IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] cadute 8 caduti 14 caduto 35 caffè 168 caffeucci 1 caffeuccio 2 caffietro 1 | Frequenza [« »] 169 ancor 169 mettere 169 veniva 168 caffè 168 voglio 167 negli 167 signori | Emilio De Marchi Raccolta di opere Concordanze caffè |
Arabella Parte, Capitolo
1 1, tes | dopo il veglione, al famoso caffè della Cecchina.~ ~Attingendo 2 1, pen | stava sorbendo una tazza di caffè. «La nostra Nunziadina ha 3 1, pen | che voi che sapete fare un caffè buono. Dopo che hanno inventato 4 1, pen | in fondo alla gola «ma un caffè come il vostro non lo si 5 1, pen | sicuro di bere un buon caffè con molto zucchero in fondo 6 1, vit | A ragione gli amici del caffè Martini, dove passava verso 7 2, ani | trovare il signor Tognino al caffè Martini in piazza della 8 2, ani | la Galleria, riempivano i caffè colla pace di chi ha guadagnato 9 2, stu | misura di una chicchera da caffè.~ ~«So anch'io che un dente 10 3, ara | alle sei, e ho portato il caffè alle sette. Il sior è andato 11 3, ara | si fosse ricoverata in un caffè? in un caffè, una donna 12 3, ara | ricoverata in un caffè? in un caffè, una donna sola, in ora 13 3, ara | sorpresi gli amanti o in un caffè, o in un teatro, o per via, 14 3, bat | dal vento, rasentò un gran caffè pieno di ufficiali; e qui 15 3, bat | farò scaldare una goccia di caffè. L'ha presa a schiaffi? 16 3, bat | aver promessa una goccia di caffè e accostò un bricco nero 17 3, bat | dall'orlo rosso e servì il caffè.~ ~«Si scaldi lo stomaco, 18 3, bat | lo stomaco, poveretta: il caffè rianima. Io non vorrò niente 19 3, bat | ancora e versò quel resto di caffè che era rimasto in fondo 20 3, sch | corso Genova, fino a un caffè del Carrobbio, dove la mamma 21 3, vit | inutilmente al club, al caffè, da Olimpia, dal Campari 22 3, vit | seduto a un tavolino del caffè Biffi, quasi nel mezzo della Il cappello del prete Parte, Capitolo
23 1, sen | Pensò di pranzare al caffè dell'Europa.~ ~Dieci minuti 24 1, for | ricordò di aver pranzato al caffè dell'Europa, di aver trovato 25 1, for | il custode del club, un caffè con molto rhum.~ ~Stette 26 2, arr | Allora cominciamo da un caffè! ma prima dimmi se ho dormito 27 2, arr | che morfina! Portami il caffè.~ ~«U barone» si mise a 28 2, arr | ubbriaco?~ ~Il servo entrò col caffè.~ ~– Ci sarà un concorso 29 2, arr | Il servo, versato il caffè, usci.~ ~Era stato un sogno, 30 2, arr | di vino traditore.~ ~Il caffè aveva dissipata la nebbia 31 2, ass | necessario, entrò in un caffè, e sopra un suo biglietto 32 2, ass | trovasse, o al club o al caffè, o sul «turf», dovunque 33 2, cor | con Cecere nella sala del caffè dell'Europa.~ ~– Regola 34 2, cas | voglio dire delle ciarle al caffè. Mi ha chiesto una mia opinione Col fuoco non si scherza Parte, Capitolo
35 2, 1 | della sua compagnia del caffè Storchi e del Ravellino. 36 2, 1 | tuo stomaco, se vuoi il caffè alla mattina o la cioccolata.~ ~ 37 2, 2 | nelle sale superiori del Caffè Storchi a Milano, cioè oltre 38 2, 2 | russi.~ ~Nelle sale del Caffè Storchi i compagni dell' 39 2, 2 | due fette di salame e un caffè nero. Vedremo di leggere 40 2, 3 | gli portò l'acqua ed il caffè.~ ~- Dirai a don Andreino, 41 2, 3 | pollaio. Aveva portato il caffè in camera alla mamma e combinato 42 2, 3 | costoletta di montone, un caffè e panna e un piatto di fichi 43 2, 5 | Entrarono in casa, fu servito il caffè nella bella veranda a vetri 44 2, 7 | si era ancora arrivati al caffè che il giovine, confrontato 45 2, 7 | entrava col vassoio del caffè. Glielo tolse di mano e 46 2, 8 | cocchio di paglia.~ ~- Il caffè andremo a prenderlo nel 47 2, 8 | gradini.~ ~Fu servito il caffè coi liquori nell'ombra verde 48 2, 10 | lucerna e ti preparo il solito caffè e latte. Mi par quasi di 49 2, 12 | mi cerca una chicchera di caffè, cara figliuola mia, sarei 50 2, 13 | una goccia del loro magro caffè fatto in casa, alla grassa 51 2, 14 | che noi ordinassimo due caffè con due bicchierini di cognac? 52 2, 15 | rimestando nella chicchera un caffè mezzo freddo, che non aveva 53 2, 18 | qualche cosa, almeno un caffè: ma il signor cavaliere 54 2, 18 | l'Angiolina gli portò il caffè in camera la mattina verso 55 2, 18 | verso le sette.~ ~Insieme al caffè sul vassoio c'era una lettera 56 2, 18 | lentamente sorseggiato il suo caffè amaro, alzando la voce come 57 3, 2 | e rimasti soli, dopo il caffè, i due vecchi innamorati 58 3, 8 | ordinato all'Angiolina un caffè molto caldo.~ ~- Non avremo 59 3, 8 | Angiolina che portava il caffè. Il padrone tolse di mano 60 3, 8 | casalingo versò egli stesso il caffè e porse la chicchera alla 61 3, 8 | tavola, presso il servizio di caffè era rimasto un piccolo guanto 62 3, 10 | su cui sorgeva un modesto caffè detto dell'Aurora che dava 63 3, 13 | anche lui a prendere il caffè e ad assaggiare una fetta I coniugi Spazzoletti Paragrafo
64 1 | fichi, la panna; dopo il caffè, il cognac: dopo il cognac 65 3 | Intanto che ci scaldano un caffè, o un brodo, possiamo sedere 66 3 | labbra, sorseggiando il caffè, e quell'incurvare del mignolo Demetrio Pianelli Parte, Capitolo, Paragrafo
67 1, lor, 1| dato convegno al Pardi, al Caffè Carini, e cercò di sbrigare 68 1, lor, 1| davanti a un tavolino del Caffè Carini, sotto i portici 69 1, lor, 1| a rallegrare un poco il Caffè, mentre nell'altro lato 70 1, lor, 1| pensò di passare di là, al Caffè Campari, in cerca di un 71 1, lor, 1| poi anche il padrone del Caffè Carini a dire che ha sete.»~ ~« 72 1, lor, 1| sale del Circolo pranzò al caffè.~ ~Tornò verso le nove di 73 1, lor, 2| rideva in fondo alla sala del Caffè, vedemmo venire colla sua 74 1, lor, 2| rifugiò in un angolo del Caffè, accese una sigaretta e 75 1, lor, 2| lui, quasi nel mezzo del Caffè, solitario e raccolto come 76 1, lor, 3| pozze e nei ruscelli.~ ~Il Caffè dell'Europa, sull'angolo 77 1, lor, 3| cattivo.~ ~Cesarino entrò nel Caffè e ordinò un punch molto 78 1, lor, 4| Marsala: la sera si passava al Caffè Biffi, in Galleria, o ai 79 2, tri, 1| troppe....»~ ~«Prendete un caffè, Demetrio?» interruppe Beatrice.~ ~« 80 2, tri, 1| sentinella.~ ~«Portami il caffè.»~ ~Demetrio frugò un pezzo 81 2, tri, 1| Arabella entrò col vassoio del caffè e col bricco in mano. Con 82 2, tri, 1| finiva di sorseggiare il suo caffè, rilegato collo spago il 83 3, pao, 2| quattrino giorno per giorno, sul caffè, sul tabacco, sul companatico, 84 3, pao, 2| rimase solo a prendere il caffè.~ ~Il signore delle Cascine, 85 3, pao, 2| davanti alla chicchera del caffè, seguitò un pezzo a rimestare 86 3, pao, 3| a tutti la colazione al caffè Biffi in Galleria. I ragazzi 87 3, pao, 3| Pren... prendete un caffè e latte?» domandò Demetrio, 88 3, pao, 3| guardando in terra.~ ~«Un caffè e panna, volentieri» rispose 89 3, pao, 3| tre, quattro, cinque e sei caffè e panna,» disse al cameriere, 90 3, pao, 3| una volta l'orologio del caffè che confrontò col suo: quella 91 3, pao, 3| che non si usa più in un caffè rispettabile, e servì anche 92 3, pao, 3| al cristallo, guardò nel caffè, vide un gruppo di gente, 93 3, pao, 7| cavaliere era a far colazione al Caffè Sanquirico.~ ~«Come va, 94 4, son, 5| Bianconi non aspettò il caffè per prender l'uscio. Quando 95 5, cas, 1| buon ambrosiano, «è come un caffè buono, ma freddo.»~ ~Secco 96 5, cas, 1| alla mattina il posto del caffè nero, e, mentre le operaie 97 5, cas, 2| Pardi si ricoverò in un caffè vicino, dove rimase forse 98 5, cas, 2| nulla, come se egli fosse al caffè ad aspettare l'ora d'una 99 5, cas, 2| cimitero passò davanti al caffè, lo scosse da queste mortali Due anime in un corpo Parte, Cap.
100 1, 6 | Entrai, per far tardi, nel caffè Madera e sorbillando qualche 101 1, 6 | cucchiaio orlato di polvere di caffè; mi accolse con gioia schietta 102 1, 7 | guadagni sullo zuccaro, caffè e altri generi.~ ~La bottega 103 1, 7 | gialli; fiaschi impagliati, caffè di ghiande e mosche morte.~ ~ 104 1, 7 | del soffitto; sacchi di caffè, di zuccaro, e risme di 105 1, 7 | la settimana si tosta il caffè e allora si spande per tutto 106 1, 7 | troncare a mezzo la cottura. Il caffè va abbronzato tutto eguale, 107 1, 7 | le mani sul fornello del caffè o in bottega del droghiere, 108 2, 1 | bassa in un angolo d’un caffè. Chi ha viaggiato ha questo 109 2, 1 | rendevano il pernio del caffè, dove convenivano, come 110 2, 1 | passò sotto i portici del caffè, a braccio di suo padre; 111 2, 1 | entrava a portargli il caffè e fece all’illustre visitatore 112 2, 4 | sorpassarle, e a bere il caffè amaro con lo zuccaro accanto.~ ~ Le due Marianne Parte, Capitolo
113 2 | Campanello interno, Servizio di caffè, pianoforte, musica, arcolaio, 114 2, 1 | NARCISO: Ti prepara el caffè; e fa giò un po' de polver ( 115 2, 2 | prendere prima un cicino di caffè in compagnia, se lei permette. 116 2, 2 | Abbiategrasso. (Menica serve il caffè).~ ~NARCISO: Lo piglia dolce?~ ~ 117 2, 2 | voluto offrire almeno un caffè e latte, una cioccolatta, Giacomo l’idealista Parte, Capitolo
118 1, gia | E ti ricordi i famosi caffè che ci servivi nel gamellino?~ ~- 119 1, gia | servivi nel gamellino?~ ~- Il caffè del gamellino è una dissipazione 120 1, fil | leggeva, e mentre l'acqua del caffè muggiva nel gamellino, sopra 121 1, fil | rimestando con un cucchiale il caffè bollente nel gamellino, 122 1, fil | passava nel cuore. Versò il caffè nelle chicchere, tenendo 123 1, met | aver ancor preso il suo caffè delle tre. Egli soleva fare 124 1, met | un brodo liscio, o con un caffè all'ovo, o con una tazza 125 1, met | faceva gran conto sul suo caffè caldo delle tre, anch'esso 126 1, met | idea d'una Coltivazione del caffè in versi sciolti, sull'esempio 127 1, met | Ottagono della Galleria e al caffè Biffi di Milano; ma la difficoltà 128 1, met | Mentre Fabrizio serviva il caffè nelle belle chicchere di 129 1, met | naso il profumo del suo caffè – la mi piace con quel suo 130 1, met | che stava prendendo il suo caffè in piedi con un contegno 131 1, met | galantina e di prendere il mio caffè. Mi rincresce per il mio 132 1, buo | verso la cucina: – Porta il caffè, Serafina... – E poiché 133 1, buo | entrava col vassoio del caffè. – Conosci il professor 134 1, buo | selvaggia, e accettò il caffè, ch'essa gli versò lentamente 135 1, bat | Sì, stava bevendo il caffè!~ ~- Bravo Paolino, to' – 136 2, dep | rimorchiandolo verso il caffè Cova, andarono a sedersi 137 2, sog | casa: ma si aspettava un caffè, un caffè che non era mai 138 2, sog | si aspettava un caffè, un caffè che non era mai servito. 139 2, fru | povero pà soleva versare nel caffè.~ ~– Bevi, questa ti farà 140 2, mor | continuare a bere il suo caffè nel seggiolone del pà. Anche Milanin Milanon Parte, Capitolo
141 Mil, Inv | le mett in d'on gottin de caffè negher, e in dò brasch de I nostri figliuoli Parte, Capitolo
142 NOS, 1 | giardinetto dell'elegante caffè Cova nell'ora del più gran 143 NOS, 1 | di bigliardo al club o al caffè.~ ~È un giuoco, anzi una Nuove storie d'ogni colore Capitolo
144 2 | sedersi nella vetrina del caffè! Quindi un duello a condizioni 145 4 | sacelli di zucchero e di caffè come in una landa sterile 146 5 | svegliò e furono portati i caffè caldi, colla bottiglia del 147 5 | fieno.~ ~Tra la panna e il caffè, l'ingegnere, allegretto 148 7 | là, sulle trattorie, sui caffè, sui clubs, in compagnia 149 8 | giusta cottura! guai se il caffè non aveva quel tal profumo 150 10 | associazione dei giovani di caffè, un vecchio combattente 151 10 | conosce che una, per il suo caffè nero, quel buon caffè nero 152 10 | suo caffè nero, quel buon caffè nero un po' lungo della 153 10 | Associazione dei giovani di caffè intendeva pubblicare in 154 11 | VECCHI GIOVINASTRI~ ~ ~ ~Nel caffè detto del Paolo c'è un salottino 155 11 | Marianna, la vecchia gatta del caffè, alla quale porta tutte 156 11 | profondità della psiche.~ ~Il caffè del Paolo è una bottega 157 11 | loro mammine a mangiare il caffè e panna dopo essersi confessati 158 11 | Già s'intende, non più caffè, non più sigaro, non più 159 11 | umile silenzio.~ ~Venne il caffè che ciascuno prese come 160 11 | ispirato dal profumo del caffè, cominciò una predica dolce 161 11 | bere un puncino nell'unico caffè aperto sotto i portici di 162 11 | raggiungere la compagnia nel caffè del Paolo, dove si sarebbe Oggi si recita in casa dello zio Emilio Parte, Scena/Cap.
163 Uom, 3 | servirla in qualche cosa? un caffè, una tazza di birra? un Vecchie storie Capitolo
164 1 | Sì, molto.~ ~- Vuoi un caffè o una tazza dì birra?~ ~- 165 4 | là, sulle trattorie, sui caffè, sui clubs, in compagnia 166 5 | giusta cottura! guai se il caffè non aveva quel tal profumo 167 7 | assaggiare una goccia del mio caffè! oggi ha mangiato asciutto 168 8 | sala, forse a prendere un caffè. No, la guerra non è più