IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] capir 10 capirà 4 capirai 2 capire 145 capirebbe 1 capirei 1 capiremo 1 | Frequenza [« »] 147 sentimento 147 vostra 146 passare 145 capire 145 madonna 145 mare 145 severina | Emilio De Marchi Raccolta di opere Concordanze capire |
Arabella Parte, Capitolo
1 1, tes | cristiana, gli aveva fatto capire che il suo nome era scritto 2 1, tes | in aria. Ci vuol poco a capire che il signor Tognino ha 3 1, tes | amministrazione; non solo, ma gli fece capire che sarebbe stato utile 4 1, aff | ipoteche.»~ ~«Se io potessi capire queste benedette parole...»~ ~« 5 1, aff | poco che una collegiale può capire dai «Promessi Sposi» e dai 6 1, vit | di nulla, si abituasse a capire, a compatire, a contentarsi 7 1, ris | improvviso, trasalì, stentò a capire, e per l'istinto prese a 8 1, tir | sottovoce non riusciva a capire. La rimproverava d'essere 9 2, uom | che capì o credette di capire all'ingrosso il motivo di 10 2, ros | viso stravolto, forse senza capire.~ ~«Che cosa si fa? O cari 11 2, stu | in lungo le erre per far capire che uno può avere della 12 2, stu | tirò su, si impettì, e fece capire che non aveva gusto di parlare 13 3, avv | ragionevole e forte gli faceva capire che bisognava far la pace 14 3, uom | colpo, si rifugiò, senza capire, sotto il portico Quando 15 3, uom | gota ardere, cominciò a capire d'essere stata percossa 16 3, uom | mani maledettamente. Va a capire le donne! ti si cambiano 17 3, sch | perdono all'amica, ma lasciava capire che avrebbe combattuto per 18 3, sch | Nessuno più di me sa capire e compatire» seguitò la 19 3, tre | di un uomo che stenta a capire o finge di non capire. « 20 3, tre | a capire o finge di non capire. «Voi non mi farete una 21 3, tir | cuore e quel signore deve capire che non si offende una donna 22 3, tir | ch'io non sono in grado di capire. Me ne ha dette abbastanza 23 3, tir | incoraggiamento; ma le parve di capire che il viso poco prima così 24 3, tir | grosse e confuse, le fece capire che voleva scrivere.~ ~« 25 3, vit | disparte il prete e gli fece capire che bisognava far fare al 26 3, vit | segno di ravvisare e di capire: e li richiuse con una languida 27 3, vit | don Felice, aveva dato a capire che si sarebbe venuti a 28 4, lie | la sua testa stentava a capire e a ragionare.~ ~Ora invocava 29 4, amo | torture morali, non arrivava a capire; ma sentiva per istinto 30 4, que | col ragazzo e gli ho fatto capire che gli conviene fidarsi Il cappello del prete Parte, Capitolo
31 1, sen | attento, che era difficile non capire. Il servo mise una mano 32 1, pau | per Santafusca e lasciò capire che avrebbe potuto un giorno 33 2, org | quale maledizione non poter capire come c'entrasse quella scatola 34 2, arr | sorrise in maniera da far capire che sapeva compatire queste Col fuoco non si scherza Parte, Capitolo
35 2, 1 | litigare; ma faceva presto capire che preferiva d'esser lasciato 36 2, 2 | già qualcuno cominciava a capire che a questo mondo non si 37 2, 2 | cosa ch'egli non riusciva a capire.~ ~ ~ ~ 38 2, 3 | faccia triste, aveva fatto capire alla zia Vincenzina come 39 2, 4 | vita che quanto se ne può capire attraverso ai romanzi inglesi 40 2, 4 | baciata? - Cominciava a capire d'aver commessa una bestialità. 41 2, 5 | gran ragazzo. Ezio non sa capire perchè io non abbia ancora 42 2, 5 | ott'anni: ma vedere non è capire: tutta la forza del suo 43 2, 7 | che essa accettò senza capire dove si andasse.~ ~Si misero 44 2, 7 | studiando il suo piano per far capire a una ingenua che non bisogna 45 2, 8 | diamanti; ma mi ha fatto capire che si annoia e mi ha chiesto 46 2, 8 | Ezio non diede segno di capire, ma si mosse per salutare 47 2, 9 | plo...matici..., fece capire che sapeva qualche cosa.~ ~- 48 2, 12 | orgoglio. Non aveva già fatto capire alla mamma, a Cresti, e 49 2, 13 | occhiello; ma non tardò a farti capire che si è subito pentito 50 2, 13 | senza riuscire a farsi capire; finalmente la baciò in 51 2, 14 | lento e ipocondriaco, fece capire che non aveva più nulla 52 2, 16 | stette un istante senza capire: poi al primo risveglio 53 3, 1 | il sor Paoleto cominciò a capire che questa volta il caso 54 3, 1 | persuasione: piangeva senza capire essa stessa che significato 55 3, 1 | aritmetica, che è sicura di non capire anche se glielo danno risolto. 56 3, 3 | leggere sulla sua faccia e di capire dalle sue risposte imbarazzate 57 3, 7 | cosa.~ ~Il cieco non sapeva capire che cosa fosse questa nuova 58 3, 7 | comincio ora soltanto a capire che cosa è la musica. Ho 59 3, 8 | uomo che cominciava a non capire. - Questo viaggio sarebbe 60 3, 8 | mese in Riviera: le farò capire che potrei accompagnarvi 61 3, 9 | scrivo, qualche volta senza capire io stessa quel che penso, Demetrio Pianelli Parte, Capitolo, Paragrafo
62 1, lor, 1| Cesarino finse di non capire. Voltò e scosse due volte 63 1, lor, 3| pagine illustrate senza capire nulla di quelle grandi figure, 64 1, lor, 4| smorfia d'uomo che stenta a capire.~ ~«Venga, il sor Cesarino 65 2, tri, 1| con le gambe. Non sapevano capire perché papà fosse morto 66 2, tri, 1| ironico Beatrice, per fargli capire che non era disposta a lasciarsi 67 2, tri, 2| Ministero, e fingeva di non capire lo scherzo, quando qualche 68 2, tri, 3| finirla colla vita; ma fece capire ch'egli non poteva rifiutarsi 69 2, tri, 4| che Demetrio fingeva di capire tanto per fargli piacere. 70 2, tri, 7| ascoltarla e le parve di capire un'altra volta che aveva 71 3, pao, 2| parli senza pensare, senza capire, e ti viene fino in nausea 72 3, pao, 3| fretta in fretta, senza capire ciò che gli diceva la cognata. 73 3, pao, 5| sono una stupida per non capire che tu mi vieni dietro ad 74 3, pao, 8| immaginare, Demetrio non poteva capire. Era così ingenuo ed ignorante 75 4, son, 2| feroce, che Paolino non seppe capire se fosse un leone o un pantera. 76 4, son, 3| senza che Demetrio potesse capire che carrozza volesse dire.~ ~ 77 4, son, 4| del Pianelli non poteva capire s'egli era informato o no 78 4, son, 4| cominciò soltanto allora a capire quello che il povero Bianconi 79 4, son, 5| poi?»~ ~«E poi cominciai a capire qualche cosa. La Carolina 80 5, cas, 1| Demetrio fingendo di non capire il senso della domanda.~ ~« 81 5, cas, 1| stordita dal suo stesso non capire.~ ~Seguitava ad interrogare 82 5, cas, 1| credere; si sforzò anzi di non capire ciò che diventava sempre 83 5, cas, 3| prese la mano, gli fece capire ch'essa non aveva bisogno 84 5, cas, 3| biglietto in mano le fece capire ch'era giunta l'ora d'andarsene.~ ~ Due anime in un corpo Parte, Cap.
85 1, 3 | se non che cercava farmi capire che l’avevano picchiato 86 1, 7 | droghiere, che stentava a capire, – Giusto! – esclamò – che 87 2, 3 | delegato, e cercava di fargli capire...~ ~[170] – Che cosa? – 88 2, 6 | loro disordine era facile capire che il Sultano e Marina, Giacomo l’idealista Parte, Capitolo
89 1, mau | scortesia il mostrare di non capire tutti i sensi riposti, che 90 1, mau | che da quel ch'era facile capire, sedeva su vecchie piaghe, 91 1, fil | mi sforzerò anch'io di capire, se non ti par troppa superbia.~ ~ 92 1, fil | nulla. Ieri il pà mi fece capire, che se gli potevo prestare 93 1, gua | incaricano essi di farle capire, e non sempre nel modo più 94 1, gua | avvocato di Oggiono aveva fatto capire per giunta che il tribunale 95 1, fal | dalla congestione fecero capire che un gran male scombussolava 96 1, fal | tentò tutti i mezzi e fece capire che soltanto un miracolo 97 1, omb | ci siam voluti bene senza capire cosa volesse dire volersi 98 1, omb | ragazza che vi possa seguire e capire... In questa buona casa 99 1, omb | meno stenti, che sapranno capire quello che scrivete, che 100 1, met | floscie in aria, per far capire che la strada era lunga.~ ~ 101 1, met | vecchio e comincia a far capire poco quello che dice, come 102 1, pra | freddo silenzio gli fece capire che questa volta la bomba 103 1, pra | Giacomo, fingendo di non capire.~ ~- Noi sappiamo leggere 104 1, dam | Gesumina, che cominciava a capire qualche cosa.~ ~– Noi abbiamo 105 1, ani | allora aveva cominciato a capire che l'amore è un patimento. 106 1, ani | dalla sua parte, le fece capire che il momento doloroso 107 1, sca | voltasi verso Giacomo, fece capire anche a lui ch'era tempo 108 1, sca | e il non dire, lasciava capire qualche cosa di più, come 109 2, pad | sul campo di battaglia per capire che cos'è una lotta elettorale. 110 2, dep | citazioni latine, e lasciò capire che la riverenza verso il 111 2, dep | costano. Quando poi lasciassi capire al sottoprefetto che una 112 2, sor | teme di offendere col voler capire più di quel che permette 113 2, sog | occhi loschi, gli voleva far capire che la bella ragazza era 114 2, con | bisogno d'avere studiato per capire certe necessità. Non puoi 115 2, vis | nella poltrona.~ ~– Credo di capire qualche cosa... non tutto 116 2, vis | avvocato credeva che per farsi capire bastasse accennare a questi 117 2, vis | forza impaziente per far capire al conte ch'era informatissimo 118 2, vis | per dar tempo al conte di capire quel che egli credeva che 119 2, vis | politica sopraffina, di non capire) – se Ferrazzi... o altri 120 2, vis | finalmente son uomo anch'io, so capire e compatire questi peccati 121 2, vis | volendo in poche parole far capire alla signora lo scopo e 122 2, gio | rispondeva mai nulla; ma lasciava capire che per conto suo non avrebbe 123 2, gio | Giacomo ch'era lontano dal capire.~ ~– Voglio dire, non coi 124 2, deu | Senza che egli potesse capire, in Celestina, più che la I nostri figliuoli Parte, Capitolo
125 NOS, 1 | quel che il corpo possa capire. E allora la morte manda 126 NOS, 1 | figliuoli, non si è mai potuto capire. Il marito usciva la mattina 127 NOS, 1 | spieghi, io cercherò di capire, ma se non capisco non si 128 NOS, 1 | mondo: anzi... - e lasciai capire che è quasi un bene che 129 NOS, 1 | bisogna aspettare che possa capire e giudicare. Che due coniugi 130 NOS, Int | anche con me. Comincio a capire perchè le suocere sono terribili!...~ ~ 131 NOS, Nos | forza, di mala grazia, senza capire ancora cosa sia di grande Nuove storie d'ogni colore Capitolo
132 3 | presto.~ ~Il Rosso stentò a capire. Che carrozza? che strada?~ ~- 133 4 | orecchia di bracco per far capire a Cecilia chi fosse la signora 134 5 | facendo: e anche per far capire che la gratitudine è un 135 6 | signore, sforzandosi di fargli capire che ora sarebbe stato molto 136 6 | lei, per quanto egli potè capire dal bisbiglio sibilante 137 6 | compatimento: gli par di capire la ragione di questo improvviso 138 8 | avvilimento. Essa mi fece capire che aveva qualche ragione 139 8 | animo dell'amico. Gli fece capire che la Nina aveva qualche 140 11 | stupefatti, ma non tardarono a capire quel che l'avvocato nella Oggi si recita in casa dello zio Emilio Parte, Scena/Cap.
141 Ane, 6 | Pietro.~ ~ ~ ~Ben dovevo capire al tuo scilinguagnolo che Vecchie storie Capitolo
142 5 | avvilimento. Essa mi fece capire che aveva qualche ragione 143 5 | animo dell'amico. Gli fece capire che la Nina aveva qualche 144 9 | non seccarmi. Tu non puoi capire certe cose. Quando sarai 145 9 | con papà e gli ho fatto capire che io non rimarrò a dividere