IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] vili 5 vilipendere 1 vilipesi 1 villa 210 villafranca 1 villaggi 4 villaggio 14 | Frequenza [« »] 215 parlare 210 intanto 210 natura 210 villa 208 caro 208 dottore 208 lasciò | Emilio De Marchi Raccolta di opere Concordanze villa |
Arabella Parte, Capitolo
1 1, sca | facesse una corsa a questa villa, di cui da un poco gli parlava 2 2, ani | proposito del Mornigani e d'una villa sul lago di Como... ma Ferruccio 3 3, avv | Botola sul lago a veder la villa, sempre colla speranza che 4 3, avv | Valtellina.~ ~«Che buffoni!»~ ~La villa di Tremezzo gli aveva fatto 5 3, avv | Quanti fiori in quella villa! Sua nuora era così innamorata 6 3, fio | fiori. Il giardiniere della villa di Tremezzo, obbedendo agli Il cappello del prete Parte, Capitolo
7 1, bar | Non rimaneva che la sua villa di Santafusca, lontana un 8 1, bar | Ci ho pensato.~ ~– E la villa l'avete veduta?~ ~– L'ho 9 1, bar | il vostro notaio.~ ~– La villa non l'acquisto per me e 10 1, bar | povero servo di Dio, di una villa?~ ~– Uh, chi vi crede? si 11 1, bar | e se potrò collocare la villa con vantaggio, son uomo 12 1, bar | Giovedì, giorno 4, vengo alla Villa e vi porto il resto e do 13 1, bar | dolore. – Vi aspetto alla Villa e badate che nessuno si 14 1, bar | lungo le trattative. La villa è desiderata da monsignor 15 1, tra | giorno 4, sarebbe venuto alla villa col denaro in tasca per 16 1, tra | ultimo castaldo della sua villa, vecchio di settant'anni, 17 1, tra | prete sarebbe venuto alla villa con molti denari e forse 18 1, tra | nascosti nel pagliericcio.~ ~La villa era deserta, Salvatore mezzo 19 1, tra | cuore di Maddalena.~ ~La villa era in un luogo solitario 20 1, tra | dare qualche ordine alla Villa. È partito con me anche 21 1, tra | sarete per il tocco alla Villa.~ ~Dalla stazione pigliate 22 1, tra | aperto il cancello. Alla Villa c'è da dormire comodamente.~ ~« 23 1, tra | entrato in possesso della villa, e una volta conchiuso il 24 1, tra | 30 (cioè il prezzo della villa).~ ~- E finalmente il 90, 25 1, vig | immonda tregenda.~ ~Alla villa capitava di tempo in tempo, 26 1, vig | a dormire la notte alla villa.~ ~Dormire non sarebbe la 27 1, vig | quale era sorta la nuova villa, e nessuno osava per paura 28 1, del | stazione al cancello della villa era una passeggiata di dieci 29 1, del | eccellenza sia per vendere la villa all'arcivescovo? Quando 30 1, del | barone» voglia vendergli la villa?~ ~- Fammi indovino e ti 31 1, sen | aveva veduto arrivare alla villa, nessuno sapeva perché egli 32 1, sen | partito, e dove riposasse. La villa ora si richiudeva per altri 33 1, sen | chiuse le stanze della villa, chiuse il cancello verso 34 1, sen | la cornice grigia della villa rattristita dall'ombra d' 35 1, sen | qualcuno per visitare la villa colla scusa che c'è chi 36 1, sen | di' apertamente che la villa non si vende, anzi di' addirittura 37 1, sen | sopra i suoi passi verso la villa a far compagnia all'altro, 38 1, sen | diecimila che vanto sulla villa di Santafusca. Per conto 39 1, sen | desiderio di comperare la villa, nulla di più naturale e 40 1, cap | don Antonio giù verso la villa coll'olio santo, se pure 41 1, cap | le gambe, scese verso la villa preceduto da alcuni contadini, 42 1, cap | Salvatore abitava nella villa una cameruccia a terreno, 43 1, pre | chiuso il cancello della villa e ritirata l'unica chiave, 44 1, pre | anche Salvatore e chiusa la villa, senza che uscisse sospetto 45 1, rim | una volta fu a visitare la villa?~ ~– Ci avevo quasi pensato 46 1, rim | vostro vecchio cappello alla villa e non c'è più. Un nipote 47 1, fan | ella voglia vendere la sua villa di Santafusca.~ ~- Nulla 48 1, fan | l'acquisto non solo della villa, ma anche dei terreni annessi.~ ~– 49 1, pau | innanzi e indietro per la villa. La chiave l'ha ancora in 50 1, pau | Santafusca frequentavano la villa.~ ~Prima c'era stato il 51 1, pau | Dove l'avete trovato? Nella villa. Dove? Sopra un mucchio 52 1, pau | mezz'ora di distanza dalla villa. Una forza misteriosa l' 53 1, pau | esatto delle cose. Alla villa sarebbe andato, ma non a 54 1, pau | quasi improvvisamente la villa, larga costruzione distesa 55 1, vis | segretario si avviava verso la villa.~ ~Strada facendo, Jervolino 56 1, vis | testa, e si mosse verso la villa.~ ~Aprì con una piccola 57 1, cac | siete venuto un giorno alla villa a prendere certe robe.~ ~– 58 2, man | aveva avuto la chiave della villa, ma ora questa l'aveva « 59 2, man | scassinare il cancello della villa; ma poi pensò che il paese 60 2, man | certo prete salire alla villa per il viale degli ulivi; 61 2, org | scudiero non il duca) in una villa di Mergellina. Il vino era 62 2, org | Dall'alto terrazzo della villa l'occhio poteva scorrere 63 2, org | pazzerella, io ti comprerò una villa più bella di questa –disse 64 2, arr | stato trovato nella sua villa. – Chi?... il cappello o 65 2, arr | Il cappello. – La mia villa è la casa di tutti, e le 66 2, cor | Spaventa – voi avete una villa a Santafusca.~ ~– Sì.~ ~– 67 2, cor | sfondo è più scenografico. Villa splendida, s'intende...~ ~– 68 2, cor | cappello fu trovato nella villa?~ ~– Io non so nulla... 69 2, cor | prete sia stato ucciso nella villa?~ ~– Io? – e il barone portò 70 2, cor | seguiva la descrizione d'una villa stile barocco e un cenno 71 2, cor | sapeva soltanto che alla villa era stato trovato un cappello... 72 2, cor | era venuto a trovarlo alla villa. E non era passato un mese.~ ~ ~ ~ 73 2, col | Antonio segnò col dito la villa dei Santafusca, che dormiva 74 2, col | veduto un prete avviarsi alla villa per il viale degli ulivi. 75 2, cas | Credevo che ella fosse in villa, barone, – disse Compariello.~ ~– 76 2, cas | eccellenza nella sua magnìfica villa di Santafusca.~ ~– Dov'è 77 2, cas | Non si è padroni di una villa che si chiama Santafusca, 78 2, cas | cappello fu trovato nella villa, anzi ella ha protestato 79 2, cas | cacciatore e sepolto da lui nella villa...~ ~– Dal cacciatore? – 80 2, mor | lupus.~ ~Arrivarono alla villa. Chiamato il segretario Col fuoco non si scherza Parte, Capitolo
81 2, 1 | dicesse nulla per il momento a Villa Serena, al Castelletto e 82 2, 1 | Mezzegra e là in quel verde, villa Serena.~ ~- Dove, dove? 83 2, 2 | Ravellino.~ ~Dal Ravellino a Villa Serena, a lago tranquillo, 84 2, 2 | del lago; - Addio....~ ~ ~Villa Serena nel seno più interno 85 2, 2 | morte del babbo considerava Villa Serena come il rifugio delle 86 2, 3 | onore al quasi cugino di Villa Serena, che si degnava di 87 2, 3 | avere con sè la nipotina a Villa Serena, che la rallegrava 88 2, 3 | giocare nel boschetto della villa o la conduceva in barchetta: 89 2, 3 | avventure del signorino di Villa Serena, che dopo la morte 90 2, 3 | giuochi nel giardino della villa, nelle grotte della vigna, 91 2, 3 | che poteva venir loro da Villa Serena non si aveva ad accettare 92 2, 4 | dolci le ore che passava a Villa Serena e al Castelletto 93 2, 4 | violino, la invitava spesso a Villa Serena.~ ~Dal giorno che 94 2, 5 | va dunque a far visita a Villa Serena? - chiese per la 95 2, 5 | sul punto di scendere a Villa Serena provava ancora qualche 96 2, 5 | che cosa andiamo a fare a Villa Serena? a che pro tormentarci 97 2, 5 | metteva nel giardino della villa. Cresti lo spinse e fece 98 2, 5 | oggi: l'aspettavano alla villa Carlotta per non so quale 99 2, 5 | pentito d'esser disceso a Villa Serena?~ ~- Son felice, 100 2, 6 | e andava a cercarla alla Villa Carlotta. Una volta trovò 101 2, 6 | entrò nel giardino della villa, chiamando Regina. Non sentendo 102 2, 6 | al ponticello.~ ~ ~ ~La Villa Carlotta, famosa in tutto 103 2, 6 | frescura della solitudine.~ ~La Villa, che fu già dei Sommariva, 104 2, 6 | tassa d'una lira per la villa e d'una lira per il giardino.~ ~ 105 2, 6 | farsi vedere non offesa a Villa Serena e dare un segno di 106 2, 6 | di poter acquistare una villa in Tremezzina, di cui il 107 2, 7 | Flora scese alla Villa insieme alla mamma mezz' 108 2, 7 | di nuovo al signorotto di Villa Serena e gli disse: - Prima 109 2, 8 | occupazioni, i restauri alla villa, le regate, gli studi, le 110 2, 8 | aiutarci a cercare una bella villa. Samuele è disposto a spendere 111 2, 9 | lei e il signorino della Villa Serena.~ ~Che Ezio la sacrificasse 112 2, 9 | casetta degli sposi, ora alla Villa Carlotta, provando spesso 113 2, 10 | approdare allo sbarco della villa Maria poco più in alto del 114 2, 10 | Lungo la strada davanti alla Villa era stati rizzati i palchi 115 2, 10 | Quando dal giardino della villa Maria, si sparò il primo 116 2, 10 | padiglione e i viali della villa, già gremiti di una folla 117 2, 10 | ragazzo il servitorello di villa Serena. - Mangia un po' 118 2, 10 | nulla, nemmeno un fiore da Villa Serena.~ ~- Son parole, 119 2, 10 | Questo non dover più nulla a Villa Serena fu per il suo orgoglio 120 2, 11 | accompagnarsi alla bella signora di villa Serena. L'affanno e il caldo 121 2, 13 | poteva scorgere la piccola villa.~ ~- È affare fatto? benissimo.~ ~- 122 2, 13 | già letto sul cartoncino: Villa Flora.~ ~- Lei non mi deve 123 2, 16 | era lasciato più vedere a Villa Serena, tanto che laggiù 124 2, 16 | l'indirizzo è Lugano per Villa Elvetica. Manderò subito 125 2, 16 | capitano ai vivi! procura che a Villa Serena non si sappia nulla 126 2, 16 | che l'avevano ricevuto a Villa Serena con tanta amorevolezza: 127 2, 16 | tutto nero e se ne tornò a Villa Serena, dove sapeva d'essere 128 2, 17 | trovò senz'accorgersi a Villa Serena, dove incontrò donna 129 2, 17 | ora fuori di città a una villa che potremo tenere a nostra 130 2, 17 | sono battuti?~ ~- In una villa in vendita.~ ~- Lo avete 131 2, 17 | per cui si saliva a una villa, che aveva già una storia 132 2, 17 | ai modi di rimanere alla villa, finchè il malato fosse 133 2, 18 | Ravellino, trasformato in villa Flora.~ ~Per quanto prevista, 134 3, 2 | anche per i prigionieri di Villa Elvetica, che tra ansie 135 3, 2 | torinese, scendeva alla villa. Era un uomo di apparenza 136 3, 2 | ritornarono a piedi alla villa, discorrendo malinconicamente 137 3, 3 | incoerenti che le cose a Villa Elvetica non erano così 138 3, 3 | occasione d'una sua visita a Villa Serena e interrogò con abilità 139 3, 3 | fruttaiola la strada per andare a villa Elvetica.~ ~La donna non 140 3, 3 | sentito nominare questa villa, ma una guardia di città 141 3, 3 | conduttore le indicava la villa sopra un poggio in fondo 142 3, 3 | tempo. Il cancello della villa era aperto ed essa entrò 143 3, 3 | com'era venuta.~ ~ ~ ~La villa era chiusa da tutte le parti, 144 3, 3 | la casa? no, il nome di Villa Elvetica era scritto a lettere 145 3, 3 | parlavano nettamente di una villa Elvetica sopra Lugano, a 146 3, 3 | Oggi è tornata per veder la villa, perchè spera che suo marito, 147 3, 3 | noi è lo stesso, purchè la villa si venda e si esca da questa 148 3, 4 | Como a poca distanza da Villa Serena, attraversando il 149 3, 5 | viaggiatori arrivavano a Villa Serena. Andreino aveva mandato 150 3, 5 | Cresti volle condurre alla villa per avere un aiuto pronto 151 3, 6 | lavato e ribattezzato in Villa Flora, fosse discretamente 152 3, 6 | nell'aria dalla parte di Villa Serena. Le prime volte che 153 3, 6 | varcare il cancello della villa dopo il suo incontro con 154 3, 6 | La fanciulla giunse alla Villa verso lo due, e dal vialetto 155 3, 7 | delirio.~ ~Non essendovi a Villa Serena una donna giovine 156 3, 8 | un sogno. Amen!~ ~ ~ ~A villa Serena non rimase che la 157 3, 9 | anima e i fiori.~ ~«Dalla villa staccasi una specie di molo 158 3, 9 | Jameson, che occupano una villa poco distante.~ ~«Son due 159 3, 9 | poco i giardinieri della Villa nei lavori delle serre e 160 3, 9 | Quando vedo dalla finestra villa Serena tutta chiusa, penso 161 3, 11 | Dalla terrazza della villa si poteva vedere il Morning 162 3, 12 | gli sposi scendevano alla villa illuminata.~ ~Intanto presso 163 3, 13 | invito e a scendere alla villa sul far della notte, quando Demetrio Pianelli Parte, Capitolo, Paragrafo
164 2, tri, 3| conosciuto a Monza nella villa del viceré Raineri) aveva Due anime in un corpo Parte, Cap.
165 2, 3 | però venni a sapere d’una villa, dove il Sultano s’era ritirato, 166 2, 3 | portava scritto il nome villa Carnica, insieme all’indirizzo 167 2, 3 | questa, dove andiamo, la villa Carnica?~ ~– È questa. Il 168 2, 3 | in confidenza, disse: – Villa Carnica è a tre miglia di 169 2, 3 | due andremo a piedi verso villa Carnica.~ ~– Noi due? – 170 2, 3 | aveva abbandonata sola a villa Carnica.~ ~Credereste? il 171 2, 4 | IV~ ~VILLA CARNICA~ ~ ~ ~Tornai a sedermi 172 2, 4 | giungere più presto alla villa Carnica e mi lasciò alla 173 2, 4 | più io sarei giunto alla villa.~ ~Il disegno geografico 174 2, 4 | carabinieri, che tornavano dalla villa, a passo di carica e colle 175 2, 4 | l’oste aveva detto bene, villa Carnica doveva essere vicina, 176 2, 4 | sperando di scoprire la villa, o almeno un campanile, 177 2, 4 | che non so spiegare. Era villa Carnica, e me lo disse anche 178 2, 5 | Il Sultano aveva lasciato villa Carnica verso le prime ore 179 2, 5 | figliuolo.~ ~Egli era giunto a villa Carnica, sperando di salvare 180 2, 5 | gendarmi, non trovandolo a villa Carnica, sarebbero tornati 181 2, 6 | come trascinato, fino alla villa; il cancello era aperto 182 2, 6 | due! Noi siamo giunti a villa Carnica da uno, due, tre, 183 2, 6 | Essa è proprio morta.~ ~La villa era isolata, la casa senza 184 2, 6 | Marina l’aveva seguito fino a villa Carnica senza ripugnanza, 185 2, 6 | protettore e nemico fino alla villa, agitato da continui spaventi, Giacomo l’idealista Parte, Capitolo
186 1, fil | grembo sinuoso del quale Villa d'Adda si sparpagliava colle 187 1, con | sentiero del Ronchetto. La villa co' suoi due piani spaziosi, 188 1, ang | Donna Cristina giunse alla villa di donna Fulvia di Breno 189 1, buo | piazzaletto della vecchia villa si dominava un gran tratto 190 1, dam | di robinie, che mena alla villa delle due contesse.~ ~Queste 191 2, sog | nel gran giardino della villa, tutto pieno di sole, colle 192 2, bis | strada del «Roccolo» verso la villa, colla volontà desiderosa Nuove storie d'ogni colore Capitolo
193 3 | avrebbe ospitati nella sua villa di Mirabella che è a due 194 4 | casa del vecchio fattore di villa Raverio. Il fattore non 195 4 | vecchia moglie del fattore di Villa Raverio domandò di parlare 196 7 | Siamo in campagna nella villa d'Incirano. Nicolò in cappello Oggi si recita in casa dello zio Emilio Parte, Scena/Cap.
197 Uom, 2 | tutti gli anni in questa mia villa a rifarmi lo spirito nella Il signor dottorino Capitolo
198 tes | e fissò lo sguardo alla villa Pliniana, sulla riva opposta, 199 tes | quando fu al cancello della villa si fermò ad aspettare il 200 tes | il terrazzo della nostra villa presso Fiesole; io non so 201 tes | passato a cavallo sotto la villa e che l'ha salutata: un 202 tes | posta in un angolo della villa e il dottorino esclamò: - 203 tes | bella comitiva fino alla villa Pliniana, dov'erano dirette: Vecchie cadenze e nuove Parte
204 II | clivo~ ~S'illumina ogni villa.~ ~Andiamo ad incontrare,~ ~ Vecchie storie Capitolo
205 4 | Siamo in campagna nella villa d'Incirano. Nicolò in cappello 206 8 | a dare una capatina alla villa Teresa (Teresa era il nome 207 8 | bianco a una finestra della villa.~ ~Intanto che tutt'assorto 208 8 | dove i suoi avevano una villa: suo padre era marchese, 209 8 | uomo pareva beato che la villa Teresa diventasse un punto 210 8 | malinconica che uscì dalla villa. Era lei che faceva sentire