IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] giardiniera 2 giardiniere 17 giardinieri 2 giardino 157 giarditt 1 gibbon 2 gibigian 1 | Frequenza [« »] 158 oltre 158 pazienza 158 visto 157 giardino 157 mattina 157 morale 157 ragazza | Emilio De Marchi Raccolta di opere Concordanze giardino |
Arabella Parte, Capitolo
1 1, amm | di rosari, che dava sul giardino di casa Merliani, e lei 2 1, ang | vocazione, povero giglio del giardino della Madonna. Che cosa 3 1, sca | già ammobiliata, con un giardino ombroso fino al lago; e Il cappello del prete Parte, Capitolo
4 1, tra | Salvatore allevava nell'antico giardino.~ ~A Santafusca prete Cirillo 5 1, vig | sul letto. Albeggiava. Nel giardino e nella selva cinguettavano 6 1, vig | apparivano tutte le piante del giardino.~ ~ ~ ~ 7 1, del | stalle, stava per uscire in giardino, quando sentì ancora il 8 1, del | mancare le forze, uscì in giardino, scese a corsa per il viale 9 1, sen | dalla sala da pranzo in un giardino a digerire.~ ~La natura 10 1, cap | di Santafusca, stava in giardino tutto occupato a dar da 11 1, pau | segretario, e siccome il giardino è fresco e ombroso, nulla 12 1, vis | occhi verso la porta del giardino a osservare se in fondo 13 1, vis | sul verde sgocciolante del giardino.~ ~Si era fermato davanti 14 1, vis | i gradini che davano in giardino: e passo passo con pesante 15 1, vis | questa idea corse fuori in giardino.~ ~Se avesse potuto parlare 16 1, vis | Nulla. Allora tornò fuori in giardino.~ ~Il cane poteva benissimo 17 1, vis | aver portato il cappello in giardino o nella vecchia serra dei 18 1, vis | barone» fece il giro del giardino, entrò nel boschetto, cercò 19 2, cor | del muro di cinta del mio giardino, cinque, sei, dieci miglia 20 2, cas | essere stato gettato nel giardino...~ ~– Sì.~ ~– Ci dia un' 21 2, cas | un'idea della casa e del giardino. C'è un muro di cinta?~ ~– 22 2, cas | cappello non fu trovato in giardino.~ ~– Dove fu trovato? – 23 2, cas | forse l'avrà raccolto in giardino. Per scrupolo di coscienza 24 2, cas | l'uccise e lo seppellì in giardino... eh? eh? – Il giudice 25 2, cas | dei seggiolone.~ ~– Non in giardino – esclamò «u barone» ridendo 26 2, mor | certe operazioni del suo giardino..., ma Dio comanda e vuole.~ ~ 27 2, mor | schiariva nel sole. uscirono nel giardino e tutti colsero una rosa Col fuoco non si scherza Parte, Capitolo
28 2, 1 | Laggiù alla riva, quel gran giardino colla balaustrata. Infandum, 29 2, 1 | sulla parte più fiorita del giardino fu veramente degna di un 30 2, 2 | discorso già avviato nel giardino.~ ~- È del vin d'Asti malvestito 31 2, 2 | riva spiccava solitaria nel giardino vasto e oscuro, che l'abbracciava 32 2, 2 | della scala che mena al giardino. Ma il luogo era così buio 33 2, 2 | oscura galleria alla luce del giardino. Era un peccato che don 34 2, 3 | veniva dagli sterrati del giardino, che tocco dal primo raggio 35 2, 3 | sette e mezzo era scesa in giardino a innaffiare i quarantacinque 36 2, 3 | molti anni fa un piccolo giardino s'era fatto quasi una selva: 37 2, 3 | tutti i suoi giuochi nel giardino della villa, nelle grotte 38 2, 3 | scese la scaletta che dal giardino va alla riva e diede una 39 2, 4 | scrosciare con furioso impeto sul giardino che si umiliò a riceverla 40 2, 5 | cancelletto che metteva nel giardino della villa. Cresti lo spinse 41 2, 5 | colla sorella pel viale del giardino; ma quando fu presso il 42 2, 6 | era caduta poco fuori del giardino e aveva scavezzato un antico 43 2, 6 | della fattoria, entrò nel giardino della villa, chiamando Regina. 44 2, 6 | viaggiatori, ha intorno a sè un giardino vasto e profondo, in cui 45 2, 6 | su cui si appoggia, il giardino è tutto una selva di piante 46 2, 6 | villa e d'una lira per il giardino.~ ~Flora, per l'amicizia 47 2, 6 | Germania e considerare il giardino come suo. Vi andava spesso, 48 2, 6 | cui rimanevano sole nel giardino le insegnava qualche ricamo 49 2, 6 | insieme nelle ombre del giardino o guardavano insieme i torrenti 50 2, 6 | coltivando il suo amore nel giardino chiuso della immaginazione 51 2, 7 | speranza d'incontrarlo in giardino: ma egli non era lì ad aspettarla 52 2, 7 | nè si lasciò vedere nel giardino.~ ~Passando davanti alla 53 2, 7 | giocava alle boccie nel giardino del curato.~ ~Flora non 54 2, 8 | schiaffi la baronessa in pieno giardino pubblico) l'avessero liberato 55 2, 8 | Bagliani, lo condusse verso il giardino. Gli altri seguirono infervorati, 56 2, 10 | loro vivaci colori.~ ~Nel giardino, dove insieme alla folla 57 2, 10 | della sera.~ ~Quando dal giardino della villa Maria, si sparò 58 2, 10 | Gettando lo sguardo su quel giardino di sfolgoranti bellezze, 59 2, 10 | La folla elegante del giardino e quella che si accalcava 60 2, 10 | imbrunire. Salì la scala del giardino e trovò la mamma sola, tutta 61 2, 10 | di cui Flora vedeva il giardino illuminato. Per poco ch' 62 2, 11 | accompagnare le sue ospiti nel giardino e nel brolo, che col nome 63 2, 11 | circondava la casa.~ ~L'orto, il giardino e la vigna si mescolavano 64 2, 11 | gli svolti dei cigli, il giardino nascondeva l'orto; le rose 65 2, 13 | Domani potrò uscire in giardino. Ma sieda, Cresti.~ ~- Ho 66 2, 13 | dipinti: e poi anche il giardino ha bisogno di mille adattamenti. 67 2, 15 | e uscì per discendere in giardino. Ai piedi della scala s' 68 2, 16 | ne fuggì, attraversò il giardino, che gli parve diventato 69 2, 17 | incontrò donna Vincenzina in giardino con Massimo, mentre i barcaiuoli 70 2, 17 | penetrava nelle dense ombre d'un giardino principesco, per cui si 71 3, 2 | quest'aria calda vien dal giardino e non dalla bocca di un 72 3, 3 | risuonarono nel silenzio del giardino.... - Ezio! - gridò una 73 3, 3 | seduta su una panca del giardino, un'altra donna pietosa, 74 3, 3 | avvolse come una notte. Il giardino così pieno di sole sprofondò 75 3, 6 | risalendo colla fanciulla il giardino, le diede a leggere la lettera 76 3, 6 | facilmente la trebisonda del giardino, Dà il braccio a questo 77 3, 7 | Fuori della cinta del giardino continuava a salire nell' 78 3, 8 | sulle depresse foglie del giardino.~ ~Le case a riva parevano 79 3, 8 | fracidi come le foglie del suo giardino sotto le pioggie d'autunno. 80 3, 11 | parve di sentire parlare nel giardino. Credendo che fossero gli 81 3, 13 | di freddo.~ ~Costeggiò il giardino delle ville silenziose, I coniugi Spazzoletti Paragrafo
82 2 | anch'essa aveva sognato il giardino della sua vita illuminato 83 3 | Nell'angolo più remoto del giardino nereggiava un boschetto 84 3 | della notte, mentre dal giardino entrava il profumo dei fiori, 85 3 | aleggiava sopra le aiuole del giardino e per gli atrii della casa Demetrio Pianelli Parte, Capitolo, Paragrafo
86 3, pao, 3| commovente, che pareva un giardino la chiesa.~ ~«Proprio davvero!» 87 4, son, 4| il sabato, ebbe luogo al Giardino d'Italia il pranzo che gli Due anime in un corpo Parte, Cap.
88 1, 9 | molli e nell’aiuole del giardino pubblico, biancheggiavano 89 2, 6 | notai lungo il viale del giardino più netti i segni delle 90 2, 6 | vetriata, che metteva sul giardino. Sforzandomi di guardare 91 2, 6 | le imposte che davano sul giardino erano fermate al di fuori 92 2, 6 | levai l’ostacolo, uscii nel giardino e presi il vecchio per ambo 93 2, 6 | notte, si rifletteva dal giardino nell’ambiente della camera Giacomo l’idealista Parte, Capitolo
94 1, con | dominava nel mezzo d'un giardino accomodato come una pittura, 95 1, con | messi a fiori e dalle serre, giardino e palazzo, colla bandiera 96 1, omb | strada sassosa e dal muro del giardino riverberava una vampa così 97 1, omb | da troppe violenze.~ ~Il giardino, piantato dal conte vecchio 98 1, omb | facendo, nell'attraversare il giardino, la sua festa era di andar 99 1, omb | anni, di cui le piante del giardino eran state non insensibili 100 1, met | porta a vetri, che dava sul giardino, dove, affievolendo colla 101 1, pra | Enrichetta svolazzasse in giardino in qualche ora destinata 102 1, pra | dietro la piccola pineta del giardino. Fabrizio e un altro servitore 103 1, buo | biancheggiava nel verde folto del giardino; più sotto era il Santuario; 104 1, bat | varcava il cancello del giardino.~ ~Nel risalire pel noto 105 1, bat | Valicata la soglia del giardino, entrò in una vigna, e poi 106 2, pad | nevicata sulle piante del giardino, e se lo godeva tutto, stando 107 2, pad | libertà di svolazzare per il giardino, di scendere in compagnia 108 2, sog | immaginò di essere nel gran giardino della villa, tutto pieno 109 2, sog | ultima volta nel viale del giardino, tutto questo tornava vivo 110 2, dem | isbaglio, in questi fiori del giardino di Armida, perché ogni età 111 2, bis | aperto. Entrò nel grande giardino, tutto vestito di neve, 112 2, bis | neve e il campo candido del giardino riverberavano sugli scaffali, I nostri figliuoli Parte, Capitolo
113 NOS, 1 | e tutto circondato da un giardino. A tutta prima il luogo 114 NOS, Int | o devo essere fuggito in giardino o devo essere caduto sulla 115 NOS, Int | a cantare gli uccelli in giardino, Mariannina era già morta. 116 NOS, Int | O giovinezza, che il giardino adorni~ ~Dei morti, o vecchio 117 NOS, 1 | striscia voluttuosamente nel giardino dei nostri figliuoli e colla Nuove storie d'ogni colore Capitolo
118 2 | fresco, buon salame, un bel giardino, delle sale pronte e molta 119 3 | di cui era pieno un gran giardino non suo, veduto forse in 120 7 | grigio chiaro, entra dal giardino e dice a qualcuno che non 121 7 | doveri dell'ospitalità.~ ~Dal giardino risona un campanello.~ ~ 122 7 | le ragazze che passano in giardino). Guardi la prima, la bionda, Oggi si recita in casa dello zio Emilio Parte, Scena/Cap.
123 Pre | poi si recitavano nel suo giardino o nella sua casa, che in 124 Dia, Att | La scena rappresenta un giardino. Da un lato un~ ~tavolino 125 Dia, Att | angolo di sala, o meglio di giardino, si presta benissimo.~ ~ ~ ~ 126 Dia, 5 | rallegrare la casa, la corte, il giardino, l'aja o la cascina? Chi 127 Dia, 7 | e fateli correre per il giardino. Guai se li piglia il sonno!~ ~ ~ ~ 128 Chi, Per | Cortile di cascinale o giardino.~ ~ ~ ~ 129 Uom, 9 | Misericordia! il giardino è pieno di gente d'ogni Il signor dottorino Capitolo
130 tes | Quando attraversò il giardino alla volta d'una casa rustica, 131 tes | lauri sopra la cinta del giardino, o un saluto indiscreto; 132 tes | gradini che conducevano al giardino, col grembiule agli occhi.~ ~- 133 tes | dal salotto scendeva al giardino col canestro pieno di verbene, 134 tes | un fruscio di foglie nel giardino.~ ~Il dottore già coi nervi 135 tes | Severina; buio e silenzioso il giardino. Scoccò un'ora. Il dottorino 136 tes | scaletta che metteva al giardino, sforzò dolcemente la molla 137 tes | quell'ora passeggiava in un giardino chiuso, non certamente il 138 tes | finestra un suono di passi nel giardino e dei gemiti sommessi e 139 tes | tutte le notti in questo giardino, come un ladro di campagna; 140 tes | incontrato questa notte nel mio giardino.~ ~- Ero sorvegliato?~ ~- 141 tes | da molte notti entra in giardino per sedersi sotto una finestra 142 tes | intese un suono di passi nel giardino e riconobbe la voce del Vecchie cadenze e nuove Parte
143 I | mille rose in mezzo al tuo giardino.~ ~ ~ ~Quel che nel verso 144 II | Vedreste, o bimbi, un gran giardino a fiori,~ ~E tramutato il 145 III | fior di più nel semplice giardino~ ~Di giovinezza. Al rifiorir 146 III | Cogliendo fiori come in un giardino,~ ~È morto il biancospino,~ ~ 147 III | donde scendono donne nel giardino,~ ~che fa la selva tra le Vecchie storie Capitolo
148 1 | oro, che serrava un gran giardino all'inglese: non c'era scampo, 149 2 | colle persiane verdi, col giardino degradante a scalinate verso 150 2 | giardiniere aveva addobbato il giardino a bandiere e a palloncini 151 2 | pianterreno, aperto sul giardino, la tavola preparata per 152 2 | scendere in battaglia. Dal giardino ogni soffio più vivo del 153 4 | grigio chiaro, entra dal giardino e dice a qualcuno che non 154 4 | dell'ospitalità.~ ~ ~ ~Dal giardino risona un campanello.~ ~ ~ ~ 155 4 | le ragazze che passano in giardino.~ ~ ~ ~Guardi la prima, 156 6 | sambuco, che cingeva il giardino della Ghiacciata, guardò 157 8 | giungemmo al cancello del giardino.~ ~Al rivedere que' viali,