grassetto = Testo principale
                   grigio = Testo di commento
Arabella
    Parte, Capitolo
1 1, tes | sue cuffie famose e sulle gambe sottili un paio di calze 2 1, tes | carrozza da morto; poi correre, gambe in spalla, a San Lorenzo, 3 1, tes | sedia, e colla sedia e colle gambe attaccato alla pietra del 4 1, tes | smorfia sull'assa, colle gambe in due calze lunghe di filugello, 5 1, tes | stato nemmeno un tale dalle gambe lunghe, un giovinotto smorto, 6 1, tes | essersi un poco fregate le gambe, picchiò colla mano due 7 1, tes | indosso, da cui uscivano le gambe sottili, colle mani legate 8 1, tes | si aggrapparono alle due gambe anteriori della sedia, come 9 1, amm | cassettone di refe per le gambe del futuro ministro di Dio.~ ~ 10 1, amm | iniziativa, dondolò un poco sulle gambe a guisa di canna, e agitando 11 1, pen | sopra una sedia. Allora le gambe e i due polsi indolenziti 12 1, aff | peggio d'un cavallo che ha le gambe rotte...~ ~E tante altre 13 1, aff | Ma un vecchiotto in gambe. Possiede San Donato, o 14 1, ang | letto da una paralisi alle gambe e alla spina dorsale.~ ~ 15 1, ris | era sotto, e dondolando le gambe che stentavano a toccar 16 1, ris | volo, la fece girare sulle gambe e la ricondusse a sedere, 17 1, ris | venir male, gli tremavano le gambe.~ ~A questi insulti, che 18 1, ris | colle convulsioni nelle gambe, era disceso in corte e 19 1, vit | aver ballato un poco sulle gambe, se ne andava colla furia 20 2, uom | chiericotto dondolante su due gambe storte, che una vestaglia 21 2, ani | mani in mano, fermo sulle gambe indolenzite, assopito nella 22 2, pen | venisse meno la forza nelle gambe.~ ~Coi gomiti appoggiati 23 2, bat | colle mani irritate alle gambe della scrivania. Che pace, 24 2, ros | spiritati e gonfi, cacciò le gambe dal letto per scappare, 25 2, ros | quieta in letto, cacciò le gambe, si vestì in fretta e guidata 26 2, ros | macchina, barcollò sulle gambe e cadde mettendo i gomiti 27 2, ros | primo sbirro intrigato nelle gambe del tavolo per scagliarsi 28 2, stu | sale col sor avvocato dalle gambe lunghe. Ma ora gli stava 29 2, stu | lo zimarrone nero le due gambe, lunghe e sottili come quelle 30 2, stu | muoversi di braccia e di gambe; chi lodava l'argomentazione 31 3, ara | fiaccato nella testa e nelle gambe, cadde sopra una sedia, 32 3, uom | assortito.~ ~Lorenzo stese le gambe sul divano e accese un sigaro 33 3, uom | e al primo stendere le gambe nel canile l'accoglieva 34 3, tre | stenta a reggersi sulle gambe.~ ~Sia che la notte agitata, 35 3, tir | dir così, la volontà e le gambe.~ ~Un reo di qualche enorme 36 3, vit | almeno padrone delle tue gambe. È una disgrazia che tu 37 4, lie | cui moveva le braccia e le gambe che in lui camminava un 38 4, amo | al camposanto come se le gambe gli mancassero sotto. E 39 4, que | portico, e stette sulle gambe arrembate a contemplare 40 4, mor | camminava però e più sentiva le gambe farsi pesanti e le vesti Il cappello del prete Parte, Capitolo
41 1, tra | settant'anni, malato di gambe, mezzo sconquassato dall' 42 1, tra | una smania rabbiosa nelle gambe che lo faceva correre senza 43 1, vig | male, Salvatore moveva le gambe e le braccia nel senso delle 44 1, del | scosse, e, dondolando sulle gambe, ansando come un vecchio 45 1, sen | sentiva quasi le vertigini, le gambe e le braccia stracche... 46 1, fil | Nostro Signore sul monte. Le gambe non lo portavano più. Sentiva 47 1, fil | che sì arrampicavano sulle gambe, ma egli non vedeva più 48 1, cap | come gli permettevano le gambe, scese verso la villa preceduto 49 1, vis | piedi parevano morti, le gambe parevano di stagno, il cuore 50 1, cac | che aveva appiccato per le gambe all'inferriata d'una finestra, 51 1, cac | Il cacciatore apri le gambe e le braccia e si abbandonò 52 1, cac | una grande stanchezza alle gambe. Era stata una grande giornata, 53 2, man | scommesso che gli tremavano le gambe.~ ~– Un delegato della po... 54 2, man | letto, e cacciò fuori le gambe.~ ~– Che cosa vuole da me 55 2, org | che mal si reggeva sulle gambe, ridendo sgangheratamente 56 2, org | si sdraiò, distendendo le gambe, e aprì il giornale, mentre 57 2, ass | Ma la giustizia che ha le gambe lunghe, mercé l'opera zelante 58 2, col | stento buttava innanzi le gambe, come se le avesse veramente 59 2, cas | Il barone, sentendosi le gambe rotte come chi esce da una 60 2, cas | chiara della finestra, colle gambe accavallate, col suo splendido 61 2, mor | strame, e fuggì attraverso le gambe di don Ciccio, che mandò Col fuoco non si scherza Parte, Capitolo
62 2, 1 | sforzo d'un uomo corto di gambe per sollevarsi di qualche 63 2, 2 | colla lanterna morta tra le gambe.~ ~- Aspetta, lazzarone! - 64 2, 5 | paura che mi tremano le gambe.~ ~- E allora - continuò 65 2, 5 | piangere, andava movendo le gambe e agitando l'ombrello.~ ~- 66 2, 7 | stendere e sgranchire le gambe in una buona poltrona.~ ~ 67 2, 9 | e lo fecero girare sulle gambe. Chi suggerì di trasportare 68 2, 11 | poco l'equilibrio delle gambe e arrossendo sotto la pelle 69 2, 12 | desiderio di stendere le gambe stanche sulla paglia. La 70 2, 17 | nacque una contestazione. Le gambe del commendator Zuccani 71 2, 17 | Dopo un gran misurare di gambe, finalmente trovammo una 72 3, 2 | sentivano quasi una smania nelle gambe di essere cento miglia lontani. 73 3, 3 | debolezza che l'aveva presa alle gambe, provò a ridere di e 74 3, 13 | una grande debolezza di gambe si era sviluppata un'affezione 75 3, 13 | padrone malandato nelle gambe: e Cresti sapeva anche questo.~ ~ I coniugi Spazzoletti Paragrafo
76 2 | addirittura. Ricuperate le gambe, voleva ad ogni costo che 77 3 | bocca, col ventre e colle gambe. Poi voltatosi alla sora Demetrio Pianelli Parte, Capitolo, Paragrafo
78 1, lor, 1| stanza, per sgranchire le gambe, e canterellando un'arietta, 79 1, lor, 2| omaccio di mezza età, corto di gambe, rotondo, paffuto, con due 80 1, lor, 3| Il cane, colle quattro gambe tese rigidamente sugli scalini 81 1, lor, 4| aveva dato del capo in due gambe. Corse giù senza anima, 82 1, lor, 4| usciva dallo stallone, colle gambe nude fino al ginocchio, 83 2, tri, 1| Demetrio tremavano un poco le gambe. Tre semestri in arretrato, 84 2, tri, 1| facendo padiglione con le gambe. Non sapevano capire perché 85 2, tri, 1| morbido che gli spazzolava le gambe.~ ~Era Giovedì, la brutta 86 2, tri, 2| morbido sdrusciargli le gambe. Era ancora quella bestiaccia 87 2, tri, 2| uccellino, un poco storto di gambe, ma diritto di cervello. 88 2, tri, 4| vecchio, sordo, debole di gambe, s'era ridotto a tirare 89 2, tri, 4| pretendere di raddrizzare le gambe ai cani.»~ ~Dopo la gran 90 2, tri, 5| tenerezza, sempre malata di gambe, avrebbe voluto che il figliuolo 91 2, tri, 7| coraggioso tremavano le gambe.~ ~Quando tornò la vecchia, 92 3, pao, 2| il sonno, ti muoiono le gambe, sudi sotto il cappello, 93 3, pao, 2| costole, gli tremavano le gambe, e quella donna gli toglieva 94 3, pao, 3| facendo un mezzo giro sulle gambe.~ ~«Bello essere in campagna!» 95 3, pao, 4| arrivava colle scarpe e colle gambe rotte in cima a una rupe 96 3, pao, 7| intendeva di fare? tagliare le gambe a Paolino? opporsi alla 97 3, pao, 7| colle due mani la testa e le gambe ingranchite, dava una giravolta 98 3, pao, 7| tradirlo, per tagliargli le gambe... beh! azione infame, azione 99 3, pao, 8| Demetrio, toltosi sulle gambe il bambino, stette a contemplare 100 3, pao, 8| spossata, curvò il corpo sulle gambe, appoggiando la faccia ai 101 4, son, 1| dappertutto. Sento già le mie gambe che gridano vendetta in 102 4, son, 2| spalle. Distese anche le gambe, appoggiò i piedini sopra 103 4, son, 3| volta era Cesarino, colle gambe diventate sottili dentro 104 4, son, 4| movimento abituale, mosse le gambe nell'atto che tirava un 105 4, son, 4| il gobbetto, agitando le gambe.~ ~Demetrio aveva preso 106 4, son, 4| tremavano le polpe delle gambe, per aiutare a porre un 107 4, son, 4| nello scrigno, stirando le gambe nei calzoni, grattandosi 108 5, cas, 1| facendo ballare le due gambe dei calzoni di panno gualcito, 109 5, cas, 1| sorella, a cui tremavano le gambe in prevenzione.~ ~Paolino, 110 5, cas, 1| il gradino e piombò sulle gambe, alzando le braccia grosse, 111 5, cas, 2| ch'era e la gettò nelle gambe del suo assalitore.~ ~Pardi Due anime in un corpo Parte, Cap.
112 1, 1 | rossi di salsa, insalate, gambe di porco e al sabato le 113 1, 1 | tovagliolo profilato in rosso le gambe di Doro, perché gli aveva 114 1, 1 | rattoppato, tentennando sulle gambe, si accostò alla signora 115 1, 4 | anzi che cascare sulle gambe, dopo una sacra promessa 116 1, 4 | con queste abitudini.~ ~Le gambe distese, le mani in tasca, 117 1, 10 | al portapanni, toccò le gambe delle sedie e dello scrittoio 118 1, 10 | crescono funghi e licheni e le gambe della santa ingrossano come 119 1, 11 | fuori di me, rannicchiai le gambe addolorate, mi aggrappai 120 2, 1 | stesso, finché non sentì le gambe piegarsi di sotto e la testa 121 2, 3 | per aver l’Alpi fra le gambe a un minimo segno di burrasca. 122 2, 3 | veniva a sgranchirsi le gambe.~ ~Il signor sindaco si 123 2, 4 | da quell’imbroglio. Ma le gambe, quasi obbedissero a una 124 2, 5 | sentiva di non aver le gambe e lo spirito pronto. Cacciò Giacomo l’idealista Parte, Capitolo
125 1, gia | spalle, sulla vita, sulle gambe, come se volesse assicurarsi 126 1, fil | un tavolino zoppo di tre gambe tenuto ritto da un vecchio 127 1, gua | stesso, dondolandosi sulle gambe stracche, facendosi vento 128 1, fal | fantasmi.~ ~Mauro sentì le gambe rompersi sotto l'ampio peso 129 1, fal | Lisa e Angiolino per le gambe, e, portatolo a gran fatica 130 1, omb | si risolveva a cacciar le gambe dal letto. Uscivano insieme 131 2, sor | sente ben equilibrato sulle gambe, se non quando ha tutto 132 2, fin | seggiolone dello zio prete, colle gambe fasciate nello scialle di 133 2, fin | appoggiando la grossa testa alle gambe del padrone, lasciò che 134 2, fin | abbastanza sicuro sulle gambe, provò a scendere le scale, 135 2, dem | segno che la cosa ha le gambe. Ma qualche volta son loro 136 2, dem | loro che ci lasciano le gambe e la coda.~ ~– Chi conosci 137 2, vis | fossero state attaccate due gambe, e sul quale fosse stata 138 2, vis | potendo più sostenersi sulle gambe, si lasciò cadere col corpo 139 2, gio | resta che di andar a quattro gambe come quel poveraccio del I nostri figliuoli Parte, Capitolo
140 NOS, 1 | riescono a stare sulle loro gambe, se molti sentono l'anima 141 NOS, 1 | perde la voce, casca sulle gambe, e fa la figura d'un babbeo, 142 NOS, 1 | ambizione sciocca per chi ha le gambe corte. Quando il lavoro 143 NOS, 1(3) | braccia in confronto delle gambe". (Nuova Antologia, 1 ottobre 144 NOS, Int | tuo che grida, agita le gambe, le braccia, che ti cerca, 145 NOS, Int | strillare, mi tremano le gambe. Guai se morisse! È lunga 146 NOS, 1 | fuggì come se avesse le gambe lunghe, ed è bello veramente, Nuove storie d'ogni colore Capitolo
147 1 | nello specchio, sopra le gambe che tremavano, tremavano, 148 3 | larga, colle braccia e colle gambe ignude, si affacciò reggendo 149 6 | Tennis, sfiatata, colle gambe rotte, dopo un po' si posò 150 6 | corpo, stentava a levar le gambe dalle ultime asprezze del 151 7 | ancora per un giovinetto in gambe, ma.... qua e comincia 152 11 | come una volta su quattro gambe: su quattro gambe stanno 153 11 | quattro gambe: su quattro gambe stanno anche gli sgabelli 154 11 | vivo che gli usciva dalle gambe, co' suoi eh, eh, eh, eh,... 155 11 | incapace di star quieto colle gambe, apparteneva alla classe 156 11 | che traballando sulle sue gambe grassottelle, disse: - Cignòli, Oggi si recita in casa dello zio Emilio Parte, Scena/Cap.
157 Ane, 2 | un occhio, mi treman le gambe, mi manca la parola. Uh 158 Chi, 1 | un giovinotto un po' in gambe che non venga a cercare 159 Chi, 2 | Cascina Doppia, siete in gambe?~ ~ ~ ~Nunziata.~ ~ ~ ~Addio, 160 Uom, 8 | sulla poltrona e stende le gambe.~ ~ ~ ~Benedetta pace! e 161 Uom, 8 | si sta tanto bene colle gambe distese, tra i suoi libri, 162 Uom, 10 | mettendo le sedie colle gambe in su.... Don Tranquillo, Il signor dottorino Capitolo
163 tes | di correre e che sente le gambe intralciate.~ ~Il cielo 164 tes | certi vacillamenti delle gambe, alla spossatezza degli 165 tes | Tonio, un po' pallido, ma in gambe e lo seguiva la donna con Vecchie cadenze e nuove Parte
166 II | senti~ ~ancor padrone delle gambe tue,~ ~o che importano i Vecchie storie Capitolo
167 3 | non avessi riconosciuto le gambe lunghe e magre del signor 168 3 | spalle al focolare, colle gambe aperte come un compasso. 169 3 | stecchito sulle sue quattro gambe, che tremava tutto sotto 170 4 | ancora per un giovanotto in gambe, ma.... qua e comincia 171 6 | Quando potè cacciare le gambe dal letto e si guardò nello 172 6 | non poteva reggersi sulle gambe. Il babbo dormiva nell'angolo 173 9 | Tantini dovette accomodare le gambe e le rime.~ ~Il babbo si
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License