grassetto = Testo principale
                   grigio = Testo di commento
Arabella
    Parte, Capitolo
1 1, tes | sui mobili, poteva dare un'idea dello stato d'animo e dell' 2 1, tes | visto da lontano dava l'idea d'uno scorpione schiacciato, 3 1, tes | Giosuè Pianelli, e a questa idea della canzonatura, lo spirito 4 1, fun | donne quando si fissano un'idea...» osservò sorridendo il 5 1, pen | tristo dal cellulare. A quest'idea il povero Berretta rabbrividiva 6 1, pen | raccogliersi sopra una sua idea. Se avesse osato parlare, 7 1, aff | vergogna d'un processo, e l'idea di un'anima in pena, che 8 1, aff | monachella ignorante suscitava l'idea d'una cosa antipatica e 9 1, aff | Papà Botta si commosse all'idea del bene che avrebbe voluto 10 1, aff | pensieri e a tutta prima l'idea del maritar le sembrasse 11 1, aff | e son così lontana dall'idea di maritarmi… Ma intanto 12 1, ret | del figliuolo, pigliò l'idea come si piglia una mosca 13 1, ret | altra convenienza. Ho nell'idea che una ragazza così aggiusterebbe 14 1, ret | sentiva più giovane e l'idea d'aver una casa e una compagnia 15 1, ret | posso morire domattina.»~ ~L'idea di questo matrimonio, una 16 1, ret | ostinato rinunciasse a una sua idea prima di vederne il fondo.~ ~ 17 1, ang | non ripeteva che una sola idea, anzi quasi non la ripeteva 18 1, ang | ero così lontana da quest'idea, tu lo sai. Io avevo promesso 19 1, ang | chiamata, che rabbrividisce all'idea delle responsabilità che 20 1, ang | così felici gli altri all'idea del suo matrimonio.~ ~Rimase 21 1, ris | entrò perfettamente nell'idea, e come se gli scoppiasse 22 1, ris | vederla, fu presa da una nuova idea. Lasciato il posto, dove 23 1, tir | fosse accaduto — e la sola idea gli mozzava il respiro — 24 1, tir | vecchio, spaventato all'idea che egli potesse dire una 25 2, pen | i suoi sensi.~ ~La prima idea fu di parlarne a suo suocero, 26 2, bat | cuore generoso ed onesto all'idea del disonore che sarebbe 27 2, stu | ciascuno di voi possa farsi un'idea dell'entità della causa, 28 3, avv | intermediari: e ora l'inaspriva l'idea di dover mettere nelle mani 29 3, avv | dovesse sgomentarsi all'idea d'una monaca a cui non doveva 30 3, ara | marito non aveva che un'idea, raccogliere una prova di 31 3, uom | nascondere una sua vergognosa idea. Agitò il bastoncino, picchiò 32 3, uom | arrabbiava dentro di sé all'idea che Arabella avesse scoperto 33 3, tir | letto liscio e composto, una idea più chiara e più mobile 34 3, vit | di fargli entrare quest'idea, che come un lume attraverso 35 3, vit | non bastava a dargli l'idea della cosa e la forza d' 36 3, fio | faccenda arrischiata. L'idea della conciliazione e di 37 4, lie | e suo padre forse coll'idea di volerlo dominare faceva 38 4, lie | se non ti dispiace la sua idea, egli lascia addirittura 39 4, con | e si affrettò a cambiar idea. Le avrebbe scritto da Genova. 40 4, amo | Ferruccio s'intenerì all'idea della povera donna e singhiozzò, 41 4, amo | non deriva che da qualche idea che uno ha di sé; ed egli 42 4, que | birbanti... Questo per darvi un'idea che anche noi abbiamo le 43 4, mor | passione inutile.~ ~Questa idea a poco a poco divenne così Il cappello del prete Parte, Capitolo
44 avv | curiosità qualche vivace idea di bellezza che ajuti a 45 1, tra | guardò in faccia. Era un'idea vestita di nero, color del 46 1, tra | rise anche lui della sua idea e lasciò che Gennariello 47 1, vig | dai questurini. A questa idea, il sangue dei vecchi Santafusca 48 1, del | Prete Cirillo finì la sua idea con un moto nervoso di vecchio 49 1, del | vi hanno consumato!~ ~L'idea di un pranzo richiamò la 50 1, for | tavola. – Io era venuto nell'idea di vendere anche quei quattro 51 1, spa | Mercato. Gli parve una buona idea di andare egli stesso a 52 1, rim | To', mi viene in mente un'idea. Che fosse di monsignor 53 1, fan | vita ritirata e carezzò l'idea di andare lontano o con 54 1, fan | burberamente il barone, a cui l'idea che altri avesse potuto 55 1, pau | scattò improvvisamente l'idea della vincita fatta da Filippino, 56 1, pau | barone» riprovava a quest'idea nuovi tumulti e nuovi tuffi 57 1, pau | ma il barone si faceva l'idea che il mondo non potesse 58 1, vis | il suo cane... A questa idea corse fuori in giardino.~ ~ 59 1, cac | un sogno che gli balenò l'idea che il cappello potesse 60 1, cac | per dir così, della sua idea, non vedendo più in del 61 1, cac | ripiegò verso i sobborghi coll'idea di giungere al mare in qualche 62 2, arr | ombra, e dietro l'ombra un'idea... ma un'idea molle e confusa, 63 2, arr | l'ombra un'idea... ma un'idea molle e confusa, in cui 64 2, arr | il suo prete; più che un'idea era un dolore al cuore, 65 2, arr | romanzo d'appendice!~ ~L'idea del romanzo richiamò l'altra 66 2, arr | stava ancora impiccando in idea un giornalista. Diede una 67 2, ass | mi suggerisci una buona idea: sei degno di fare l'avvocato.~ ~– 68 2, ass | Got bai».~ ~– Una buona idea veramente! – tornò a dire 69 2, cor | nessuna penna potrebbe dare un'idea del movimento, del brio, 70 2, cas | testa. Di era venuta l'idea di ammazzare il prete, di 71 2, cas | avevano la radice di una idea in capo.~ ~All'altar grande 72 2, cas | opuscoli, e voi non avete idea che cosa è un avvocato che 73 2, cas | Sì.~ ~– Ci dia un'idea della casa e del giardino. Col fuoco non si scherza Parte, Capitolo
74 1 | più intime del cuore. Ma l'idea morale regge ed anima non 75 2, 1 | possesso del suo cuore.... L'idea ch'egli potesse essere per 76 2, 2 | Ezio Bagliani carezzava l'idea di finire i suoi studi legali 77 2, 4 | padre di famiglia; quest'idea lo faceva ridere e nello 78 2, 4 | gli era venuta la buona idea di mettere un poco d'ordine 79 2, 6 | geografici per darle un'idea di quel mondo che la ragazza 80 2, 6 | quanto nobile o sublime sia l'idea che una ragazza o una donna 81 2, 6 | donna si formi dell'amore, l'idea è un fuoco dipinto in paragone 82 2, 8 | Venuto per soffocare un'idea cattiva in un cattivo vino, 83 2, 8 | attrattiva del frutto proibito, l'idea che tra cinquanta possibili 84 2, 11 | dell'altro e mi fa paura l'idea ch'io abbia a trovarmi un 85 2, 12 | avrebbe spaventata nemmeno l'idea di morir , nella paglia, 86 2, 13 | avesse abbruciata anche l'idea maligna che l'aveva fatta 87 2, 14 | zio: o forse hai di me una idea sbagliata. So da chi hai 88 2, 15 | Casino-Concetto, la sua prima idea era stata di far di lei 89 2, 15 | ancora che il barone avesse idea di nuocere, il temperamento 90 2, 16 | passare un guizzo, come un'idea luminosa, nell'anima oscura 91 2, 16 | Pioppino, tirò diritto coll'idea sottintesa di portare la 92 2, 16 | Le donne s'esaltano all'idea delle audaci imprese e c' 93 2, 16 | rimpiangendo impaurito all'idea dello spavento che doveva 94 3, 1 | batteranno alla pistola? - L'idea che questi due uomini fossero 95 3, 6 | intorno alla sua dolorosa idea: «Dicono che se Ezio avesse 96 3, 6 | potuto essere pietosa. Ora l'idea del suo matrimonio con Cresti 97 3, 6 | se saltasse una dolorosa idea intermedia, uscì a chiedere: - 98 3, 8 | faremo una fiammata. Ma che idea con questo tempo?~ ~- Avevo 99 3, 8 | indulgenza.~ ~- Sta bene l'idea d'un soggiorno in Riviera; 100 3, 8 | fatto per parlare. L'unica idea che gli andava al capo investendolo 101 3, 8 | fatta ammazzare per una idea fissa.~ ~- Peggio per noi 102 3, 9 | sempre fuori di casa. L'idea che potrei andar monaca 103 3, 9 | fascino che mise in campo l'idea d'un viaggio in America. 104 3, 11 | tuo debitore nella cara idea che io non potrò mai pagarti 105 3, 13 | tutti i suoi sensi.~ ~L'idea che un nuovo anno stava 106 3, 13 | gli faceva parer bella l'idea di chiudere gli occhi per I coniugi Spazzoletti Paragrafo
107 1 | potevano consolarsi nell'idea che, a trasportarli, la 108 2 | Ballanzini, quando rinvenne, l'idea che il suo Claudio viaggiava 109 2 | notte, che... che... quest'idea era la morte addirittura. 110 3 | sora Ballanzini non aveva idea. Parimenti ebbe occasione Demetrio Pianelli Parte, Capitolo, Paragrafo
111 1, lor, 1| lui avrebbe inorridito all'idea di dover confessare ai propri 112 1, lor, 1| malvagia azione.~ ~La sua idea non era di tradire un povero 113 1, lor, 1| meno il suo pericolo che l'idea di dare a un povero diavolo 114 1, lor, 3| ciecamente geloso...~ ~All'idea che i morti non possono 115 1, lor, 3| nausea urtò a questa ripetuta idea lo stomaco, la vertigine 116 1, lor, 4| signor Demetrio a questa mia idea disse di sì col capo. Di 117 2, tri, 2| incartamento ella potrà farsi un'idea precisa delle cose, come 118 2, tri, 3| vestita come poté, con l'idea di andare a parlare al Direttore 119 2, tri, 4| Giovann dell'Orghen rise all'idea di quel vescovo colla coda. « 120 2, tri, 5| spendeva coll'altra coll'idea di riempire dei buchi. Beatrice 121 2, tri, 6| a cui sorrise subito l'idea delle venticinque o trenta 122 2, tri, 7| insieme due mezze parole in un'idea. Solamente la coscienza 123 3, pao, 2| quale si moveva un'altra idea più piccina e più lucente, 124 3, pao, 3| deve esser passata questa idea nella mente.~ ~Entrarono 125 3, pao, 7| rivela ai milanesi come l'idea un po' confusa d'un mondo 126 3, pao, 8| per lasciare il tempo all'idea di venire avanti e di stendersi.~ ~« 127 3, pao, 8| dormire.»~ ~«È una buona idea, per alleggerire la barca.»~ ~ 128 4, son, 2| prime a costui venne un'idea strana, cioè d'infilar l' 129 4, son, 3| Beatrice, chiamata da un'altra idea, fece un mezzo giro nella 130 4, son, 3| era ancora entrato nell'idea di Beatrice.~ ~«Non avevate 131 4, son, 3| cascare d'ambo le parti.~ ~«L'idea che io possa rimaritarmi.»~ ~« 132 4, son, 3| sia molto ricco. Anche l'idea di andare in campagna non 133 4, son, 3| Gesù di misericordia! che idea gli passava ora per il capo? 134 4, son, 4| come se lo assalisse un'idea luminosa:~ ~«A lei, che 135 4, son, 5| cara, dolce, consolante l'idea d'aver osato alzare la voce — 136 4, son, 5| Pianelli sulla magnifica idea di regalare a una sposa 137 5, cas, 1| parole. Aveva trepidato all'idea di maritarsi a Milano la 138 5, cas, 1| ricopriva. Gli sorrideva anche l'idea di una fermata a Genova 139 5, cas, 1| grandi, incantati, senza un'idea chiara di quel che desiderasse 140 5, cas, 1| e morale del cognato, l'idea del castigo che, per cagion 141 5, cas, 1| uomini per l'ombra di un'idea. Frugando nelle tasche della 142 5, cas, 1| Beatrice, non ancora vicina all'idea che dava al signor Pardi 143 5, cas, 1| Beatrice s'impaurì, entrò nell'idea, capì che Palmira ne aveva 144 5, cas, 3| bene» ripeté, seguitando l'idea che le passava davanti. « Due anime in un corpo Parte, Cap.
145 1, 4 | lei, e babbo e mamma, nell’idea di un partito, soffiano 146 1, 7 | che conserva ancora un’idea di borgo, e posto quasi 147 1, 9 | chi può dare una piccola idea del suo spavento alle prime 148 1, 10 | mio padre, fisso in quest’idea.~ ~– Io non posso disobbedirvi: 149 1, 11 | addormentatomi a cavallo di questa idea, seguitai a correre di qua 150 2, 1 | Sultano sapeva formarsi l’idea d’ogni più orribile delitto; 151 2, 1 | vergogna non gli sortì mai l’idea di uccidersi: tra i morti 152 2, 6 | nella neve?~ ~Fu una brutta idea, che mi guizzò nella mente, 153 Con | suoi intingoli, come in un’idea generale.~ ~La sua vita Giacomo l’idealista Parte, Capitolo
154 1, mau | che meglio si adatti a un'idea confusa quanto una parola 155 1, fil | cogli occhi mi dice quando l'idea lo persuade e quando non 156 1, gua | quali avrei potuto farmi una idea più esatta delle condizioni 157 1, gua | galera.~ ~E come se all'idea sola di questo curioso accidente 158 1, fal | era cominciata, secondo l'idea di Mauro, il giorno che, 159 1, omb | contessa vecchia, formò l'idea che si potesse cavare da 160 1, met | rallegrò egli stesso all'idea dello sterminato numero 161 1, met | Lorenzo aveva ben carezzata l'idea d'una Coltivazione del caffè 162 1, met | cavallo! Il denaro non è l'idea, ma compera i padroni dell' 163 1, met | ma compera i padroni dell'idea. Misteriosa calamita, attira 164 1, buo | povere donne, che, alla sola idea di andar raminghe per il 165 1, ani | ipnotizzate in una sola idea, che si condensava nell' 166 1, sca | siete tutti quanti! Non hai idea che lingue ha questo paese! 167 1, cic | guadagnarsi la sua vita; ma l'idea che madamisella, uscita 168 1, cic | biglietto della contessa: e, all'idea che la ragazza fosse stata 169 1, bat | quando gli si presentava l'idea che in compenso di questo 170 2, pad | dovessero inginocchiarsi. Questa idea spagnolesca di sé stesso 171 2, pad | spesso anche agli imbecilli l'idea delle cose grandi, per le 172 2, pad | si sente morire alla sola idea che tu possa trovarti di 173 2, dep | nella vita morale nessuna idea può nascere da ibridi connubi... – 174 2, sor | presente, bastava che l'idea dolorosa fosse momentaneamente 175 2, sog | occhio fissavasi in una sua idea lugubre: l'infermo stringeva 176 2, sog | stanchezza e del dubbio. All'idea che di un così incantevole 177 2, dem | sospirando il buon uomo, che all'idea d'un viaggio in America 178 2, dem | ha sempre un rifugio nell'idea che non vi è così gran male 179 2, dem | volontà degli uomini; ma l'idea del bene vien tutta da noi. 180 2, vis | Lorenzo, a cui balenò subito l'idea che questa visita inaspettata 181 2, cel | umile e rispettoso; ma l'idea di cercare uno scampo con 182 2, cel | ad altro, come se quest'idea avviluppasse ogni altro 183 2, cel | affrettando il passo. L'idea del trovarsi sola, di notte, 184 2, cel | sconosciuto, questa sola idea, che qualche mese prima, 185 2, cel | lanterna sulla neve.~ ~L'idea d'aver dietro di sé in un 186 2, cel | zio Mauro, che per una sua idea cominciò fin d'allora a 187 2, fru | profondità, in cui non senza un'idea di contentezza sentivano 188 2, ros | senso comune, verso una Idea, che metteva finalmente 189 2, ros | va, o filosofo, semina l'idea tua nell'opera tua.»~ ~Improvvisamente I nostri figliuoli Parte, Capitolo
190 NOS, 1 | quando ritorna al mattino. L'idea del male, del disordine 191 NOS, 1 | quanto mi facesse male l'idea di chiudermi in gabbia, 192 NOS, 1 | mamma abbiano nel cuore un'idea e sotto gli occhi un piano 193 NOS, Int | Mi par di soffrire all'idea che forse non ci sarò per 194 NOS, 1 | possa concorrere a creare l'idea della propria dignità e 195 NOS, 1 | stesso, si abituerà all'idea della morte. Altro che Robinson 196 NOS, 1 | Quando invece avrete un'idea di quel che può essere un 197 NOS, Nos | sia così diverso dalla sua idea, superate le prime ripugnanze, 198 NOS, Nos | L'uomo da noi si fa un'idea bizzarra del temperamento 199 NOS, Nos | amore della sua missione, l'idea di tutta la sua entità, 200 NOS, Nos(8) | entrata anche nei collegi l'idea che l'istruzione più che Nuove storie d'ogni colore Capitolo
201 1 | senso di tristezza la sola idea di restar sola in un tal 202 3 | larron: io che soltanto all'idea d'una fessura sento un reuma 203 4 | la forza creatrice dell'Idea... - Barigini fece vedere 204 5 | furono subito in orgasmo all'idea di una scampagnata e pensarono 205 7 | Nicolò. (astratto in una sua idea) O bello, o bello....~ ~ 206 7 | brillare, inebriata all'idea di portare una corona sul 207 8 | essere interpretata come un'idea sovversiva. Parlo dei tempi 208 10 | e suggerì anche qualche idea del discorso funebre. Il 209 11 | sporgente che, secondo l'idea di don Procolo, aveva in Oggi si recita in casa dello zio Emilio Parte, Scena/Cap.
210 Uom, 9 | occhi intorno e trovata l'idea esclama:~ ~ ~ ~Ingrata patria Il signor dottorino Capitolo
211 tes | mente, ma tratta da un'altra idea più lieta domandò: - Hai 212 tes | sinonimo d'amore. Questa è un'idea di Giulio, veh!- se sentissi, 213 tes | destino nel pugno tornò all'idea fissa della pazzia, né gli 214 tes | il lampo, gli balenò un'idea, una brutta idea per la 215 tes | balenò un'idea, una brutta idea per la verità: - Che fosse 216 tes | ripeté.~ ~Una spaventosa idea venne in mente al conte, 217 tes | soltanto, il quale abbia l'idea della sua dignità, è veramente Vecchie cadenze e nuove Parte
218 I | fuoco uscire~ ~Una fiammante idea, gemer in croce~ ~E dalla 219 I | sciame,~ ~Contro all'acerba Idea sonno e riposo.~ ~ ~ ~No, 220 II | O rozzo vaso d'un'eterna Idea,~ ~O diroccato altar, ave, 221 II | O rozzo vaso d'un'eterna Idea,~ ~O diroccato altar, ave, 222 II | spenta è la face~ ~Dell'Idea~ ~Che agli italici destini~ ~ 223 III | Che parver vuoti d'ogni idea e fece~ ~Infine al fondo 224 III | sanno estrarre i vivi~ ~«L'idea sepolta e dispiegarla al 225 III | non rozzo~ ~simulacro e l'idea venne all'incude~ ~del sonante 226 III | core in core in una fresca idea~ ~Di giovinezza».~ ~ ~ ~ 227 III | credea,~ ~Ma vezzeggiata idea~ ~Dovunque il tuo pensier 228 III | scendea~ ~Siamo la stessa Idea,~ ~Che vince d'ogni morte Vecchie storie Capitolo
229 4 | astratto in una sua idea.~ ~ ~ ~O bello, o bello...~ ~ ~ 230 4 | brillare, inebriata all'idea di portare una corona sul 231 5 | essere interpretata come un'idea sovversiva. Parlo dei tempi 232 9 | dicevano mai nulla. - La tua idea è bellissima e ne parleremo 233 9 | al lotto.~ ~ ~- Ecco un'idea semplice, - dissi fra me - 234 9 | donna, che in quella sua idea aveva posto tanta tenerezza,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License