IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] spiriti 61 spiritiche 1 spiritiste 1 spirito 247 spiritosa 4 spiritoso 9 spiritu 1 | Frequenza [« »] 250 ombra 248 nostro 247 caso 247 spirito 246 viso 245 sentì 244 oh | Emilio De Marchi Raccolta di opere Concordanze spirito |
Arabella Parte, Capitolo
1 1, tes | tornava spesso a casa collo spirito santo in corpo. Vi abitava 2 1, tes | aneddoto lesto, raccontato con spirito, senza mai urtare la religione 3 1, tes | idea della canzonatura, lo spirito selvatico si arruffò... 4 1, pen | rideva, quel diavolo pieno di spirito, di cui ero innamorato come 5 1, aff | quasi della mia inerzia di spirito. Anch'io ho un gran debito 6 1, ret | d'aggiustarli!». Che lo spirito d'interesse e l'abitudine 7 1, ret | misteriosa, a cui il vecchio spirito dell'affarista cedette alla 8 1, ret | sentivasi invasato dallo spirito della speculazione. Dove 9 1, ret | pensiero, per un ritorno dello spirito, ricomincia da capo a carezzare 10 1, ret | studiava in Seminario, per puro spirito di carità, e lo fece segretamente 11 1, ang | veramente parlasse in lei uno spirito superiore. Forse era vero 12 1, vit | per materialità mancava di spirito e di delicatezza, suppliva 13 1, vit | Una dolce pacificazione di spirito l'aveva invasa e dominata 14 1, tir | in città molte brente di spirito di contrabbando, mettendo 15 1, tir | luoghi più oscuri dello spirito.~ ~Di cosa in cosa le parve 16 2, ani | povertà e nella sua miseria di spirito questa bella immagine signorile 17 2, ani | fortuna ch'egli non avesse spirito di reagire. Forse si sarebbe 18 2, bat | sotto la dettatura d'uno spirito che comandava:~ ~ ~ ~«Mia 19 2, ros | tagliuzzate dal vetro, per spirito brutale di vendetta non 20 3, ara | Sidonia e vi andò collo spirito conturbato di chi corre 21 3, uom | qualche dozzina di brente di spirito senza pagare il dazio. C' 22 3, uom | scapestrati credete di far dello spirito con questo vostro ammazzarsi, 23 3, uom | creditori negli impicci. Il vero spirito…»~ ~«È quello che si froda 24 3, tir | le quattro, raccolto lo spirito a idee più tranquille, il 25 4, lie | al suo cervello e al suo spirito il tempo di raccogliersi. 26 4, lie | soffriva ancora nel suo spirito. Nei suoi lunghi e pensosi 27 4, con | questa legge, per la quale lo spirito dei morti parla nei vivi. 28 4, amo | fratelli, un ragazzo di poco spirito, un buon giovine cristiano, 29 4, amo | improvvisamente da una ribellione di spirito, che rompeva argini e dighe, 30 4, que | diventata quasi un tratto di spirito per questi giovinotti della 31 4, mor | fatica e di domare un cattivo spirito che l'aizzava, prese a camminare 32 4, mor | inutilmente entrava nello spirito delle parole grandi e divine Il cappello del prete Parte, Capitolo
33 avv | entrato in comunicazione di spirito col gran pubblico, si è 34 1, bar | del Carmine e il divino Spirito che mi illuminassero e mi 35 1, tra | ucciso, se Dio e il divino Spirito non l'aiutavano in quel 36 1, vig | operare con prudenza, con spirito, fargli una lieta accoglienza, 37 1, sen | villeggiante, che riposa lo spirito dopo un gran lavoro. Dal 38 1, sen | come se in lui parlasse lo spirito di un freddo anatomista; 39 1, sen | anima di un peccatore di spirito? Vuoi provare intanto chi 40 1, sen | le grazie del suo vecchio spirito di gentiluomo. E si stordì 41 1, for | la voce e per muovere lo spirito.~ ~Raccolse il denaro senza 42 1, cap | cattiva suggestione dello spirito malvagio, che trionfa di 43 1, pre | alle cose con serenità di spirito.~ ~Perdette di vista l'almanacco 44 1, pre | prova la voce, e sentì lo spirito andare a posto. – Povero 45 1, rim | spenta di nuovo, come se uno spirito folletto maligno e invidioso 46 1, fan | raccogliendo tutto il suo spirito. E pensò: – Sempre quel 47 1, fan | negromante, che specula con poco spirito di religione sui bisogni 48 1, pau | calma, la freddezza, lo spirito positivo, l'oggettività 49 1, cac | Per Dio, pareva che lo spirito del prete vi si dibattesse 50 2, man | in meraviglia, e il suo spirito si smarriva. Si ricordava 51 2, man | menzogna e la debolezza di spirito di un'ora sciagurata, fatemi 52 2, ass | galanti con tanta felicità di spirito, che avrebbe fatto ridere 53 2, cor | sopra le tegole ai poveri di spirito.~ ~Una chiara e vigorosa 54 2, luo | sfumato in aria come uno spirito.~ ~Il bravo e solerte funzionario 55 2, mor | perdere la sua fama di uomo di spirito, mormorò:~ ~– Homo homini Col fuoco non si scherza Parte, Capitolo
56 1 | rispecchia mirabilmente lo spirito dello scrittore. L'imagine 57 1 | traccia duratura. Il suo spirito rimane nelle figure viventi 58 2, 3 | molte disuguaglianze di spirito che la natura gli aveva 59 2, 4 | battaglia, che indicavano uno spirito nato per dire e per fare 60 2, 4 | il suo antico posto nello spirito del giovine scapestrato, 61 2, 6 | che amava entrare nello spirito delle cose.~ ~- E lei, contessina, 62 2, 6 | un mese si storpiava lo spirito coi drammi dell'Ibsen, si 63 2, 6 | intime confidenze fin dove lo spirito umile dell'una poteva salire 64 2, 6 | si sbizzarriva spesso lo spirito dell'altra.~ ~Regina era 65 2, 6 | convenzioni di quaggiù, dal suo spirito indomito era spesso trascinata 66 2, 6 | diceva per bizzarria di spirito - la prima cosa è di cambiar 67 2, 7 | de' suoi sguardi, il suo spirito eccitato e caustico..~ ~ 68 2, 8 | non voleva venir meno allo spirito della situazione. L'anima 69 2, 9 | piccolo e fermo indicava uno spirito prudente ma tenace: e se 70 2, 10 | vin bianco per tener su lo spirito, quasi che toccasse a lei 71 2, 10 | sentiva risorgere un violento spirito di ribellione e di anarchia 72 2, 10 | tristezza e afflizione di spirito. Avviene della contentezza 73 2, 11 | me ne accorga. Regina è spirito troppo semplice per intendere 74 2, 13 | morale essa augurava al suo spirito la guarigione che fa godere 75 2, 14 | tradiva il turbamento di un spirito che non sapeva dominare 76 2, 15 | egli sapeva opporre uno spirito resistente, instancabile, 77 2, 15 | sua vendetta.~ ~Per il suo spirito aritmetico, che secondo 78 2, 16 | dita piene di musica e lo spirito pieno di coraggio.~ ~Il 79 2, 16 | avesse ad esaltare il suo spirito fantastico, imbevuto di 80 2, 16 | sapore. Mettici un po' di spirito di avventura, un pizzico 81 2, 16 | Forse era un sofisma del suo spirito, che credeva di risolvere 82 2, 16 | trono... Colla pace dello spirito, col bene compiuto per sè 83 2, 17 | riuscita bene.~ ~- E com'è lo spirito del povero ragazzo?~ ~- 84 2, 17 | sottovoce Ezio con quello spirito caustico che era quasi l' 85 3, 1 | così liquefatte nel suo spirito di bambina maleavvezza che 86 3, 4 | sentendosi le ossa affrante e lo spirito depresso, si mise subito 87 3, 4 | sostenere i dolori del suo spirito, seguitò a discorrere finchè 88 3, 4 | allucinazioni per tenergli alto lo spirito.~ ~Ripresa la strada e usciti 89 3, 5 | sforzava di mantenere nello spirito e nella voce la pacatezza 90 3, 6 | era impadronito del suo spirito e andava continuamente scompigliando 91 3, 6 | ripugnanza fisica urtava collo spirito avventuroso del suo carattere. 92 3, 7 | e più penetrante il suo spirito non si arrestava più alla 93 3, 7 | continuità trascinate dall'intimo spirito che le penetra, mormorando 94 3, 7 | raccolta tensione del suo spirito, scoprì che le dita e l' 95 3, 8 | forza, la fanciulla aveva lo spirito agitato.~ ~Il fuoco fu presto 96 3, 8 | senza corrispondenza di spirito. Io son stato assurdo quel 97 3, 10 | aveva suscitato nel suo spirito quella improvvisa rivelazione, 98 3, 11 | di lei esercitava sul suo spirito stanco e bisognoso.~ ~Ezio 99 3, 12 | convincimento e un più sereno spirito di pace: ma il cuore debole 100 3, 13 | molto malato.... Mai il suo spirito era stato così pesante, 101 3, 13 | quella lampada ardeva lo spirito di una tenerezza femminile, 102 3, 13 | battute è ancora questo spirito che pare assiderato nel I coniugi Spazzoletti Paragrafo
103 1 | credere d'essere una donna di spirito, - seguitava il brontolone.~ ~- 104 3 | Margherita da donnina di spirito capì che c'era tutto a fidarsi 105 3 | Mi piacciono le donne di spirito, mi fanno ringiovanire. 106 3 | sor Claudio piaceva e lo spirito e i modi distinti, e la Demetrio Pianelli Parte, Capitolo, Paragrafo
107 1, lor, 1| Pardina, una vespa tutt'ossi e spirito, con occhi tremendi, che 108 1, lor, 1| sua grande superiorità di spirito, domandò:~ ~«Te l'ha detto 109 1, lor, 1| odiavano in lui l'uomo di spirito, l'uomo sarcastico, il talento 110 1, lor, 2| mancavano i giovinotti di spirito, tra cui il Casati, il Pensotti 111 1, lor, 4| questa donna e il suo grande spirito di economia avevano aiutato 112 1, lor, 4| dipinge la fiamma dello spirito santo, le mani sulle ginocchia, 113 1, lor, 4| fratello bifolco che un uomo di spirito non ha bisogno della carità 114 2, tri, 1| nella sua semplicità di spirito di reagire e di tirarsi 115 2, tri, 4| Accese un fornellino a spirito, vi collocò un ramino con 116 2, tri, 4| veramente si snodasse in lui uno spirito nuovo, forte, operativo, 117 2, tri, 7| scompagnò mai da quello spirito che l’immaginazione eccitata 118 3, pao, 2| delicatamente dal sole.~ ~Lo spirito alquanto scosso ed esaltato 119 3, pao, 3| diventa il tabernacolo dello Spirito Santo?» disse Mario. «L' 120 3, pao, 3| disceso anche in lui uno spirito santo a rischiarare le povere 121 3, pao, 5| massime. Il coraggio e lo spirito di Palmira l'intimidivano. 122 3, pao, 8| una salutare energia allo spirito. E fece così. Disse tutto 123 3, pao, 8| alle calunnie, come uno spirito che le cose del mondo non 124 3, pao, 8| lucenti assalivano il suo spirito! Visioni morbide e morbose 125 4, son, 2| visione o che un invidioso spirito s'interpone a che la signoria 126 4, son, 2| uscio per aprirlo.~ ~«...lo spirito tratto dalla simpatia e 127 4, son, 3| pace o rassegnazione di spirito, che gli fece sembrar buono 128 4, son, 5| progresso che informano lo spirito delle nostre istituzioni 129 5, cas, 1| di più d'un lampione. Lo spirito mordace e pittoresco di 130 5, cas, 1| illuminazione a una donna è lo spirito. Una donna senza spirito» 131 5, cas, 1| spirito. Una donna senza spirito» seguitò nella sua pigra 132 5, cas, 1| vergognò della sua povertà di spirito. Si sentì incapace, troppo 133 5, cas, 2| i diritti dei poveri di spirito, creano una opinione falsa Due anime in un corpo Parte, Cap.
134 1, 4 | cavaliere non si era perduto di spirito e dolce dolce mi rubava 135 1, 5 | ma con una vivacità di spirito, che non aveva mai provato, 136 1, 9 | fondo del cuore.~ ~Che uno spirito fosse disceso in me, quasi 137 1, 9 | per la dilatazione dello spirito. Ne veniva un’irrequietezza 138 1, 10 | rispose a mia madre – uno spirito è disceso in lui, ma vi 139 2, 2 | In Marcello è disceso uno spirito, ma vi starà per poco: procurate 140 2, 2 | strappare un dente».~ ~Questo spirito, questa seconda anima, che 141 2, 5 | di non aver le gambe e lo spirito pronto. Cacciò la testa 142 Con | cuore gli uomini di troppo spirito, anche quando ne inventano Le due Marianne Parte, Capitolo
143 1, 2 | cinquant'anni quando lo spirito è pronto?~ ~MARIANNA: Va Giacomo l’idealista Parte, Capitolo
144 1, gia | forse nella sua vivacità lo spirito dell'antica razza celtica, 145 1, gia | penso che possa essere lo spirito stesso di Epicuro che mi 146 1, fil | gamellino, sopra una fiamma a spirito in mezzo a un trepiedi di 147 1, fil | motto della sua nobiltà di spirito. Questa soddisfazione tutta 148 1, con | ozio, il rispetto umano, lo spirito d'imitazione, le digestioni 149 1, gua | cattivo gusto di far dello spirito sui nostri dolori. Oh, se 150 1, omb | insinuarsi e diffondersi nel suo spirito eccitato da troppe violenze.~ ~ 151 1, omb | emozione agitava il suo spirito. E alzando una mano, volle 152 1, omb | avrebbe «Frulin» penetrato lo spirito della sua sottile psicologia? 153 1, met | della storia, ma c'è lo spirito stesso dell'umanità, che 154 1, met | tempo veniva a infondere uno spirito di vita in un materiale 155 1, ang | serio. Maritata a quello spirito freddo e prudente di don 156 1, ang | di quelle ribellioni di spirito e un sapore di tutte le 157 1, pra | ricuperata tutta la sua forza di spirito.~ ~Seduta a capo della tavola, 158 1, dam | nella sua semplicità di spirito non poteva entrare in tutta 159 1, ani | con minore ribellione di spirito. Tutto il fascino, che una 160 1, ani | una maggiore educazione di spirito, la forza della mente e 161 1, sca | ridurrebbero a un coso anche lo Spirito Santo.~ ~– Forse vuoi dire 162 1, cic | ogni altra disposizione di spirito un biglietto così semplice 163 1, cic | gli riuscì vano. Il suo spirito, come un'acqua in cui una 164 1, cic | incoraggiando mentalmente il suo spirito titubante. Non era la prima 165 1, cic | diffidenza propria dei poveri di spirito, Battista, prima di consegnarla, 166 2, pad | ciò che si riferiva allo spirito e al meccanismo della Chiesa; 167 2, pad | mammà, che rimbeccò con spirito:~ ~– La colpa è della tua 168 2, pad | rimoverlo da quell'inerzia di spirito, in cui lo vedeva immiserito, 169 2, sor | inaudito suggerivano allo spirito stretto della pia dama, 170 2, sor | entrare col pensiero nello spirito delle cose che sentiva dire, 171 2, sog | la sua antica alacrità di spirito. In fondo, la disgrazia 172 2, sog | raccolte e compatite dallo spirito del cane, che, posate le 173 2, sog | fiammate, da cui il suo spirito debole e titubante era trasportato 174 2, sog | un ozioso abbandono dello spirito ai fatti più lontani della 175 2, fin | così vario e così bello lo spirito sottile della vita.~ ~Una 176 2, vis | di sé per entrare nello spirito di questo strano racconto, 177 2, cel | con tanta forza del suo spirito che per alcuni giorni non 178 2, cel | fantastica, che scosse il suo spirito inoperoso e stanco.~ ~Nei 179 2, cel | terrori addensati nello spirito umano da secolari pregiudizi 180 2, cel | continuando a muoversi collo spirito, dimorava coi piedi nel 181 2, cel | volontà le energie dello spirito, avviò un secondo rosario 182 2, gio | in una cinica inerzia di spirito, o in un meccanismo di occupazioni, 183 2, fru | ascoltava essa? pareva che uno spirito vegliasse nell'oscurità 184 2, deu | nell'infinità, pareva che lo spirito di Giacomo attingesse le 185 2, ros | un bisogno logico dello spirito non può fare a meno di cercare 186 2, ros | metteva finalmente nel suo spirito la pace dell'uomo vittorioso.~ ~ 187 2, ros | pia umiliazione del suo spirito. – La Scienza? – chiedeva 188 2, mor | altro. Nell'angustia del suo spirito, nella struttura arida e 189 2, mor | qualità che ornavano il suo spirito e che non impedirono a un 190 2, bis | energia fisica, di cui il suo spirito aveva bisogno per andare Milanin Milanon Parte, Capitolo
191 Pre | cadenzata del De Marchi lo spirito animatore del bene.~ ~Agli I nostri figliuoli Parte, Capitolo
192 NOS, 1 | mancanza di presenza di spirito in umili impiegucci senza 193 NOS, 1 | missione di sacrificio? lo spirito d'un signore davanti alla 194 NOS, 1 | gli stessi diritti dello spirito d'un poveretto e se altri, 195 NOS, 1 | questo colosso, redimere uno spirito, domare la belva. Era possibile 196 NOS, 1 | vediamo spesso venir meno lo spirito educativo o per un pregiudizio 197 NOS, 1 | età: la comunicazione di spirito tra i figli e i genitori 198 NOS, 1 | meravigliano per la loro agilità di spirito, buone tutt'al più per lo 199 NOS, 1 | della banda e ha voce e spirito per dieci. Se lo mandan 200 NOS, 1 | parola mai, o per rozzezza di spirito, o per non mostrarsi deboli, 201 NOS, 1 | unire un cuore di madre allo spirito di un uomo. (Girard).~ ~ ~ ~ 202 NOS, 1 | coscienza e sulla volontà. Lo spirito dei fanciulli non è tanto 203 NOS, 1 | meccanismo della società e dello spirito moderno, come i vecchi telai 204 NOS, 1 | che fu anche un uomo di spirito. Egli disse nelle sue massime 205 NOS, 1 | Caccieremo fuori questo spirito di ribellione? accetteremo 206 NOS, 1 | mantenere quella serenità di spirito e di parole, per cui lo 207 NOS, 1 | e collo staccare il suo spirito dal nostro; che l'ironia 208 NOS, 1 | stupore le insurrezioni d'uno spirito che precorre il calendario 209 NOS, 1 | nostra buona volontà. Il suo spirito mobile, continuamente fuori 210 NOS, Nos | alle cose intellettuali. Lo spirito è distratto dalle visioni Nuove storie d'ogni colore Capitolo
211 3 | peggio. Ma poi da donna di spirito pensò che la politica è 212 4 | la trentina; ma piena di spirito e di vita poteva dar dei 213 4 | non cattivo nel fondo, lo spirito del pover'uomo non sapeva 214 4 | romani non mostrarono più spirito e più intelligenza di questa 215 4 | problemi, che affaticano lo spirito umano? Noi ci affatichiamo 216 6 | consistere la superiorità dello spirito nel non aver viscere di 217 6 | voce d'un angelo o d'uno spirito dolente e vagolante per 218 8 | poteva vendicarsi con più spirito. E come finì?~ ~- Finì che, 219 10 | una tremenda confusione di spirito.~ ~Figlio di un portinaio 220 10 | coll'epifonema: - Salve, spirito eletto! tu hai finito di 221 10 | scale e nella confusione di spirito in cui si trovava, invece Oggi si recita in casa dello zio Emilio Parte, Scena/Cap.
222 Cur | maliziosa! Eran pieni dì spirito questi nostri vecchi. - ( 223 Cur | la pena di conoscere lo spirito di queste nostre bisnonne 224 2Pe, 1 | credere in nulla e fanno lo spirito forte (come per esempio 225 Uom, 2 | questa mia villa a rifarmi lo spirito nella contemplazione di 226 Uom, 5 | v'impedisca di fare dello spirito. Comincio quasi a dubitare Il signor dottorino Capitolo
227 tes | volte questo abbandono dello spirito aveva funestato la vita 228 tes | esistessero già in lei uno spirito padrone e un corpicino obbediente 229 tes | reliquia, che se a uno spirito chiuso e alieno da queste 230 tes | donna olimpica. Sono uomo di spirito e non dubitate che questa 231 tes | non credeva in Dio: uno spirito maligno faceva strazio del 232 tes | commenti che un giovane di spirito sa cavare da una pagina Vecchie cadenze e nuove Parte
233 Let | continuo agitarsi dello spirito moderno, davanti a problemi 234 I | questa)~ ~Nel canto il morto spirito si accende.~ ~ ~ ~«S'apron 235 I | Sull'agil trama caldo lo spirito~ ~Va delle genti,~ ~ ~ ~ 236 I | del morto fabbro uscir lo spirito,~ ~che ti parla così dal 237 I | Di lui che tanto umano~ ~Spirito strinse nelle sacre dita?~ ~ 238 I | ma quel che fu tuo spirito immortale~ ~palpita e vive 239 II | lascia che l'ebbrezza~ ~Dello spirito scorra..~ ~ ~ ~LA CHITARRA - 240 II | mutola rovina~ ~Il risonante spirito~ ~Aliti la fucina.~ ~ ~ ~ 241 III | Ottenebrati, come se uno spirito~ ~Pulsasse da ciascun filo 242 III | ogni stella splende,~ ~Lo spirito si accende~ ~Della mia vita 243 III | stringo.~ ~ ~ ~Nell'addormito spirito, quale su mar deserto~ ~ 244 III | immortale~ ~Richiami lo spirito estinto.~ ~ ~ ~Chi beve Vecchie storie Capitolo
245 1 | accendesse come una fiamma di spirito di vino. Gli parve anche 246 5 | poteva vendicarsi con più spirito. E come finì?~ ~- Finì che, 247 6 | lunga eccitazione del suo spirito, ella finiva, sto per dire,