Arabella
    Parte, Capitolo
1 1, tes | immaginazioni stupide, senza senso, che lo riducevano freddo 2 1, tes | non poté sottrarsi a un senso di stupore, rivedendola 3 1, tes | stanza.~ ~Evitando, per un senso di rispetto, di guardare 4 1, tes | secondo sforzo afferrò il senso, e il primo atto fu di voltarsi 5 1, tes | destando nell'uomo quasi un senso di meraviglia. il cuore 6 1, tes | contemplare indurito in un senso di stupore quel pugnetto 7 1, aff | che aveva patito, cioè un senso malinconico delle cose e 8 1, aff | sfuggire dall'altra parte a un senso quasi di rimorso di non 9 1, aff | cui serpeggiava quasi un senso di paura.~ ~Rimasero tutt' 10 1, aff | morale, che la piegava a un senso di protezione verso la povera 11 1, ang | movesse in lei più forte il senso della vita, lasciavasi condurre 12 1, ang | le parole, commossa da un senso di mistica pietà capì e 13 1, vit | quella scorza vuota, un senso di compassione indefinita 14 1, ris | della battaglia quasi un senso di orgoglio, che si accompagna 15 1, vit | ritrovò come isolata, con un senso di paura e di stanchezza 16 1, vit | alle Cascine. Nel suo buon senso beato e rassegnato cercò 17 1, vit | soggezione paterna e un senso d'obbligazione morale gli 18 1, tir | alla pietà mescolavasi un senso irritato d'odio e di vergogna, 19 1, tir | Qualche avvertimento in questo senso gliel'aveva dato anche il 20 1, tir | cercato ad occhi aperti. Il senso è più libero a percepire 21 1, sca | uscì dalla stanza provò il senso di chi cammina al buio per 22 2, pen | fresca e nuova, presa da un senso di abbandono, quasi di squilibrio 23 2, pen | trovò più.~ ~Turbata da quel senso di penosa meraviglia che 24 2, pen | la virtù di reprimere un senso di stupore e d'irritazione, 25 2, pen | quel gran disordine con un senso di scoraggiamento. La vista 26 2, ros | una distrazione a quel senso doloroso e cocente, che 27 3, ara | ascoltò il racconto con un senso di sincera pietà, crollando 28 3, ara | certo punto provò un tal senso di paura, che si nascose 29 3, bat | elettrico la richiamò al senso del tempo e delle cose di 30 3, bat | ufficiali; e qui la colse un senso di raccapriccio, di scoraggiamento, 31 3, uom | lago. Che notte birbona! Un senso non so se di odio, o di 32 3, sch | buon cuore e troppo buon senso per non tener conto del 33 3, tir | trattenerlo, e fu questo stesso senso di giustizia che la persuase 34 3, tir | suscitando nell'animo suo un senso quasi di stupore, da qual 35 3, vit | dell'interesse mondano un senso cristiano di carità e di 36 3, vit | vita non gli restava che un senso o per dir meglio una reminiscenza 37 3, vit | Arabella non afferrò il senso di quelle ultime voci fioche 38 3, fio | lascia dietro di sé che il senso delle lagrime e la verità 39 4, lie | di suo padre gli ha fatto senso. In fondo non è mica un 40 4, con | giustificato, avrebbe dovuto far senso, ed era appunto in questo 41 4, mor | patimento, a sconvolgere il senso delle cose.~ ~Quando dal 42 4, mor | una frusta la richiamò al senso della realtà. Essa aveva Il cappello del prete Parte, Capitolo
43 avv | con quel beneficio del senso morale e del senso comune 44 avv | beneficio del senso morale e del senso comune che ognuno sa; o 45 1, tra | quieto vivere e per un certo senso di proprietà e di cortesia.~ ~ 46 1, vig | le gambe e le braccia nel senso delle antiche abitudini 47 1, sen | andava ricuperando anche il senso della sua vita solita.~ ~ ~ ~ 48 1, sen | rientrando in casa che riprovo un senso di pena. Era quasi notte 49 1, fil | Mantica ascoltarono con un senso di tristezza questo gran 50 1, for | affumicati, la bocca amara e un senso di tristezza in tutto il 51 1, spa | questo tempo aveva perduto il senso di sé stesso, si scosse, 52 1, pau | dal fumo e di rendergli il senso esatto delle cose. Alla 53 1, vis | rinasceva nel suo cuore; e un senso quasi di tenerezza cercava 54 1, cac | abbaiare era rimasta come un senso di acuta trafittura tra 55 2, org | scatola...~ ~Non ne capiva il senso, ma un atomo di coscienza 56 2, org | aveva potuto decifrare il senso di queste parole, e in mezzo 57 2, cor | bella donna nel miglior senso. Era sempre stato il suo 58 2, col | portato sul capo, per un senso d'avarizia, il corpo del 59 2, cas | in viso al cavaliere un senso di meraviglia; si riprese, Col fuoco non si scherza Parte, Capitolo
60 1 | Emilio De Marchi, artista nel senso più genuino e più dignitoso 61 2, 1 | domandò l'ambasciatore con un senso di sgomento, soffermandosi 62 2, 2 | facevano la corte. Questo senso di orgoglio lo faceva parere 63 2, 3 | sentiva dentro di quasi un senso di ribellione contro la 64 2, 3 | non sapeva togliersi a un senso di sgomento. La miseria 65 2, 3 | il suo quasi cugino quel senso di ribrezzo che il vizio 66 2, 6 | sensi si accompagnava un senso d'orgoglio d'aver saputo 67 2, 7 | bisogna anche dire che un senso di malcontento, quasi di 68 2, 11 | eloquenza, non nascondendo quel senso di materialismo filosofico 69 2, 12 | il suo cuore provava un senso quasi di leggerezza e di 70 2, 13 | passate e a considerare con un senso di maggior benevolenza il 71 2, 14 | pareva irrigidito in un senso di cupo dispetto, e mentre 72 2, 15 | pasticciere? Evidentemente un senso d'odio contro il falso traddittore 73 2, 15 | giovinezza dell'amante, un senso di amor proprio e di curiosità 74 2, 15 | denaro da spendere.~ ~Per un senso di sincera rettitudine verso 75 2, 15 | momento e che gli diede il senso d'una forza terribile. Mai 76 2, 16 | come una benedizione.~ ~Un senso di quiete e il presentimento 77 2, 16 | obbedienza, di carità e di buon senso...~ ~- Taccia lei che non 78 2, 18 | dunque a sperare che il senso logico la vincesse sopra 79 3, 1 | forte parlava in lui il senso logico delle cose, che tra 80 3, 1 | sospensione, in cui non mancava un senso di contentezza. Poichè il 81 3, 2 | e forse un resto di buon senso, ancor vivo nel malato per 82 3, 2 | ad avvicinarsi con quel senso di curiosa trepidazione 83 3, 2 | Massimo perdette un istante il senso delle cose, preso da una 84 3, 2 | esclamarono in coro con un senso di raccapriccio gli amici.~ ~- 85 3, 3 | provando ai primi passi un senso di debolezza: ma si ripigliò 86 3, 3 | incapacità a comprendere il senso doloroso delle cose, guardava 87 3, 3 | di mancia, si rivegliò il senso di quel dovere civile che 88 3, 4 | lontano, oltre i confini del senso. Sperava di ritrovare di 89 3, 6 | in questo destino con un senso di sollievo, cedendo volentieri 90 3, 6 | rispetto a e anche per quel senso orgoglioso di ribellione 91 3, 10 | suo pensiero penetrava nel senso delle cose: ma Ezio non 92 3, 10 | sottrarsi a un fastidioso senso di stizza, che per poco 93 3, 11 | volse l'animo suo a un senso misterioso di malinconia, 94 3, 11 | soffocare da un improvviso senso di scoraggiamento, uscì 95 3, 13 | ragioni positive del buon senso e con quelle ineluttabili Demetrio Pianelli Parte, Capitolo, Paragrafo
96 1, lor, 1| delle frasi in aria senza senso. Stupidello!~ ~Si voltò 97 1, lor, 1| stette un momento a godere il senso di freschezza che usciva 98 1, lor, 1| l'intenzione.~ ~Uno ha il senso dell'onestà, un altro non 99 1, lor, 2| suoni e dava ai piedi un senso voluttuoso di benessere: 100 1, lor, 2| corruccio e, sto per dire, un senso d'odio contro il Pardi, 101 1, lor, 2| questo e a quello con un senso d'invidia, che aveva qualche 102 1, lor, 2| che conservano quasi un senso corrucciato dell'antico 103 1, lor, 3| acuta e dolce vertigine, un senso di chi cade dall'alto nel 104 1, lor, 3| oscurità di una ragione che un senso indomato di orgoglio trascinava 105 1, lor, 4| Demetrio, tanto tanto il buon senso naturale di questa donna 106 1, lor, 4| ventina d'anni, addio buon senso, addio economia! La sposina, 107 1, lor, 4| tre o quattro parole senza senso, si tirò verso la porta, 108 2, tri, 2| mai cercare se avevano un senso o se dovevano averlo. Egli 109 2, tri, 2| non è alle persone di buon senso che si fanno certi discorsi, 110 2, tri, 7| che la guardava con un senso di meraviglia, e dopo tre 111 2, tri, 7| braccio dell'altro con un senso di più domestica intimità. 112 3, pao, 1| alta, provando quasi un senso di freschezza, un refrigerio 113 3, pao, 3| mutare la compunzione in un senso di corrucciata impazienza.~ ~« 114 3, pao, 3| un giorno come questo, un senso cattivo di avversione e 115 3, pao, 3| arrivò ancora a prendere il senso.~ ~Quel gran sole di fuori 116 3, pao, 3| Una sola parola con un senso umano, uscì da quel garbuglio 117 3, pao, 4| vecchietto di molto buon senso pratico, che propose una 118 3, pao, 6| Pardi, l'aveva fatto per un senso, diremo così, di carità.~ ~« 119 3, pao, 7| maledetta battaglia. Ma il buon senso c'è per qualche cosa: passata 120 3, pao, 8| gran sproposito, provò un senso di ribrezzo e si raccolse 121 3, pao, 8| ereditato tutto il buon senso di casa Pianelli aveva accolte 122 3, pao, 8| l'incarnazione del buon senso, per fare in fondo queste 123 4, son, 2| leggera compiacenza, quasi un senso d'orgoglio del proprio coraggio 124 4, son, 2| pianerottolo per ricuperare il senso delle cose umane prima di 125 4, son, 3| che aveva in sé un certo senso di bontà, quasi una punta 126 4, son, 3| ricuperò a poco a poco il senso delle cose ed insieme una 127 4, son, 3| d'uccellino, lasciando un senso di lieta freschezza nell' 128 4, son, 3| minuto di più si acuiva in un senso di spasimo.~ ~Riconobbe 129 4, son, 3| stravagante.~ ~Provava il senso di chi torna al suo paese 130 4, son, 4| rispose Demetrio con un senso di schifo «ma io potrei 131 4, son, 5| Demetrio nel venir via provò un senso di rincrescimento e di dolore, 132 4, son, 5| di pensarci, in un altro senso più profondo e misterioso 133 4, son, 5| che pendeva giù, dava un senso di freddo e di mancante, 134 4, son, 5| lontane, che davano quasi il senso d'una vita vissuta in un 135 5, cas, 1| fingendo di non capire il senso della domanda.~ ~«Sono venuta 136 5, cas, 1| da lui, ma agitata da un senso misterioso di pietà e di 137 5, cas, 1| il calore della vita e il senso delle cose. Nella luce quasi 138 5, cas, 1| ogni riga, traendone un senso che era sfuggito al suo 139 5, cas, 1| fulminato, lo guardò con un senso di sincera e paurosa compassione. 140 5, cas, 1| previsioni, e, oltre a questo, un senso confuso, dirò così, di gelosia 141 5, cas, 1| povero papà, misto a un altro senso di ripugnanza e di antipatia 142 5, cas, 3| badia del medio evo un tal senso di riposo, che solo a pensarci Due anime in un corpo Parte, Cap.
143 2, 1 | Sultano sentì tornare quel senso caldo di vita, perduto a 144 2, 2 | viaggio di avventura un senso di curiosità pietosa, di 145 2, 2 | avrebbe potuto celare un senso di raccapriccio.~ ~Passarono 146 2, 6 | Io... Devo dirlo il senso che provai a quel rumore Giacomo l’idealista Parte, Capitolo
147 1, gia | non fosse già prima nel senso comune e, dirò così, nell' 148 1, fil | forse avrai capito, manca il senso e l'indirizzo della vita 149 1, fil | cento. Non volendo, per un senso d'orgoglio, confessare i 150 1, gua | sempre una ragazza di buon senso, non sa rassegnarsi a questa 151 1, omb | piccole compiacenze del senso, non avrebbe potuto ritrovare 152 1, omb | sentì veramente quasi un senso di freschezza insinuarsi 153 1, omb | uomini che camminano in senso inverso, si voltano e si 154 1, omb | mise in questa voce senza senso una tale dolcezza allegra 155 1, met | donne hanno più di noi il senso fino della convenienza; 156 1, buo | povera casa, e provò un senso quasi d'orgoglio davanti 157 1, buo | Frulin» era malata, un senso di oscura tristezza passò 158 1, dam | stessa, sto per dire, un senso di orgoglio e di dispetto, 159 1, ani | una rete tagliente.~ ~Un senso di doloroso stupore intorpidiva 160 1, ani | rimorso, che il delicato senso della rettitudine naturale 161 1, ani | pensiero sprofondavasi con un senso quasi di amara voluttà nell' 162 1, cic | Celestina in casa per quel senso d'invidia che fa parere 163 1, cic | che avevano avuto un gran senso una volta, e ora non l'avevano 164 1, bat | piedi come di terremoto, un senso acre e un peso di piombo 165 1, bat | forse svenuto. Un vivo senso di freschezza alla fronte 166 2, pad | diceva qualche volta con un senso di rammarico a pestar tutti 167 2, sog | il corpo un inesprimibile senso di cascaggine e come un 168 2, sog | il nome delle cose e il senso della realtà. Alla vista 169 2, sog | dare alle sue parole un senso di mansuetudine, i gomiti 170 2, fin | inverno gli parlavano con un senso d'infinita tristezza.~ ~ 171 2, con | ignude argomentazioni di un senso comune così attaccato alla 172 2, dem | negato agli italiani il senso della poesia lirica. Che 173 2, vis | conte, che ella non abbia un senso troppo esatto della gravità 174 2, cel | suo cuore, provò quasi un senso di riposo e di distrazione 175 2, cel | litanie.~ ~Un fuggevole senso di pentimento, un mezzo 176 2, cel | ogni passo, in qualunque senso si faccia, per uscir dalle 177 2, cel | sprofondati nella lontananza, un senso di nuovo terrore e di scoraggiamento 178 2, cel | corpo giovine e robusto, un senso quasi di soave energia. 179 2, cel | ultima incertezza con un senso crudele di disprezzo verso 180 2, cel | Frulin», un nome senza senso, che pareva averli tutti 181 2, deu | gelosia e anche un certo senso serpeggiante di compassione, 182 2, ros | un sentimento ignoto al senso comune, verso una Idea, 183 2, ros | del viaggio comune o nel senso inverso. Tutti approderemo 184 2, ros | ripassò nel cuore, e con un senso quasi di rimorso si domandò: « Milanin Milanon Parte, Capitolo
185 Pre | esplicarsi con un certo senso di mestizia, rammaricandosi 186 Pre | gli richiamavano, con un senso quasi di rimpianto, memorie I nostri figliuoli Parte, Capitolo
187 NOS, 1 | volta l'urto è per caso in senso buono, il più delle volte 188 NOS, 1 | indulgenza che guasta in un altro senso. Per educar bene ci vuole, 189 NOS, 1 | solenne della virtù e un senso così alto dell'autorità 190 NOS, 1 | persone colte, educate al senso delle cose, che credevano 191 NOS, 1 | bene col cuore e col buon senso. In quanto ai libri - tranne 192 NOS, 1 | essere che più bello, nel senso cioè che sia dato a un numero 193 NOS, 1 | essere grandi. È in questo senso che la paternità riveste 194 NOS, 1 | in ogni cuore che abbia senso d'umanità.~ ~Queste son 195 NOS, 1 | accumularla fin dai primi anni nel senso del bene a vantaggio dei 196 NOS, 1 | miserie umane che fanno senso ai ragazzi, parlatene in 197 NOS, 1 | sorgere nell'educando il senso opposto, cioè l'amore degli 198 NOS, 1 | contribuire molto a creare il senso morale; ma il maggior risultato 199 NOS, 1 | si dicono può turbare il senso morale. Loderete Pierino 200 NOS, 1 | morale e a procacciare il senso delle cose nobili ed elevate. 201 NOS, 1 | baci saranno meno vuoti di senso, e se farete dei versi d' 202 NOS, Nos | Tutto sta nel formarsi un senso sano ed esatto della vita, 203 NOS, Nos | sono stati banditi dal buon senso e la vecchia scuola convenzionale 204 NOS, Nos | Ella aveva innato il senso dell'inventiva. Adorava 205 NOS, Nos | assoluta del pensiero, al senso della novella. Una sera, 206 NOS, Nos | organizzata in quello stretto senso disciplinare, è lasciata 207 NOS, Nos | tanto, nell'uomo, sorgerà un senso di malumore, meschino, basso, Nuove storie d'ogni colore Capitolo
208 Ded | montagne. Il povero e logoro senso comune non ha più nulla 209 Ded | sapore o fors'anche di poco senso. Ma ai critici, se vogliono 210 1 | viaggio.~ ~- Mi fa un tal senso di tristezza la sola idea 211 1 | allegro, le facesse un certo senso di pena. Per un po' lottò 212 2 | le galline hanno più buon senso di noi.~ ~- Sì, sì - dissi 213 2 | parola vivace, forse senza senso, che fece sogghignare il 214 3 | abbandono del corpo. Un tiepido senso di benessere calmò i suoi 215 4 | che aveva giurato con un senso di orgoglio di non tradire 216 4 | cercano la Sensualità. Un senso di profonda umiliazione 217 6 | non seppe interpretare il senso di questo delizioso ed eloquente 218 6 | non soddisfatta e ad un senso quasi di rincrescimento.~ ~ 219 10 | ignoranti a salvare il buon senso, il mondo diventerebbe in 220 11 | Anch'egli è celibe, nel senso legale della parola.~ ~ ~ ~ Oggi si recita in casa dello zio Emilio Parte, Scena/Cap.
221 Uom, Att | carattere attivo e pieno di buon senso.~ ~Il pittore.~ ~Melchisedecco, 222 Uom, 1 | servo.~ ~ ~ ~si alza con un senso di paura.~ ~ ~ ~Don Tranquillo.~ ~ ~ ~ 223 Uom, 5 | Don Ippolito.~ ~ ~ ~con un senso di sarcasmo.~ ~ ~ ~Nelle 224 Uom, 6 | il distillatore del buon senso, il sale, la canfora della Il signor dottorino Capitolo
225 tes | ma non poté nascondere un senso di dispiacere a queste parole 226 tes | Marco ritrovò il retto senso della vita, il quale spesse 227 tes | raramente divaghi dal retto senso delle parole e del pensiero 228 tes | giusto perdono sovente il senso del dolce e dell'utile e 229 tes | chiesto di lui; era quasi un senso di riconoscenza, o, sopra 230 tes | e a sé stesso, provò un senso di rimorso non senza dispetto.~ ~- 231 tes | bisogno) di tornare al giusto senso delle cose, di ristabilire 232 tes | quell'antichissimo buon senso, che vola da queste parti Vecchie cadenze e nuove Parte
233 I | sei vera,~ ~Che il vivo senso delle morte cose~ ~E i tenui 234 I | tuoi, fratel, l'ascoso~ ~Senso non colgo, la pietà del 235 II | Allora provo - e piango - un senso nuovo~ ~Come se navigassi 236 III | L'infinita tristezza. Un senso oscuro~ ~Quasi di morte 237 III | vago error non sbaglia il senso~ ~Arcano che mi fa non istraniera~ ~ 238 III | insidie e quelli che al maturo senso~ ~schiusero il mito delle 239 III | Enigma a lei fu della vita il senso~ ~E amor (l'antico tempestoso Vecchie storie Capitolo
240 6 | disse sottovoce, con un senso amoroso, la povera Gina.
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License