato 182 NOS, 1 | potranno sembrare consigli di vecchia morale tradizionale; e infatti 183 NOS, Nos | campagna, è sempre della vecchia opinione che la donna è 184 NOS, Nos | banditi dal buon senso e la vecchia scuola convenzionale del Nuove storie d'ogni colore Capitolo
185 2 | la cravatta nera. Povera vecchia!~ ~Massimo parlava tenendo 186 2 | suo vigore giovanile e la vecchia foga del volontario.~ ~Dassi 187 2 | catenaccio e all'uscio che la vecchia tempestava coi pugni, coi 188 3 | Meneghin dal Gatt - disse la vecchia parlando al Rosso.~ ~- Dov' 189 3 | del Gatto? - chiedeva la vecchia pelata del ballatoio di 190 3 | essersi consultato colla vecchia, si rassegnò a tirar fuori 191 3 | quasi a far paura. Allora la vecchia prese a chiamare: - Teresin, 192 4 | Quando si fu alle frutta, la vecchia moglie del fattore di Villa 193 5 | Arbanello, dove il sor Mauro, vecchia conoscenza, lo accolse colla 194 6 | inglese - soleva dire la vecchia istitutrice - quando muore 195 6 | bisbiglio sibilante della vecchia e veneranda matrona. Lord 196 6 | dormiva il sonno della sua vecchia innocenza, Lord From non 197 7 | ritratto grande) Certo questa vecchia cuffia è la zia dei buoni 198 7 | allo specchio) Forse è la vecchia zia. Animo, su, coraggio. 199 7 | e devi aver paura d'una vecchia cuffia?~ ~ ~ ~Teresita, 200 7 | zia delle signorine, la vecchia zia, sissignora...~ ~Teresita. 201 7 | convenienza poteva salvare una vecchia esistenza dalla disperazione. 202 7 | Devo proprio mettermi una vecchia cuffia in testa per persuadervi 203 11 | conversazione con Marianna, la vecchia gatta del caffè, alla quale 204 11 | Marianna, lui la chiama la sua vecchia amorosa, la sua cara golosaccia, 205 11 | antica, che conserva una vecchia clientela di gente pia e 206 11 | fece scattare un poco della vecchia allegria.~ ~- Andiamo tutti 207 11 | coltri accanto alla sua vecchia cuffia.~ ~ ~ ~Il giorno 208 11 | Viva Bebi!~ ~- Viva la vecchia amicizia!~ ~Bebi si era 209 11 | bottiglia in onore della vecchia amicizia. Ma poche ore prima Oggi si recita in casa dello zio Emilio Parte, Scena/Cap.
210 Dia, 6 | in piedi, vedo seduta una vecchia zingara, che la più brutta 211 Dia, 6 | fiutasse. - - (Così dicendo, la vecchia megera scomparve nel buio 212 Dia, 7 | ragazzi, che la storia della vecchia zingara è una mia favola, 213 Dia, 7 | dispiaceri. E poi io sono vecchia vecchia, e ho poco tempo 214 Dia, 7 | dispiaceri. E poi io sono vecchia vecchia, e ho poco tempo di dir 215 Ane, Per | ragazzo operaio.~ ~Gervasa, vecchia vicina povera.~ ~ ~ ~Una 216 Ane, 1 | Teresina.~ ~ ~ ~E poi diventerò vecchia anch'io.... (vecchia e curiosa). 217 Ane, 1 | diventerò vecchia anch'io.... (vecchia e curiosa). Ma sento Enrico 218 Ane, 2 | lasciata qui sola come una vecchia gatta. Avreste, per carità, 219 Ane, 5 | non darmela ad intendere, vecchia zingara; ma quando io trovo 220 Ane, 6 | son contenti, tranne la vecchia Gervasa, che passerà il 221 Cur | stile antico.~ ~ ~ ~Questa vecchia cassa è per me una miniera 222 Cur | to', che c'è? una carta vecchia, scrittura vecchia, con 223 Cur | carta vecchia, scrittura vecchia, con un suggello che porta 224 Cur | lettera stanno scritti su vecchia carta e in caratteri un Il signor dottorino Capitolo
225 tes | piace, secondo pregiudizî di vecchia data, che io non intendo 226 tes | Livorno, ove abbiamo una vecchia parente. Ella mi seguì docilmente, 227 tes | Finalmente, usando una vecchia frase, esclamò:~ ~- Dio 228 tes | più lieta della sua.~ ~La vecchia Marianna bussò dolcemente 229 tes | alla marchesa Ermanna, la vecchia zia, pregandole di venire 230 tes | servi, né altri, meno la vecchia zia, sapevano del ritorno 231 tes | domandò sottovoce la vecchia marchesa, che seduta in 232 tes | la voce misteriosa della vecchia marchesa ronzava ostinatamente 233 tes | dormivano nella casa, perché la vecchia zia ritiravasi a mezzanotte, 234 tes | Eccellenza.~ ~A colazione la vecchia zia narrò come Severina 235 tes | delicati, e scosse in quella vecchia barcaccia dagli urti, che 236 tes | stato un grido di gioia. La vecchia zia entrò, sbattendo furiosamente 237 tes | collo, e ultima veniva la vecchia madre appoggiata alle spalle 238 tes | Dov'è? è qui? - domandò la vecchia madre, che era cieca~ ~- 239 tes | troppo presto, a sgridare la vecchia perché uscita di casa con Vecchie cadenze e nuove Parte
240 I | Metteva il segno~ ~Nella sua vecchia cassa di legno.~ ~ ~ ~Cangiano 241 II | Col lume a prora della vecchia fede,~ ~Ch'oltre la notte 242 II | perdona anche ai poeti,~ ~mia vecchia, e facciam voti che si rinasca Vecchie storie Capitolo
243 2 | ricco, simpatico.~ ~La vecchia casa detta del Zoccolino, 244 4 | grande.~ ~ ~ ~Certo questa vecchia cuffia è la zia dei buoni 245 4 | specchio.~ ~ ~ ~Forse è la vecchia zia. Animo, su, coraggio. 246 4 | e devi aver paura d'una vecchia cuffia?~ ~Teresita~ ~ ~ ~ 247 4 | zia delle signorine, la vecchia zia, sissignora....~ ~ ~ 248 4 | convenienza poteva salvare una vecchia esistenza dalla disperazione. 249 4 | Devo proprio mettermi una vecchia cuffia in testa per persuadervi 250 6 | altra Gina, poveretta! La vecchia signora, che l'aveva curata 251 6 | Gina! - gridò la voce della vecchia dal fondo della scala.~ ~ 252 7 | Paolino stendesse almeno una vecchia stuoja presso l'acquajo. 253 8 | irresistibile. Mio zio, uomo di vecchia esperienza, non aveva mai 254 9 | cercarmi la Costanza, una vecchia guardarobiera, che da trent' 255 9 | rugosa di quella povera vecchia, che, trottolando, corse 256 9 | troppo a perdonare, e che la vecchia Costanza, nel suo cuore