IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] frondose 1 frondoso 1 frontale 1 fronte 148 fronti 1 frontispizio 1 frontone 1 | Frequenza [« »] 149 tempi 149 vino 148 compagnia 148 fronte 148 pieno 147 luogo 147 parenti | Emilio De Marchi Raccolta di opere Concordanze fronte |
Arabella Parte, Capitolo
1 1, tes | Berretta, asciugandosi la fronte madida d'un sudor freddo. « 2 1, tes | corrugando nella piccola fronte un fascio di rughe.~ ~E 3 1, ris | affanno~ ~si leggesse in fronte scritto...~ ~ ~E uscì tutto 4 1, vit | infossato in una ruga della fronte, si proponeva ancora la 5 1, tir | leggermente la mano sulla fronte della malata, la sentì umida 6 1, tir | gli facevano corrugare la fronte e gli tiravano il capo all' 7 1, tir | sfidare mezzo mondo, pure di fronte a sua nuora avrebbe avuto 8 1, tir | piccolo fremito, corrugava la fronte collo sforzo di chi mira 9 2, pen | al cuore, lo baciò sulla fronte, gli accomodò il colletto 10 2, bat | la scrivania, strinse la fronte nelle mani, tentò di mettere 11 2, stu | della cinquantina, colla fronte alta e spaziosa, che andava 12 3, bat | refrigerargli la bocca e la fronte abbruciata. Capì ch'eran 13 3, uom | gli conviene pigliar di fronte Olimpia, usarle delle durezze, 14 3, uom | con dei segni storici in fronte, l'una appoggiata all'altra 15 3, tir | mostrasse di raccomodarli sulla fronte, e, vincendo una mortale 16 3, vit | benevolenza. Poi a un tratto la fronte si oscurò come sotto a un 17 4, con | una lunga cicatrice sulla fronte, alla radice dei capelli 18 4, con | dimostrarono quel ch'egli era di fronte alla signora. Arrossì come 19 4, amo | che altri ti calchi sulla fronte la corona di spine che ti 20 4, amo | cappello e si asciugò la fronte madida di sudore.~ ~«Che 21 4, que | Arabella aggrottò la fronte in un pensiero doloroso.~ ~« 22 4, pre | ardente sul suo: sentì sulla fronte e sui capelli una furia Il cappello del prete Parte, Capitolo
23 1, bar | tempo e fu anche ferito alla fronte. Gliene rimase una cicatrice 24 1, del | intorno...~ ~Era solo! La sua fronte stillava un freddo sudore. 25 1, sen | la persona, si fregò la fronte ed incominciò a sciogliere 26 1, sen | stavano sbucciando, toccandosi fronte a fronte. L'assassino entrò 27 1, sen | sbucciando, toccandosi fronte a fronte. L'assassino entrò con passo 28 2, man | gli stringeva un poco la fronte. – Non è ancora l'ora della 29 2, org | freddo che gl'imperlava la fronte divenuta pallida e fredda.~ ~ 30 2, ass | Martellini lo avesse messo di fronte all'accusato, era impossibile 31 2, cor | cancellare le rughe della fronte.~ ~– Poiché abbiamo parlato 32 2, cas | favoriti neri e una bella fronte nitida come una palla da 33 2, cas | polverosa, e si asciugò la fronte col fazzoletto.~ ~Per quanto Col fuoco non si scherza Parte, Capitolo
34 2, 5 | cipria leggermente sulla fronte e sulle gote, si considerò, 35 2, 8 | Belvedere, poverino, con quella fronte a pera, con quel naso da 36 2, 13 | capelli sull'orlo della fronte, coi colori attenuati della 37 2, 13 | finalmente la baciò in fronte e scappò via. Sulla porta 38 2, 13 | segni, baciò anche lei in fronte e corse verso il Pioppino 39 2, 16 | doloroso gli attraversava la fronte.~ ~- To', leggi e vedi quel 40 3, 2 | cura del ghiaccio sulla fronte e nella quiete somma del 41 3, 3 | si fermò ad asciugarsi la fronte, per ricomporre i capelli 42 3, 5 | sentì le sue labbra sulla fronte, sentì l'affanno della muta 43 3, 6 | freddo che gli imperlavano la fronte e le lagrime che stillavano 44 3, 8 | tutte le rughe della sua fronte dolente.~ ~Cresti credette I coniugi Spazzoletti Paragrafo
45 1 | sudore delle guancie e della fronte e finalmente si rincantucciò Demetrio Pianelli Parte, Capitolo, Paragrafo
46 1, lor, 1| la stanza, si asciugò la fronte madida di sudore, andò a 47 1, lor, 1| rimedio...~ ~ ~Appoggiò la fronte ardente alla parete d'una 48 1, lor, 1| sul tavolo, e si fregò la fronte colle mani, tre o quattro 49 1, lor, 2| cogli occhi fuori della fronte il Bianchi, che ci domandò 50 1, lor, 2| col marmo della sua bella fronte rispecchiava i lumi della 51 1, lor, 3| e cominciò a fregare la fronte per diradare una gran nebbia.~ ~ 52 1, lor, 3| la penna, si picchiò la fronte con pugni duri e stretti.~ ~ 53 1, lor, 3| febbre fredda, mentre la fronte pareva una fornace. Non 54 1, lor, 4| cotta dal sole, rugosa: la fronte bassa coperta dai capelli, 55 1, lor, 4| pettinati e scompartiti sulla fronte, s'imbatteva in Demetrio 56 2, tri, 1| una manina leggiera sulla fronte di lei. «C'è qui lo zio 57 2, tri, 1| Man mano che leggeva, la fronte del bifolco si rimpiccioliva 58 2, tri, 4| dell'aceto, ne bagnò la fronte e i polsi, la rincorò con 59 2, tri, 5| Demetrio non poteva far fronte che con qualche suo piccolo 60 2, tri, 5| goccie nel mare. Per far fronte al grosso dei debiti e specialmente 61 2, tri, 7| suo stesso grido, colla fronte in sudore, col cuore in 62 3, pao, 3| piedi e baciò lo zio sulla fronte.~ ~Demetrio a quel contatto 63 3, pao, 3| subito nello specchio di fronte, badò a sedersi bene, lieta 64 3, pao, 8| la finestra, appoggiò la fronte riarsa ai vetri, contro 65 3, pao, 8| i due pugni stretti alla fronte «un mammalucco, sono.»~ ~ 66 4, son, 2| mezzo due canapè, l'uno di fronte all'altro, a capo dei quali 67 4, son, 3| somme a Paolino per far fronte a molte spese. Il matrimonio 68 4, son, 4| guadagnata col sudore della fronte.» Il piccolo ragioniere 69 5, cas, 1| nella corte, si asciugava la fronte, il collo, il naso, gli 70 5, cas, 1| e si passò la mano sulla fronte. Quella testa, così poco 71 5, cas, 1| declamò Palmira, corrugando la fronte in uno sforzo come di concentrazione, 72 5, cas, 2| Palmira corrugò la fronte e una piccola vena azzurra 73 5, cas, 3| averla sentita fluire dalla fronte quel momento che Beatrice, 74 5, cas, 3| controllore, baciò sulla fronte Arabella, mettendole la 75 6, alt | picchiando coll'indice la fronte per indicare che in quella Due anime in un corpo Parte, Cap.
76 1, 4 | buonanima.~ ~Lungo la parete di fronte al caminetto (fra la cenere 77 1, 9 | scopro una ruga attraverso la fronte, segno di immatura decrepitezza. 78 1, 9 | sudore freddo mi bagnava la fronte e le mani, e stringendomi 79 1, 10 | di seta gialla. Aveva la fronte lustra, il cocuzzolo mondo 80 1, 10 | nella increspatura della fronte i più dolorosi pensieri, 81 1, 12 | Accusato. (si asciuga la fronte).~ ~Presidente. Rispondete.~ ~ 82 2, 1 | cervello malsano. A volte sulla fronte grossa e nuda precipitava 83 2, 1 | pericoli e le minaccie, vide la fronte del vecchio padre chinarsi 84 2, 1 | biancastri di suo padre, e la fronte nuda e lucente sormontata 85 2, 6 | storie!... – Raggrinzò la fronte, fissò un punto invisibile Giacomo l’idealista Parte, Capitolo
86 1, fil | Giacomo si toccò la fronte colla mano, e rimase un 87 1, gua | gli occhi rimpiccioliti di fronte alla luce tagliente della 88 1, omb | sembrare più sopportabile di fronte al rimorso di commettere 89 1, buo | aristocrazia possibile di fronte a questi contini e marchesini, 90 1, ani | somma di denaro per far fronte ai bisogni e per accontentare 91 1, bat | a toccare la terra colla fronte: – Punite me, schiacciate 92 1, bat | senso di freschezza alla fronte e un forte profumo lo svegliò. 93 1, bat | inzuppato un'acuta essenza sulla fronte, sussurrando parole, ch' 94 1, bat | premendo con spasimo, la fronte corrugata: – Questo è l' 95 2, pad | che tu possa trovarti di fronte alla canna di una pistola: 96 2, dep | partiti conservatori, di fronte alle fortunate audacie della 97 2, dep | animali inferiori.~ ~Di fronte alla persona larga e paludata 98 2, dep | si asciugava la pallida fronte. – Perché non mi hanno scritto 99 2, sog | doloroso, che gli fece la fronte umida di sudore.~ ~– Non 100 2, fin | carezzò dolorosamente la fronte. Era solo nella povera casa 101 2, con | dobbiamo fare noi cristiani di fronte a questa dichiarazione di 102 2, maz | sentimenti e i miei propositi di fronte ai fatali avvenimenti che 103 2, vis | due volte la mano sulla fronte per rimuovere le ultime 104 2, vis | il conte, corrugando la fronte e cercando, con uno sguardo 105 2, vis | volto confluirono sulla sua fronte, le grosse ciglia bianche 106 2, fru | sopra i capelli. C'era sulla fronte qualche riga di sangue. I nostri figliuoli Parte, Capitolo
107 NOS, 1 | Emerson, che cammina di fronte a' suoi giorni, non si vergogna 108 NOS, Nos | della propria superiorità di fronte alla donna. Non ha fede 109 NOS, Nos | simpatica sorride sulla fronte della fanciulla che si dedica 110 NOS, Nos | anatomica del suo cervello, di fronte a quello dell'uomo e dal Nuove storie d'ogni colore Capitolo
111 4 | serio della persona, colla fronte bianca e spaziosa, colla 112 6 | la faccia è pallida, la fronte è bagnata di sudore, l'occhio 113 10 | Ma! Taddeo si asciugò la fronte (era stata una bella corsa!) 114 11 | di mezzana statura, colla fronte piuttosto alta e bianca, 115 11 | quell'asinaccio) colla sua fronte nuda e lucente, coi pochi 116 11 | povero risuscitato, che colla fronte bagnata e coll'aria d'uomo Oggi si recita in casa dello zio Emilio Parte, Scena/Cap.
117 Uom, 1 | Tranquillo.~ ~ ~ ~asciugandosi la fronte e contorcendosi.~ ~ ~ ~Son Il signor dottorino Capitolo
118 tes | di linee belle; alta la fronte con rari capelli, lentissimo 119 tes | corrugarsi frequente di quella fronte, pensò di aver innanzi un 120 tes | Il barone corrugò la fronte in un modo strano e trasse 121 tes | erano le ciglia, accesa la fronte, trepide le labbra e in 122 tes | fine del verno notai sulla fronte di don Giulio una nube ostinatamente 123 tes | mezza voce battendosi la fronte.~ ~Il suo cuore si rimpiccioliva 124 tes | testa lasciavano aperta la fronte alta e senza rughe; era 125 tes | ambo le braccia e posò la fronte alle di lui labbra.~ ~Il 126 tes | dai neppure un bacio sulla fronte? sei proprio adirato con 127 tes | bacio su quella candida fronte.~ ~- Avete fatto la pace, 128 tes | L'infelice si fregò la fronte bagnata di sudore e un lampo 129 tes | lacrimosa, ne sente i baci sulla fronte. Forse avremo un minuto 130 tes | umiliato alzò di subito la fronte e disse:~ ~- Scusi, Eccellenza, 131 tes | bagnò la penna, si fregò la fronte e cominciò a pensare al 132 tes | che le toccò i polsi e la fronte, e solo mormorò colle labbra 133 tes | Don Giulio corrugò la fronte e si carezzò tre volte i 134 tes | Giulio, che siede a lei di fronte, immerso in gravi pensieri 135 tes | smarrendosi, fino alla fronte. Se non gridò per la gioja, 136 tes | impeto d'ira; ma trovò una fronte alta e due occhi, che non 137 tes | in piedi e fregandosi la fronte e gli occhi. - Ma non è 138 tes | della stanza. Appoggiò la fronte, che bruciava, al vetro Vecchie cadenze e nuove Parte
139 I | un'asta irruginita~ ~Di fronte a questa carità serena~ ~ 140 I | inchinata al tuo Signor la fronte~ ~de' tuoi pensier più casti~ ~ ~ ~ 141 II | vergogna ed il delitto in fronte,~ ~A chieder grazia, disciogliendo 142 III | indomati affanni~ ~Arde la fronte. Una vampa ti assale,~ ~ 143 III | che, nudo in terra, ma la fronte al cielo~ ~cadrai.~ ~ ~« 144 III | sua ragione coronata in fronte~ ~in una tenue, che all' Vecchie storie Capitolo
145 9 | in briglia, ma preso di fronte si impenna come un cavallino 146 9 | torbido, concentrato, colla fronte piena di rughe.~ ~Che giornate, 147 9 | padre mio, di là, colla fronte piena di rughe....~ ~ ~18 148 9 | Tal'e quale, la stessa fronte, lo stesso sguardo.... Ti