Arabella
    Parte, Capitolo
1 1, tes | figura davanti a quel bravo ragazzo.»~ ~«Capisco che ti deve 2 1, tes | far del bene a questo tuo ragazzo. A Natale gli ho dato sessanta 3 1, tes | vede che piango come un ragazzo?»~ ~«Le tue lagrime non 4 1, amm | Però» s'arrischiò a dire il ragazzo «in casa le voglion bene 5 1, amm | per qualche contrasto il ragazzo dichiarò di non voler andar 6 1, amm | malinconia per il povero ragazzo, che si vedeva lungo e inutile. 7 1, amm | venuta a parlare a quel suo ragazzo, che era figlio della povera 8 1, pen | peripezie per cui era passato il ragazzo ne' suoi vent'anni di vita, 9 1, pen | dietro alle idee. Era un ragazzo da poter far bene una vita 10 1, pen | grucce, andò incontro al ragazzo, che entrò col passo barcollante, 11 1, pen | al Galimberti.~ ~«Un bel ragazzo grande, che somiglia tutto 12 1, pen | Colomba tirò in disparte il ragazzo e gli disse:~ ~«Perché sei 13 1, pen | Io tremo ancora...» e il ragazzo, scoppiando in un pianto 14 1, ret | detti debiti d'onore.~ ~Ragazzo un po' fatuo, ma non antipatico 15 1, gio | fratellino di Arabella, un ragazzo sugli undici anni, vivo 16 1, vit | non pervertito, un vecchio ragazzo male avvezzato, non privo 17 1, ris | Hai visto Lorenzo?»~ ~Il ragazzo disse di no colla testa.~ ~« 18 1, ris | Sì, sì» disse il ragazzo, non accorgendosi che per 19 2, cas | e le finestre. Mentre il ragazzo obbediva, alla zia Colomba 20 2, cas | disgraziata e disonorata.»~ ~E il ragazzo si prese la testa nelle 21 2, cas | nel nervoso parossismo il ragazzo si buttò sulla sedia, appoggiò 22 2, ani | può ricevere. Provi.»~ ~Il ragazzo cominciò a montare le scale 23 2, ani | la signora Arabella, il ragazzo (e a vent'anni egli si sentiva 24 2, ani | egli si sentiva un vero ragazzo) procurava di uscirne presto, 25 2, pen | delicati e signorili del povero ragazzo una sembianza che si allontanava 26 2, bat | Tognino...» provò a dire il ragazzo, congiungendo le mani.~ ~« 27 2, bat | tresca tra la nuora e quel ragazzo... Perché questo era stato 28 2, bat | pensiero aveva cacciato il ragazzo come si caccia un cane. 29 2, ros | avvenimenti, mentre toccava al ragazzo di correre per salvare la 30 2, ros | fatevi coraggiodisse il ragazzo a suo padre «la signora 31 2, ros | occhiata al vecchio e al ragazzo: dormivano tutti e due, 32 2, ros | stanzino dove dormiva il ragazzo. Stette ancora un minuto 33 3, ara | lanterna magica, in mano a un ragazzo inquieto, balzano sul muro.~ ~ 34 3, bat | compagnia, mentre quel povero ragazzo è quieto. Lei dunque ha 35 3, tre | Lorenzo arrossendo come un ragazzo scapestrato, ma non cattivo, 36 3, tre | mano fin sotto il viso del ragazzo. «Tu fai lega co' suoi nemici; 37 4, con | leggergli nel cuore.~ ~Il ragazzo che non aveva saputo trovar 38 4, con | avrebbe compatito, povero ragazzo!~ ~«È uscita» disse il Pirello. « 39 4, amo | lasciarsi amare da quel ragazzo. Tutto sarebbe passato, 40 4, amo | gioia che passa.~ ~A quel ragazzo non poteva non volere un 41 4, amo | disgraziato de' suoi fratelli, un ragazzo di poco spirito, un buon 42 4, amo | che cosa puoi fare, povero ragazzo? tu non devi andare in prigione. 43 4, amo | visto in te che il povero ragazzo di una volta. Ora senti. 44 4, que | lo tirava dietro come un ragazzo che ella avesse ritrovato 45 4, que | una disgrazia, capisco, il ragazzo non è cattivo, è tutt'altro 46 4, que | del pericolo e offrendo al ragazzo i modi di accomodare i suoi 47 4, que | dire:~ ~«Ho già parlato col ragazzo e gli ho fatto capire che 48 4, que | balbettò la Colomba. «Quel ragazzo mi muore.»~ ~Arabella aggrottò 49 4, pre | in modo che quel povero ragazzo potesse lasciare il paese. 50 4, pre | fermò sulla soglia, come un ragazzo timido e pentito che aspetta 51 4, pre | quando sarà partito quel ragazzo. Dio la benedica per il Il cappello del prete Parte, Capitolo
52 1, tra | che egli aveva studiato da ragazzo e che dice: «Beatus ille 53 1, fil | Chi? – L'autorità, il ragazzo, le guardie. – Oggi vinceranno 54 1, fil | volesse spennacchiarlo.~ ~Il. ragazzo tuffa per la terza volta 55 1, cas | tratto interrotto da un ragazzo che entrò con una grossa 56 1, cac | alla via, si tirò come un ragazzo pauroso dietro un mucchio 57 1, cac | aggiustando uno scarpino di ragazzo seduto su un tronco presso 58 2, man | di questo cappello, e un ragazzo, guardiano di pecore uscì 59 2, man | badare a ciò che diceva un ragazzo.~ ~Condotti dal curato e 60 2, cor | idee fondamentali come un ragazzo che non vuol far cattiva 61 2, cor | aveva portato in braccio da ragazzo e gli parve ancora di correre Col fuoco non si scherza Parte, Capitolo
62 2, 2 | calcio ti butti dentro. - Il ragazzo che conosceva per prova 63 2, 3 | tristezza; vedeva Ezio, un ragazzo poco più alto di lei, vestito 64 2, 3 | breccia nel suo cuor di ragazzo gaudente ed egoista Venere 65 2, 3 | sapeva benissimo - non era un ragazzo da vendere la sua libertà 66 2, 5 | stesso.~ ~- Tu sei un gran ragazzo. Ezio non sa capire perchè 67 2, 6 | siete fortunati.~ ~- È un ragazzo a cui non pesa il remo.~ ~- 68 2, 7 | punto d'incontrarsi in quel ragazzo, che l'aveva condotta, docile 69 2, 7 | in mano, Ezio, preso il ragazzo per il petto, dopo averlo 70 2, 7 | venuta subito anche lei. Il ragazzo obbedì. Allora la fanciulla, 71 2, 7 | di cacciar questo povero ragazzo dalla tua casa, dovresti 72 2, 10 | quando ebbe riconosciuto nel ragazzo il servitorello di villa 73 2, 11 | nato, tira spesso il nostro ragazzo in piccole trappole, a cui 74 2, 14 | affettuoso, espansivo; prese il ragazzo sotto il braccio, si fece 75 2, 14 | sotto il braccio, si fece ragazzo con lui e rimproverandolo 76 2, 14 | Non la piglio troppo alta, ragazzo mio - ribattè Massimo con 77 2, 14 | chiedere spiegazioni a un ragazzo che non sa quel che si dice.~ ~ 78 2, 15 | un orologio in mano a un ragazzo, di rado la virtù nell'opinione 79 2, 16 | discorrere con Massimo mandò un ragazzo con un biglietto a Regina 80 2, 16 | poichè c'era al mondo un ragazzo simpatico e ardito, che 81 2, 16 | a compiangere nel povero ragazzo questa nostra povera vita, 82 2, 17 | cui la vita d'un povero ragazzo pendeva attaccata a un filo 83 2, 17 | com'è lo spirito del povero ragazzo?~ ~- Buono. Ride, scherza, 84 2, 18 | c'era una lettera che un ragazzo aveva portato poco prima... 85 3, 1 | Ersilia strappò di mano al ragazzo il foglietto giallo, l'aperse 86 3, 2 | mordendosi le unghie - non è un ragazzo che possa rassegnarsi a 87 3, 3 | alcune compere... C'è qui un ragazzo che voglia portare questo Demetrio Pianelli Parte, Capitolo, Paragrafo
88 1, lor, 2| non credo il Pianelli un ragazzo capace di una cattiva azione, 89 1, lor, 2| fredda che lo assaliva da ragazzo le prime volte che la mamma 90 1, lor, 4| prese a galoppare dietro al ragazzo che, voltandosi di tempo 91 2, tri, 3| un paio di volte, un bel ragazzo svelto, che faceva il tipografo 92 2, tri, 4| solaio, raccontava a un altro ragazzo che il sor Cesarino si era 93 2, tri, 6| mi aveva raccomandato un ragazzo per l'Orfanotrofio?...»~ ~« 94 2, tri, 6| riusciva poi di mettere un ragazzo nell'Orfanotrofio, era un 95 3, pao, 1| piangere anche lui come un ragazzo.~ ~Ora che Beatrice non 96 3, pao, 3| capigliatura cespugliosa del ragazzo coll'aria materna di chi 97 3, pao, 8| di tirar giù la testa del ragazzo, mettendo in luce la bella 98 3, pao, 8| sua povera mamma fin da ragazzo e sapeva che il diavolo 99 3, pao, 8| egli aveva conosciuto da ragazzo nell'abbazia di Chiaravalle, 100 4, son, 2| l’avevano stregato quel ragazzo.~ ~Strada facendo, Paolino 101 4, son, 2| vertigine. Sospirò come un ragazzo che piange in sogno. Quasi 102 4, son, 2| Paolino, arrossendo come un ragazzo che si lascia cogliere sulla 103 4, son, 2| prigioniero, seguitò:~ ~«Tu sei un ragazzo timido, pien de passion, 104 4, son, 3| vecchio piangeva come un ragazzo, finché non usciva dietro 105 4, son, 4| che mi ha raccomandato un ragazzo per l'orfanotrofio?»~ ~« 106 4, son, 4| morto il padre di questo ragazzo?»~ ~Demetrio, come se gli 107 4, son, 4| morto il padre di questo ragazzo, perché doveva informarmi: 108 4, son, 5| essere un uomo e non un ragazzo piagnulone.~ ~Demetrio, 109 4, son, 5| morale e fisico di un bel ragazzo, trasse dal petto della 110 5, cas, 1| sempre conosciuto per un ragazzo permaloso e testardopensò 111 5, cas, 1| Paolino non era più il buon ragazzo di una volta: quella donna 112 5, cas, 1| assassini!» e, volgendosi al ragazzo dell'osteria, gli disse: « 113 5, cas, 3| nato, dov'era cresciuto ragazzo. Oltre il quarto o il quinto Due anime in un corpo Parte, Cap.
114 1, 1 | sì! oh sì! uh! uh! – Il ragazzo si asciugava gli occhi col Le due Marianne Parte, Capitolo
115 1, 1 | credi che tuo marito sia un ragazzo a cui si possano dare quattro Giacomo l’idealista Parte, Capitolo
116 1, mau | l'altro, quasi ancora un ragazzo all'aspetto, chiamato, in 117 1, mau | perché la vacca quando ero un ragazzo mi ha mangiato l'abbecedario, 118 1, mau | a me, soggiunse: – È un ragazzo un po' corto di cervello, 119 1, fil | cresciuto. Abituato fin da ragazzo ai gusti semplici e a cercare 120 1, fil | passaggio. Angiolino è un ragazzo che dovrà presto andar soldato. 121 1, fil | Conosco casa Magnenzio fin da ragazzo, e quel che sono lo devo 122 1, con | volte a cambiar aria al ragazzo: l'ha tenuto in collegio 123 1, gua | tazzetta col vino che il ragazzo mise davanti; e dopo averla 124 1, gua | porgendo il fiaschetto vuoto al ragazzo – portamene un altro di 125 1, omb | cominciato a frequentare da ragazzo ed era, in certa qual guisa, 126 1, pra | aristocratici salotti, il ragazzo, a furia di soddisfarne 127 1, dam | giovanile, quando gli occhi del ragazzo cercano nella donna un'esperienza 128 1, dam | Per la colpa d'un povero ragazzo, che sarà stato tirato nelle 129 1, dam | disinteressarsi del povero ragazzo e danneggiare col suo anche 130 1, cic | contemplare la snella persona del ragazzo, ch'egli amava con protezione 131 1, bat | e mise nelle mani del ragazzo un soldone. – Io gli ho 132 2, pad | è, se a ventidue anni un ragazzo si sente giovine? Un uomo, 133 2, dep | avuto la sua croce in questo ragazzo.~ ~– È un ragazzo un po' 134 2, dep | questo ragazzo.~ ~– È un ragazzo un po' vivo e, girando per 135 2, sog | andamento degli affari.~ ~Il ragazzo, col viso duro, più oscuro 136 2, cel | mani, piangendo come un ragazzo.~ ~Era così viva e presente 137 2, gio | camicia, – bevi, benedetto ragazzo. – Quando io mi sono maritata, 138 2, gio | fiamma divampò sul volto del ragazzo, che fremeva tutto sotto 139 2, gio | piangere di rabbia. Questo ragazzo quasi analfabeta, che lavorava 140 2, fru | oltraggiosa d'un rivale. Questo ragazzo aveva parlato semplicemente 141 2, bis | disse:~ ~– L'ha portata un ragazzo dal Ronchetto per lei, sor I nostri figliuoli Parte, Capitolo
142 NOS, 1 | sorbetto un suo nipotino, ragazzo sugli otto o nove anni, 143 NOS, 1 | logica che ci vuole. Così il ragazzo impara a ragionare e a distinguere 144 NOS, 1 | zucca di Giacomino, che ragazzo, sedia, vassoio, piattello 145 NOS, 1 | colpo sotto il tavolino. Il ragazzo abituato a questo genere 146 NOS, 1 | buon padre, volendo che il ragazzo approfittasse anche lui 147 NOS, 1 | quamquam, tanto meno il ragazzo era in grado di intendere. 148 NOS, 1 | dovrebbe metterci il naso.~ ~Il ragazzo, che capiva d'avere ne' 149 NOS, 1 | questa natura in bocca a un ragazzo di quindici anni produsse 150 NOS, 1 | insieme quel bel tipo di ragazzo, ingordo nel mangiare, intemperante 151 NOS, 1 | la forza della forza? Il ragazzo era troppo forte egli stesso, 152 NOS, 1 | battere bestialmente un suo ragazzo petulante, dite pure che 153 NOS, 1 | è un crederlo ancora un ragazzo. Tuttavia, per quanto desideri 154 NOS, 1 | alla cura ricostituente del ragazzo. In ciò beata lei, signora, 155 NOS, 1 | in noi.~ ~ ~ ~Cleto, un ragazzo d'indole furiosa e prepotente, 156 NOS, 1 | pesca possa persuadere un ragazzo pauroso a digerire la sua 157 NOS, 1 | studiare e di lavorare a un ragazzo, che di voglia ne ha poca 158 NOS, 1 | potuto trasfondere in un ragazzo sano, grande e grosso quel 159 NOS, 1 | diventi inservibile. Il ragazzo è qualche volta il minor 160 NOS, 1 | altra volta si scopre che il ragazzo mangia troppo e troppa roba 161 NOS, 1 | non si tratta che di un ragazzo fuori di posto. Si sa che 162 NOS, 1 | volontà di cantare. Così un ragazzo messo a studiare o a fare 163 NOS, 1 | scopo di risvegliare un ragazzo indolente, quando il male 164 NOS, 1 | scuotere la pigrizia d'un ragazzo condannato a farsi dare 165 NOS, 1 | scopriremo che abbiamo messo il ragazzo col viso contro un muro 166 NOS, 1 | strapazzi e alle violenze il ragazzo è sordo, mentre sente la 167 NOS, 1 | nostra, studiare l'indole del ragazzo, veder quel che gli fa male, 168 NOS, 1 | costa. Pretendere che un ragazzo lavori allegramente in pura 169 NOS, 1 | perdita o pretendere da un ragazzo ciò che non si oserebbe 170 NOS, 1 | fare.~ ~ ~ ~Se il vostro ragazzo non sa fare che l'arrotino, 171 NOS, 1 | razionali! Che sollievo per un ragazzo che desidera fare una bella 172 NOS, 1 | soppiatto, assalta il vostro ragazzo mentre dorme, lo incanta 173 NOS, 1 | mio non vorrei che un mio ragazzo provasse e pagasse a sue 174 NOS, 1 | le sposano? e come può un ragazzo di giudizio imbarcarsi nel Nuove storie d'ogni colore Capitolo
175 2 | Sirchi.~ ~Era costui un bel ragazzo laureato di fresco, sempre 176 2 | giornalista. Non cattivo ragazzo nel fondo, ma un poco frondeur, 177 3 | manico - Non c'è qualche ragazzo?~ ~- No, scior.~ ~- Che 178 6 | Barbetta, arrossendo come un ragazzo.~ ~- Bravo, applaudiremo 179 7 | baciare la bocca da un vecchio ragazzo che l'ama da dieci anni.~ ~ 180 10 | abate e lo mantiene come un ragazzo. Il Falci poco o nulla sa 181 11 | pensarono che il povero ragazzo venisse a invocare la misericordia 182 11 | bavero.~ ~Venne ad aprire il ragazzo del fornaio, che aveva riportato 183 11 | capitano, arrossendo come un ragazzo.~ ~- Io credo che il signor 184 11 | morto e sconcertato come un ragazzo colto dal padrone sulla Oggi si recita in casa dello zio Emilio Parte, Scena/Cap.
185 Dia, Att | 10 anni.~ ~Peppino, altro ragazzo della stessa età.~ ~Tonio, 186 Dia, 7 | masnada. Ma che hai tu, ragazzo, che hai il viso stravolto? 187 Ane, Per | Giacomino, di 10 anni, ragazzo operaio.~ ~Gervasa, vecchia 188 Ane, 3 | Angelica.~ ~ ~ ~Questo ragazzo ha qualche cosa sul cuore.~ ~ ~ ~ 189 Ane, 4 | nipote di padron Pietro, un ragazzo grande di sedici anni, un 190 Ane, 5 | infamia accusare un povero ragazzo d'una colpa che non ha commesso.~ ~ ~ ~ 191 Ane, 5 | e Giacomino è un povero ragazzo. Ma ora che si accusa un 192 Ane, 6 | nelle tasche di questo caro ragazzo ho trovato due anelli miei 193 Chi, 4 | conosca da te. Il povero ragazzo ha bisogno di sposare una Vecchie storie Capitolo
194 1 | e mi vuoi bene?~ ~- Che ragazzo!~ ~- Stella!~ ~Bastiano 195 3 | chiamar gente. Venne un ragazzo dei Melgoni a dire che aveva 196 4 | baciare la bocca da un vecchio ragazzo che l'ama da dieci anni.~ ~ ~ ~ 197 8 | cos'è lo sterminio: non v'è ragazzo di vent'anni, che, trovandosi 198 9 | aspramente col babbo. È un ragazzo vivo, di primo impeto, che 199 9 | ma ha inveito contro il ragazzo con tali parole da far paura 200 9 | qualche cosa per lui. È un ragazzo vivo, puntiglioso, che a 201 9 | temessi di offenderlo quel ragazzo l'avrei trovata da un pezzo 202 9 | alzò.~ ~- Papa! - gridò il ragazzo con un accento che non dimenticherò
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License