IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] esclamava 4 esclamazione 10 esclamazioni 6 esclamò 151 escludendo 1 escludere 1 escluderlo 1 | Frequenza [« »] 152 allo 152 roba 151 cercò 151 esclamò 151 lago 151 marina 151 passi | Emilio De Marchi Raccolta di opere Concordanze esclamò |
Arabella Parte, Capitolo
1 1, tes | vuol la mia morte e addio!» esclamò il Berretta, asciugandosi 2 1, ret | una ispirazione poetica, esclamò nel suo cuore:~ ~«Perché 3 2, bat | una terribile disgrazia» esclamò Ferruccio, aprendo le braccia 4 2, bat | Eccolo, proprio a tempo!...» esclamò Arabella, alzandosi repentinamente. 5 2, ros | inquieto per la stanza, esclamò:~ ~«Che cosa ho fatto io 6 2, stu | arrestato?»~ ~«Arrestato?» esclamò Aquilino tutto sorpreso. « 7 2, stu | loro riverito prossimo, esclamò:~ ~«Oh che diavolo d'un 8 3, avv | Che demonio di temporale!» esclamò il reverendo, che ansava 9 3, uom | un ladro...»~ ~«Olimpia!» esclamò Lorenzo con qualche risentimento « 10 3, uom | Bomba.»~ ~«A quest'ora?» esclamò il Botola, aprendo e introducendo 11 3, uom | Senti la casa del diavolo!» esclamò Lorenzo a un colpo tremendo 12 3, sch | dici? va via, andiamo...» esclamò in tono di rimprovero Maria 13 3, tre | farti del male.»~ ~«A me?» esclamò il signor Tognino, sogghignando.~ ~« 14 4, con | verde dei prati.~ ~«Oh...» esclamò per la prima, e non poté 15 4, amo | e amaro.~ ~«Che, che...» esclamò essa duramente, con accento 16 4, pre | È il caso nostro» esclamò lo zio Borrola. «Vado subito 17 4, pre | nel vano della finestra esclamò:~ ~«Va bene, son pronto».~ ~« 18 4, pre | potuto arrivare più a tempo» esclamò l'avvocato; «e poiché domani Il cappello del prete Parte, Capitolo
19 1, tra | del cielo che v'ispira! – esclamò Filippino, prendendo in 20 1, tra | camorra, dell'ignoranza, - esclamò in cuor suo quando il treno 21 1, sen | Marinella mi vuol bene! – esclamò il barone, mentre ingoiava 22 1, sen | dell'alcool.~ ~– Bestia! – esclamò a fior di labbro, forse 23 1, for | Ora siamo in pace, – esclamò il barone ridendo nella 24 1, cap | Come va questa faccenda? – esclamò don Antonio. – Io ho letto 25 1, pre | rassicurante.~ ~– Va bene! – esclamò «u barone» con una cadenza 26 1, spa | con tre numeri buoni? – esclamò ridendo un altro galantuomo, 27 1, spa | portare l'obolo al Papa - esclamò don Nunziante. – Prete Cirillo 28 1, fan | faceva un ghiotto affare! – esclamò «u barone» parlando quasi 29 1, vis | cosa fate, don Antonio? – esclamò «u barone» ritirando con 30 1, vis | sassolino.~ ~– Che stupido! – esclamò, crollando cinque o sei 31 1, vis | del defunto...~ ~– Ah! – esclamò «u barone» aprendo la bocca 32 1, cas | di voi, amici carissimi – esclamò don Ciccio cogli occhi lucenti. – 33 1, cas | il guscio di un'ostrica - esclamò l'ingegnere.~ ~– Sapete 34 1, cas | illustrissima mia padrona – esclamò don Ciccio alzando il bicchiere.~ ~ 35 1, cas | Ecco un uomo onesto! – esclamò don Nunziante.~ ~– O che 36 1, cas | Che cosa dite voi? – esclamò impallidendo a un tratto 37 1, cas | santa Maria addolorata! – esclamò donna Chiarina, bianca come 38 1, cas | del solito. – Signori! – esclamò alzando la voce il famoso « 39 1, cas | O mio Dio, don Ciccio! – esclamò la donna, alzando le due 40 2, man | all'uscio.~ ~– Che c'è? – esclamò il vecchio, alzando la testa 41 2, man | delitto.~ ~– Un delitto! – esclamò don Antonio col viso spaventato.~ ~ 42 2, ass | Santafusca.~ ~– A fare? – esclamò, trasalendo, il barone, 43 2, ass | di sapere.~ ~– Oh! oh! – esclamò «u barone» che ritto davanti 44 2, ass | salvietta come un frustino, esclamò nel suo inglese di Napoli:~ ~– « 45 2, cor | colla bella complice – esclamò il cavaliere parlando nelle 46 2, cor | sia stato un misfatto? – esclamò il barone mentre entrava 47 2, cor | Ebbene, sentiamo, – esclamò il barone che si sentiva 48 2, cas | è puntuale come un re – esclamò il grazioso cavaliere, cacciando 49 2, cas | rispose.~ ~– Che cane!? – esclamò ad un tratto «u barone», 50 2, cas | prevenuto.~ ~– Di che? – esclamò molto forte il testimonio.~ ~– 51 2, cas | questo numero?...~ ~– Ah! – esclamò ridendo il barone, a cui 52 2, cas | seggiolone.~ ~– Non in giardino – esclamò «u barone» ridendo come Col fuoco non si scherza Parte, Capitolo
53 2, 3 | Come sai questa storia? - esclamò essa, arrossendo e confondendosi.~ ~- 54 2, 5 | che cosa fai? sei pazza? - esclamò la sorella Matilde, vedendola 55 2, 5 | Matilde, vecchia conoscenza - esclamò, ingrossando la voce, Massimo 56 2, 8 | più, è di chi sa.~ ~- Paf! esclamò Ezio, picchiando un colpo 57 2, 11 | pianoforte: - Come? come? - esclamò - da quando in qua si fa 58 2, 11 | come uscir da quelle burle, esclamò: - Vado a veder la polenta - 59 2, 17 | non c'è più pericolo... - esclamò con un respiro di sollievo 60 3, 3 | la donna.~ ~- Partiti? - esclamò Flora, rianimandosi. - Scusate, 61 3, 3 | svizzera?~ ~- Oh no... - esclamò la povera Flora, arrossendo, 62 3, 4 | fresca l'aria qui fuori - esclamò il giovane, vagolando sul 63 3, 5 | una barca ma un mortorio, esclamò: - Povero il mio Ezio! ha 64 3, 6 | acconsentito.~ ~- Flora? - esclamò Ezio con una dolente cantilena - 65 3, 6 | in bocca queste parole? - esclamò il giovine infelice, arrestandosi 66 3, 10 | mano del giovine.~ ~- Ah! - esclamò egli, alzando le mani per I coniugi Spazzoletti Paragrafo
67 2 | mattino.~ ~- Maledizione! - esclamò fuori di sé il cavaliere 68 2 | posto, benedetta pazienza! - esclamò il pover'uomo fuori di sé. - Demetrio Pianelli Parte, Capitolo, Paragrafo
69 1, lor, 1| Io credo tremila...» esclamò il Pianelli, saltando in 70 1, lor, 4| del sor Cesarino?»~ ~«Eh?» esclamò Demetrio, accartocciando 71 1, lor, 4| Che cosa c'è ancora?» esclamò con un fare di uomo seccato.~ ~« 72 2, tri, 1| zio Demetrio.»~ ~«È qui?» esclamò Beatrice, balzando via, 73 2, tri, 1| Che cosa dite?» esclamò Beatrice irritata.~ ~«Lasciatemi 74 2, tri, 1| necessario.»~ ~«Vendere!» esclamò Beatrice, spalancando tanto 75 2, tri, 2| son già bello ed entrato» esclamò il vecchio mezzo matto, 76 2, tri, 2| Melegnano.»~ ~«Il sor Isidoro?» esclamò Demetrio un po' mortificato 77 2, tri, 4| Arabella.~ ~ ~ ~«Sei tu?» esclamò lo zio, lasciando cadere 78 2, tri, 4| Demetrio, non ne posso più» esclamò aggrappandosi colle braccia 79 2, tri, 5| in bocca:~ ~«Cosa gh'è?» esclamò. «Semm al dazi?»~ ~«Son 80 2, tri, 6| cognata.»~ ~«Altro che!» esclamò Demetrio, a cui sorrise 81 3, pao, 2| vecchio, Barolo, Caneto...» esclamò il cameriere con una serietà 82 3, pao, 2| Caro il mio caro Demetrio!» esclamò Paolino, quando furono seduti 83 3, pao, 2| prender moglie?»~ ~«Bravo!» esclamò Demetrio con una vivacità, 84 3, pao, 2| Colla mia bellezza...» esclamò Paolino con uno scoppio 85 3, pao, 2| bicchiere sopra la tavola, esclamò:~ ~«Allora, bevo alla salute 86 3, pao, 2| Corpo del diavolo!» esclamò Paolino, picchiando un gran 87 3, pao, 3| chiesa.~ ~«Proprio davvero!» esclamò Demetrio, mentre si domandava 88 3, pao, 5| altre?»~ ~«Che cosa credi?» esclamò Beatrice, arrossendo.~ ~« 89 3, pao, 5| parlarti.»~ ~«Davvero?» esclamò Beatrice con un piccolo 90 3, pao, 8| reumatichettina....»~ ~«Guarda!» esclamò Demetrio.~ ~«Ma non credo 91 3, pao, 8| e risoluto:~ ~«Sentite,» esclamò con una voce diversa di 92 4, son, 2| pugni d'aria.~ ~«Ahi! Ahi!» esclamò lamentandosi Anita.~ ~«Abbiamo 93 4, son, 3| da consegnarmi?»~ ~«Ah!» esclamò rimpicciolendo gli occhi, « 94 4, son, 3| a tutto....»~ ~«È vero,» esclamò con improvvisa eccitazione 95 4, son, 3| O bello... bello...» esclamò Demetrio, con uno scoppio 96 4, son, 4| niente.»~ ~«Che, che...» esclamò il Quintina, «lei non farà 97 4, son, 4| una trombetta.~ ~«Oh! oh!» esclamò tutto confuso il commendatore, « 98 4, son, 4| Altro che compos sui!» esclamò il commendatore «non poteva 99 4, son, 5| testardo di un Pianelli» esclamò con sincero rincrescimento, 100 4, son, 5| all'altro.~ ~«O Demetrio!» esclamò Paolino, aprendo le braccia 101 4, son, 5| Misteri del cuore umano!» esclamò Demetrio, usando una frase 102 5, cas, 1| è? che cosa è accaduto?» esclamò la sorella, lasciando cadere 103 5, cas, 1| cuscino.~ ~«È tutto qui?» esclamò Carolina, alzando le mani 104 5, cas, 1| donna insidiata, calunniata» esclamò Demetrio con un tono vibrato 105 5, cas, 1| gente cattiva.»~ ~«Io?» esclamò Demetrio come se parlasse 106 5, cas, 1| Demetrio.»~ ~«Sì, sì, sì!» esclamò Demetrio, sollevando la 107 5, cas, 1| voce ancora più commossa esclamò:~ ~«Mi perdonate, Demetrio? 108 5, cas, 1| del vestito.~ ~«È lei?» esclamò colla sua voce chiara e 109 5, cas, 2| caminetto.~ ~«Ah sei tu!..» esclamò Palmira, aprendo un pochino 110 5, cas, 3| Lo so, povero zio!» esclamò con pieno abbandono la ragazza, Due anime in un corpo Parte, Cap.
111 1, 7 | stentava a capire, – Giusto! – esclamò – che n’è avvenuto di Marcello?~ ~– 112 1, 10 | pescivendola.~ ~– Ah! Giorgio! – esclamò, abbandonandosi sullo schienale 113 1, 10 | dica dunque la verità – esclamò, spingendosi con un po’ 114 2, 5 | carrozza.~ ~– Strano! – esclamò una voce alta e sicura, 115 2, 6 | mani, mi prese le mie ed esclamò: – Linucci, voi qui?~ ~– Giacomo l’idealista Parte, Capitolo
116 1, con | agitandolo come una ventola, esclamò colla sua voce di maresciallo:~ ~– 117 1, con | o povero Filicaja!... – esclamò ridendo il conte, che vedeva 118 1, ang | accaduto, madre santa? – esclamò, quando ebbe fatta sedere 119 1, pra | Enrichetta.~ ~– Mammà – esclamò la fanciulla, correndo ansiosa 120 1, buo | come la madre dei Gracchi – esclamò l'orgoglioso padre, stringendo 121 1, sca | vigliacco, ve'...~ ~– Aseo! – esclamò il rotondo padovano, che 122 2, vis | Qual buon vento, – esclamò – signor avvocato, a Cremona?...~ ~ 123 2, bis | invisibili:~ ~– Oh contessa! – esclamò – c'è qualche cosa di più Nuove storie d'ogni colore Capitolo
124 4 | simbolismo.~ ~Una volta Barigini esclamò: - I romani non mostrarono 125 5 | dell'oca e del melone - esclamò Mauro ridendo. E restarono 126 6 | linguaggio degli angioli, - esclamò lo sconosciuto, con una 127 11 | Omnia munda mundis - esclamò il prete, che cominciava Il signor dottorino Capitolo
128 tes | narrato tutto».~ ~- Mio Dio! - esclamò sottovoce il dottore.~ ~ 129 tes | usando una vecchia frase, esclamò:~ ~- Dio solamente può consolare 130 tes | tanta bellezza, o natura? - esclamò a mezza voce battendosi 131 tes | soffiando larghi buffi di fumo esclamò:~ ~- Ho capito, sempre magnanimo 132 tes | e con vivace trasporto esclamò:~ ~- È lui? è lui?.. Ah! 133 tes | bassa e con voce sommessa esclamò:~ ~- Secondiamola, per pietà.~ ~- 134 tes | la pace, uomini seri? - esclamò Severina. - Papà non sperava 135 tes | afferrandolo per le spalle esclamò: - Assassino! So dove vai! 136 tes | il viso con ambo le mani esclamò: - Si può soffrire più di 137 tes | Signor barone - esclamò levandosi in piedi - m’inganno 138 tes | della villa e il dottorino esclamò: - E se ella morisse? - 139 tes | fortunato.~ ~- Possibile? - esclamò la bella donna spalancando 140 tes | volto, strinse i pugni ed esclamò: - Ah, io divento perverso... 141 tes | suo fidanzato...~ ~- Io? - esclamò tremando il dottorino.~ ~- 142 tes | fermerò a metà.~ ~- Ah! - esclamò Marco, con un grande respiro, 143 tes | fuggo.~ ~- Il conte è qui - esclamò Adriano alzando la voce.~ ~- 144 tes | alzando a un tratto la voce esclamò - Vi rincrescerebbe, dottore, 145 tes | tavola.~ ~- Severina? - esclamò il conte balzando in piedi 146 tes | giovane:~ ~- Benedetto te - esclamò - benedetti i tuoi figli Vecchie storie Capitolo
147 1 | scusami, ma io non ci sto, - esclamò lo sposo.~ ~- Che vuoi fare?~ ~- 148 1 | fuori della ringhiera ed esclamò in dialetto schietto:~ ~- 149 7 | sotto il velo delle lagrime, esclamò: - Noi non saremo tanto 150 8 | Sei tu, nipote mio? - esclamò mio zio con poco entusiasmo.~ ~- 151 9 | velata dalla commozione, esclamò:~ ~- Avete fatto bene, grazie....~ ~-