IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] pienamente 4 piene 31 pieni 55 pieno 148 pienotta 1 pierino 6 pierre 1 | Frequenza [« »] 149 vino 148 compagnia 148 fronte 148 pieno 147 luogo 147 parenti 147 sentimento | Emilio De Marchi Raccolta di opere Concordanze pieno |
Arabella Parte, Capitolo
1 1, tes | banco del regio lotto, uomo pieno di rispetto, e lasciava 2 1, tes | graffia un canestro chiuso pieno di pesci.~ ~Anche in mezzo 3 1, amm | cedette subito il suo stanzino pieno di quadretti e di rosari, 4 1, pen | Marietta rideva, quel diavolo pieno di spirito, di cui ero innamorato 5 1, aff | precisamente. È un uomo forte, pieno di denari, che mi può fare 6 1, gio | anni, vivo come il fuoco, pieno di fame, picchiava una musica 7 1, gio | astuccio per te. Vedessi! è pieno di perle e di diamanti.»~ ~« 8 1, vit | andava a dormire col capo pieno di quella musica, che ragionava 9 1, sca | bellissima posizione, in pieno mezzodì, già ammobiliata, 10 1, sca | suocero sia veramente nel suo pieno diritto quando trattiene 11 2, uom | Quell'occhio nero e lucente, pieno di espressione, avrebbe 12 3, avv | tutta la carità, di cui è pieno il libro del breviario che 13 3, bat | vento, rasentò un gran caffè pieno di ufficiali; e qui la colse 14 3, tre | aria morta di quel camerone pieno di muffa e di stracci, non 15 3, tir | mio abaco non è soltanto pieno di numeri.»~ ~«Scusi» disse 16 3, tir | minuti prima aveva visto nel pieno vigore del suo carattere 17 3, vit | vertigini al povero cervello.~ ~Pieno e indurito come una botte, Il cappello del prete Parte, Capitolo
18 1, bar | Prete Cirillo era un uomo pieno di denari, che egli aveva 19 1, bar | che avete il pagliericcio pieno d'oro.~ ~– Guardate, in 20 1, tra | che aveva il pagliericcio pieno di denaro.~ ~L'una da quarant' 21 1, tra | Tomaso sotto il braccio, pieno di valori, andò verso la 22 1, tra | Gennariello ringraziò col cuore pieno di fede e rese le scarpe 23 1, del | vicino al Prete, che già pieno del lauto guadagno, osservava 24 1, del | cominciava a essere sinistro e pieno di sangue, e si sarebbe 25 1, del | correndo e venne in un prato pieno d'erbe folte e di sole, 26 1, pre | restò ancora un cassetto pieno. Oltre alle vincite fatte 27 1, pre | Santafusca che, con uno stile pieno di un burocratico rispetto, 28 1, spa | esclamazione con un sorriso pieno di amaro dispetto. Sentì 29 1, pau | arrestò su due piedi, si vide pieno di polvere, brutto di sudore, 30 1, vis | quel luogo, un silenzio pieno di cose.~ ~Dal posto ov' 31 1, cas | piedì e sollevando un calice pieno di vino color dell'ambra. – 32 1, cac | due contadini, e Giorgio, pieno il cuore della sua avventura, 33 1, cac | cielo biancastro, troppo pieno di luce, ricopriva il vasto 34 2, org | carta: ma il cervello era pieno di fumo. Il vino, il pasticcio 35 2, ass | bellezza rifioriva di tutto il pieno sviluppo della seconda età, 36 2, cor | conciliare il suo cuore pieno di spaventi colla sua ragione 37 2, col | mani, e il cimitero era pieno di gente che egli aveva 38 2, cas | ancora di anima e di corpo, e pieno del dolore d'aver perduta 39 2, cas | parte migliore di quel cuore pieno di passioni e di fantasmi.~ ~– 40 2, cas | vecchio usciere era così pieno di ferocia e di spavento, Col fuoco non si scherza Parte, Capitolo
41 2, 4 | sonno: e il letto gli parve pieno di stecchi.~ ~ ~ ~ 42 2, 8 | schiaffi la baronessa in pieno giardino pubblico) l'avessero 43 2, 12 | luna viaggiava verso il suo pieno, c'era da godere una notte 44 2, 16 | piene di musica e lo spirito pieno di coraggio.~ ~Il buon Cresti 45 2, 16 | suo gran discorso serrato, pieno di segni che parevano minaccie. 46 2, 17 | ad un salotto semichiuso pieno di mobili coperti, dove 47 3, 2 | quasi insieme col cuore pieno di paurosi sospetti e si 48 3, 3 | notte. Il giardino così pieno di sole sprofondò in una 49 3, 5 | ampiezza aperta ed il mormorìo pieno di seduzioni. I parenti 50 3, 6 | serrava la voce nel petto pieno di dolori nervosi. Tremava 51 3, 7 | sfugge a chi ha l'orecchio pieno di frastuoni mondani, ma 52 3, 8 | di silenzio gelido, duro, pieno di oscure tristezze, durante 53 3, 8 | un piccolo guanto ancor pieno della sua mano, ch'egli I coniugi Spazzoletti Paragrafo
54 1 | paradiso! Era bello allora, pieno di delicatezze e di cortesia, 55 1 | casa stracco, svogliato, pieno di sonno. E la moglie? Egli 56 2 | La luna quasi nel suo pieno versava sulle campagne un 57 2 | un disastroso viaggio nel pieno della notte, mentre all' 58 3 | ad aprire, ma era tanto pieno di sonno, che non pose attenzione 59 3 | boschetto di alte conifere, pieno di segreti e di malinconie. Demetrio Pianelli Parte, Capitolo, Paragrafo
60 1, lor, 1| prezioso, col capo ancor pieno di sonno, uscì di casa e 61 1, lor, 2| giuoco e, siccome è già pieno di debiti fin sopra i capelli, 62 1, lor, 2| bandiera trecolori in alto, pieno di villani in maschera, 63 1, lor, 3| testa un cappellino aguzzo pieno di campanelli, che le faceva 64 1, lor, 3| padre sopportare lo sguardo pieno di lacrime di quella bambina 65 1, lor, 3| vita di cui lo stanzino era pieno, volle dare un bacio alla 66 1, lor, 3| Comunione e il suo cuore era pieno di visioni: quando fu svegliata 67 1, lor, 4| Col capo basso e col cuore pieno dei mille pensieri, che 68 2, tri, 1| suo panciotto di fustagno pieno di filacce, colla suggezione 69 2, tri, 1| Demetrio ricevette il colpo in pieno petto, chiuse gli occhi, 70 2, tri, 2| tavolone del cavaliere, pieno pieno di carte e di allegati, 71 2, tri, 2| tavolone del cavaliere, pieno pieno di carte e di allegati, 72 2, tri, 3| mano, con quel frastuono pieno e grosso di una città che 73 2, tri, 3| testa..., passò un carro pieno di masserizie... Un cavallo 74 2, tri, 5| progetti e col cuore ancora pieno di speranze e di paure, 75 3, pao, 3| che Mario portò in stanza pieno d'acqua.~ ~Demetrio, non 76 3, pao, 3| Finalmente arrivò un gran vassoio pieno di chicchere, di panetti, 77 3, pao, 7| lavoratore instancabile, ma pieno di una grande soggezione 78 3, pao, 8| stringendo un pugno tutto pieno di spigoli.~ ~«Abbiate pazienza, 79 3, pao, 8| Beatrice, con un candore pieno di umile contrizione, prese 80 3, pao, 8| Questa voce lo svegliava nel pieno della notte. Si metteva 81 4, son, 2| di carte, un portafogli pieno di biglietti di banca, qualche 82 4, son, 2| Milano birbone ch'era tutto pieno di lei. L'immagine di lei 83 4, son, 4| viaggio ufficiale coll'animo pieno di nobile soddisfazione. 84 4, son, 4| anche lui con un sorriso pieno di sarcasmo, e disse tranquillamente:~ ~« 85 4, son, 4| retroscena, per far nascere in pieno ufficio uno scandalo di 86 4, son, 5| fenomeni psicologici, e tutto pieno de' suoi pensieri non aveva 87 5, cas, 1| anche un involto dimenticato pieno di polvere. Lo svolse e 88 5, cas, 1| estate, con un giardinetto pieno di fiori, coi frequenti 89 5, cas, 1| suo noviziato di sposa fu pieno di care novità e di dolci 90 5, cas, 1| del dazio. Di lampioni è pieno Milano.»~ ~Secco rise lui 91 5, cas, 1| sulla strada, e col cuore pieno di dolori e di spaventi 92 5, cas, 1| della fanciulla, ancora pieno delle brutte visioni della 93 5, cas, 3| povero zio!» esclamò con pieno abbandono la ragazza, alzando Due anime in un corpo Parte, Cap.
94 1, 2 | mare del mondo, col capo pieno di ferravecchi, m’era contentato 95 1, 5 | mio violino, quando, nel pieno della notte, una gondola 96 1, 7 | caramelle per la tosse; un altro pieno di stecchi; due pacchi di 97 2, 2 | e illuminata dal gas in pieno giorno. Io intanto seduto 98 2, 3 | ci aveva riconosciuti, e pieno di sonno obbediva alle necessità Giacomo l’idealista Parte, Capitolo
99 1, gia | concetto d'un idealismo pieno di simpatie, che gli faceva 100 1, gia | scrivere in uno stile elevato, pieno di misteri, fatto apposta 101 1, fil | vecchio trumò del settecento, pieno di libri, un tavolino zoppo 102 1, met | leggere, se no, di sassi n'è pieno il letto dell'Adda...~ ~ 103 1, buo | Giacomo in uno stanzino pieno di vecchi mobili, di quadri, 104 1, ani | tutti. Il cuor contento, pieno di speranza, dava alla sua 105 1, ani | alla normanna, che colpì in pieno la fragilità di don Giacinto.~ ~ 106 1, cic | dietro di sé un silenzio pieno di dolore e di sconforto...~ ~– 107 2, pad | Bellissimo, ben costituito e pieno di tutte le sue forze vitali, 108 2, pad | Scimmie, e alzando il calice pieno di bordò, il bel tenente 109 2, dep | un silenzio un po' lungo pieno di difficili sottintesi.~ ~ 110 2, sog | giardino della villa, tutto pieno di sole, colle belle piante 111 2, con | fu sempre e sarà sempre pieno di trappole e di dolori. 112 2, vis | lucernetta, che anche di pieno dì aiutava a rischiarare 113 2, cel | le faceva il cuore duro e pieno di dolori, non potevano 114 2, cel | densi, di un vento umido, pieno di ghiacciuoli, che le avviluppavano 115 2, deu | misterioso incanto.~ ~Dopo il pieno scampanare della benedizione, 116 2, bis | una promessa. Coll'animo pieno di parole giunse al cancello I nostri figliuoli Parte, Capitolo
117 NOS, 1 | ragazzotto sano e robusto, pieno di vita e di prepotenza, 118 NOS, 1 | ignorante sì, ma altrettanto pieno di sè, come se il mondo 119 NOS, 1 | muore, ma, dirò così, muore pieno di vita. Si spegne ma pieno 120 NOS, 1 | pieno di vita. Si spegne ma pieno di speranze. Egli sogna, 121 NOS, 1 | riconoscere che il suo no è pieno di ragioni e quando avrà 122 NOS, Int | porcellana col piattello pieno di marenghi. Quanto fa l' 123 NOS, 1 | Azeglio un premio e un castigo pieno di significato, poco ne 124 NOS, Nos | letteraria. Il tema mi era parso pieno di attrattiva e la domanda Nuove storie d'ogni colore Capitolo
125 1 | sguardo perduto sul Milano pieno di case e di campanili che 126 2 | come un salame, è nel suo pieno diritto.~ ~Massimo borbottò 127 2 | e ci troviamo in un orto pieno di pomidoro.~ ~Di là, dopo 128 2 | scuderia e un cortile rustico pieno di galline, ci fecero passare 129 2 | stendevano sopra un banco pieno di mosche e di goccie secche 130 3 | rose in fiore, di cui era pieno un gran giardino non suo, 131 5 | allegro, abbondante, saporito, pieno di chiacchiere e di barzellette, 132 6 | dalla voce e dallo sguardo pieno di riconoscenza; e poichè 133 10 | ora tornò con un foglietto pieno di dati biografici e bibliografici 134 11 | mostrarsi pio, amoroso, pieno di carità verso il povero Oggi si recita in casa dello zio Emilio Parte, Scena/Cap.
135 Cur | certo din din.... Che sia pieno di zecchini? Già, io sono 136 Uom, Att | Parlamento, carattere attivo e pieno di buon senso.~ ~Il pittore.~ ~ 137 Uom, 9 | Misericordia! il giardino è pieno di gente d'ogni colore. Il signor dottorino Capitolo
138 tes | al giardino col canestro pieno di verbene, di fuchsie, 139 tes | seguiva d’uno sguardo lungo e pieno d'invidia, onde il conte 140 tes | ed eccoci al mattino in pieno medioevo. Non avete liuto, 141 tes | dispetto di quell'uomo, tanto pieno di giustizia.~ ~- Cedo il 142 tes | sciocco ubbriacone, che pieno di vino osava sfidare tant' 143 tes | allora perduti i sensi, pieno d’acqua come una botte, 144 tes | ingrassò ed era nel suo pieno diritto, il barone si chiuse Vecchie cadenze e nuove Parte
145 I | risvegli e ti sento passare~ ~Pieno di pianti nel frigido letto:~ ~ 146 II | pien di gridi il vento,~ ~Pieno il mare:~ ~E venìa per le 147 III | esser vissuti! - a me col pieno~ ~coro rispondon le vaganti Vecchie storie Capitolo
148 9 | suo mondo è un tavolino pieno di gomitoli, il suo cielo