grassetto = Testo principale
                   grigio = Testo di commento
Arabella
    Parte, Capitolo
1 1, amm | di «due beate», ebbero la fortuna di tirarsi il giovane in 2 1, amm | serio.~ ~«In giornata la fortuna è dei ladri e dei Tognini» 3 1, aff | speravo bene di fare la vostra fortuna e Gesù è testimonio che 4 1, ang | questo matrimonio è una fortuna per tutti.»~ ~«Sì, è una 5 1, ang | per tutti.»~ ~«Sì, è una fortuna: ma anche le fortune fan 6 1, vit | Signore aveva mandato la fortuna, Arabella doveva cercare 7 1, tir | questo modo la base alla fortuna.~ ~Nell'agosto tornarono 8 2, ani | occhi. In principio fu una fortuna ch'egli non avesse spirito 9 2, bat | chi non è più. Nella mia fortuna avrei potuto fare del bene 10 2, ros | a cercare la balia. Per fortuna, o per misericordia, il 11 2, ros | manderà una risposta. Per fortuna c'è questa buona signora...»~ ~« 12 3, avv | gioiello di sor Tognino.~ ~Per fortuna di tutti e due il buio del 13 3, uom | Quello fu il principio della fortuna di tuo padre che, bisogna 14 3, uom | ha mai fatto i corni alla fortuna, come tu, animale, li fai 15 3, tre | non una banderuola. Hai la fortuna di possedere una donnetta 16 3, tir | lagrime di un uomo che la fortuna aveva abituato a vincere, 17 4, lie | perché dove trattavasi di una fortuna grande e cara a tutti, essa 18 4, con | questa sovrabbondanza di fortuna e di ricchezza la rendeva 19 4, con | vien sempre dal cuore. Per fortuna ci sono delle anime buone 20 4, pre | cambiar aria e tentare la sua fortuna.»~ ~Anche la zia Sidonia 21 4, pre | saprà fare laggiù quella fortuna che non gli lasciano fare 22 4, pre | partire più presto. Per fortuna abbiamo un buon angelo nel Il cappello del prete Parte, Capitolo
23 1, tra | che vuol dire tutta la fortuna per voi e per la vostra 24 1, vig | nero e più in collera colla fortuna; ma non si fermava mai più 25 1, del | Certo sarebbe una grande fortuna per Santafusca se ciò avvenisse. 26 1, del | migliori. Non pensate voi qual fortuna sarebbe per noi tutti e 27 1, sen | scellerata? dopo che la fortuna mi ha voltate le spalle, 28 1, sen | ciarle, dal liquore, dalla fortuna, ritrovava al di sotto delle 29 1, sen | eccellenza, ben tornato. Quale fortuna?~ ~- Porta il lume nella 30 1, sen | prese con sé per tentare la fortuna. Si vestì con pazienza, 31 1, sen | tentare ancora una volta la fortuna. Dice che ha il diavolo 32 1, fil | e non avere il pesce. La fortuna è come l'onda del mare grosso 33 1, fil | Carmela. Chi compra la fortuna vende l'anima.~ ~Né minore 34 1, fil | di fior di arancio. Per fortuna era festa e la bottega stette 35 1, for | VII. Troppa fortuna.~ ~ ~ ~COSTUI, come abbiamo 36 1, for | debiti di giuoco. Ma oggi la fortuna «va cangiando stile», come 37 1, for | piccino e stretto.~ ~Per fortuna era solo.~ ~Lasciò che passassero 38 1, for | riflettendo in cuor suo che, se la fortuna fosse arrivata un giorno 39 1, spa | inconsulto o con un grido.~ ~Per fortuna Granella fu distratto da 40 1, spa | volentieri i tribolati della fortuna e prestava con ragionevole 41 1, rim | voi il principio di gran fortuna.~ ~– Volete forse dire che 42 1, cac | aveva ripreso con qualche fortuna.~ ~– A che cosa pensi, barone? – 43 1, cac | ecco, ecco invece la sua fortuna che quasi gliele regalava 44 2, org | qualche tempo era in rialzo di fortuna, l'aveva acquistata per 45 2, ass | nervoso nelle mani (per fortuna era solo) finché ne trovò 46 2, ass | l'impresa dell'«audaces fortuna juvat». Il barone – l'abbiam 47 2, cor | rispose il barone.~ ~La fortuna seguitava ad aiutarlo. Tra 48 2, cor | d'oggi, ed è sempre una fortuna per un giornalista quando 49 2, cor | giovani quando si ha la fortuna di accompagnare la bella 50 2, cor | maledetto processo.~ ~Per fortuna le testimonianze erano tutte 51 2, mor | alla disgrazia, una piccola fortuna, che le donne, i ragazzi Col fuoco non si scherza Parte, Capitolo
52 2, 1 | di cento altri, che fanno fortuna, per rassegnarsi a far come 53 2, 3 | vigore degli anni e della fortuna, quando su proposta di Quintino 54 2, 5 | carriera, sprovvisto affatto di fortuna, non in grado di pigliar 55 2, 5 | trovarono per via la loro fortuna. Matilde sposò il conte 56 2, 5 | . Laggiù fece qualche fortuna in piccole imprese minerarie 57 2, 6 | come noi: ma trovò qualche fortuna sul teatro.~ ~- Ah ora capisco..! 58 2, 6 | Hospenthal, ricca a milioni. Fortuna e dormi, dice il proverbio. 59 2, 10 | capricioso che, come la fortuna, abbandona spesso i suoi 60 2, 10 | barca, dove non soccorre la fortuna del vento, bisogna supplire 61 2, 12 | del suo ideale. Fu buona fortuna che l'avvilimento da cui 62 2, 12 | gonnella.~ ~Nessuno per fortuna si accorse di queste due 63 2, 13 | amicizia non è in fondo che la fortuna di trovare in altri la parte 64 2, 13 | sapore ad ogni modesta fortuna.~ ~Era così assorta, in 65 2, 16 | ragionevole, ma una vera fortuna per lei l'offerta di un 66 2, 17 | disgrazia, Ezio ebbe la fortuna che fosse da ieri arrivato 67 3, 1 | dovessero augurare la mala fortuna, mentre si sarebbe provveduto 68 3, 3 | povero figliolo, quando ha la fortuna di farsi ben volere dalle 69 3, 9 | per tentarvi qualche altra fortuna».~ ~ ~ ~REGINA A FLORA.~ ~ ~ ~« 70 3, 9 | della stagione morta. Per fortuna non ha vizi. Si figuri che I coniugi Spazzoletti Paragrafo
71 3 | vermiciattolo di Musocco...~ ~Per fortuna giunsero davanti al cancello Demetrio Pianelli Parte, Capitolo, Paragrafo
72 1, lor, 2| toccata la disgrazia e la fortuna di sposare una moglie brutta, 73 1, lor, 2| volta al bigliardo quando la fortuna gli era nemica. Egli lasciava 74 1, lor, 2| Egli lasciava vincere la fortuna, ma si riservava di rifarsene 75 1, lor, 4| tempo suo, finché durò la fortuna, ma un uomo assolutamente 76 1, lor, 4| voltavano le spalle. Per fortuna alla cascina Cesarino si 77 2, tri, 1| pareva il caso suo. «Per fortuna» pensava «so quel che vali! 78 3, pao, 3| da qualche parte questa fortuna stava per arrivare, voleva 79 3, pao, 3| Non invidiare dunque la fortuna del tuo vicino, salva il 80 3, pao, 3| radice dei capelli.~ ~Per fortuna capitò che Ferruccio lasciasse 81 3, pao, 7| sonnambule che vendono la fortuna che non hanno, degli spacciatori 82 3, pao, 8| donna viziata dalla buona fortuna, una donna poco pratica, 83 3, pao, 8| in mezzo alla gente. Per fortuna e per grazia di Dio il cavalier 84 4, son, 3| nel cuore. La ruota della fortuna non gira senza schiacciare 85 5, cas, 1| Paolino, nell'estasi della sua fortuna, alla vigilia di un ineffabile 86 5, cas, 1| godere gli ultimi raggi della fortuna di suo padre; fu per alcuni 87 5, cas, 1| fiato e ricomporre la sua fortuna, ecco una nuova tribolazione.~ ~ 88 5, cas, 1| gonfia della sua stessa fortuna di agiata borghese, sempre Due anime in un corpo Parte, Cap.
89 1, 2 | che, fattasi una certa fortuna, vedeva in me il decoro 90 1, 4 | venir meno, e poiché la fortuna mi aveva messo in quel ballo, [ 91 1, 8 | Ha dimenticato per fortuna anche lo scrigno, ma è risoluto 92 1, 8 | vita stessa, e ora che la fortuna l’ha castigato, si compiace 93 1, 11 | cassa d’un violino. Per fortuna Gioconda saliva la scala 94 1, 14 | nessuno di questi milita per fortuna nel nostro partito), e concluse: – 95 2, 1 | essere che l’essere. Per fortuna egli aveva avviato anche 96 2, 1 | padre, e per ringraziare la fortuna, aveva pensato di cercare 97 2, 1 | bricconi di qui, venne per fortuna a cadere nelle mani di un 98 2, 1 | di sé.~ ~– Mio padre per fortuna è qui: da due giorni si 99 2, 2 | povero Marcello, tratto dalla fortuna maligna a essere agente Le due Marianne Parte, Capitolo
100 2, 1 | inguantaa: - E poiché ho la fortuna d'incontrarmi in un uomo Giacomo l’idealista Parte, Capitolo
101 1, gia | questo spiega la sua poca fortuna nella carriera, dove per 102 1, gia | impigliato, e fu quasi la mia fortuna, perche a certe scosse e 103 1, mau | Se Giacomo ha avuta la fortuna di trovare dei benefattori 104 1, fil | pasce dei lauti favori della fortuna, ma il non vivere di idee 105 1, gua | non sa entrare, (per sua fortuna) in certi dolori e che in 106 1, gua | egli solo contro la mala fortuna, contro gli imbroglioni, 107 1, ang | sospetto d'anarchismo? Per fortuna don Lodovico da una settimana 108 1, pra | per l'appetito, che per fortuna non guastava questa volta 109 1, buo | credenti e miscredenti della fortuna.~ ~Mauro Lanzavecchia era 110 1, ani | la lasciava stare; e per fortuna il signorino fu richiamato 111 1, cic | legame apportatore di cattiva fortuna? S'era parlato una volta 112 2, dep | presto acciecare dalla buona fortuna e voglia mangiare, come 113 2, sor | dimenticarla. Forse era per lui una fortuna. Giacomo aveva camminato 114 2, maz | e di talento come hai la fortuna di possedere, la strada 115 2, dem | della poesia lirica. Che fortuna, diceva su questo proposito, 116 2, dem | su questo proposito, che fortuna che certe corbellerie sian I nostri figliuoli Parte, Capitolo
117 NOS, 1 | lamenti. I figliuoli portano fortuna.~ ~- Io non mi lamento. 118 NOS, 1 | flauto. Ma poichè ha la fortuna d'essere padre di famiglia, 119 NOS, 1 | potremo dar loro una gran fortuna, potremo sempre dare una~ ~ ~ ~ ~ 120 NOS, 1 | trionfa soltanto per la fortuna dell'ingegno, è già per 121 NOS, 1 | per coloro che hanno la fortuna di nascere, come si dice, 122 NOS, 1 | sta ad aspettare che la fortuna passi sulla sua strada, 123 NOS, Nos | amministrazione della comune fortuna.~ ~Ma nella classe media, 124 NOS, Nos | preparate al gran colpo di fortuna, che poche sanno rassegnarsi 125 NOS, Nos | che potrà compensare la fortuna e la dote che non c'è con 126 NOS, Nos | risulterebbe quasi sempre che la fortuna di un uomo e la felicità Nuove storie d'ogni colore Capitolo
127 1 | un brutto pensiero. Per fortuna trovò nel socio di suo marito 128 2 | dir la sua ragione. Per fortuna il viaggio fu breve. Mezz' 129 2 | un po' troppo della sua fortuna; e si preparò ad attendere 130 6 | del suo contrabasso, ha la fortuna di non volgere le spalle 131 7 | giovine ufficiale senza fortuna, nell'impossibilità di mettere 132 8 | tutte le nostre venete, la fortuna non l'aveva fatta salire 133 11 | pensarci che è la più gran fortuna dell'uomo libero, per quanto Oggi si recita in casa dello zio Emilio Parte, Scena/Cap.
134 Ane, 2 | persuase a tentare la sua fortuna in America. Gli affari andarono 135 Uom, 1 | servo nell’uscire.~ ~ ~ ~Fortuna che è un uomo amante del Il signor dottorino Capitolo
136 tes | po' di salute. Chi ha la fortuna d'una gioventù sana cerca 137 tes | amore che minacciava la sua fortuna, e la dignità d'una famiglia 138 tes | resistere agli scherzi della fortuna e di consumare tutto intero 139 tes | questa lusinga e questa fortuna, ma cattivo consigliero Vecchie cadenze e nuove Parte
140 I | contadino ha fame.~ ~Se di fortuna cangia la bandiera,~ ~Fatti 141 I | Han sulle fosse i re della fortuna~ ~Croci di marmo, di bronzo 142 II | pampini~ ~Coglier la tua fortuna.~ ~Così forse pel Tevere~ ~ 143 II | silenzio de' cuori e di fortuna.~ ~ ~ ~Ma vermigli di sangue 144 III | Pianger perchè? - se mia fortuna piangi,~ ~Giusto non sei, Vecchie storie Capitolo
145 2 | fu il principio della sua fortuna.~ ~Dall'altra parte del 146 4 | giovine ufficiale senza fortuna, nell'impossibilità di mettere 147 5 | tutte le nostre venete, la fortuna non l'aveva fatta salire 148 6 | paterna, per venire a cercar fortuna in città. Giunta a Milano 149 6 | dodici volte nel secchio! ma fortuna e dormi, dice il proverbio, 150 6 | di vincere ancora la sua fortuna. Uscì per le strade a vender 151 8 | sparando coi fucili vuoti, fortuna che non capita sempre nemmeno 152 8 | sarei stato dottore e che la fortuna di questo mondo non la si 153 8 | non ne andava di mezzo la fortuna della giornata.~ ~Io, appoggiato
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License