grassetto = Testo principale
                   grigio = Testo di commento
Arabella
    Parte, Capitolo
1 1, tes | appassionarsi, di accalorarsi nei pensieri, di ripetere gli avvenimenti 2 1, tes | agitazione di tutti i suoi pensieri, che guizzavano senza ordine 3 1, tes | perduto e sconcertato ne' suoi pensieri.~ ~«Tu hai ricevuto del 4 1, amm | pianerottolo, diede una scossa ai pensieri dei tre delegati e agitò 5 1, pen | IV. I pensieri della zia Colomba.~ ~ ~ ~ 6 1, pen | per dir così, su questi pensieri che non le lasciavano sentire 7 1, aff | coll'animo caldo d'altri pensieri e a tutta prima l'idea del 8 1, aff | nella grande quantità di pensieri, che passarono in mezzo 9 1, aff | conflitto di sensazioni e di pensieri che non basta essere santi 10 1, aff | bisogno di raccogliere i suoi pensieri.~ ~Perché avrebbe dovuto 11 1, aff | La sua vita, più ricca di pensieri che di passioni, trattenuta 12 1, ret | Fu nel corso di questi pensieri, che frequentando per gli 13 1, ang | più una dottrina che dei pensieri propri, prese a dire senza 14 1, ang | bisognosa questa tua vita di pensieri puri e immacolati, ma Dio 15 1, vit | irascibile tornava a' suoi pensieri di vendetta, a' suoi progetti 16 1, tir | infamità? no, no.~ ~ ~ ~Questi pensieri, solamente col passare, 17 1, tir | vecchio si scosse da' suoi pensieri, come se quelle voci rispondessero 18 1, tir | era troppo famigliare ai pensieri della figliuola perché essa 19 1, tir | dalla tempesta de' suoi pensieri, si accostò al letto.~ ~ 20 1, sca | in una nuvola in questi pensieri, quando arrivato sull'ultimo 21 2, pen | sue intenzioni e ne' suoi pensieri, accasciata da un rancore 22 2, bat | vecchio...~ ~In questi pensieri che luccicavano, dirò così, 23 2, ros | e a dormicchiare sopra i pensieri.~ ~Chi andava più lontana 24 2, ros | Nunziadina, rompendo il filo dei pensieri che s'attorcigliavano al 25 2, ros | sospirava davanti a questi pensieri, passeggiando su e giù per 26 3, avv | mani d'un leguleio i suoi pensieri, la sua coscienza, come 27 3, avv | ritornava nero come i loro pensieri. Nel buio continuavano i 28 3, ara | alla persecuzione di questi pensieri, tirò innanzi carta, penna 29 3, ara | sugli avvenimenti.~ ~Cento pensieri, cozzando tra loro, finiscono 30 3, ara | sotto la sferza di questi pensieri, raggiunse in pochi minuti 31 3, bat | nel mondo. Sopraggiungono pensieri che per poco non spingono 32 3, bat | alla vertigine de' suoi pensieri, che la travolsero di ombra 33 3, uom | In questi strani e rotti pensieri, tra cui non osava formularsi 34 3, uom | meglio al corso dei suoi pensieri.~ ~Il mal tempo rumoreggiava 35 3, uom | mettere un ordine ne' suoi pensieri. Il pensare non era il suo 36 3, tir | collocava molto in alto ne' suoi pensieri. E stretta la mano di Arabella, 37 4, lie | mamma dalle fatiche e dai pensieri di questi benedetti figliuoli, 38 4, con | cercava di cacciare questi pensieri come si caccia lontano una 39 4, con | guardare in faccia ai pazzi pensieri che gli passavano pel capo. 40 4, amo | trovava sola sola co' suoi pensieri e col suo cuore.~ ~Il cuore 41 4, amo | fatti coraggio; caccia i pensieri cattivi. Credi che fai dispiacere 42 4, pre | Ferruccio non doveva aver pensieri. Casa Maccagno era in obbligo Il cappello del prete Parte, Capitolo
43 1, tra | bisogno di raccogliere i suoi pensieri e corse a casa tutto caldo 44 1, tra | Passarono in questi pensieri il lunedì, il martedì e 45 1, sen | lontano dal suo prete. I pensieri cominciavano a uscire dalla 46 1, fil | perdere la testa, chiama i pensieri a partito e sgridando i 47 1, pre | conto saldato; ma quanti pensieri gli si affollarono in quel 48 1, spa | sospinto da questi suoi pensieri, il barone si trovò senza 49 1, fan | nel terrore degli altri pensieri non si era presentata prima, 50 1, pau | avessero a fuggire i suoi pensieri.~ ~Egli aveva bisogno di 51 1, pau | troppo impregnata di cattivi pensieri.~ ~Per quanti sforzi però 52 1, pau | trovò in mezzo a questi pensieri sulla strada che menava 53 1, pau | questi contrasti i suoi pensieri, mentre di fuori egli procurava 54 1, pau | cappello, no.~ ~Questi nuovi pensieri che nascevano dal terreno 55 1, pau | fatto allagavano gli altri pensieri fatti prima a casa. Il cavallo 56 1, vis | eguaglianza del luogo e dei pensieri lo spingeva a confondere 57 1, vis | diceva voltandosi nei suoi pensieri come in un nero lenzuolo. - 58 1, cac | di un sonno greve e senza pensieri. Ne aveva bisogno. La giornata 59 2, cor | per invecchiare nel suoi pensieri. Il sole, un buon cavallo 60 2, cor | sarebbe mai uscito dai suoi pensieri, finché non fosse terminato 61 2, cor | degli spettri, ma ci sono pensieri che fanno più paura degli 62 2, cor | della sua vita.~ ~Questi pensieri passavano in un'ombra l' 63 2, cas | barone», che metteva troppi pensieri suoi in mezzo alle allegre 64 2, cas | versava questi ultimi suoi pensieri, si aprì dopo un aspro scricchiolìo 65 2, cas | di non attribuire all'uno pensieri ed atti che appartenevano, Col fuoco non si scherza Parte, Capitolo
66 2, 3 | lire....~ ~Passavano questi pensieri, quando il campanello del 67 2, 5 | agitarsi troppo su questi pensieri, che gli toglievano il sonno, 68 2, 5 | incirca correvano i suoi pensieri, mentre le cicale facevano 69 2, 5 | raccolto ne' suoi vaghi pensieri; Cresti, che gli veniva 70 2, 5 | nel filo di quei teneri pensieri che da un anno andava tessendo 71 2, 6 | così dire, in una grazia di pensieri soddisfatti e fioriti, di 72 2, 9 | giorni di trepidazioni e di pensieri. Amedeo aveva accettato 73 2, 9 | sua barca.~ ~Per opporre pensieri a pensieri, cose a cose, 74 2, 9 | Per opporre pensieri a pensieri, cose a cose, per tutta 75 2, 10 | corsa vertiginosa dei suoi pensieri. - Mi lasci star qui, accanto 76 2, 10 | meditando, contrastando co' pensieri. Non le era ignoto che dovevano 77 2, 11 | par di vedere balenare dei pensieri rossastri....~ ~«Sento che 78 2, 11 | fieno: noi cariche di troppi pensieri squilibrati, sappiamo 79 2, 12 | fuori la figliuola da' suoi pensieri. Regina indossò la gonnella 80 2, 13 | su questa buona strada di pensieri modesti e ragionevoli giovò 81 2, 13 | fatte, consigli chiesti, pensieri trascritti dai libri, pagine 82 2, 13 | due grandi occhi pieni di pensieri e sempre attenti alle cose 83 2, 13 | il tuo avvenire, i tuoi pensieri, i tuoi doveri al culto 84 2, 13 | in un florilegio di bei pensieri; e per far la sentenza più 85 2, 14 | ideale si prende dei grandi pensieri per la salute dell'anima 86 2, 15 | qualche cosa al di de' suoi pensieri, avrebbe notato che al suo 87 2, 16 | oltraggiato nei suoi più nobili pensieri. Per non correre il pericolo 88 2, 16 | le donne che hanno pochi pensieri e gli uomini che ne hanno 89 3, 3 | stasera. Non stia in cattivi pensieri per me».~ ~Uscì di casa 90 3, 3 | E seguitando ne' suoi pensieri, mentre tornava in traccia 91 3, 6 | Cresti aveva già troppi pensieri suoi, perchè potesse consigliare 92 3, 6 | continuamente scompigliando i suoi pensieri e i suoi affetti. Non sapeva 93 3, 6 | procura di scoprire i suoi pensieri. Noi vi raggiungeremo poi: 94 3, 7 | lo trascinavano ad altri pensieri. Ora fatto più chiaroveggente 95 3, 8 | tutti i contorni de' suoi pensieri. Far senza di lei era come 96 3, 8 | confusa, vuota di cose e di pensieri, come se cominciasse anche 97 3, 11 | Addio....~ ~ ~Nuovi pensieri gli fecero ben presto dimenticare 98 3, 12 | realtà che gravita spesso sui pensieri nostri come una pietra troppo 99 3, 13 | raccogliere insieme alle fonte i pensieri dispersi. Avrebbe detto 100 3, 13 | povera cenere dei freddi pensieri...~ ~Qualcuno andava ripetendo I coniugi Spazzoletti Paragrafo
101 1 | porcellana?~ ~Dopo questi pensieri giurò in cuor suo di non 102 1 | le ha fatte...~ ~A questi pensieri se ne mescolano altri. Essa 103 2 | denari. Ad ognuno di questi pensieri il cavaliere Spazzoletti 104 2 | sua vita. Fra gli altri pensieri il più pungente era che 105 3 | Vedendola assorta nei suoi pensieri, per distrarla le dimandò:~ ~- Demetrio Pianelli Parte, Capitolo, Paragrafo
106 1, lor, 1| aiutarono a far dimenticare i pensieri cattivi che ciascuno non 107 1, lor, 2| Mangiò poco e sempre sopra pensieri. Dormì poco e agitato tutta 108 1, lor, 2| quando fu scosso dai suoi pensieri da un disperato gridare 109 1, lor, 2| filo invisibile dei suoi pensieri, venne per le strade spopolate 110 1, lor, 3| cogli occhi l'anima e i pensieri d'un poveretto, ne conta 111 1, lor, 3| crescente nebbia de' suoi pensieri, come l'alpigiano colto 112 1, lor, 3| chiaro e il fosco de' suoi pensieri in disordine, ritornò sul 113 1, lor, 4| col cuore pieno dei mille pensieri, che ispira sempre la vista 114 1, lor, 4| matassa arruffata de' suoi pensieri. Era un sogno doloroso da 115 1, lor, 4| Pasqua.~ ~E, come se questi pensieri gli cadessero addosso insieme 116 1, lor, 4| Data una robusta scossa ai pensieri che gli tiravano il capo 117 2, tri, 1| richiamarono il suo cuore ad altri pensieri. Demetrio le scrisse una 118 2, tri, 1| nient'altro.~ ~In questi pensieri fece tutta la strada, sforzandosi 119 2, tri, 4| nascerebbero in cuore dei pensieri d'ambizione. Se anche gli 120 2, tri, 7| riempivano ogni momento di pensieri, una piccola ruga guizzava 121 2, tri, 7| chiuso e conturbato ne' suoi pensieri per il difficile passo che 122 3, pao, 2| chiesa per correre dietro a pensieri senza costrutto. Ma prima 123 3, pao, 3| e strinse l'anima sua a pensieri più casti e religiosi.~ ~« 124 3, pao, 7| la processione de' suoi pensieri.~ ~L'intensità di questa 125 3, pao, 8| Erano questi, più che i pensieri, i gridi che uscivano dal 126 4, son, 2| mezzo al guazzabuglio dei pensieri), senza far rumore, come 127 4, son, 3| meglio non uscire.~ ~Ecco i pensieri che lasciò dietro di sé, 128 4, son, 5| e tutto pieno de' suoi pensieri non aveva posto per i pensieri 129 4, son, 5| pensieri non aveva posto per i pensieri degli altri. Il caso aiutò 130 5, cas, 1| abbondanza senza confini, dove i pensieri non costano niente, dove 131 5, cas, 1| un altro per...~ ~O che pensieri! diventava matto a immaginare 132 5, cas, 1| scopa.~ ~Questi malinconici pensieri passavano come uno stormo 133 5, cas, 1| spettacolo i suoi piccoli pensieri e i suoi piccoli dolori.~ ~ 134 5, cas, 1| andava mulinando e annaspando pensieri sopra pensieri, reminiscenze, 135 5, cas, 1| annaspando pensieri sopra pensieri, reminiscenze, casi sopra 136 5, cas, 1| colle tentazioni de' suoi pensieri.~ ~Era più felice forse 137 5, cas, 1| uomo linfatico e grasso i pensieri patetici, che fanno piangere, 138 5, cas, 1| passò una fitta matassa di pensieri, che si attaccavano al passato 139 5, cas, 3| guastava la malinconia de’ suoi pensieri, perché il sordo non l'obbligava 140 5, cas, 3| aggiungesse per frangia i suoi pensieri migliori. Addio, Milano, 141 5, cas, 3| e sospinte anch'esse da pensieri, da voglie, da inquietudini 142 5, cas, 3| a distrarre Arabella dai pensieri indeterminati, misti di 143 5, cas, 3| stesso, alla piena dei varii pensieri, che in quell'epilogo della 144 5, cas, 3| il correre tumultuoso dei pensieri.~ ~Non era una campagna 145 5, cas, 3| volta. Ributtato da questi pensieri, Demetrio si ritrasse dal Due anime in un corpo Parte, Cap.
146 1, 5 | un po’ sempre nei nostri pensieri, mi richiamò certi casi, 147 1, 8 | dell’ebbrezza. I nostri pensieri non s’incontrano più, povero 148 1, 9 | rosea, il colore de’ miei pensieri.~ ~Incontratomi in qualche 149 1, 10 | della fronte i più dolorosi pensieri, e agitando i pollici dei 150 1, 10 | immaginare il garbuglio dei pensieri stravaganti, delle paure, 151 1, 11 | non so per quale ordine di pensieri dubitai che si mangiasse 152 2, 1 | densi, davano l’imagine di pensieri convolti, che evaporassero 153 2, 1 | trovare le parole; ma i suoi pensieri erano come i tipi di una 154 2, 1 | un’angoscia in cui anche i pensieri stridono, e l’anima, come 155 2, 2 | tutte le paure e tutti i pensieri d’una notte funebre; frughi 156 2, 3 | mezzo ai tanti altri dubbi e pensieri, che mi riempivano la testa.~ ~ 157 2, 3 | suo purgatorio.~ ~Questi pensieri mi passavano senza ordine 158 2, 4 | come deve fare chi ha molti pensieri e pel tratto lungo di strada 159 2, 5 | desse tempo di raccogliere i pensieri e di formare un progetto, 160 2, 5 | nella nebbia confusa dei pensieri non gli rimaneva che una 161 2, 6 | perdono di tanti cattivi pensieri, che avevo fatto per lei?~ ~ 162 2, 6 | legno sul cuore, e se i pensieri hanno un colore, cominciai Giacomo l’idealista Parte, Capitolo
163 1, fil | persona pratica, cova i suoi pensieri dentro di sé, cerca di stordirsi 164 1, con | Madonna, e svolazzano i pensieri di chi fugge al rumore delle 165 1, con | immiseriva la sua fede in piccoli pensieri; ma aveva un'opinione così 166 1, fal | tagliato? Questi brutti pensieri venivano a mescolarsi e 167 1, fal | immagini, tante ombre di pensieri e di cose evanescenti, uscendo 168 1, fal | Santina, che dormiva su brutti pensieri, saltò dal letto e si fece 169 1, fal | di farsi interprete dei pensieri del padre e, seguendo i 170 1, omb | freschezza, dirò così, di questi pensieri che invece di procedere 171 1, met | Provvidenza in terra.~ ~Tra questi pensieri giunse in vista delle Fornaci. 172 1, ang | Cristina era inclinata ai pensieri alti e alla compostezza 173 1, pra | sedere all'ombra dei propri pensieri, era troppe volte e troppo 174 1, pra | contessa si scosse da' suoi pensieri e si sforzò di sorridere; 175 1, buo | come soleva dire, ai casti pensieri della tomba, il suo primo 176 1, buo | lo fece uscire dai suoi pensieri. Si mosse e andò a battere 177 1, ani | temeva la solitudine de' suoi pensieri, chiamava spesso di notte 178 1, ani | costavano notti intere di pensieri e di spasimi, le riusci 179 1, ani | intervalli: il tumulto dei pensieri impediva di parlare. Quando 180 1, cic | suggestioni dei cattivi pensieri e anche per rompere l'oscurità 181 1, cic | in mezzo a questi vaghi pensieri, ch'egli contemplava nella 182 1, cic | superiore liberarsi dai continui pensieri. Finalmente sul far dell' 183 1, bat | si tenne vivo in questi pensieri di ribellione, che gli mettevano 184 1, bat | adagio in mezzo a questi pensieri e a questi dibattiti, per 185 1, bat | soglia della casa, tutti i pensieri della sera prima e della 186 1, bat | quando si trovò solo co' suoi pensieri, cercò di occuparsi delle 187 1, bat | parola d'esecrazione tutti i pensieri d'odio che gli tumultuavano 188 2, pad | inebria l'anima».~ ~ ~ ~Pensieri ben diversi passavano intanto 189 2, sor | primo, come se i tristi pensieri, a furia di passare, facessero 190 2, sor | guizzare nella tempesta dei pensieri. Stava immobile, cogli occhi 191 2, sog | seguendo l'onda di questi pensieri che tornavano; nella sua 192 2, sog | al divampare dell'odio, a pensieri di estrema violenza: l'occhio 193 2, sog | la vita. Cadevano i vaghi pensieri, ma restava il dovere da 194 2, sog | Cristo, alla croce dei suoi pensieri, cogli occhi fissi alla 195 2, fin | quell'inerte mucchio di vani pensieri, che svolazzando in una 196 2, vis | occupazioni e i suoi stessi pensieri, sia ch'egli pigliasse in 197 2, cel | ritegno alla corrente dei pensieri, che nel silenzio e nell' 198 2, cel | un ospizio?~ ~Da questi pensieri, in mezzo ai quali errava 199 2, cel | capo circondato da questi pensieri, come da uno sciame irritato 200 2, cel | alla sofferenza de' suoi pensieri; non così bene però che 201 2, cel | nucleo e di centro a' suoi pensieri dispersi, in mezzo ai quali 202 2, cel | granoturco?~ ~Camminò su questi pensieri, senza poter distinguere 203 2, fru | diffondeva nella stanza e i pensieri della realtà entravano a 204 2, ros | fece che ricamare i suoi pensieri nella cenere del camino, I nostri figliuoli Parte, Capitolo
205 NOS, 1 | importantissime, svaghi e pensieri che hanno pure la loro ragione 206 NOS, 1 | in mezzo a tutti questi pensieri il pensiero dei propri figliuoli 207 NOS, 1 | circostanza, perchè gli altri pensieri vengono dagli uomini e dalle 208 NOS, 1 | le voglie, i desideri, i pensieri e il modo di pensare. Non 209 NOS, 1 | si è tribolate da altri pensieri, o ci si sente poco bene, 210 NOS, 1 | sempre assorti ne' loro pensieri l'abitudine di guardare 211 NOS, Nos | prende la parte sua nei pensieri e nelle fatiche della vita Nuove storie d'ogni colore Capitolo
212 3 | di benessere calmò i suoi pensieri, percorse le sue membra 213 4 | acquavite di spegnere i brutti pensieri, s'era riscaldata la testa, 214 6 | parte de' suoi riservati pensieri, non accorgendosi che nulla 215 6 | confidente de' suoi misteriosi pensieri. La prima parte va piana.~ ~ 216 6 | Questi furono gli irritati pensieri che passarono nella testa 217 10 | via vai delle strade, coi pensieri arruffati, masticando macchinalmente 218 11 | morire, vergine di cuore e di pensieri, fra la povera gente, se Oggi si recita in casa dello zio Emilio Parte, Scena/Cap.
219 Dia, 7 | Libera la testa dai cattivi pensieri e mantiene allegri e schietti.~ ~ ~ ~ 220 Uom, 3 | Seguendo il filo de' suoi pensieri, si alza e viene più innanzi Il signor dottorino Capitolo
221 tes | affatto diversi erano i pensieri che passavano nella mente 222 tes | della brezza, o fossero i pensieri che gli facessero ingombro, 223 tes | quanta la gentilezza dei pensieri si raccoglieva sull'immagine 224 tes | azzurro, il colore de' suoi pensieri, e non si ricordava che 225 tes | timidi; ma tutti questi pensieri non si manifestarono che 226 tes | nuovamente il malanno de' suoi pensieri, che gli erano brulicati 227 tes | sono l'ombra de' nostri pensieri - osservò il barone.~ ~- 228 tes | fronte, immerso in gravi pensieri e coll'abito di velluto 229 tes | meraviglioso, nel quale i suoi pensieri erano messi alla tortura 230 tes | entri addosso?».~ ~Altri pensieri nol lasciavano requiare, 231 tes | accompagnava coi gesti questi pensieri tumultuosi. «Il momento 232 tes | prendesse il colore de' suoi pensieri e stette fermo a contemplarla, 233 tes | rispondere. Non era tempo di vani pensieri: trasse le scarpe, e la Vecchie cadenze e nuove Parte
234 Let | titolo suggestivo. I segreti pensieri, la prima, Le vaganti immagini, 235 Let | Il lettore, nei Segreti pensieri e nelle Vaganti immagini, 236 I | PARTE I~ ~ ~ ~I SEGRETI PENSIERI~ ~ ~ ~ ~ 237 II | dolore assorto,~ ~O miei pensieri bruni,~ ~Itene fuor, libratevi 238 III | filo~ ~Dolce si snoda dei pensieri all'ombra~ ~Coperta d'una 239 III | pian candido, i morti~ ~pensieri della vita e quei che all' Vecchie storie Capitolo
240 6 | camminare sopra i propri pensieri. Certamente non vedeva l'
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License