IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] passano 32 passanti 4 passar 23 passare 146 passarella 1 passaritt 1 passarle 1 | Frequenza [« »] 147 parenti 147 sentimento 147 vostra 146 passare 145 capire 145 madonna 145 mare | Emilio De Marchi Raccolta di opere Concordanze passare |
Arabella Parte, Capitolo
1 1, tes | intanto bada a non lasciar passare nessuno. Se vengono i parenti 2 1, tes | l'ordine di non lasciar passare nessuno, nes... suno, neh!...»~ ~« 3 1, tes | tu, asino, l'hai lasciato passare?»~ ~«Niente passare. Ho 4 1, tes | lasciato passare?»~ ~«Niente passare. Ho detto che non avevo 5 1, tes | bestia, l'hai lasciata passare?»~ ~«Ha fatto il diavolo 6 1, tes | stato agli ordini. Nix per passare.»~ ~Il padrone tornò a fissare 7 1, tes | il mio Lorenzo ripiglia a passare di qui, metto sulla tua 8 1, fun | Carrobbio si stentava a passare tanta era la folla.~ ~Dei 9 1, aff | esempio, al mio Lorenzo di passare qualche volta a caccia da 10 1, vit | buona memoria. Vedendola passare in gran lusso, col bel cappellino, 11 1, vit | per poter andare insieme a passare la primavera in campagna, 12 1, tir | pensieri, solamente col passare, gli facevano corrugare 13 2, uom | urgentissimo bisogno di parlargli: passare subito in sagrestia.~ ~Capitato 14 2, pen | dei primi giorni.~ ~Lasciò passare una lunga visione di mali, 15 2, stu | cedere il posto e lasciar passare la elegante e venusta Sidonia 16 2, stu | suoi quattro diti, lasciò passare con un sorriso di compiacenza 17 3, avv | stazione, dove cercò di far passare il dispetto con un buon 18 3, uom | coperta di lana, in cui potrai passare la notte, che è detta la 19 3, tir | dalla sera prima.~ ~«Se vuol passare...»~ ~«Non si sente mica 20 3, tir | sarebbe stato così facile passare per un tiranno col signor 21 4, con | rassegnavasi a leggere e a passare dei mucchi di carte, e a 22 4, que | che si trattava e le fece passare in uno stanzino contiguo 23 4, pre | Pensi alla notte che dovrò passare, quando sarà partito quel 24 4, mor | la raccolsero. Venne a passare un carro delle Cascine, Il cappello del prete Parte, Capitolo
25 1, sen | traverso, ed evitando di passare per Santafusca, si portò 26 1, sen | probabilmente scendevano a passare la luna di miele in braccio 27 1, for | acque torbide; ma lasciate passare dell'acqua, e a poco a poco 28 1, spa | suo panciotto a fiori e di passare la manica sul pelo del suo 29 1, fan | di credere che potessero passare egualmente bene dieci, venti 30 1, cac | mi pare di avervi veduto passare in compagnia del segretario...~ ~- 31 1, cac | schiacciò nelle mani e lo fece passare nel carniere. Il cacciatore 32 1, cac | Aveva un'ora e mezzo da far passare, e poiché il luogo era quasi 33 2, org | Sassonia, il quale era venuto a passare l'inverno (lo scudiero non 34 2, ass | sera e dei mattino. Ne fece passare molti con tremito nervoso 35 2, cas | minuti, mentre lo faceva passare in un tetro corridoio, gli 36 2, mor | Indietro, indietro... lasciate passare!~ ~Subito dopo la gente 37 2, mor | Subito dopo la gente vide passare un grosso signore vestito Col fuoco non si scherza Parte, Capitolo
38 2, 1 | luce d'una finestra vedeva passare o credeva di veder passare 39 2, 1 | passare o credeva di veder passare un'ombra. Di questi suoi 40 2, 3 | o andava essa stessa a passare qualche ora ogni giorno 41 2, 3 | straniere che son solite passare la primavera in Tremezzina: 42 2, 3 | avori del trappolone) vedeva passare molti anni e molta gente. 43 2, 3 | il tempo dovesse sempre passare così.~ ~La mamma avrebbe 44 2, 3 | ripetendo Ezio, mentre faceva passare le pagine del manoscritto. - 45 2, 4 | pubblicazione: bisognava far passare un mare di carte vecchie, 46 2, 4 | Ma intanto conveniva far passare quei grossi volumi che potevano 47 2, 5 | tornati a far colazione e a passare una giornata in compagnia.~ ~ 48 2, 6 | Amedeo vorrebbe prima lasciar passare le Regate e cercar di vincere 49 2, 6 | figlia del giardiniere poteva passare senza pagar nulla alla Germania 50 2, 7 | e caustico..~ ~Vedendolo passare, mentre si recava verso 51 2, 10 | Ci penseremo noi a fargli passare la tremarella con un paio 52 2, 10 | Flora, quando li vide passare sotto il Castelletto, fece 53 2, 11 | precipita in un baratro e devi passare sopra una vecchia trave 54 2, 12 | due pastorelle lasciarono passare la comitiva ed esse poi 55 2, 13 | Elisa D'Avanzo veniva a passare tutti gli anni sul lago: 56 2, 14 | ma sento che di quà devo passare. È una promessa che ho fatto 57 2, 16 | regioni del cielo e faceva passare un guizzo, come un'idea 58 3, 7 | le anime raccolte sentono passare insieme alle mille cose 59 3, 7 | in mezzo a cui sentiva di passare, quando andava per le strade 60 3, 8 | erano abituati a vederlo passare prima, svelto come una saetta, 61 3, 9 | sedia curule, dove suol passare molte ore, solo, quasi prigioniero I coniugi Spazzoletti Paragrafo
62 1 | invece alla delizia di dover passare l'ottobre a Milano, in una 63 1 | Ballanzini erano andati a passare una giornata in casa del 64 2 | cortesia, ricevuta in casa a passare la notte, che... che... 65 2 | rabbia. Il cuscino gli fe' passare il pappagallo.~ ~ ~ ~ Demetrio Pianelli Parte, Capitolo, Paragrafo
66 1, lor, 1| medico l'aveva mandata a passare l'inverno.~ ~«Vada, vada, 67 1, lor, 1| Pianelli s'erano trovate a passare una vacanza insieme a Tremezzo 68 1, lor, 1| momenti più gravi e pensò di passare di là, al Caffè Campari, 69 1, lor, 1| impedì che si facessero passare di mano in mano la bella 70 1, lor, 2| disperato gridare e vide passare un carro di contadini addobbato 71 2, tri, 2| da una settimana vedeva passare la processione dei creditori. « 72 2, tri, 4| boccata d'aria, andava a passare la domenica alle Cascine 73 2, tri, 6| amico di Novara che deve passare a Milano tre o quattro mesi 74 3, pao, 2| preparare le tavole, li fece passare in una salettina appartata, 75 3, pao, 7| l'uscio, quando lo vedeva passare. Sapendo che il cavalier 76 3, pao, 8| volta il Ramella, vedendolo passare, corse ad aprire la porta 77 4, son, 2| e di cocci bianchi. Per passare non c'era che un piccolo 78 4, son, 2| letto.~ ~«Se il signore vuol passare...» disse improvvisamente 79 4, son, 4| topo che fa il buco per passare.~ ~«Li prego dunque di farsi 80 4, son, 4| quasi al disopra della testa passare lo sdegno di una così grande 81 4, son, 4| a casa, Pianelli, lascia passare la scalmana, rifletti: cercherò 82 4, son, 5| le cerimonie a chi doveva passare il primo dall'uscio. Il 83 4, son, 5| la processione finisse di passare. Non abituato a ritardare 84 5, cas, 1| una montagna!~ ~Evitava di passare per le strade, che potevano 85 5, cas, 1| quando?»~ ~«Ch'el me lasci passare.»~ ~Lo squillo d'un campanello 86 5, cas, 1| allegro e di più vario che il passare la vita in una vecchia e 87 5, cas, 1| Lanzone e lo butto in cella a passare la notte.»~ ~«Allora sì, 88 5, cas, 1| di lumen luminis.~ ~Fece passare alcune lettere; buttò in 89 5, cas, 1| svolazzarono su per i muri al passare della candela.~ ~A mezzo 90 5, cas, 1| passo indietro per lasciar passare Beatrice, tornò a dire:~ ~« 91 5, cas, 2| ora d'una partenza, a far passare un tempo lungo e noioso, Due anime in un corpo Parte, Cap.
92 1, 1 | i Tanelli; ma, vedendomi passare in quel mentre, mi ficcò 93 1, 2 | signor Placido, che vedendomi passare mi lanciava di là dei vetri 94 1, 4 | due o tre volte, mi lasciò passare e ripassare senza scompaginarsi 95 1, 6 | gioia schietta e mi fece passare in un salotto grande, che 96 1, 7 | viottolo al padrone, che per passare fra il barile e il banco 97 1, 10 | passi avanti per lasciarlo passare, lo squadrò dalla testa 98 2, 1 | fino alla terrazza bisognò passare innanzi ad un uscio, mezzo 99 2, 3 | mai, ora più stridente al passare d’un villaggio, ora sordo Le due Marianne Parte, Capitolo
100 1, 1 | monti; a sentirli devono passare la vita ai nostri piedi 101 1, 1 | e tutti i mali si fanno passare per la pelle della moglie 102 2, 2 | SPAZZOLETTI: Come avete potuto passare la notte?~ ~LUIGI: La signora Giacomo l’idealista Parte, Capitolo
103 1, gia | mi hai fatta di venir a passare qualche giorno alle Fornaci. 104 1, gua | disse Mauro, che vedendo passare il piccolo dell'osteria, 105 1, met | Giacomo, prima d'andar via, di passare un istante da lei.~ ~– Dite 106 1, pra | fine. La ragazza la faceva passare tutta, filo per filo, dalla 107 1, buo | rimetterci del suo, piuttosto che passare agli occhi del sor Giacomo 108 1, buo | il signor Lanzavecchia di passare nello studio di papà.~ ~ 109 1, ani | allegria soltanto a vederla passare col secchiello dell'acqua 110 1, sca | carri carichi di materiale passare e ripassare davanti alla 111 1, bat | cui uscì animosamente. Nel passare davanti alla finestra della 112 2, pad | impazienza che non si potesse passare anche questa volta. Possibile 113 2, sor | tristi pensieri, a furia di passare, facessero nell'anima un 114 2, sog | uscio della cucina, vedeva passare e ripassare infagottata 115 2, con | interesse ad accusarla e a farla passare per una civetta, vedi invece 116 2, vis | amici che venivano a fargli passare la sera. In mezzo ai discorsi 117 2, cel | sentisse quasi una lama fredda passare in mezzo al cuore, pure 118 2, cel | Giacomo a casa. Poteva ella passare il giorno di Natale come 119 2, cel | ombra, che gli impediva di passare. Celestina trasalì con un 120 2, cel | fischio acutissimo e dal passare rumoroso di un treno, che 121 2, gio | un pane, che non mi vorrà passare quel giorno che madamisella 122 2, gio | Madonna! son rimedi da far passare la miseria... Mangia dunque: 123 2, deu | occupava Giacomo prima di passare in quella dello zio prete, 124 2, deu | persuasione.~ ~Don Angelo, nel passare dalla cucina, vide Battista 125 2, deu | volontà di Dio, ma lasciamola passare. Puoi venir di sopra?~ ~– 126 2, ros | un battente, che lasciò passare, insieme a un soffio d'aria I nostri figliuoli Parte, Capitolo
127 NOS, 1 | esageri colla sua paura, col passare due, tre, quattro volte 128 NOS, 1 | all'ingenuo giovinetto fa passare per angeli, il birbone! Nuove storie d'ogni colore Capitolo
129 1 | che un rimedio; lasciarla passare o morirci dentro.~ ~ ~ ~ 130 1 | tutte le altre.~ ~Lasciai passare un bel momento e quando 131 2 | pieno di galline, ci fecero passare per gli spianati che servono 132 5 | visita sopra luogo, lasciò passare le due feste: e al martedì, 133 5 | altri, aveva pensato a far passare una lepre sotto il tiro 134 7 | carezzandosi i baffi). Puoi passare ancora per un giovinetto 135 10 | degli altri, che lo fece passare mentre già si recitava un 136 10 | parente che l'aveva fatto passare, vide davanti a sè il suo Oggi si recita in casa dello zio Emilio Parte, Scena/Cap.
137 Chi, 2 | delle Cascine Doppie, fece passare una bambina morta di croup 138 Uom, 8 | generale, immagino, non vorrà passare per il buco della chiave. - Il signor dottorino Capitolo
139 tes | per la quale egli soleva passare a cavallo, col cuore in 140 tes | qualche giovinetto, vedendolo passare, lo seguiva d’uno sguardo 141 tes | Pliniana, dov'erano dirette: passare un'ora fra quelle passerelle, Vecchie cadenze e nuove Parte
142 I | Tu mi risvegli e ti sento passare~ ~Pieno di pianti nel frigido 143 III | filo dell'erba:~ ~E nel passare fremon non so quanti~ ~Altri Vecchie storie Capitolo
144 1 | Malignoni di Monza.~ ~Nel passare sul battello dimenticò d' 145 2 | Macagno, dove aveva giurato di passare i suoi ultimi giorni in 146 4 | carezzandosi i baffi.~ ~ ~ ~Puoi passare ancora per un giovanotto