IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] dicessi 11 diceste 1 dicesti 2 diceva 189 dicevamo 1 dicevano 28 dicevasi 1 | Frequenza [« »] 190 cento 190 tognino 189 certo 189 diceva 188 ah 188 posso 188 trovò | Emilio De Marchi Raccolta di opere Concordanze diceva |
Arabella Parte, Capitolo
1 1, tes | forse copiato da un modello, diceva… Provò a leggere qualche 2 1, amm | assolutamente che lei passi di qui» diceva il vecchio suocero ad Arabella. « 3 1, ret | rinuncia alla sua vocazione» le diceva «cioè alla mano dello sposo 4 1, ret | più bisogno dei morti» le diceva il vecchio curato, dissipando 5 1, ris | che parevan vere a chi le diceva, in proporzione del gusto 6 1, vit | voluto mortificarla. Glielo diceva in mezzo agli spauracchi 7 2, cas | Ora capisco quel che diceva l'Angiolina d'un testamento 8 2, pen | della bontà per lei, non le diceva mai di no, e se la ragazza 9 2, pen | presente quel che la gente diceva e scriveva anche di lui. 10 3, ara | righe del biglietto. Questo diceva:~ ~«L'indirizzo è quello 11 3, ara | ingannate: il cuore non le diceva nulla contro di lui. Il 12 3, vit | della quale il prevosto gli diceva un mondo di bene.~ ~Lasciò 13 3, fio | aggiustamento persuase di più. Si diceva che a Lorenzo il vecchio 14 4, lie | diritto di riposare,» le diceva qualche volta la mamma, 15 4, lie | Papà Botta a parole non diceva nulla, ma si vedeva dagli 16 4, amo | non è possibile. Ah, mi diceva il cuore che non avevamo 17 4, que | un tetro carcere come si diceva una volta? Saranno due o 18 4, pre | rassegnata e indulgente diceva di sì e rimettevasi alla 19 4, mor | coscienza della monachella e diceva: «Vergognati! hai lasciata 20 4, mor | regolo del binario, e che le diceva: «A che giova il tuo sacrificio? Il cappello del prete Parte, Capitolo
21 1, bar | al pettine.~ ~Il canonico diceva chiaro:~ ~– Se vostra eccellenza 22 1, bar | colle vincite al lotto. Si diceva che «u prevete» avesse i 23 1, tra | vene sangue di re normanni, diceva la cronaca. L'ultimo dei 24 1, tra | padrone di casa, in cui gli diceva che per urgenti affari di 25 1, tra | perpetua luceat ei...» – diceva il frate sparuto, che nel 26 1, sen | lettera di Vico Spiano che diceva:~ ~«Il mio amministratore 27 1, for | della materia cerebrale e diceva: «L'uomo vale una lucertola...».~ ~ 28 1, cap | arrivato al suo porto – diceva fra sé stesso il vecchio 29 1, cap | Questo non è rubare, – diceva la coscienza, mentre il 30 1, pre | condurmi a Parigi, barone – diceva la graziosa ninfa, circondandolo 31 1, pre | metri al minuto secondo» diceva un capitolo del celebre 32 1, spa | soltanto una volta l'anno – ci diceva una vecchia stracciaiuola, 33 1, spa | denari, ecc. Del prete non si diceva altro se non che aveva preso 34 1, spa | il notaio e il prete, diceva:~ ~– Ecco «don consiglio, 35 1, rim | coll'animo amareggiato, diceva strada facendo:~ ~– Ecco, 36 1, rim | rotondo con una scritta, che diceva: «Filippino Mantica, cappellaio, 37 1, fan | chi doveva acquistare, e diceva di aver già in parte acquistato, 38 1, pau | commedia.~ ~– Che sciocco! – diceva, – e se anche scoprissero 39 1, vis | un certo Giorgio che si diceva nipote di Salvatore, con 40 1, vis | esiste un Dio sì buono? - diceva voltandosi nei suoi pensieri 41 1, vis | Mentre il suo giudice interno diceva «nulla», un fruscio di paglia 42 1, cas | avrebbe detto, Chiaruzza – diceva cogli occhi molli Filippino, – 43 1, cas | portava una lettera in cui diceva: «Per affari di famiglia 44 1, cac | cacciatore di formiche – diceva uno.~ ~- Cacciatore di cicale – 45 2, man | tutta la verità. – Ecco, – diceva la coscienza, – tu hai voluto 46 2, man | nessuno volle badare a ciò che diceva un ragazzo.~ ~Condotti dal 47 2, man | sospirare.~ ~– O Signore – diceva – pietà di questo vostro 48 2, org | più alticcio degli altri, diceva di celebrare la santa messa.~ ~ 49 2, org | Montépin!~ ~Ecco che cosa diceva il Piccolo:~ ~«Tutti i nostri 50 2, arr | Maledetti i giornali! – diceva «il barone» sdraiato nell' 51 2, arr | anticamera, senti il portiere che diceva a Raffaello:~ ~- L'hanno 52 2, ass | Siamo costretti – diceva il foglio – a tornare su 53 2, cor | ascoltò quello che gli diceva il cuore. Gli parve di essere 54 2, col | abbiamo ammazzato noi.~ ~Così diceva Martino, sentendo che il 55 2, col | di Menichella del Torchio diceva di aver veduto un prete 56 2, cas | vendere un numero di più. Si diceva che da questo cappello dovesse 57 2, cas | capo.~ ~All'altar grande diceva messa un frate, con una 58 2, cas | cappello e non il prete: ora diceva che il prete era stato gettato 59 2, mor | uccise.~ ~– Voi sapete – diceva – lo scrupolo e la santità Col fuoco non si scherza Parte, Capitolo
60 1 | non rifà la gente~ ~ ~ ~diceva il Giusti. A questa convinzione 61 2, 3 | belle - per quel che se ne diceva - eran già tutte sue e che 62 2, 3 | una signorina di ventidue. Diceva anzi nudo e crudo a tutti 63 2, 3 | qualche scottatura. Ma Flora diceva sempre: - Non aver paura, 64 2, 4 | suo cuore colle due mani, diceva a sè stessa: - mio cuore, 65 2, 5 | stette a sentire se l'amico diceva da senno: a che pro tormentarci? 66 2, 6 | sito noioso. - Se ci vado - diceva per bizzarria di spirito - 67 2, 7 | tuo tempo mentre passa; (diceva accanto a lui un cattivo 68 2, 9 | venuta apposta (se Cresti diceva il vero) per riprendere 69 2, 9 | trovava che il Cernobbio diceva più spropositi che parole. 70 2, 10 | un gran personaggio (chi diceva un principe, chi diceva 71 2, 10 | diceva un principe, chi diceva perfino che fosse il re) 72 2, 10 | attenti a quel che il prete diceva. Vecchio laghista, figlio 73 2, 11 | due quadretti antichi che diceva d'aver scoverti in una sagrestia 74 2, 13 | energia.~ ~- E allora - diceva la buona amica - che sarebbe 75 2, 14 | abboccamento per cose, gli diceva: «che riguardano il tuo 76 2, 15 | obbediva volentieri se le diceva di non lasciar soli gli 77 2, 15 | a qualcuno.~ ~La lettera diceva: «Caro Barone, il mondo 78 2, 15 | più di chiunque, quando diceva di fidarsi più del temperamento 79 2, 16 | dunque di mentire, quando diceva a Cresti in frase alla buona:~ ~« 80 2, 18 | accompagnatoria la contessina Polony diceva:~ ~«Caro Cresti, mi dicono 81 3, 3 | non sapeva nulla; ma lo diceva in un modo così spaventato, 82 3, 6 | È una grande disgrazia - diceva la signora Matilde alla 83 3, 6 | Io non piango, mamma - diceva Flora.~ ~- Non piangi, ma 84 3, 6 | pallida e agitata perchè diceva di aver udito un colpo nell' 85 3, 6 | tacesse e sentì Ezio che diceva; - No, no, miei cari. Io 86 3, 8 | essere malcontenta: - Ecco - diceva amaramente - tutta la sua 87 3, 8 | morirò di questo dispiacere - diceva qualche altra volta colla 88 3, 10 | diviene.~ ~ ~ ~La ragazzina diceva questi versi colla dolce 89 3, 11 | Venga avanti, signora - diceva la cameriera, precedendo I coniugi Spazzoletti Paragrafo
90 1 | fondo agli occhi, in cui diceva di vedere il cielo, il mare 91 2 | da Musocco. Questa volta diceva: «Cambiata moglie, dormiremo Demetrio Pianelli Parte, Capitolo, Paragrafo
92 1, lor, 1| Alberto.~ ~«Imbecille!» diceva mentalmente, pensando al 93 1, lor, 1| pienamente di un amico, gli diceva già che anche la buona fede 94 1, lor, 2| bigliettino del Martini che diceva:~ ~«Ho aspettato fino alle 95 2, tri, 2| nella quale Cesarino mi diceva di andare avanti, di fare 96 2, tri, 3| forza e la precisione?» diceva. «Anche una locomotiva ha 97 2, tri, 4| dove Demetrio lo aperse, diceva:~ ~Confesserò contro di 98 2, tri, 5| che mi avete chiamato voi» diceva. «O comando io, o comandate 99 3, pao, 2| nell'Orfanotrofio, dove, diceva, non vanno che i figli dei 100 3, pao, 2| delle dita in aria, che diceva tutto. «Poi potremo discorrere 101 3, pao, 3| mentre il Berretta gli diceva che stavano bene, ma che 102 3, pao, 3| occhi quasi allucinati. Diceva colla voce del cuore: «Prenditi 103 3, pao, 3| senza capire ciò che gli diceva la cognata. Aveva bisogno 104 3, pao, 4| La lettera allegata diceva:~ ~ ~ ~«Stimatissima signora 105 3, pao, 5| pentimento.~ ~«Mi sarò ingannato» diceva dentro di sé, «ma corrispondenze 106 3, pao, 6| nostri affari. Che cosa si diceva? ah, della causa e dell' 107 3, pao, 6| senza capir bene a che cosa diceva di sì.~ ~Di tutte le belle 108 3, pao, 8| il suo mestiere. Glielo diceva anche fra’ Gioachino, l' 109 3, pao, 8| la voce di Cesarino che diceva: «Brava, begli esempi che 110 4, son, 1| Demetrio, nella quale gli diceva che Beatrice era malata, 111 4, son, 1| sino alla Sua Persona», diceva la lettera, e gli pareva 112 4, son, 1| c'era un'altra frase che diceva: «voglia dunque alla stregua 113 4, son, 1| anello di diamante? Chi diceva che me l'avevano rubato; 114 4, son, 1| me l'avevano rubato; chi diceva che lo avevo perduto per 115 4, son, 2| voce maschia e profonda che diceva:~ ~«I miei coturni, smorfia.»~ ~ 116 4, son, 2| simpatia dei suoi clienti. Si diceva ch'ella fosse una contessa 117 4, son, 2| braccialetti, collane. Si diceva anche che la macellaia di 118 4, son, 3| emozione.~ ~«Che cosa si diceva? Ah...! mi ha detto che 119 4, son, 5| dietro una lettera, in cui si diceva che, «avendo avuto riguardo 120 5, cas, 1| lui fino alle lagrime, e diceva parole strane, agitando 121 5, cas, 1| segnata con matita rossa, che diceva:~ ~«Il celebre Altamura 122 5, cas, 1| spropositi di fatto che diceva il sarto.~ ~«No, no, è a 123 5, cas, 2| sgualdrina, canagliaccia!» diceva una voce interna; ma di 124 5, cas, 2| Ecco ora il castigo! Glielo diceva sempre la mamma: «mangierai 125 5, cas, 2| affascinato da quella voce che diceva la verità, eccitato più 126 6, alt | pazzia non necessaria. Chi diceva che il Pardone — conosciuto Due anime in un corpo Parte, Cap.
127 1, 1 | e una blusa di rigatino, diceva, sputando briciole, che 128 1, 4 | persona più sincera; non diceva mai una cosa per un’altra, 129 1, 6 | dalle viscere della terra, diceva: – Chiama la gattina rossa! – 130 1, 6 | la notte – scommetto che diceva così.~ ~Potrei dirvi a caso 131 1, 6 | occhio sul cartellino, che diceva: Gaspare Tanelli, sarto 132 1, 6 | stordito.~ ~– Gaspare, cosa ti diceva ieri sera?~ ~– E io cosa 133 1, 6 | ieri sera?~ ~– E io cosa ti diceva? – replicava quel maligno.~ ~– 134 1, 10 | Giuditta pescivendola, ma come diceva, oggi non è a Milano, è 135 1, 10 | voce ben nota, la quale diceva a qualcuno:~ ~– Dove s’è 136 1, 12 | frequentatori del parterre, diceva: – È chiaro: quel G. P. 137 1, 14 | Teste. Credo di no ed io lo diceva sempre a mia moglie Brigida: « 138 1, 14 | Presidente. Eppure si diceva che egli avesse promesso 139 2, 1 | restava a credere? che le diceva il cuore? cose orribili 140 2, 2 | uscirne.~ ~Vedi, Marcello – diceva tra me – la volontà e gli 141 2, 2 | stringimento di cuore mi diceva che l’anima del povero Lucini Giacomo l’idealista Parte, Capitolo
142 1, gia | lampada, che ardeva davanti, diceva che la vecchia fede non 143 1, mau | mangiato l'abbecedario, ma mi diceva il conte Lorenzo, quando 144 1, mau | tegole per la rimessa, mi diceva che a Bergamo e a Venezia 145 1, gua | mie bozze di stampa, mi diceva: – Se il sor Giacomo trova 146 1, gua | cosa. «Cani, cani, cani» diceva mentalmente con forza; dopo 147 1, fal | uomo padrone della scienza» diceva uno dei cento foglietti « 148 1, fal | soffrire. Ogni angolo gli diceva qualche cosa di Celestina; 149 1, met | posteri.~ ~– Non è egli vero – diceva spesso – che, se Varrone 150 1, pra | stendendogli la mano, mentre gli diceva:~ ~– Bravo, la ringrazio 151 1, dam | del bene e del male che si diceva di tutti i preti per un 152 1, sca | come si fa la storia! – diceva. – Io l'amante della contessa, 153 1, cic | improvvisamente (il biglietto non diceva nemmeno dove e presso chi), 154 1, cic | degli ubbriachi... Non si diceva, tra le altre cose, ch'egli 155 1, cic | dalla polvere sparsavi sopra diceva all'egregio collega:~ ~« 156 2, pad | finiva di finirgli. Là dove diceva, per esempio: «A Mauro Lanzavecchia 157 2, pad | riso»... Oggi invece, – diceva qualche volta con un senso 158 2, pad | Tsana. I popoli vecchi, diceva, non hanno che da guadagnare 159 2, sor | sepolta viva, e piangendo, diceva in modo di poter ascoltarsi:~ ~– 160 2, maz | testamento morale: «Mio zio – le diceva – mi ha fatto sapere che 161 2, dem | poesia lirica. Che fortuna, diceva su questo proposito, che 162 2, dem | Io non so scrivere» gli diceva «e mi manca l'arte di esprimere 163 2, cel | lui non era nulla, se egli diceva di credere alla sua innocenza. 164 2, bis | alcune ore. Il biglietto non diceva nulla di più: non chiedeva I nostri figliuoli Parte, Capitolo
165 NOS, 1 | Io ho sempre pensato - diceva il vecchio Leibnitz - che 166 NOS, 1 | si trattano gli uomini - diceva col suo tono rauco e rabbuffato 167 NOS, 1 | Momolino e se don Momolino diceva che il sole era polenta, 168 NOS, 1 | osservazioni. - Gina - le diceva - va a vedere quante zampe 169 NOS, 1 | costata questa cura! - mi diceva la buona signora.~ ~- Perchè? 170 NOS, 1 | alla delicatezza. Socrate diceva: Amo i fanciulli e imparo 171 NOS, 1 | senza piante. Non è, come si diceva una volta, una tabula rasa, 172 NOS, Nos | esca meno spontanea, o come diceva un mio vecchio amico libertino, Nuove storie d'ogni colore Capitolo
173 1 | mani del cliente il resto e diceva: grazie al signore..... 174 2 | Peggio che i beccai! - diceva il guattero spaventato.~ ~- 175 3 | di legno.~ ~- Che gatt? - diceva il vecchio che capiva male 176 11 | vedeva brutto e malato. Chi diceva che s'era ridotto in quattro 177 11 | invidiare la brutta bestia - diceva il vecchio galante.~ ~- 178 11 | Bebi sulle braccia, gli diceva:~ ~- Anche tu correrai dietro Oggi si recita in casa dello zio Emilio Parte, Scena/Cap.
179 Chi, 1 | Albina.~ ~ ~ ~Si diceva che volesse sposare voi, 180 Chi, 1 | d'una lumaca. Ma che si diceva di Martin dell'Olmo? Ah, 181 2Pe, 1 | vizi e l'irreligione. Lo diceva anche ieri il predicatore, Il signor dottorino Capitolo
182 tes | non chiesti. Un poscritto diceva: «Egli è partito per Parigi; 183 tes | questa volta.~ ~Il barone diceva a Severina: - Tu non lo 184 tes | della mattina. Il biglietto diceva brevemente: «Spero che ella 185 tes | poltrona a' piedi del letto, diceva corone.~ ~- Non è arrivato - 186 tes | La lettera del barone diceva semplicemente: «Il vostro Vecchie cadenze e nuove Parte
187 III | CANTO DELLA PIETÀ~ ~ ~ ~Essa diceva il suo dolor. La voce~ ~ Vecchie storie Capitolo
188 2 | un gancio del portone. Si diceva sommessamente che il Carpigna 189 7 | rallegrava, anzi se qualcuno diceva: - buone feste, sora Brigida, -