IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] tonico 1 tonina 1 tonio 34 tono 143 tonsoribus 1 tonsura 1 top 2 | Frequenza [« »] 143 sedia 143 siamo 143 solito 143 tono 142 buio 142 coraggio 142 eran | Emilio De Marchi Raccolta di opere Concordanze tono |
Arabella Parte, Capitolo
1 1, tes | Berretta, rianimato dal tono più dolce con cui gli parlava 2 1, amm | osservò il vice-ricevitore col tono di chi fa una proposta ragionevole.~ ~« 3 1, amm | Aaah!» cantarellò in tono nasale il vecchio affarista, 4 1, pen | occhiali, prese a dire con un tono mezzo canzonatorio:~ ~«Vedete 5 1, pen | morbido e pesante, con un tono di voce carezzevole, che 6 1, ret | mano, le sussurrava con tono paterno:~ ~«Lei deve fare 7 1, ang | momenti d'ispirazione, col tono elevato e profetico di chi 8 1, ris | il collo.~ ~Aquilino, col tono ragionevole d'un uomo che 9 1, ris | tornò a cantare, ma con tono più rialzato:~ ~«Niente 10 1, ris | sporca» disse Aquilino con tono amichevole, fregando la 11 1, ris | piedi della scala e col tono irritato di chi non ama 12 1, tir | letto e soggiunse, mutando tono:~ ~«Ho trovato un vin vecchio 13 1, tir | ripeté il suocero con un tono monotono d'uomo distratto, 14 1, sca | delle scene, recitò con tono pacato:~ ~«Credevo di far 15 2, uom | Giosuè, seguitando con un tono irritato: «Cresce la miseria, 16 2, cas | gli sedette vicino e col tono d'un uomo che ragiona, chiese:~ ~« 17 2, cas | scrollandolo, soggiunse con tono quasi di rimprovero:~ ~« 18 2, pen | sentiva, aveva acquistato un tono più vibrato e sicuro.~ ~ 19 2, bat | recitò queste parole con tono aspro e risoluto, indicando 20 2, ros | ballatoio, entrò, e disse con tono d'uomo ragionevole che sa 21 2, stu | Banco numero 94» disse in un tono freddo, in cui si sentiva 22 2, stu | vice-ricevitore cercò di riprodurre il tono asmatico dell'ottuagenaria.~ ~«' 23 2, stu | guastare il suo uomo, prese un tono serio, e ripigliando la 24 2, stu | la mano sul labbro e con tono sommesso, quasi di confidenza, 25 2, stu | sollevando a un tratto il tono della voce, con un severo 26 2, stu | anche il mignolo, gridò in tono di vittoria:~ ~«Quinto!»~ ~ 27 2, stu | oratore, continuando in un tono domestico, come tra parentesi, 28 3, avv | ripeté l'Augusta con un tono smarrito.~ ~«Che cosa la 29 3, ara | signor Tognino, volgendosi in tono di rimprovero all'Augusta.~ ~« 30 3, ara | egli cercò d'indovinare dal tono delle loro voci se portavano 31 3, uom | tua moglie?» ripeté con un tono, con uno sguardo che non 32 3, sch | andiamo...» esclamò in tono di rimprovero Maria Arundelli, 33 3, sch | soggiunse mamma Beatrice con un tono fra l'accorato e il sostenuto. « 34 3, tre | Ah sì!...» cantò in tono nasale il vecchio affarista, 35 3, tre | Così cominciò il Botola col tono scherzevole per raddolcire 36 3, tre | non un libertino...»~ ~Il tono predicatorio del Botola, 37 3, vit | ammorbidendo la voce a un tono di tenerezza, a un belato 38 4, con | Arabella, con un leggerissimo tono di scetticismo.~ ~«Sì, ci 39 4, amo | cravatta, e ripigliando il tono normale di voce, come se 40 4, pre | giovine, e parlandogli col tono rispettoso, che aveva sempre 41 4, pre | declamò l'avvocato con un tono paterno e religioso. «Così, Il cappello del prete Parte, Capitolo
42 1, pre | prete nulla.~ ~Anzi, il tono della lettera non poteva 43 1, fan | parole tutte su una nota con tono di canto fermo. Era la prima 44 2, cor | tranquillo abbastanza. Il tono con cui gli scriveva l'amabile 45 2, cas | furono pronunciate con un tono di umile ossequio da un 46 2, cas | eccellenza – disse con un tono più sostenuto l'amabile 47 2, cas | verità e della bugia, un tono falso in questo «no» duro, 48 2, cas | insisté sua eccellenza con un tono quasi insolente.~ ~- Abbia 49 2, cas | carta tra le carte; poi, col tono uniforme di una campana, 50 2, cas | tornò a dire Santafusca col tono semplice e naturale di chi 51 2, cas | ripigliando un grazioso tono di confidenza, – noi abbiamo 52 2, cas | continuò il giudice con un tono più eccitato e squillante – 53 2, cas | stato gettato in mare.~ ~Il tono ruvido e autorevole con Col fuoco non si scherza Parte, Capitolo
54 2, 1 | e frivole; la voce ha un tono più basso e l'illusione 55 2, 3 | Milano. È lui che da il tono alla moda.~ ~- È per questo 56 2, 3 | andava alzando la voce in tono di predica, gesticolando 57 2, 5 | espressione. Parlava scarso, in tono sommesso, svelando una natura 58 2, 6 | baronessa Cocorita, con un tono di festosa declamazione, 59 2, 6 | giapponesi? - chiese con un tono rivoltoso la giovine aprendo 60 2, 7 | sollevò e parlò chiaro in tono di sfida, in cui entravano 61 2, 10 | ragione... - confermò in tono arrendevole.~ ~- Non si 62 2, 13 | soggiungeva malinconicamente col tono di chi sa quel che significa 63 2, 13 | Ravellino.... - riprese in tono semplice, fissando lo sguardo 64 2, 14 | testa alta il giovine e in tono imperioso di spavalderia. - 65 2, 14 | ribattè Massimo con uno tono alquanto arruffato, che 66 2, 15 | barone aprì la bocca e col tono di chi invita un camerata 67 2, 16 | balbettò la fanciulla con tono oppresso e con un tremito 68 2, 17 | Andreino assumendo quel tono alto e imperativo che usava 69 3, 8 | poco la voce, riprese in tono carezzevole: - Non si era 70 3, 8 | Non sa nulla - rispose con tono asciutto e pauroso la signorina. 71 3, 8 | finalmente a dire con un tono tra l'amaro e il beffardo:~ ~- Demetrio Pianelli Parte, Capitolo, Paragrafo
72 1, lor, 1| dargli qualche ordine, in tono alquanto ruvido: ma poi 73 2, tri, 1| altri» riprese a dire con un tono uguale e freddo, dopo un 74 2, tri, 1| tavolino, e disse con un tono di voce in cui si sentiva 75 2, tri, 2| di cenere.~ ~Cambiando il tono chiassoso in un tono sibilante 76 2, tri, 2| il tono chiassoso in un tono sibilante e canzonatorio, 77 3, pao, 4| E sempre su questo tono apriva tutte le porte del 78 3, pao, 5| affanno, soggiunse con un tono raddolcito di tenerezza 79 3, pao, 6| povera disperata e con un tono tra l'offeso e il sostenuto 80 3, pao, 8| Così sorse a dire con tono compassionevole la cognata.~ ~ 81 4, son, 4| anch'io...» soggiunse con un tono di voce flebile e pietoso, 82 4, son, 4| quasi sottovoce, con un tono e un gesto che conservavano 83 4, son, 4| piacere» tornò a dire con un tono più dimesso, «se ha delle 84 4, son, 5| Beatrice» disse Demetrio con un tono di recitativo d'opera. Ascoltò 85 5, cas, 1| rispose il portiere col tono rigido d'un critico che 86 5, cas, 1| su a dire Paolino, con un tono aspro e dispettoso, non 87 5, cas, 1| esclamò Demetrio con un tono vibrato e caldo di voce. « 88 5, cas, 1| anche al suo orecchio in un tono più caldo e diverso dal 89 5, cas, 1| occhi dal piatto con un tono di freddezza glaciale. « 90 5, cas, 2| tratto Palmira, cambiando tono e pigliando l'offensiva 91 5, cas, 3| fondo al cuore sussurrò in tono quasi di canzonatura «T-o-to... Due anime in un corpo Parte, Cap.
92 2, 1 | ecco perché ti parlo in tono di vendetta.~ ~Marina non 93 2, 2 | della santa mi risonava in tono fastidioso all’orecchio. Giacomo l’idealista Parte, Capitolo
94 1, fil | ripigliò a leggere con un tono alquanto declamatorio: « 95 1, gua | benedetti conti? – notò con un tono di rancore il fornaciaio.~ ~– 96 1, fal | tremendi vigliacchi!~ ~Nel tono rauco con cui il vecchio 97 1, omb | Continuando sempre con sommesso tono di dolcezza, mentre andava 98 1, omb | saputo darle, seguitò con tono eguale, quasi freddo, ma 99 1, omb | Giacomo, sempre sul medesimo tono di chi non vuol pigliare 100 1, ang | madre aveva scritto con tono così lugubre! Che don Lorenzo, 101 1, pra | spilione, continuò con un tono di naturale noncuranza: – 102 1, pra | pomelli accesi, alzando il tono della canzone; poi, tenendo 103 1, pra | Haynes.~ ~La contessa, col tono severo e autorevole che 104 1, buo | dire la bella creatura con tono lieto e scioccherello.~ ~– 105 1, dam | vecchia ragazza, usava un tono di dolce compatimento, come 106 1, dam | Dio mi ha castigata.~ ~Il tono doloroso, non privo di dignità, 107 1, ani | sarebbe già potuto sentire un tono di minore angustia.~ ~Al 108 1, sca | insistette Giacomo su un tono di collera sorda.~ ~– Bada, 109 1, bat | riprese la signora con un tono quasi delirante, coprendosi 110 1, bat | come volevano venire, nel tono confidenziale, che aveva 111 2, pad | delicata sollecitudine e con tono piagnucoloso di rimprovero 112 2, dep | Avessi sentito con che tono alto aveva cominciato: « 113 2, sog | quel finalmente un certo tono d'impazienza, in cui si 114 2, sog | il viso sconvolto, quel tono di morta disperazione, con 115 2, gio | soggiunse Angiolino, con quel tono un po' acerbo, che mostrava 116 2, fru | Cominciò a raccontare con tono eccitato e molto sconnesso 117 2, deu | pianto.~ ~Giacomo ordinò con tono frettoloso e sostenuto che 118 2, deu | con un'espressione e un tono di voce che, sfuggendo di I nostri figliuoli Parte, Capitolo
119 NOS, 1 | uomini - diceva col suo tono rauco e rabbuffato il famoso 120 NOS, 1 | Piedigrotta. Data la nota e il tono cantavan tutti come merli 121 NOS, 1 | il sor prepotente, con un tono serio serio, gli feci un Nuove storie d'ogni colore Capitolo
122 3 | comandò il conte con quel tono brusco che fa trottare i 123 6 | grave di diplomatico, per un tono quasi sdegnoso ch'egli aveva 124 7 | circostanze.~ ~Teresita. (con tono quasi materno) Bene, si 125 7 | signor Nicolò.~ ~Nicolò. (in tono di rimprovero) E di chi 126 7 | suo odio. (con un leggiero tono di sarcasmo) A ogni modo 127 7 | specie di rimorso, cangia tono, e con affettata naturalezza 128 8 | bene e non rispondeva a tono: - Sior sì, sor dottor; 129 11 | Erminia al capitano con un tono di benevolo compatimento.~ ~- 130 11 | Procolo, a cui disse in tono quasi di rimprovero: - E Oggi si recita in casa dello zio Emilio Parte, Scena/Cap.
131 Cur | questo sugiello."~ ~(Con tono di grande meraviglia) È 132 Uom, 1 | A un tratto muta tono o si rabbonisce.~ ~ ~ ~Ma 133 Uom, 2 | pizzico di tabacco, e con tono di filosofo rassegnato comincia:~ ~ ~ ~ Il signor dottorino Capitolo
134 tes | consigliò di prevenirla. - Il tono di voce naturale e conveniente 135 tes | panciotto e del colletto e col tono d'un prete che canti l'epistola 136 tes | balzo, seguitò nell'istesso tono:~ ~- Don Giulio ha ragione: 137 tes | bene! - mormorò Marco col tono di chi dica: Pazienza!~ ~- Vecchie storie Capitolo
138 3 | fiamma, continuò col suo tono naturale:~ ~- Gli è venuta 139 4 | Teresita~ ~ ~ ~con tono quasi materno.~ ~ ~ ~Bene, 140 4 | Nicolò.~ ~ ~ ~in tono di rimprovero.~ ~ ~ ~E di 141 4 | odio.~ ~ ~ ~Con un leggero tono di sarcasmo.~ ~ ~ ~A ogni 142 4 | specie di rimorso, cangia tono, e con affettata naturalezza 143 5 | bene e non rispondeva a tono: - Sior sì, sor dottor;