Arabella
    Parte, Capitolo
1 1, tes | papà al cellulare.»~ ~«O Madonna santissima, non lo dica 2 1, tes | in nome della benedetta Madonnapregò l'altro, alzando 3 1, pen | sor Galimberti?»~ ~«Cara Madonna, non l'avevo visto, sor 4 1, aff | rose che ornavano la nostra Madonna l'ultimo giorno del mese 5 1, aff | Era la vigilia della Madonna di settembre. Arabella verso 6 1, aff | nel suo sfasciamento la Madonna addolorata ai piedi della 7 1, ang | Io avevo promesso alla Madonna che le avrei regalato questi 8 1, ang | giglio del giardino della Madonna. Che cosa di più bello della 9 1, ang | scelta, cara figlia della Madonna, non devi dire che Dio s' 10 1, ang | cuore, cara figlia della Madonnacontinuò l'inferma alzando 11 1, gio | apparizione miracolosa della Madonna santissima, che sulle prime 12 1, gio | se ne vede...»~ ~«L'è la Madonna de la Salètta, Delaida.»~ ~« 13 1, vit | sue fervide preghiere alla Madonna essa poté illudersi di amare 14 1, vit | sue pesanti carezze.~ ~La Madonna, che la guardava dal capo 15 2, uom | nessuno, per la benedetta Madonna! Sono un povero uomo che 16 2, cas | ti i denari... O cara Madonna benedetta, anche questa 17 2, cas | due lumini innanzi alla Madonna della Salette.~ ~«Piglio 18 2, cas | Recita un'avemaria alla Madonna e che la tua povera mamma, 19 2, ani | teneva il posto che una Madonna dipinta tiene sopra un povero 20 2, ros | Recitiamo il rosario, perché la Madonna addolorata abbia pietà dei 21 2, stu | sempre me per compagno. Alla madonna d'agosto m'invitò a mangiare 22 2, stu | tiene la circonferenza? Madonna della Saletta, non poteva 23 3, bat | . Vengo subito. O santa Madonna del Rosario!»~ ~E corse 24 3, sch | in questi giorni...»~ ~«O Madonna, tu le perdona perché non 25 4, lie | fosse venuta in casa la Madonna, papà Botta non avrebbe 26 4, lie | compagne colle litanie della Madonna.~ ~Arabella ponevasi a sedere 27 4, amo | regalata una copia della Madonna in trono, del Morelli.~ ~« 28 4, amo | l'uno all'altra.~ ~«È la Madonna che mi ha messo in cuore 29 4, pre | che queste due parole:~ ~«Madonna, aiutatemi...»~ ~Era accecato 30 4, pre | farete morire anche noi. O Madonna dell'afflizione, abbiate 31 4, mor | resistenza al suicidio. «Oh no Madonna, no, morire a questo modoIl cappello del prete Parte, Capitolo
32 1, bar | davanti a San Gennaro e alla Madonna Santissima.~ ~Santafusca 33 1, bar | Ho invocato tanto la Madonna del Carmine e il divino 34 1, bar | dammeli tre numeri e che la Madonna dei Carmine ti aiuti... – 35 1, pau | ristabilirvisi.~ ~– Volesse Dio e la Madonna! – esclamarono con tanta Col fuoco non si scherza Parte, Capitolo
36 2, 5 | a capo del letto: - Cara Madonna, aiutatemi voi!~ ~La zia 37 2, 5 | regalare un manto nuovo alla Madonna del Soccorso. Suo padre 38 2, 6 | regalare un nuovo manto alla Madonna del Soccorso per ringraziare 39 2, 6 | amava, Ezio l'amava!~ ~La Madonna meritava non un manto solamente, 40 2, 6 | Sento parlar della Madonna di settembre: ma i padroni 41 2, 9 | finestre, dei quadri e della Madonna a capo del letto, che volle 42 2, 9 | prete, a don Malachia della Madonna del Soccorso, che veniva 43 2, 9 | Si voleva venir noi alla Madonna - si scusò Amedeo, - ma 44 2, 10 | bacia la medaglia della Madonna - aggiunse Regina, che non 45 2, 10 | star qui, accanto a lei. Madonna, aiutate quel poverino! 46 2, 11 | fare un pellegrinaggio alla Madonna del Soccorso ottenessi un 47 2, 11 | fatto un pellegrinaggio alla Madonna del Soccorso, anche colle 48 2, 11 | falò per la festa della Madonna. Quanto ti desidero, qui, 49 2, 12 | vera beata Giannetta della Madonna di Caravaggio.~ ~- Ho preso 50 2, 12 | fiamma accesa in onore della Madonna e a cui per la corona dei 51 2, 17 | il lobo posteriore.~ ~- Madonna, Madonna! - pianse donna 52 2, 17 | posteriore.~ ~- Madonna, Madonna! - pianse donna Vincenzina, 53 3, 1 | pim pum...~ ~- O Dio, o Madonna, io muoio... -~ ~Il babbo 54 3, 3 | questa poverina; aiuto, Madonna... -~ ~E sentendo che lo 55 3, 5 | pregava a voce alta, perchè la Madonna desse a tutti la forza di 56 3, 6 | celebrare un triduo alla Madonna del soccorso. Ci siamo andato 57 3, 6 | battaglia. Va, e che la Madonna ci aiuti tutti, cara la 58 3, 7 | giorni fino a Locarno e alla Madonna del Sasso, dove aveva promessa 59 3, 8 | far i conti almeno per la Madonna di dicembre?~ ~- Non so! - 60 3, 9 | ha tanto bisogno.~ ~«La Madonna gli darà fede e coraggio. 61 3, 13 | abbandonato e don Malachia della Madonna del Soccorso, che in quella 62 3, 13 | speciale da domandare alla Madonna. Da qualche tempo l'olio 63 3, 13 | detto che anche la pallida Madonna, meschinamente dipinta sul Demetrio Pianelli Parte, Capitolo, Paragrafo
64 1, lor, 2| vestirla, come si veste la madonna. I maschietti erano andati 65 1, lor, 3| fiori una statuetta della madonna. Da qualche tempo essa si 66 1, lor, 4| povero me..., o Signore, o Madonna Santissima.» E quanta fu 67 1, lor, 4| facevano esclamazioni: «Cara Madonna! Signor, che scènna! Ehi, 68 2, tri, 2| una grazia ricevuta dalla madonna. È stata una cavalla che 69 2, tri, 4| morta ancora, perché la Madonna Addolorata l'aiutava..., 70 2, tri, 4| di male noi al Signore? O Madonna, Madonna!»~ ~Arabella pronunciò 71 2, tri, 4| noi al Signore? O Madonna, Madonna!»~ ~Arabella pronunciò il 72 2, tri, 4| pronunciò il nome della Madonna con due gridi pieni di una 73 2, tri, 5| raccomandò come si prega la Madonna.~ ~La Pardina, che in fondo 74 4, son, 1| faccia una divozione alla Madonna di Caravaggiodomandò 75 4, son, 1| fuori di luogo, perché la Madonna ha patito anche lei e sa 76 4, son, 1| creatura, bella come una madonna, che soffre come un'anima 77 4, son, 2| andava ripetendo:~ ~«Signor, Madonna, che affanno!»~ ~«Parla...» 78 4, son, 3| delle rose, rubate alla Madonna delle monache, che celebravano 79 5, cas, 1| dei materassi, ora di una Madonna da collocare in capo al 80 5, cas, 1| nome di quella benedetta Madonna» pregava la buona sorella, Due anime in un corpo Parte, Cap.
81 1, 1 | una bella Avemaria alla madonna di San Celso per lei, per 82 1, 4 | confessionale, o all’altare della madonna, biascicanti una corona: 83 1, 6 | No, mamma: ahimè! o madonna! io muoio.~ ~La frinfrina 84 2, 6 | il Lucini. – Dammi aiuto, madonna santissima, o io spezzo 85 2, 6 | credetti al primo tratto che la madonna mi avesse ascoltato, e perché Le due Marianne Parte, Capitolo
86 1, 2 | farne un quadretto alla madonna del Mont. Bisogna ben che Giacomo l’idealista Parte, Capitolo
87 1, fil | Essendo la festa della Madonna di settembre, veniva dalla 88 1, fil | settembre, veniva dalla vicina Madonna del Bosco uno scampanare 89 1, fil | pendeva un quadretto della Madonna del Bosco, di un gusto molto 90 1, con | sorge il Santuario della Madonna del Bosco; e dice ancora 91 1, con | azzannato da un lupo; ma la Madonna, invocata con fede dalla 92 1, con | bere alla fontana della Madonna, e svolazzano i pensieri 93 1, con | maresciallo:~ ~– Che bella Madonna di settembre eh!... sor 94 1, con | giornata per onorare la Madonna. Molti che non poterono 95 1, gua | ore che scoccavano alla Madonna del Bosco. – Sette... otto... 96 1, omb | speciale devozione alla Madonna, che donna Matilde, detta 97 1, omb | messa tutte le mattine alla Madonna del Bosco, e di esercitarlo 98 1, omb | le dita: – Penso che la Madonna vi abbia mandato oggi in 99 1, omb | quella verde solitudine:~ ~- Madonna, Madonna, Madonna, fatemi 100 1, omb | solitudine:~ ~- Madonna, Madonna, Madonna, fatemi morire!~ ~ ~ ~ 101 1, omb | solitudine:~ ~- Madonna, Madonna, Madonna, fatemi morire!~ ~ ~ ~ 102 1, pra | da Bergamo; la splendida Madonna in miniatura era un regalo 103 1, pra | Vieni, invochiamo insieme la Madonna dei dolori...~ ~Celestina, 104 1, dam | che, dopo il Signore e la Madonna e i Santi, veneravano donna 105 1, dam | anche la Gesumina.~ ~– O Madonna beata, e ci sarebbe forse 106 1, dam | fare una bella novena alla Madonna?~ ~– Taci, tacirimproverò 107 1, dam | una cameriera.~ ~– Sicuro, Madonna benedetta! – fece dal suo 108 1, dam | promesso all'altare della Madonna per la prossima festa del 109 1, ani | che essa venerava come la Madonna? e donna Enrichetta non 110 2, pad | lampada all'altare della Madonna e distribuì ad alcune povere 111 2, sor | Avvicinandosi il centenario della Madonna della Noce, volevano finire 112 2, sog | pazienza, e sia lodata la Madonna! – soggiunse senza intenerirsi 113 2, sog | razionale istinto che, quando la Madonna vuol proprio bene a un povero 114 2, maz | lampada all'altare della Madonna della Noce, quantunque abbia 115 2, maz | suo aiuto il nome della Madonna addolorata! mai sapiente 116 2, cel | statue del Bambino, della Madonna, il bue, l'asinello, che 117 2, cel | perché il Signore e la Madonna vedessero il suo stato e 118 2, gio | non sono allegrie, cara Madonna! son rimedi da far passare 119 2, fru | dell'uscio.~ ~– Sei tu? o Madonna, aspetta che vengo...~ ~ 120 2, fru | loro per raccomandarla alla Madonna del Bosco, dove c'è un lupo 121 2, deu | venire in fretta.~ ~– Santa Madonna, che brutto Natale! – La Milanin Milanon Parte, Capitolo
122 Mil, Inv | quella de robà.~ ~O Signor, o Madonna, se l'è vera che sii stuff 123 Mil, Inv | di Mort.~ ~Dee a trà, Madonna, a ona povera tosa, che 124 Mil, Pov | in genœucc el Signor, la Madonna, i Angiol. Trii l'ha 125 Mil, MeR | se ?...». O Signor, o Madonna, conossi la vôs, vœuj parlà, 126 Mil, Nos | fa pensà al Signor, alla Madonna, ai pover mort, ai Todisch, 127 Mil, Nos | del Vespasian Bignamm:~ ~O Madonna indorada del Domm,~ ~fina 128 Mil, Nos | pu ti~ ~sott i œucc - o Madonna del Domm -~ ~senti on vœuj, 129 Mil, Nos | no di’.~ ~Sberlusiss, o Madonna del Domm!~ ~Che te veda 130 Mil, Nos | Meneghin l'è pu omm...~ ~o Madonna indorada del Domm!~ ~O Domm, Nuove storie d'ogni colore Capitolo
131 3 | Dove l'è sto Meneghin de la madonna... - urlò il conte.~ ~- 132 3 | roba - seguitò la Teresin - Madonna dell'aiutol par tirata fuori 133 3 | mandar questi zoccoli alla madonna di Pompei in segno di grazia 134 3 | faccia mirabilia quella cara madonna, se è vero quel che scrive 135 4 | Caterina....~ ~- Che Dio, la madonna e S. Giuseppe benedicano 136 11 | avvocato a contemplare la Madonna della seggiola. Anche don 137 11 | il bambino, l'Erminia la Madonna, gli altri i Re Magi e Carlinetto 138 11 | scettico, ma credo nella Madonna...~ ~Il prete aveva gli Oggi si recita in casa dello zio Emilio Parte, Scena/Cap.
139 Ane, 4 | Teresina.~ ~ ~ ~O Madonna addolorata, abbiate compassione 140 Ane, 4 | te.~ ~ ~ ~Teresina.~ ~ ~ ~Madonna, mandatemi un buon pensiero. 141 2Pe, 1 | d'oro e d'argento come la madonna di S. Celso. Quando passa Vecchie cadenze e nuove Parte
142 II | ANGELINA~ ~ ~ ~PER NOZZE~ ~ ~ ~Madonna, a cui degli Angeli è il 143 II | eternamente,~ ~farìa di voi, Madonna innamorata,~ ~innamorar Vecchie storie Capitolo
144 6 | cielo, color vestito della Madonna, altre gentili come le perle, 145 6 | anch'essa le litanie della Madonna, intonando il Mater purissima.
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License