IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] rispondo 7 rispondon 1 rispondono 1 rispose 191 risposero 9 risposi 13 risposta 50 | Frequenza [« »] 192 bianco 192 oro 192 tavola 191 rispose 190 cento 190 tognino 189 certo | Emilio De Marchi Raccolta di opere Concordanze rispose |
Arabella Parte, Capitolo
1 1, tes | Caro sor Tognino,» rispose il Berretta colla voce del 2 1, tes | raccapriccio.~ ~L'altro gli rispose con un soffio di noia.~ ~ 3 1, amm | Non ci si vede, cara zia» rispose Ferruccio, ridendo con sicurezza, 4 1, amm | lei.»~ ~«Sissignora...» rispose di nuovo Ferruccio, movendo 5 1, ris | belle maniere. Ma Tognino le rispose con una occhiata cattiva 6 1, ris | scagliarsi su un gatto, e a lei rispose l'uomo con un occhio da 7 1, sca | zietta.~ ~«Nossignora!» rispose il fratello, sentendo ribollire 8 2, bat | nemmeno di conoscerli...» rispose con accento più risentito, 9 2, stu | Come vuol lei, sorr...» rispose Aquilino, tirando in lungo 10 2, stu | schiarire le circostanze e rispose che non conosceva affatto 11 3, uom | dentro. Dopo un poco di tempo rispose un sordo brontolìo accompagnato 12 3, uom | può avere?»~ ~Lorenzo non rispose e stette cogli occhi fissi, 13 3, tre | Bomba, che sbuffonchiando rispose:~ ~«In quanto al buon padre 14 3, tir | me.»~ ~«La ringrazio...» rispose Arabella freddissimamente.~ ~« 15 3, vit | ciascuna delle quali l'infermo rispose con una leggiera stretta 16 3, vit | fugge.~ ~Il signor Tognino rispose sempre di sì; ma una parola 17 3, vit | L'occhio dell'infermo rispose con un lungo raggio di benevolenza. 18 4, con | meglio, per sua regola...» rispose Arabella ridendo, senza 19 4, que | nuovo del signor Galimberti, rispose con voce seccata: «Dabbasso» 20 4, que | la padrona di Ferruccio» rispose la vecchia, che lì per lì 21 4, que | questioni, alle quali egli rispose benevolmente, fissando con 22 4, pre | parolina all'avvocato.~ ~Essa rispose tre volte di sì senza afferrare Il cappello del prete Parte, Capitolo
23 1, bar | avessi, ma non son certi... – rispose «u prevete».~ ~– Dammeli, 24 1, del | voce paurosa.~ ~Nessuno rispose a quella voce.~ ~Per quanto 25 1, del | capì soltanto la domanda e rispose:~ ~– Vado lassù a San Fedele. 26 1, del | promesso, trentamila lire, – rispose il prete sottovoce, guardandosi 27 1, fil | Il lotto è una trappola – rispose costei.~ ~- Come l'amore, 28 1, spa | Granella.~ ~«U barone» non rispose e seguitò a scorrere la 29 1, spa | come un giornale liberale – rispose stizzosamente il «paglietta». – 30 1, fan | Nulla c'è di vero – rispose recisamente sua eccellenza.~ ~- 31 1, fan | Precisamente don Cirillo – rispose monsignore.~ ~– Difatti – 32 1, fan | nessuna speculazione, – rispose quasi burberamente il barone, 33 1, cac | ne volete, galantuomo – rispose Giorgio; e andò ad asciugarsi 34 1, cac | prete?~ ~– Sì, c'è... – rispose Giorgio.~ ~Il cacciatore 35 2, cor | Ci sono dei sospetti... – rispose il barone guardando in aria.~ ~– 36 2, cor | denari, li piglieremo – rispose il barone.~ ~La fortuna 37 2, cor | di cinta?~ ~II barone non rispose. I suoi occhi erano fissi 38 2, cas | Interrogato il cane, non rispose.~ ~– Che cane!? – esclamò 39 2, cas | Coriolano barone di Santafusca – rispose il barone con enfasi.~ ~– 40 2, cas | benissimo, che cosa dice? – rispose «u barone» balzando con 41 2, cas | giudice.~ ~– Il prete... rispose il barone che adesso non 42 2, cas | Interrogato il cane, non rispose, ha detto ironicamente il 43 2, mor | Ciccio che camminava vicino rispose:~ ~– Oggi si fanno in generale Col fuoco non si scherza Parte, Capitolo
44 2, 1 | agitare il fazzoletto, a cui rispose un ombrello chiuso dalla 45 2, 2 | Addio, Flora...~ ~- Addio - rispose Flora, alzando la voce per 46 2, 3 | che ne dici una giusta - rispose Flora colla solita spigliatezza, 47 2, 6 | miei?~ ~- Io no, poverina - rispose Bortolo buffonchiando - 48 2, 8 | arriva il barone, madama - rispose in discreto italiano il 49 2, 10 | la gioia di tutti. Essa rispose con una spallata e girò 50 2, 11 | Da due o tre mesi - rispose Cresti, perdendo un poco 51 2, 11 | istante di riflessione, rispose colla sua voce ferma e naturale: - 52 2, 12 | intonò l'Angelus.~ ~Flora rispose alla preghiera a voce alta, 53 2, 12 | vediamo che è bello... - rispose Flora, trattenendola per 54 2, 12 | addormentati del monte.~ ~Flora rispose al brindisi di Amedeo, bevendo 55 2, 13 | grembo alla fanciulla, che rispose con un piccolo grido di 56 2, 14 | suo caro zio ambasciatore, rispose: - Non si è mai meno padroni 57 2, 14 | Massimo Bagliani non rispose, non si mosse, ma coll'occhio 58 2, 15 | è uscita mezz'ora fa - rispose la ragazza.~ ~Eran le dieci 59 2, 15 | quando vuoi, come vuoi... - rispose con fredda cortesia il giovine 60 2, 16 | signor Ezio con una lettera - rispose una voce mezzo affogata.~ ~- 61 2, 16 | amico.~ ~- E così... ecco - rispose l'altro con una voce cupa, 62 2, 16 | noi tutti... credo... - rispose l'amico, cercando umilmente 63 3, 4 | Cenzina.... -~ ~Essa non rispose. Come se un improvviso malore 64 3, 5 | Chi va là? -~ ~Flora non rispose, ma si precipitò verso di 65 3, 5 | avrebbe prevista. -~ ~Essa rispose con tutte le sue lacrime, 66 3, 6 | dacchè non vedo più il sole - rispose, appoggiandosi col peso 67 3, 8 | tanto tutt'e due? -~ ~Flora rispose con un moto del capo e con 68 3, 8 | dicembre?~ ~- Non so! - rispose faticosamente la sposina 69 3, 8 | mamma?~ ~- Non sa nulla - rispose con tono asciutto e pauroso 70 3, 8 | cancelletto e scomparve. Egli rispose colla mano e si lasciò andare 71 3, 11 | cosa di bianco, a cui ella rispose agitando il fazzoletto: I coniugi Spazzoletti Paragrafo
72 3 | piace la luna?~ ~Margherita rispose con un risolino, che parevano Demetrio Pianelli Parte, Capitolo, Paragrafo
73 1, lor, 1| immediatamente. È moribonda!» rispose il Martini, con un groppo 74 1, lor, 1| lire?»~ ~«Signore Iddio!» rispose il Pardi, grattandosi l' 75 1, lor, 1| resiste a care tenerezze, rispose:~ ~«Mi rincresce ve', ma 76 1, lor, 1| spremere l'acqua da un sasso» rispose con una certa furia di uomo 77 1, lor, 1| tre?»~ ~«Sì, ci sono...» rispose il Pianelli. «Ecco il commendatore.»~ ~ 78 1, lor, 2| Monsignore?»~ ~«È malato...» rispose sottovoce la donna, riempiendo 79 1, lor, 3| di San Francesco, a cui rispose più lontana, forse dal castello, 80 1, lor, 4| lui di rimando il fratello rispose che il padre era stato sepolto 81 1, lor, 4| allora molto lord Cosmetico rispose con un risolino ironico 82 2, tri, 1| Grazie, non ne piglio mai!» rispose bruscamente il cognato, 83 2, tri, 1| Ferruccio?»~ ~«Ma non c'è...» rispose Arabella con una leggera 84 2, tri, 2| Demetrio?»~ ~«Sissignore» rispose Demetrio non senza un piccolo 85 2, tri, 4| Alle dieci e mezzo» rispose il sordo, che sapeva pigliare 86 2, tri, 4| brutta bestiaccia?»~ ~«Beb» rispose Giovedì, che credette di 87 2, tri, 4| per resistere.~ ~Lo zio rispose con una ruvida alzata di 88 3, pao, 2| a confessarmi in Duomo» rispose Paolino ridendo.~ ~«Segno 89 3, pao, 2| Me ne intendo così poco» rispose Demetrio con un atto raccolto 90 3, pao, 3| gli disse.~ ~Ferruccio rispose di sì col capo. Se egli 91 3, pao, 3| caffè e panna, volentieri» rispose Beatrice.~ ~«Allora, uno, 92 3, pao, 5| In nessun sito, si sa» rispose con un gorgheggio di mascherina 93 3, pao, 8| bene alla mamma?»~ ~Naldo rispose con una leggera increspatura 94 3, pao, 8| Si può?»~ ~Beatrice non rispose subito e lasciò a Demetrio 95 3, pao, 8| non aveva capito.~ ~«Uuh!» rispose con voce nasale Demetrio, 96 4, son, 2| uomo che dorme.~ ~«Poco» rispose Anita con un sospiro che 97 4, son, 2| alzando la voce.~ ~Anita non rispose.~ ~«Parla!» comandò il barbone, 98 4, son, 4| sui fianchi.~ ~Demetrio rispose anche lui con un sorriso 99 4, son, 4| Lei è un uomo spiritoso,» rispose Demetrio con un senso di 100 5, cas, 1| un testimonio all'altare, rispose che non poteva accettare. 101 5, cas, 1| anticamera.~ ~«El non c'è più» rispose il portiere col tono rigido 102 5, cas, 1| portinaio.~ ~«Abitavano» rispose il Berretta, tenendo sollevata 103 5, cas, 1| cinque minuti.~ ~Il Pardi non rispose, e dopo aver guardato il 104 5, cas, 1| Non è qui?»~ ~«No» rispose Beatrice con candore.~ ~« 105 5, cas, 1| Demetrio?»~ ~La mamma non rispose nulla, ma di lì a un poco 106 5, cas, 2| uomo nero.~ ~«Sta bene...» rispose Secco con voce coperta, 107 5, cas, 2| acuta e carezzevole.~ ~Non rispose. Come avrebbe potuto? Nel Due anime in un corpo Parte, Cap.
108 1, 1 | parlare, ad ogni costo – rispose la donna, tentennando il 109 1, 3 | come si può pensare, Lucini rispose solamente con singhiozzi 110 1, 6 | disabiglié?~ ~– Che devo dire? – rispose Marcello, che in fatto di 111 1, 9 | cesto di biancheria e mi rispose: «Parli alla mamma e al 112 1, 10 | È niente, buona donna, – rispose a mia madre – uno spirito 113 1, 14 | padre.~ ~Presidente. Ella rispose. Riconosce la sua lettera? ( 114 2, 1 | servo che aprì un finestrino rispose: – Son io! – Quella voce 115 2, 1 | Chi? – Ma il cuore le rispose subito da sé.~ ~– Ho ucciso 116 2, 2 | è preferito dai furbi – rispose.~ ~– Quale?~ ~– Il mettersi 117 2, 3 | e dié la voce. Un’altra rispose, che pareva soffocata da 118 2, 5 | trascrivere.~ ~– Per l’appunto – rispose imperturbato il Sultano. – 119 2, 6 | Alzai la voce e non mi rispose che il cane, una bestiaccia 120 2, 6 | e dalla camera vicina mi rispose un fruscio...~ ~Io... Devo 121 2, 6 | ha saputo e si ammalò, – rispose – ora sta bene. Questa è 122 2, 6 | siete voi.~ ~Ma nessuno rispose e allora il vecchio ripicchiò 123 2, 6 | riudirlo; ma il cuore soltanto rispose con un martellare sonoro, 124 2, 6 | ferro.~ ~Un altro gemito mi rispose di dentro.~ ~[184] – Sono Giacomo l’idealista Parte, Capitolo
125 1, mau | tirar su le calze tu? – rispose il vocione di pà. – Io non 126 1, pra | facendosi rosso in viso, rispose:~ ~– Sicuro, signor conte, 127 1, pra | le dirò, signor conte – rispose col solito rustico coraggio 128 1, buo | chiuso.~ ~Al rimbombo, che rispose di dentro, si raddoppiò 129 1, buo | bella voce di contralto rispose con un gorgheggio:~ ~– Chi 130 1, ani | signora.~ ~– Te lo giuro – rispose questa con sincera franchezza.~ ~– 131 1, sca | Buona sera, sorr... – rispose Giacomo, strascinando l' 132 2, pad | pentito, cara contessa, – rispose il giovine, voltando la 133 2, dep | presentarle il suo ossequio – rispose il conte, sapendo di dire 134 2, dep | paffutella dell'alleato, che rispose con una stretta lunga e 135 2, sor | me di saper giudicare – rispose, umiliandosi, la più giovine 136 2, sog | che è un colpo di sole, – rispose una volta alla contessa 137 2, sog | vecchio filosofo pessimista rispose con un tremito convulso 138 2, fin | piccola correzione... – rispose Giacomo con un malinconico 139 2, dem | benone, sto d'incanto... – rispose il conte, facendo saltare 140 2, cel | senti pim pum pam? – Essa rispose: – Che mi fa a me il vostro 141 2, fru | No, sto bene, Giacomo – rispose, sempre colla sua voce ridente 142 2, deu | Celestina Benetti?~ ~– Sì – rispose Giacomo con un'espressione Nuove storie d'ogni colore Capitolo
143 2 | Massimo, sempre ortolano, rispose con uno sgozzone, che mandò 144 3 | signora di questo nome, rispose: - Chi la gh'è no...~ ~- 145 5 | dire due volte, cari miei - rispose l'ingegnere. - È un pezzo 146 6 | cavò un grido; al grido rispose un altro grido. La fanciulla 147 6 | yes, per compiacerle, - rispose Napoleone Barbetta, arrossendo 148 10 | Commendatore?~ ~- Eh, eh!... - rispose lo scaccino, tagliando l' 149 11 | uscio e sonarono. Di dentro rispose un abbaiare fesso e un gran 150 11 | abituato a dormire in una tana, rispose con una occhiata di meraviglia. 151 11 | signora, mi compatisca... - rispose il capitano, arrossendo Il signor dottorino Capitolo
152 tes | del medico.~ ~- Son qui - rispose Marco, e uscì come una saetta 153 tes | non saperlo, è lo stesso - rispose con nebulosità sibillina 154 tes | e sincera. La fanciulla rispose ai primi sguardi alle prime 155 tes | al vecchio conte, che mi rispose cortesi promesse, ma dalle 156 tes | altre mie lettere non si rispose più da Firenze: Severina 157 tes | a cui ella si scosse e rispose con un grido...~ ~«Ah! dottore, 158 tes | silenzio.~ ~- Come vuoi; - rispose Celestino - comunque sia 159 tes | Tutti applaudiscono - rispose Marco - ma la gioia di tutti 160 tes | sul capo di mio padre? - rispose seriamente il dottore, a 161 tes | dottore la pensava così perché rispose alquanto acre e imperioso: - 162 tes | necessario.~ ~- No, dottore - rispose fieramente il barone - ho 163 tes | stesso.~ ~- Forse non morrà - rispose quasi con freddezza il dottore; - 164 tes | del conte.~ ~Il barone non rispose, ma dal suo volto traspariva 165 tes | ci abbandoni, dottore - rispose svegliandosi di sbalzo il 166 tes | conte, alle quali parole rispose un gemito, e un fruscio 167 tes | opera santa certamente - rispose il cugino sogghignando.~ ~- 168 tes | amante e marito fortunato - rispose senza esitazione il conte. - 169 tes | diceste: lasciatevi copiare - rispose il conte con uno scoppio 170 tes | Come posso saperlo? - rispose con un leggier tremito di 171 tes | corone.~ ~- Non è arrivato - rispose Marco.~ ~- Noi forse lo 172 tes | cortesia per cortesia - rispose alquanto stizzito.~ ~- Sono 173 tes | stillargli sul cuore, non rispose che con un mugolìo sordo 174 tes | pensò un istante e franco rispose: - che ogni speranza per 175 tes | tempesta, onde balbettò, ma non rispose.~ ~- Ella non mi risponde.~ ~- 176 tes | verità più lucenti. Non rispose subito, perché si avvide 177 tes | vostro Dio.~ ~- Eccellenza, - rispose con voce commossa il dottorino - 178 tes | partir subito.~ ~- Subito - rispose il dottore.~ ~- Non permetto 179 tes | Anzi è il dover mio - rispose il dottore, tanto per rispondere.~ ~ 180 tes | più grande inquietudine - rispose il vecchio napoletano.~ ~- 181 tes | Celestino.~ ~- Sono io - rispose una voce.~ ~- Chi è l'io?~ ~- 182 tes | era cieca~ ~- È qui - le rispose la fanciulla.~ ~- Ne ho 183 tes | Grazie, buon amico - rispose il dottorino.~ ~Celestino 184 tes | sera.~ ~- Buon viaggio - rispose il dottore, ma la voce gli Vecchie cadenze e nuove Parte
185 III | speranza.~ ~- Nulla può - mi rispose - a un corpo morto~ ~Pietrificato Vecchie storie Capitolo
186 1 | cannuccia rossa nell'orecchio e rispose:~ ~- El xe inutile che facciate 187 3 | Gasparino della Vela, - rispose il console con quel linguaggio 188 7 | Credo di no, - ella rispose stentatamente.~ ~- Se si 189 8 | stai?~ ~- Sto bene.... - rispose confusamente.~ ~- È ben 190 9 | un uomo di sasso; Enrico rispose con qualche insolenza. Il 191 9 | occhi nella fiamma e non rispose. Io non gli lasciai il tempo