Arabella
    Parte, Capitolo
1 1, aff | Vieni, io corro a cercare il dottore.»~ ~E sente di nuovo il 2 1, aff | poté. Finalmente venne il dottore, che giudicò un caso gravissimo 3 1, aff | in mezzo alle donne.~ ~Il dottore non poté contare che sull' 4 1, aff | suo, notò i consigli del dottore e non si mosse più per ventiquattro 5 1, ris | mercante, capì che bisognava il dottore e ne avvertì subito il signor 6 1, ris | nulla com'è stato. Chiama il dottore e poi to'... son dieci lire...» 7 1, tir | bere un bicchierino. Il dottore raccomanda il vin vecchio. 8 1, sca | primavera non era lontana e il dottore prometteva che per la fine 9 2, ros | Berretta per consiglio del dottore era corso, a piedi, fino 10 3, bat | che ha tenuto sospeso il dottore fino a stamattina. Oggi 11 3, bat | mamma. La mamma è il miglior dottore per certi mali...~ ~ ~ 12 3, tir | portinaio e si mandò per il dottore.~ ~ ~ 13 4, amo | Andiamo a Milano. Intanto il dottore potrà testimoniare che tu 14 4, mor | Chiamato in fretta il dottore, giudicò un tifo, gravissimo, Col fuoco non si scherza Parte, Capitolo
15 2, 12 | qui non bazzica mai il dottore e non si sa che cosa sia 16 2, 13 | tennero in pena l'animo del dottore, il quale non sapeva a che 17 2, 13 | nella verità.~ ~Mentre il dottore parlava alla mamma di crisi, 18 2, 17 | Senza cloroformio?~ ~- Il dottore non trovò prudente di servirsene 19 2, 17 | nulla ti può mancare, ma il dottore ha parlato chiaro: «attenti 20 3, 2 | subito quell'animale di dottore che mi ha rovinato. Altro 21 3, 2 | vostro amico? - chiese il dottore.~ ~Gli altri si guardarono 22 3, 2 | parola facile e serena il dottore - che dove non arriva la 23 3, 2 | Dopo aver accompagnato il dottore fino al vagone, ritornarono 24 3, 3 | che era stato chiamato un dottore famoso da Torino... e che 25 3, 3 | venire da Torino un celebre dottore: da allora era incominciata 26 3, 3 | Quasi guarita o almeno il dottore assicura che da questa parte 27 3, 7 | battaglie della vita.~ ~Il dottore, chiamato d'urgenza, giudicò 28 3, 7 | freddi venti di nord.~ ~Il dottore fece intendere che il rimanere Demetrio Pianelli Parte, Capitolo, Paragrafo
29 1, lor, 4| Pianelli; egli doveva fare il dottore o l'avvocato.~ ~Appena ebbe 30 3, pao, 8| stendersi.~ ~«È venuto il dottore?»~ ~«Non l'ha voluto.»~ ~« 31 4, son, 2| Ci vedichiese il dottore con una voce di uomo che 32 4, son, 2| vede un muro» soggiunse il dottore, volgendosi verso il signore.~ ~ 33 4, son, 2| basta un passaggio.»~ ~Il dottore tentò un ultimo sforzo.~ ~ 34 4, son, 2| voglia di piangere.~ ~Il dottore corse sopra la paziente, 35 4, son, 2| psicografica» aggiunse il dottore nell'accompagnarlo.~ ~«Grazie.»~ ~« 36 4, son, 3| passato. Non fu qui anche un dottore?»~ ~«Sì, tre volte. L'ho 37 5, cas, 1| invisibile dell'indice, come un dottore che conta i battiti di un Due anime in un corpo Parte, Cap.
38 1, 3 | erano ladri! – gridò il dottore, voltandosi rabbiosamente 39 1, 3 | questo signore? – riprese il dottore coll’aria di chi comincia 40 1, 3 | qui?~ ~[83] – Deve sapere, dottore...~ ~– È una storia lunga 41 1, 3 | infermo tirava al peggio, il dottore diventava contro di lui 42 1, 3 | di polizia, mandato dal dottore, persona compitissima, che, Giacomo l’idealista Parte, Capitolo
43 1, pra | prevosto, del sindaco, del dottore e del buon canonico Ostinelli 44 1, sca | faccia con Brandati, il dottore, che scendeva dall'aver 45 1, sca | farne senza.~ ~Appena il dottore vide venir Lanzavecchia, 46 2, pad | degli auguri. Quando il dottore assicurò che la congestione 47 2, sor | continuo delirio: e questo dottore non è senza qualche apprensione. 48 2, sog | una goccia di brodo. Il dottore ci raccomanda di sostenerti 49 2, fin | Finis philosophiae.~ ~ ~ ~Il dottore, vedendo che la stanza del 50 2, fin | di febbre; tanto che il dottore gli consigliò, anche in 51 2, gio | sue tribolazioni.~ ~ ~- Il dottore seguita a dire che tu devi 52 2, deu | in letto e di chiamare il dottore. Mentre raccolgo un po' 53 2, deu | egli andava a chiamare il dottore. Uscì e corse, così come 54 2, deu | soggiunse la levatrice, che il dottore aveva dovuto far venire I nostri figliuoli Parte, Capitolo
55 NOS, 1 | figliuolo un avvocato o un dottore per forza. Mentre siete 56 NOS, Int | Camera di commercio. Il dottore consigliò un pizzico di 57 NOS, Int | pareva già un cadaverino. Il dottore la giudicò subito per quel 58 NOS, 1 | soltanto quando si chiama dottore, professore, cavaliere, Nuove storie d'ogni colore Capitolo
59 2 | suoi due secondi e il suo dottore dalla barba solenne e dalla 60 2 | pentola.~ ~- Che cosa si al dottore in queste occasioni? - domandò 61 2 | conosco e mi pare anche un dottore di lusso.~ ~- Capisci che 62 2 | chiazze di sangue. Mentre il dottore giovine dava in fretta in 63 8 | sempre comodo d'aver un dottore amico, quando si soffre 64 8 | vedeva che per gli occhi del dottore, non parlava che per la 65 8 | quasi far credere che il dottore mirasse ad avvelenare Malgoni Oggi si recita in casa dello zio Emilio Parte, Scena/Cap.
66 Dia, 7 | noi poveretti! presto un dottore.... ehi di casa! presto 67 2Pe, 2 | Clementina con quel suo dottore!... Oh sai? la Fanny non 68 Uom, 9 | segretario, il prefetto, il dottore, mia moglie, il campanaro. Il signor dottorino Capitolo
69 tes | chiamato il Ritiro.~ ~Il dottore sapeva che Severina aveva 70 tes | dicendo: - Egli aspetta.~ ~Il dottore lesse: Barone Commend. Adriano 71 tes | Riesco importuno, signor dottore? - chiese fissando gli occhi 72 tes | mormorò premurosamente il dottore, ma anche la sua voce tremava, 73 tes | altra donna! - interruppe il dottore coll'esclamazione d'uomo 74 tes | Terribile momento fu quello, dottore; la parola crudele mi corse 75 tes | esclamò sottovoce il dottore.~ ~Don Giulio aveva seguito 76 tes | considerazione del male, ma io, caro dottore, io che teneva una mano 77 tes | rispose con un grido...~ ~«Ah! dottore, odio gli uomini; odierei 78 tes | tentarne uno - disse il dottore colla sicurezza dello scienziato.~ ~- 79 tes | patirono i bronchi, o...~ ~- Dottore - interruppe ruvidamente 80 tes | di gioventù.~ ~Quando il dottore riaprì gli occhi il piroscafo 81 tes | Poverina! - disse sospirando il dottore.~ ~- Io conservo queste 82 tes | queste lettere ed ella, dottore, potrà, leggendole, scoprire 83 tes | diritto alle tue grazie. Caro dottore, presento mia figlia...~ ~ 84 tes | Severina corse verso il dottore, gli cinse il collo con 85 tes | abito, e all'eleganza del dottore una non lontana rassomiglianza 86 tes | cominciato quel giorno che il dottore passando a cavallo sotto 87 tes | barone soccorrendo il povero dottore.~ ~- Dunque non c'è più 88 tes | mormorò! con voce moribonda il dottore.~ ~- Ah! ho capito, non 89 tes | della mia povera mamma. - Il dottore e il barone si strinsero 90 tes | Credo di sì - disse il dottore.~ ~Severina si chinò quasi 91 tes | chinò quasi sulla spalla del dottore e scotendo con aria civettuola 92 tes | chiese alla sua volta il dottore.~ ~- Perché ho sognato brutte 93 tes | sognato di me? - domandò il dottore che desiderava scendere 94 tes | rispose seriamente il dottore, a cui premeva più d'ogni 95 tes | in aria di rimprovero il dottore - che per te mio padre sia 96 tes | perdono ora dal padre, ora dal dottore; questi sentivasi struggere.~ ~- 97 tes | Crudeli! - mormorò il dottore.~ ~- Forse abbiamo buon 98 tes | persuadere, e una volta che ella, dottore, sia partito in pace, spero 99 tes | persona non vista mai.~ ~Il dottore seguiva intanto cogli occhi 100 tes | vieppiù la matassa.~ ~- Ella, dottore, potrà incominciare da lontano 101 tes | aberrazioni di questa mente.~ ~Il dottore non udiva e gli sortì questa 102 tes | aggiunse alla sua volta il dottore che gli pareva d'aver detto 103 tes | della vita. Forse anche il dottore la pensava così perché rispose 104 tes | qui necessario.~ ~- No, dottore - rispose fieramente il 105 tes | scienza, io la ringrazio, dottore, della sua buona intenzione. 106 tes | sono umiliato! - disse il dottore chinando la testa; il barone 107 tes | formare un mazzo. Vedendo il dottore fisso in lei gli fe' cenno 108 tes | vederti piangere con me. - Il dottore si faceva a carezzare un 109 tes | tremare?..~ ~Ma la voce del dottore incominciava a tremare; 110 tes | affannosi provò il cuore del dottore sotto il fascino di quella 111 tes | quasi in atto di scusa il dottore.~ ~- Tu parti?~ ~- Sì.~ ~- 112 tes | barone preso sotto braccio il dottore lo trascinò quasi fino in 113 tes | uomini - alle quali parole il dottore sospirò coll'affanno di 114 tes | secondo grido più rantoloso il dottore precipitò fuor della stanza 115 tes | Uccidimi prima...~ ~Il dottore sia che intendesse o no 116 tes | collocata nel suo letto il dottore notò che una crisi pericolosa 117 tes | domandò quando vide il dottore.~ ~- No.~ ~- V'è speranza 118 tes | speranza che muoia?~ ~Il dottore osservò un guardo fuggitivo 119 tes | rispose quasi con freddezza il dottore; - però se in questo doloroso 120 tes | di rivolgere le spalle al dottore, che nell'aspetto e nella 121 tes | a noi di imaginare.~ ~Il dottore lasciò che quelle lagrime 122 tes | avere.~ ~- Non ci abbandoni, dottore - rispose svegliandosi di 123 tes | ha visto quegli sguardi? Dottore, io non mi rifiuto, ma penso 124 tes | di odi e di grettezza; il dottore invece a cui sorrideva la 125 tes | stesso:~ ~- Quanto mi dice, dottore, ha tutta l'apparenza dell' 126 tes | Sia pure - disse il dottore che non vide di malanimo 127 tes | persona più adatta di lei, dottore...~ ~- Io? - disse il dottore 128 tes | dottore...~ ~- Io? - disse il dottore con eccessiva sorpresa.~ ~- 129 tes | al conte... - balbettò il dottore.~ ~- Un uomo che ha persuaso 130 tes | che sorrise mestamente: - Dottore - disse - ella è un uomo 131 tes | nella mia vita» pensò il dottore, «mi fosse dato trovare 132 tes | foglie nel giardino.~ ~Il dottore già coi nervi irritato e 133 tes | lago di Como e cerchi del dottore sottoscritto».~ ~ ~ ~Questa 134 tes | camera di Severina, e il dottore poté avvicinarsi al suo 135 tes | quest'uomo aveva scritto il dottore la lettera che conosciamo, 136 tes | da tre la lettera del dottore e forse fra un'ora, forse 137 tes | intelligenza?~ ~Intanto il dottore, venuto al letto della malata, 138 tes | inganno di prima e che voi, dottore, suo fidanzato...~ ~- Io? - 139 tes | mezzo: io ve ne darei due, dottore, per amore di questa bambina...~ ~- 140 tes | conte, sia che l'amasse come dottore, nessuno poteva negare che 141 tes | a custodia, cosicché il dottore poté passin passino attraversare 142 tes | frantumi d'uno specchio.~ ~Il dottore, che stringeva, come dicemmo, 143 tes | stormivano le foglie. Il dottore andava almanaccando tra 144 tes | direttamente e verso il dottore, che avrebbe voluto sprofondarsi 145 tes | Ella è forse il signor dottore? - disse sottovoce lo sconosciuto.~ ~- 146 tes | cosa mi si scriveva?~ ~Il dottore pensò un istante e franco 147 tes | giurato di uccidervi. - Il dottore nel pronunciare queste parole 148 tes | la testa l'infelice.~ ~Il dottore lo adocchiò, e non poté 149 tes | disse per il primo il dottore dopo un lungo silenzio. - 150 tes | dirà d'avermi incontrato, dottore?~ ~- No!~ ~- Resto qualche 151 tes | dicendo: - Buona notte, dottore. - E gli stese la mano: 152 tes | momento è solenne! - Il dottore ritto in piedi nel mezzo 153 tes | inaspettata, sebbene il dottore avesse già fiutato nell' 154 tes | domandò alla sua volta il dottore per lasciare il fastidio 155 tes | continuò con amarezza il dottore.~ ~- Ciò che non posso concederle, 156 tes | È giusto! - mormorò il dottore, chinando umilmente la testa.~ ~ 157 tes | a passeggiare innanzi al dottore, che sentiva rimbombare 158 tes | vampe.~ ~- Basta, signor dottore; le risparmio la pena di 159 tes | interesse... - La vista del dottore cominciava a offuscarsi.~ ~- 160 tes | dote?~ ~Era troppo; e il dottore, sotto lo spasimo di questo 161 tes | perdonare, - continuò il dottore - non intende e per verità 162 tes | calma necessaria..~ ~Il dottore stanco d'aspettare quest' 163 tes | esclamò - Vi rincrescerebbe, dottore, s'io diventassi generoso? 164 tes | vita c'insegna una verità: dottore, è finita la prova, e vi 165 tes | qualche peccatuccio... - Il dottore sorrise.~ ~- Mandiamo un 166 tes | dimandato di don Giulio e il dottore permise che le si parlasse 167 tes | accontentò di vaghe promesse e il dottore le fece dire dalla contessa 168 tes | Tutto va bene, - disse il dottore fregandosi le mani - e farò 169 tes | e sul far del mezzodì il dottore scendeva i gradini di una 170 tes | disse il vecchietto al dottore, accennando a quel complotto 171 tes | passere sopra una pianta; e il dottore fu sorpreso dalla varietà 172 tes | folate di polvere, onde il dottore si fermò a considerare come 173 tes | diavolone. Per conto suo il dottore non era malcontento che 174 tes | questa notte?~ ~- Ella è il dottore? È questo l'avviso d'un' 175 tes | opportuno.~ ~ ~ ~Come si vede il dottore pigliava tempo a rispondere 176 tes | vinetto bianco per sé e per il dottore. Costui andava considerandolo 177 tes | pazza.~ ~- Lo sono io? beva dottore e parlerà più chiaro.~ ~- 178 tes | durante il racconto del dottore, che si fece a narrare con 179 tes | sogno questo? mi svegli dottore, se questo è un sogno.~ ~ 180 tes | barcollamenti, da cui era preso il dottore.~ ~- Bisogna partir subito.~ ~- 181 tes | Subito - rispose il dottore.~ ~- Non permetto che ella 182 tes | fra i denti e domandò al dottore, se sentivasi cuore d'accompagnarlo.~ ~- 183 tes | il dover mio - rispose il dottore, tanto per rispondere.~ ~ 184 tes | conte urtò nel gomito il dottore e quasi lo sospinse fino 185 tes | te, ma domani... Presto, dottore, a poppa. Il tempo è molto 186 tes | me questi venti...~ ~Il dottore obbediva. Arrancarono i 187 tes | questo viaggio, n'è vero, dottore?~ ~Così domandò il conte 188 tes | riusciva crudele contro il dottore. Questi aveva già l'esca 189 tes | queste tenebre, nei quali il dottore smarriva del tutto la coscienza 190 tes | conte, a cui il contegno del dottore cominciava a parer ben stravagante.~ ~- 191 tes | morte. Non aveva detto il dottore di baci e di abbracci ricevuti, 192 tes | maliardi! senza dubbio il dottore era un rivale disperato.~ ~ 193 tes | oscurarono la vista.~ ~Il dottore taceva; era forse scomparso? 194 tes | cominciò a cercare del dottore, che rannicchiato a poppa, 195 tes | dava segno di vita.~ ~- Dottore! - chiamò; e sospettò ch' 196 tes | acqua.~ ~- Si sente male, dottore? si consoli che il vento 197 tes | Queste celie giungevano al dottore come il suono d'un lontano 198 tes | malanno era poco, e che il dottore, tornato in sé dopo un sonnellino 199 tes | ambo le mani. - Come il dottore aveva consigliato, si era 200 tes | in tutti la paura che il dottore e il conte fossero stati 201 tes | escluderlo, tuttavia parve al dottore che il conte o altri si 202 tes | aveva avuto giudizio, il dottore permise un bicchiere di 203 tes | Buon viaggio - rispose il dottore, ma la voce gli si affievolì.~ ~- Vecchie storie Capitolo
204 3 | Venne anche il sindaco e il dottore. Il cadavere fu scoperto. 205 5 | sempre comodo d'aver un dottore amico, quando si soffre 206 5 | vedeva che per gli occhi del dottore, non parlava che per la 207 5 | quasi far credere che il dottore mirasse ad avvelenare Malgoni 208 8 | dell'Università, sarei stato dottore e che la fortuna di questo
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License