grassetto = Testo principale
                   grigio = Testo di commento
Arabella
    Parte, Capitolo
1 1, tes | vice-ricevitore del lotto. L'ho visto sulla porta verso le cinque.»~ ~« 2 1, tes | Quest'oggi non l'ho visto.»~ ~Il signor Tognino, carezzando 3 1, tes | avvocato.»~ ~«Uhm, non l'ho visto.»~ ~«Un certo Mornigani; 4 1, tes | Lorenzo? «~ ~«Io non l'ho visto più dopo che ha fatto giudizio.»~ ~« 5 1, tes | non sai niente, non hai visto niente.»~ ~«Niente, niente» 6 1, tes | diventava una tigre. L'aveva visto sulle furie il giorno che 7 1, tes | come dubitava la Giuditta. Visto e accertato che nello scrigno 8 1, tes | alla quale pareva di aver visto a firmare una carta, ma 9 1, tes | documento, se Giuditta non aveva visto male. La curiosità non ammetteva 10 1, tes | solito «Carolina Ratta», che visto da lontano dava l'idea d' 11 1, amm | della povera signora e ho visto che è diventata una bell' 12 1, pen | minestra in tavola.~ ~«Ho visto Ferruccio» cominciò la Colomba, 13 1, pen | principale? Io non l'ho visto che alla sfuggita e mi ha 14 1, pen | Cara Madonna, non l'avevo visto, sor Galimberti: son così 15 1, aff | avvilisca in questa maniera. Ha visto che Dio ci ha sempre aiutati 16 1, gio | ad ammirare quel non mai visto splendore di gemme. Accorsero 17 1, ris | sublime a tutti noi; ma io ho visto il mondo. Sono stato in 18 1, ris | mobile dimenticato.~ ~«Hai visto Lorenzo?»~ ~Il ragazzo disse 19 1, tir | dov'è?»~ ~«È stato qui: ha visto che dormiva...»~ ~«Povero 20 2, uom | I. Un uomo che non ha visto nulla.~ ~ ~ ~Il terzo venerdì 21 2, uom | Mornigani? non sai che ti hanno visto col lume in mano a far chiaro 22 2, cas | Pianelli. Egli non aveva visto niente, aveva detto niente 23 2, cas | lui. Ho giurato e non ho visto niente.»~ ~«Ma le bottiglie 24 2, pen | Parla, dunque.»~ ~«L'ho visto in te la camera del sior.»~ ~ 25 2, bat | che il Berretta gli aveva visto in testa la notte famosa — 26 2, ros | inferocito dalla guerra, visto che il maggior pericolo 27 2, stu | Se è vero che Olimpia ha visto qualche cosa, non bisogna 28 2, stu | momento dopo ansante e sudato. Visto i due preti, cominciò a 29 3, avv | sporco alla lavandaia. Ma visto e considerato che se un 30 3, avv | capace di tirartelo fuori; visto e considerato che tra due 31 3, avv | fiducia nella provvidenza ha visto il Papa quel che gli è toccato. 32 3, ara | i padroni?»~ ~«Io non ho visto che si siano bisticciati.»~ ~« 33 3, ara | colpi duri e dolorosi. Aveva visto abbastanza. Poteva tornar 34 3, uom | quel bel costrutto che s'è visto), e noi intanto si facevano 35 3, uom | pericoloso. Essa pretende d'aver visto mio padre entrare a prendere 36 3, sch | La sora Arabella aveva visto in che stato giaceva il 37 3, sch | interessi di casa, avresti visto che papà Botta oggi sta 38 3, sch | creda pure che il diavolo visto da vicino è meno brutto 39 3, sch | prime impressioni. Io ho visto in cento altre occasioni 40 3, tre | Ambrogio che Olimpia t'ha visto...»~ ~«Che cosa ha visto?»~ ~« 41 3, tre | visto...»~ ~«Che cosa ha visto?»~ ~«T'avrebbe visto entrare 42 3, tre | ha visto?»~ ~«T'avrebbe visto entrare nella stanza della 43 3, tre | questa novità. «Ah, mi ha visto? o bella, o bella!» e ridendo 44 3, tre | sui santi Vangeli che t'ha visto a cercare una carta. La 45 3, tre | sul passato. Non solo: ma visto e considerato che, in seguito 46 3, tre | comandar io in casa mia, visto che il marito sono io.»~ ~ 47 3, tir | E... il signore s'è visto?»~ ~«Non si è visto.»~ ~« 48 3, tir | s'è visto?»~ ~«Non si è visto.»~ ~«Va a dirle che son 49 3, tir | che due minuti prima aveva visto nel pieno vigore del suo 50 3, tir | Arabella non aveva mai visto un bambino piangere e contorcersi 51 3, tir | per qualche cosa. Tu hai visto che a questa ragione ho 52 3, tir | gente. Entrò l'Augusta, che visto il viso irrigidito del vecchio 53 3, vit | il sor Tognino non aveva visto nemmeno il lunedì, se questo 54 4, lie | anche tu: e io ho sempre visto che gli uomini son buoni 55 4, con | non fa mai bene, come ha visto. Ne abbiamo sofferto tutti, 56 4, amo | così spaventato, che non ho visto in te che il povero ragazzo 57 4, pre | maltrattino, come avete visto fare a quel ragazzaccio...»~ ~ Il cappello del prete Parte, Capitolo
58 1, fil | trecentomila lire. Don Nunziante ha visto la polizza e sa che Filippino 59 1, for | prete, ma non l'ho mai più visto.~ ~– Immagino chi possa 60 1, pau | fantastiche, gli pareva di averlo visto tra i mattoni e il muro, 61 1, cac | io non so di avervi mai visto...~ ~- Non siete voi per 62 1, cac | dei nostro mugnaio. Io ho visto il cappello sulla sedia 63 1, cac | troppo cielo di sopra.~ ~Visto un fossatello in cui stagnava 64 2, arr | prete? io non l'ho mai né vistoconosciuto... To'... 65 2, ass | juvat». Il barone – l'abbiam visto – non mancava d'iniziativa, 66 2, cor | aver appetito. Avete mai visto un pollo più apocalittico 67 2, cas | anche questa seccatura, visto e considerato che questa 68 2, cas | cadesse da un gradino non visto, nel buio. – Volevo soltanto Col fuoco non si scherza Parte, Capitolo
69 2, 1 | aver ben bene esplorato, visto che non c'eran signore di 70 2, 4 | ferire da lei, che aveva visto quel profluvio di capelli 71 2, 6 | piglia più pesci. Ma ho visto pescar delle anguille anche 72 2, 7 | già tanto di non averlo visto ai piedi della scaletta, 73 2, 7 | suo buon giuoco - Avete visto? pare che l'abbia toccato 74 2, 8 | delle Regate.~ ~- Sai chi ho visto a Como? ed abbiamo viaggiato 75 2, 9 | parole. A Como essa aveva visto e toccato della roba cento 76 2, 9 | Primo è una grande spia, Ho visto dei rematori famosi perder 77 2, 10 | che taglio netto, avete visto?... eh, eh, vien fuori anche 78 2, 10 | stupendissimamente bene! Avete visto che arcate di violino?~ ~ 79 2, 10 | compagnia. Quanta gente, avessi visto! grande vittoria per Tremezzo; 80 2, 12 | spaventata come se avesse visto il lupo. Ci ha già l'amoroso?~ ~- 81 2, 15 | le cose egli, come s'è visto, sapeva arrendersi ai buoni 82 2, 15 | prudenza, perchè a un tratto fu visto strappar di mano all'avversario, 83 2, 17 | prudenza, perchè non si è visto un gendarme un ispettore 84 3, 1 | più che a tutti?~ ~- S'è visto..., - brontolò il barone, 85 3, 2 | superiore,~ ~- Io ho sempre visto - continuò colla, sua parola 86 3, 4 | ultimo dente, e di aveva visto schiarirsi a poco a poco 87 3, 6 | raccontò quel che aveva visto a donna Vincenzina, che 88 3, 9 | nessuna cosa, dopo che ho visto quanta ricchezza di cuore 89 3, 9 | DREINO.~ ~ «P.S. Sai chi ho visto di sfuggita da queste parti? 90 3, 12 | Qualcuno ebbe a dire d'aver visto tre ore prima di sera correre I coniugi Spazzoletti Paragrafo
91 3 | mandarono il telegramma che s'è visto e si avviarono a braccetto Demetrio Pianelli Parte, Capitolo, Paragrafo
92 1, lor, 1| firmati dal Martini col visto del commendatore, tra i 93 1, lor, 2| lui che le insegna. Hai visto i leoni marini di mister 94 1, lor, 2| Cesarino Pianelli.~ ~«Io l'ho visto» dissi.~ ~«Quando?»~ ~«In 95 1, lor, 2| giuoco coi nostri denari. Visto che si cominciava a dubitare 96 2, tri, 5| Popolare.~ ~Paolino, come s'è visto, amava Demetrio come un 97 3, pao, 1| quando capitò, come s'è visto, improvvisamente la vedova 98 3, pao, 5| ha detto di dirti che ha visto l'avvocato, che la causa 99 3, pao, 5| tenore di mezzo. Lo aveva visto alla festa a far le smorfie 100 3, pao, 6| causa e dell'avvocato. L'ho visto e mi ha detto che oramai 101 3, pao, 8| dànno poi il frutto che s'è visto: era una buona creatura, 102 3, pao, 8| un sorriso; ed egli aveva visto questa donna, coi capelli 103 4, son, 5| faccio il martire anch'io.»~ ~Visto che a casa sua di queste 104 4, son, 5| Paolino parevano dire: «Hai visto? ho ragione di perdere la 105 5, cas, 1| dopo la scena che abbiamo visto, non avesse più motivo di 106 5, cas, 2| quella donna, ciò che aveva visto, ciò che aveva patito consciamente 107 5, cas, 2| Non è vero!»~ ~«L'ho visto io a Porta Genova. Tu hai Due anime in un corpo Parte, Cap.
108 1, 1 | la seguirono un po’, ma visto che era fiato perso, ritornarono 109 1, 2 | strinse un po’ d’amicizia. Visto che i soccorsi segreti non 110 1, 4 | così la linea del Lucini, visto di dietro nelle giornate 111 1, 4 | improvvisa malattia di suo padre, visto che sono tre giorni che 112 1, 13 | morte di Giorgio Lucini. Visto che io, [136] spettro inesorabile, 113 2, 1 | mare di saliva e di fumo. Visto sotto questo punto era brutto, 114 2, 3 | chiuse la porta, pose il visto alla carta di via dei due 115 2, 3 | assiderato al par di noi, avendo visto nell’arco della bottega Le due Marianne Parte, Capitolo
116 1, 2 | fasso mi?~ ~LUIGI: Non ha visto lei una signora giovine 117 2, 1 | ciav de ca; e mi bel bello, visto che la donna era una forestera, 118 2, 2 | Ballanzini?~ ~NARCISO: Ha visto quel ritratto a olio nella Giacomo l’idealista Parte, Capitolo
119 1, mau | Nicodemo Lanzavecchia aveva visto scappare i francesi nella 120 1, mau | Galdino Lanzavecchia aveva visto scappare i tedeschi nel 121 1, mau | fatto anche lui lo stesso, visto e considerato che tirava 122 1, con | accorgersene.~ ~– Dunque avete visto Giacomo? anche il Rigutini 123 1, gua | la sera come non fu mai visto. La gente, che vorrebbe 124 1, gua | calda e afosa, dall'aver visto il suo terzo avvocato a 125 1, gua | Girò gli occhi intorno e visto Francesco che sonnecchiava 126 1, pra | Haynes, un orario, che, visto a due passi dall'uscio, 127 1, pra | Rosmini è un panteista.~ ~– Ho visto! – soggiunse col suo fare 128 1, pra | cattiva repubblica, L'abbiam visto in Francia ai tempi della 129 1, pra | Investiture. – Se lei avesse visto il fuoco come l'abbiam visto 130 1, pra | visto il fuoco come l'abbiam visto noi a San Martino, a Palestro, 131 1, sca | più inquieto, egli aveva visto ritornare a poco a poco 132 1, sca | saputo da altri, o aveva visto, o, quel ch'è lo stesso, 133 1, sca | povera gente, che aveva visto da vicino il pericolo di 134 1, sca | che scendeva dall'aver visto un malato alla cascina Bruschetta.~ ~ 135 2, sog | in volto, come se avesse visto il veleno.~ ~– Sai che c' 136 2, con | uscio – ma io ho sempre visto che gli scandali non sono 137 2, dem | famosa Enciclopedia.~ ~– S'è visto il bel risultato della dea 138 2, vis | onorevole di Breno, che ha visto il Sottoprefetto e che mi 139 2, fru | e il sogno? e chi non ha visto, sognando, la segreta anima 140 2, deu | ripaga nel bel modo che s'è visto; e non vorrei che, a furia I nostri figliuoli Parte, Capitolo
141 NOS, 1 | chiudermi in gabbia, pure, visto l'andamento della stagione, 142 NOS, 1 | musi fossili, che abbiamo visto nei nostri collegi e sulle 143 NOS, Int | occuparmi de' miei affari, visto che l'annata è birbona, 144 NOS, 1 | versarvi cenere sopra; e si è visto qualcuno frugare un bel Nuove storie d'ogni colore Capitolo
145 3 | il vano oscuro.~ ~- Avete visto Meneghin del Gatto? - chiedeva 146 3 | sotto l'acqua, poco dopo fu visto venire anche il conte coi 147 8 | rispetto parlando, aveva visto un'arciduchessa in camicia, 148 10 | chiesa di S. Giorgio, e visto sulla porta di questa un 149 11 | Ecco, è persuasa ora che ha visto che non c'è? - -disse Carlinetto, 150 11 | Paolina.~ ~- Non, l'ho mai visto... - disse la ragazza.~ ~- Oggi si recita in casa dello zio Emilio Parte, Scena/Cap.
151 Ane, 6 | sono al mondo non ho mai visto tanta bontà.~ ~ ~ ~Padron 152 Chi, 1 | Sissignore, faccio così. E ho visto molte ragazze che prima 153 Chi, 2 | cinque soldi. A Pisa ho visto una torre che non sta in 154 Cur | cofanetto? questo non l'ho mai visto (lo gira e rigira nelle Il signor dottorino Capitolo
155 tes | inteso quelle strida? non ha visto quegli sguardi? Dottore, Vecchie storie Capitolo
156 3 | impiccò fra due piante? L'ho visto pel primo una mattina di 157 5 | rispetto parlando, aveva visto un'arciduchessa in camicia, 158 6 | strade a vender fiori, ma visto che la gente non credeva
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License