IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] corpi 18 corpicciuolo 2 corpicino 1 corpo 243 corporatura 2 corporeo 1 corpulenta 1 | Frequenza [« »] 246 viso 245 sentì 244 oh 243 corpo 243 paolino 243 passo 243 quest' | Emilio De Marchi Raccolta di opere Concordanze corpo |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento
Arabella Parte, Capitolo
1 1, tes | casa collo spirito santo in corpo. Vi abitava anche una cantante, 2 1, tes | cassetto, l'altro si alzò col corpo indolenzito, girò gli occhi 3 1, tes | li fissò sul letto, sul corpo della cugina, che giaceva 4 1, tes | dove viene, ma che tiene il corpo in brividi. Si pentì d'aver 5 1, tes | il grosso, tirò...~ ~Il corpo oscillò sul suo duro giaciglio 6 1, amm | contare i morti di fame, corpo d'una biscia! che stentano 7 1, pen | fatica, se non quando pose il corpo a riposare sopra una sedia. 8 1, pen | del peso degli anni e del corpo, come se un pensiero più 9 1, pen | avesse dovuto ingrassare il corpo a danno dell'anima, né la 10 1, aff | Arabella crebbe alta, con un corpo flessibile ed elegante, 11 1, ret | una volta saltatagli in corpo, dominò il nostro affarista, 12 1, ret | nulla per buttarla anima e corpo in mezzo agli uomini e alle 13 1, ang | comparire goffa e senza corpo. L'unica persona a cui la 14 1, ang | che le traversò tutto il corpo; e cadde in ginocchio nella 15 1, ris | lui:~ ~«Adesso parlo io, corpo di Bismarck, dopo parlerete 16 1, ris | stato in Calabria, e so, corpo di Bismarck, che a questo 17 1, ris | la gente, sorreggendo il corpo della giovane svenuta, trascinandola 18 1, vit | assalir lui erano passati sul corpo della sua nuora. Il colpo 19 1, tir | faceva vibrare tutto il corpo.~ ~Arabella si sollevò un 20 2, pen | quasi di squilibrio nel corpo, cresceva in lei il dubbio, 21 2, pen | brivido le corse per tutto il corpo, le parve che tornasse la 22 2, pen | padrone scagliarsi su un altro corpo ignudo.~ ~Quando aveva essa 23 2, pen | ribrezzo, che l'anima e il corpo avevano assaporato a goccia 24 2, bat | ragionamento fosse caduto un corpo estraneo a incagliarne il 25 2, stu | mente, ancorché debole di corpo e prossima a presentarmi 26 3, ara | che faceva scontare al suo corpo e all'anima sua le conseguenze 27 3, ara | altri ti passi coi piedi sul corpo...~ ~Di questi concetti 28 3, bat | Si dimenticò, pesando col corpo sulla povera scranna di 29 3, bat | faticoso cammino. Anima e corpo sospiravano un minuto di 30 3, bat | di paura, quando vide un corpo mezzo abbandonato sul tavolino 31 3, bat | definizioni, si abbassò su quel corpo irrigidito, strinse la testina 32 3, uom | riempiendo coll'ombra del suo corpo ricurvo il soffitto e le 33 3, tre | espressione di gatto selvatico, il corpo si curvò sui ginocchi, le 34 3, tre | sedia per non cadere. Il suo corpo tremava tutto. Un pensiero 35 3, tir | salute dell'anima e del corpo, fin le sue buone suore 36 3, tir | le braccia e sorresse il corpo cadente, mentre cogli occhi 37 3, vit | vestiti d'addosso. Quando il corpo rotto e indolenzito dalle 38 4, lie | che fa bene, in quanto il corpo aiuta l'anima. Un giorno 39 4, amo | che basta a mantenere nel corpo una dolce eccitazione morbosa, 40 4, amo | nella pia tranquillità del corpo che ha riposato e dell'animo 41 4, que | tremare, le fece scudo col corpo, ma tremava anche lei come 42 4, mor | casolari, che si distaccano dal corpo massiccio della città come Il cappello del prete Parte, Capitolo
43 1, bar | camorristi mi ha sequestrato il corpo e mi ha tenuto rinchiuso 44 1, bar | vi salverò l'anima e il corpo, barone di Santafusca, e 45 1, del | tornare spesso a Napoli. Il corpo è qui, ma l'anima di prete 46 1, del | che gorgogli a fiotti nel corpo, e la vita si mesce già 47 1, del | profonda tre metri. Il corpo piombò nel molliccio con 48 1, for | di tristezza in tutto il corpo, di cui non sapeva rinvenire 49 1, for | pensiero in capo, una voglia in corpo, qualche cosa da dire, da 50 1, spa | un gran peso in tutto il corpo: il sangue si fece prima 51 1, pau | giustizia aveva già in mano il corpo del delitto, e allora ogni 52 1, vis | migliori potevano nascere sul corpo di prete Cirillo? Oh se 53 1, vis | poteva essere caduto il corpo del delitto.~ ~Bisognava 54 1, vis | disse un pensiero; ma il corpo tremava come un filo teso 55 1, cas | un dito lungo e secco sul corpo del delitto.~ ~– O santa 56 1, cas | brancicando mi pare di toccare il corpo di un delitto...~ ~Don Ciccio 57 1, cac | per mettere le mani sul corpo del suo delitto e tutto 58 1, cac | di salvargli l'anima e il corpo? Le anime dei morti non 59 2, arr | Rodomonte». Un bel cavallo, corpo del diavolo, quel «Rodomonte»! 60 2, col | un senso d'avarizia, il corpo del delitto; egli aveva 61 2, cas | vergine ancora di anima e di corpo, e pieno del dolore d'aver 62 2, cas | palpato in tutte le parti del corpo, fin sul nudo, lo cacciarono 63 2, cas | credere di distruggere il corpo del delitto, gettando in 64 2, cas | balzando con una scossa del corpo come se cadesse da un gradino 65 2, cas | Seguì una lotta fiera a corpo a corpo, tra l'assassino 66 2, cas | una lotta fiera a corpo a corpo, tra l'assassino inferocito Col fuoco non si scherza Parte, Capitolo
67 2, 3 | acqua diacciata tutto il suo corpo di elegante atleta, che 68 2, 4 | traspariva da quel suo corpo non ancora finito di grande 69 2, 7 | abbronzate dal sole il suo corpo di giovine atleta si disegnò 70 2, 8 | Buhler che pienaccio di corpo e alquanto squilibrato dal 71 2, 10 | è fuori... Bella volata, corpo di mille bombe! bravi, bravo 72 2, 13 | dai monti colla febbre in corpo e si pensò che la fatica 73 2, 13 | che tirassero un misero corpo in due versi opposti: tra 74 2, 13 | propria bontà. E come il suo corpo godeva del tepore del sole 75 2, 14 | scoteva tutto il suo grosso corpo d'uomo lento e ipocondriaco, 76 2, 16 | voce morente; poi nulla. Il corpo come roba morta fu portato 77 3, 2 | ferito in qualche parte del corpo e resta un istante in piedi 78 3, 4 | aveva stancata d'anima e di corpo, era andata a sedersi in 79 3, 6 | peso alquanto inerte del corpo al braccio della fanciulla.~ ~- 80 3, 8 | muscoli del suo piccolo corpo robusto, reso quasi cieco 81 3, 8 | ghiaccio.~ ~Si mosse, col corpo indolenzito, come se uscisse I coniugi Spazzoletti Paragrafo
82 1 | eleganza, in modo che il corpo appariva in tutta la sua 83 1 | buono fanno più bene al corpo d'un fiasco solo di vino Demetrio Pianelli Parte, Capitolo, Paragrafo
84 1, lor, 1| nella carne floscia del suo corpo di buon ambrosiano.~ ~Egli 85 1, lor, 1| gravitazione che tira un corpo che cade verso il luogo 86 1, lor, 1| giro della vita e orlò il corpo e la sottana d'un pizzo 87 1, lor, 1| per riportarne a Milano il corpo.~ ~Il commendatore, uomo 88 1, lor, 3| del suo passo pesante, il corpo di Giunone fremeva nelle 89 1, lor, 3| salire energicamente col corpo più sveglio, ritrovando 90 1, lor, 3| inorridito. Tremava in tutto il corpo di febbre fredda, mentre 91 1, lor, 3| copiosamente per tutto il corpo, e sentì quasi un rovesciamento 92 1, lor, 3| rigidamente sugli scalini e col corpo quasi indurito dall'emozione 93 1, lor, 4| aperta in aria, lontana dal corpo, come se non fosse più sua, 94 1, lor, 4| in mano una forcona, col corpo sordido e pregno di quel 95 1, lor, 4| Ospedale: così gli toccarono in corpo anche le spese del funerale.~ ~ ~ ~ 96 2, tri, 1| come dico io. Pasqua è qui, corpo di un cane! e quando non 97 2, tri, 2| sì!.. testa di bronzo, corpo del diavolo!»~ ~«Ho l'onore? 98 2, tri, 2| Ecco un parlar chiaro, corpo del diavolo! Se si tratta 99 2, tri, 2| C'è un'obbligazione, corpo del diavolo! e a un Chiesa 100 2, tri, 4| fatto per il riposo del corpo e dell'anima.~ ~Nato anche 101 2, tri, 4| lo zio, ora l'uscio, col corpo in preda ad una viva inquietudine.~ ~ 102 3, pao, 2| sei in... innamorato.»~ ~«Corpo del diavolo!» esclamò Paolino, 103 3, pao, 2| torturarsi l'animo e il corpo per risolvere tutti i giorni 104 3, pao, 3| fiammata, inviluppò il suo corpo. Sentì la fiamma al viso, 105 3, pao, 3| la fiamma al viso, il suo corpo tremò e vibrò un pezzo come 106 3, pao, 3| una scintilla per tutto il corpo, e gli parve che la chiesa 107 3, pao, 3| Arabella, che col Signore in corpo mandava la contentezza attraverso 108 3, pao, 3| vampa di fuoco pigliargli il corpo, salire al collo, alle orecchie, 109 3, pao, 4| dell'anima e quella del corpo.»~ ~ ~ ~La lettera allegata 110 3, pao, 5| emozione e tremando in tutto il corpo.~ ~«Vedi, come sei stupido? 111 3, pao, 5| e tornò in fabbrica col corpo rotto dal pentimento.~ ~« 112 3, pao, 6| gran tremito in tutto il corpo le fece temere di venir 113 3, pao, 8| sdegnosa e spossata, curvò il corpo sulle gambe, appoggiando 114 4, son, 2| stiramenti del suo povero corpo, e i gemiti piagnucolosi 115 4, son, 3| continuamente nell'anima sua e nel corpo malato, come la voce di 116 4, son, 3| leggerezza d'animo e di corpo.~ ~Sentì sonare tutte le 117 4, son, 4| come se gli saltasse in corpo un razzo, fece un altro 118 4, son, 4| uscire come il diavolo dal corpo di un ossesso.~ ~Era l'uomo 119 4, son, 5| grosso e un duro che il corpo era abituato a sentire, 120 4, son, 5| orologio col calore del loro corpo e che avevano da un pezzo 121 4, son, 5| moveva anche l'ombra del mio corpo....»~ ~«Ah! ah! ah!» proruppe 122 5, cas, 1| cavalier servente e guardia del corpo. Accompagnava volentieri 123 5, cas, 1| un brivido a invadere il corpo. Sentì ancora un bisbiglio 124 5, cas, 1| dolorosa stanchezza, col corpo mezzo intirizzito dal fresco 125 5, cas, 1| visibilmente in tutto il corpo, e pure sforzandosi di mostrarsi 126 5, cas, 1| irritata tastò qua e là sul corpo, finché trovò la tasca del 127 5, cas, 1| flosci, mal sostenuti da un corpo sconnesso e febbricitante. 128 5, cas, 2| si logorava l'anima e il corpo in un lavoro da bestia, 129 5, cas, 2| discese lentamente, col corpo pesante, colle vene chiuse, 130 5, cas, 2| amante col tradimento in corpo? ch'ella fosse innocente? 131 5, cas, 2| menar colpi su quel gracile corpo, al fianco, alla testa, 132 5, cas, 2| occhi, finché quel povero corpo si sfasciò quasi sotto la 133 5, cas, 3| viaggiatore. Questi, col corpo in preda a piccole scosse, 134 6, alt | disseppelliscono e bruciano il corpo sulla piazza di Sant'Ambrogio. Due anime in un corpo Parte, Cap.
135 | DUE ANIME IN UN CORPO~ ~ 136 1, 4 | andava prendendo anima e corpo, al tornare della luce netta, 137 1, 5 | rinfrescata l’anima e il corpo, entrava già un filo di 138 1, 9 | Lucini, scendendo nel mio corpo, era meno lontana da Marina 139 1, 10 | giungere dei sessant’anni, il corpo infiacchito non regge ai 140 1, 10 | più. Mi pareva che il mio corpo pesasse il doppio sulla 141 1, 10 | furia s’era cacciata nel mio corpo, e l’orgoglio di credermi 142 2, 1 | immenso turbamento del suo corpo grosso: il vecchio Sultano 143 2, 1 | traveduto nell’ombra un corpo disteso ginocchioni a brancicare, 144 2, 1 | pena; suo padre aveva un corpo di ferro e un’anima vile, 145 2, 2 | povera anima uscirà dal mio corpo. Voglio tornare il Marcello 146 2, 3 | fiato corto e per tutto il corpo un tremito convulso, facevo 147 2, 6 | con più veemenza al mio corpo. Era morta.~ ~ ~ ~Anch’io Le due Marianne Parte, Capitolo
148 1, 1 | nemmeno un cane di sigaro, corpo d'una saetta, e mi tocca 149 1, 2 | foeura quella bottiglia, corpo di quel biondo! Quel to' Giacomo l’idealista Parte, Capitolo
150 1, gia | pezzo che non ci vediamo, corpo di bacco baccone? Ti trovo 151 1, gua | colla brutta notizia in corpo che il tribunale di Lecco, 152 1, fal | rompersi sotto l'ampio peso del corpo, mentre vedeva la strada 153 1, fal | tutti insieme sollevarono il corpo pesante del pà, che si dibatteva 154 1, fal | sardonica e beffarda; il corpo divenne duro come un tronco. 155 1, omb | Celestina irrigidita in tutto il corpo, cogli occhi aridi e fissi, 156 1, omb | sorretta finora, il suo corpo si sfasciò, e cadde sul 157 1, met | sensazione che gli metteva in corpo una specie di vanagloriosa 158 1, pra | il suo affanno; ma se il corpo era in sala, il suo cuore 159 1, pra | anima di bambina in un corpo poco sviluppato, era invecchiata 160 1, buo | grande per il suo piccolo corpo. Che il signor Ignazio volesse 161 1, dam | introdurre per forza in un corpo vivo, come si schiacciano 162 1, ani | miglia e seppellire il suo corpo trenta braccia sotto la 163 1, ani | vestito dalle dita tenaci. Il corpo di Celestina quasi si sfasciò 164 1, cic | spinosa, che gli entrò in corpo, un'afa calda, che gli accese 165 1, cic | col piede alcune zolle al corpo, in modo da fargli un po' 166 1, bat | abbandonarono e, come un corpo che si sfascia, cadde sui 167 1, bat | cominciò a tremare in tutto il corpo, l'occhio si coprì d'ombre 168 1, bat | materiale al fiume, vide quel corpo intirizzito e umido di guazza. 169 2, pad | sulla poltrona, stendendo il corpo fino a toccare colle punte 170 2, sor | Nel benessere di tutto il corpo essa provava non rari istanti 171 2, sog | senza provare in tutto il corpo un inesprimibile senso di 172 2, sog | carta, si vendeva anima e corpo al suo creditore ed alla 173 2, sog | febbre non faceva che dar corpo e colore a una fragile ipotesi. 174 2, sog | vinse la stanchezza del corpo, alzò il capo, che gli pesava 175 2, sog | e gli aveva, più che il corpo, infranta l'anima. Chiuse 176 2, sog | tremito convulso di tutto il corpo e con un lento dimenar della 177 2, fin | ha cessato di battere nel corpo. Molta cenere era stata 178 2, fin | cui cercava di reggere il corpo affievolito, si domandò 179 2, dem | scorpioni... veri scorpioni, corpo di Bacco! pieni di veleno. 180 2, vis | spossatezza di tutto il corpo, entrò nello studio del 181 2, vis | gambe, si lasciò cadere col corpo quasi sfasciato sopra una 182 2, cel | andava sviluppandosi dal suo corpo giovine e robusto, un senso 183 2, cel | modo suo.~ ~Il calore del corpo, eccitato dall'andar lesto 184 2, cel | giovani che portano a letto il corpo inquieto, i ragazzi che 185 2, gio | vita sua questa carcassa di corpo, che ora scricchiola come 186 2, gio | balzò e prese la corsa. Il corpo forte ed elastico del più 187 2, fru | braccia, strinse quel povero corpo indurito dal freddo, fracido 188 2, fru | quando sentì il povero corpo guizzare nelle braccia in 189 2, fru | bisogno di stirarsi: il corpo pareva desiderare d'annidarsi 190 2, fru | gli occhi, abbandonò il corpo e, se Giacomo non era pronto 191 2, fru | contemplare quel povero corpo rattrappito nelle sue braccia, 192 2, deu | nel languore pesante di un corpo morto, lasciava cadere le 193 2, deu | piombo fuso e colato in un corpo di ghiaccio.~ ~ ~– Non vede I nostri figliuoli Parte, Capitolo
194 NOS, 1 | soffrire più di quel che il corpo possa capire. E allora la 195 NOS, 1 | diffondersi meno disagiata nel corpo, se molti sorridono alla 196 NOS, 1 | Questi piccini grami di corpo fan compassione; ma non 197 NOS, 1 | sano e forte d'anima e di corpo, con una volontà robusta, 198 NOS, 1 | guasterebbero peggio il corpo d'una bestia? A qual prezzo 199 NOS, 1 | dovrebbe essere il padrone e il corpo che dovrebbe essere il suo 200 NOS, 1 | trasforma insensibilmente il corpo, similmente per un processo 201 NOS, 1 | inesauribili, che stancano prima il corpo che non la volontà di giuocare; 202 NOS, 1 | abitudini hanno sull'anima e sul corpo un'incredibile influenza. ( 203 NOS, Int | ti ammazzino, pare che il corpo si sciolga, pare di masticare 204 NOS, Int | nutrire ci si sciupa il corpo, ci s'impegola, ci si rimette 205 NOS, 1 | diavolo!~ ~Quel "diavolo" in corpo che nell'educazione giovanile 206 NOS, 1 | punto solo vogliamo che il corpo del fanciullo sia il tempio 207 NOS, 1 | quel diavolo che salta nel corpo, ma non nell'anima ai nostri 208 NOS, 1 | opere meravigliose: il tuo corpo è il più bello di tutte 209 NOS, 1 | il diavolo che salta in corpo ai nostri figliuoli e si 210 NOS, 1 | la musica, il giuoco, il corpo di ballo, e le altre bellezze Nuove storie d'ogni colore Capitolo
211 2 | con una spugna passava sul corpo e andava via via spremendo 212 3 | la carrozza col suo gran corpo da gendarme, andavano tutti 213 3 | Non ci siete che voi tre, corpo dell'anticristo? - gridò 214 3 | molle e soave abbandono del corpo. Un tiepido senso di benessere 215 6 | tremando ancora in tutto il corpo, stentava a levar le gambe 216 7 | coraggio. Sei stato a Custoza, corpo d'una baionetta, e devi 217 11 | nel fondo di quel suo gran corpo, risentiva nella voce di Oggi si recita in casa dello zio Emilio Parte, Scena/Cap.
218 Uom, 6 | croce dopo sul tuo povero corpo....~ ~ ~Butta in alto la Il signor dottorino Capitolo
219 tes | braccio la portarono pesa come corpo morto fino alla sua camera: 220 tes | miscuglio dell'anima col corpo, esistessero già in lei 221 tes | collo circondava tutto il corpo di una voluttuosa frescura: 222 tes | tutto l'universo, anima e corpo, la vita e la morte e andava 223 tes | che corse per tutto il corpo del barone, si sarebbe detto 224 tes | della gondola gli metteva in corpo la nausea, la pioggia e 225 tes | tentennò, si protese col corpo più che poté sopra il remo 226 tes | sarebbero afferrati pel corpo? avrebbero lavorato di ugne 227 tes | capovolse.~ ~Nuotò verso il corpo, coperto tratto tratto dall' 228 tes | istinto, venne sotto al corpo, lo sollevò con una mano, 229 tes | casa con tanti malanni in corpo e il bimbo perché aveva Vecchie cadenze e nuove Parte
230 II | aria vaporosa~ ~Come sul corpo di novella sposa~ ~Cinge 231 II | colla fede mia:~ ~ ~ ~«Ave, corpo mortal, in cui piangea~ ~ 232 II | alfin concedi.~ ~ ~ ~«Ave, corpo mortal, in cui piangea~ ~ 233 II | volgare.~ ~ ~ ~Chi troppo il corpo suo carezza e loda~ ~Non 234 III | può - mi rispose - a un corpo morto~ ~Pietrificato in 235 III | ginocchi, al suo rigido corpo~ ~Appoggiato, intonai l' 236 III | disciolta~ ~È la prigion del corpo e giace in polve~ ~La struttura 237 III | Col suo pensier il suo bel corpo passa~ ~Come puro alabastro 238 III | convien che il gracile~ ~ ~ ~Corpo io raccolga e rotte l'ultime Vecchie storie Capitolo
239 4 | coraggio. Sei stato a Custoza, corpo d'una baionetta, e devi 240 6 | bocca. Non pareva più il suo corpo, tanto le vesti le scappavano 241 8 | fodera sul berretto, e il corpo dei Neri doveva rappresentare 242 8 | con un colpo di spada. Il corpo vi par diventato di bronzo 243 9 | fa perdere l'anima e il corpo, e, per troncare il male