IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] sedevan 1 sedevano 16 sedevo 1 sedia 143 sediamo 3 sediamoci 1 sedicente 2 | Frequenza [« »] 144 prendere 143 cinque 143 idee 143 sedia 143 siamo 143 solito 143 tono | Emilio De Marchi Raccolta di opere Concordanze sedia |
Arabella Parte, Capitolo
1 1, tes | freddo e stecchito sulla sedia di paglia. Come tra due 2 1, tes | perché ormai l'uomo e la sedia facevano un pezzo solo, 3 1, tes | sentivasi attaccato alla sedia, e colla sedia e colle gambe 4 1, tes | attaccato alla sedia, e colla sedia e colle gambe attaccato 5 1, tes | contro la schiena della sedia, buttava la roba sul tavolo 6 1, tes | scala, tira innanzi una sedia, e ascoltami.»~ ~ ~ ~Il 7 1, tes | dell'uscio, accostò una sedia al camino, sedette, appoggiò 8 1, tes | quest'uomo rannicchiato sulla sedia, sbattuta dalla fiamma sul 9 1, tes | due gambe anteriori della sedia, come se cercassero un appoggio. 10 1, pen | corpo a riposare sopra una sedia. Allora le gambe e i due 11 1, pen | lasciandosi cadere sopra una sedia.~ ~«Come va la nostra Colomba?» 12 1, pen | e il soprabito sopra una sedia.~ ~«Questo è il figliuolo 13 1, pen | si lasciò cadere sulla sedia.~ ~ ~ 14 1, aff | benefattore raggomitolato sulla sedia, quasi nascosto dal buio, 15 1, ang | gli occhi e accostando la sedia al letto.~ ~«Sento dire 16 1, ris | soglia, piombò sopra una sedia ch'era lì e incrociò le 17 1, ris | venne a dire saltando dalla sedia e correndo verso la scrivania 18 1, ris | lasciò cadere sopra una sedia.~ ~«Questo non è parlare...» 19 2, cas | si lasciò cadere sulla sedia, come un uomo che si sfascia, 20 2, cas | il ragazzo si buttò sulla sedia, appoggiò i gomiti sulla 21 2, ros | gettò il cappello sulla sedia e fece un giro intorno al 22 2, stu | del suo posto, mosse una sedia e andò a collocarsi nel 23 3, ara | una porta, il cadere d'una sedia bastava a farle battere 24 3, ara | buttò il cappello su una sedia, passò nel salotto, rischiarato 25 3, ara | nelle gambe, cadde sopra una sedia, e rimase tutta la notte, 26 3, tre | fe' un giro intorno alla sedia, vi si appoggiò, e sogghignando 27 3, tre | mani allo schienale della sedia; l'altro, il giovane, ritto 28 3, tre | Maccagno rimase attaccato alla sedia per non cadere. Il suo corpo 29 3, tir | Pose il cappello sopra una sedia e, sollevata la tenda pesante 30 3, tir | soli...»~ ~Tirò vicino una sedia e vi si pose, sedendo sullo 31 4, que | Colomba pareva diventata sulla sedia un sacco di stracci. Prese 32 4, pre | Il giovine scattò dalla sedia e mosse alcuni passi sul 33 4, pre | Ferruccio cadde su una sedia. Presa Arabella come una Il cappello del prete Parte, Capitolo
34 1, bar | U prevete» offrì una sedia di legno colle paglie rotte, 35 1, bar | U barone» si mosse dalla sedia e girò intorno gli occhi 36 1, sen | del morto seduto su una sedia, non avrebbe accettato quella 37 1, cap | pelo era rimasto sopra una sedia in un angolo e che egli 38 1, cap | lasciò il vecchio sulla sedia.~ ~– Questo non è rubare, – 39 1, cac | visto il cappello sulla sedia e ho pensato... che cosa 40 2, man | rimase immobile sulla sua sedia colle labbra aperte, inerte 41 2, man | il cappello vecchio sulla sedia? Sulla sedia precisamente.~ ~ 42 2, man | vecchio sulla sedia? Sulla sedia precisamente.~ ~Il delegato 43 2, man | verbale anche canterano e sedia, e poiché gli pareva di 44 2, cas | alle ginocchia che alla sedia, e si arrestò di scatto. 45 2, cas | le braccia, e, spinta la sedia in terra, cercò farsi strada 46 2, cas | dicendo, si chinò, afferrò la sedia colle due mani, e alzandola 47 2, cas | rimaneva massacrato dalla sedia che l'assassino gli scaraventò Col fuoco non si scherza Parte, Capitolo
48 2, 1 | cambiato, nè un chiodo, nè una sedia, nè una stoffa. Non manca 49 2, 5 | lasciò andare sopra una sedia.~ ~- E ora che cosa fai? 50 2, 9 | pigliar posto sopra una sedia, metter le mani nelle stoffe 51 2, 13 | trascinandosi dietro una sedia; ma si accontentò di appoggiarvisi 52 2, 14 | offrire e abbandonandosi sulla sedia, disse con ironico sorriso: - 53 3, 2 | sopra sè stesso, tirò una sedia accanto a quella di lei, 54 3, 8 | Si smarrì, barcollò sulla sedia, si alzò, mosse un poco 55 3, 8 | e si lasciò cadere sulla sedia.~ ~Seguì un minuto di silenzio 56 3, 9 | sassolone sporgente a foggia di sedia curule, dove suol passare Demetrio Pianelli Parte, Capitolo, Paragrafo
57 1, lor, 1| grasse al tavolino e alla sedia, seguitò a guardare le maschere 58 1, lor, 1| Gettò il cappello su una sedia, il bastone sul tavolo, 59 1, lor, 1| appoggiandosi colla mano a una sedia, poté soltanto soggiungere:~ ~« 60 2, tri, 1| seduto sullo scrimolo d'una sedia, come se temesse di schiacciare 61 2, tri, 2| era affezionato alla sua sedia di pelle sotto la finestra, 62 2, tri, 2| Sul cuoio lucido di quella sedia erano rimaste le infossature 63 2, tri, 4| brontolò agitandosi sulla sedia. «Si dirà anche questa. 64 2, tri, 4| colle mani alla sponda della sedia, dove stava la fanciulla 65 2, tri, 4| inchiodata sul legno della sedia, e la posò dolcemente sulla 66 2, tri, 5| a un cavastivali, a una sedia sgangherata, a cento cose, 67 3, pao, 2| persona sul dosso della sedia e alzando le lunghe braccia 68 3, pao, 2| conficcare il cugino sulla sedia.~ ~«Io, volentieri: tu sei 69 3, pao, 4| andarono a finire sotto la sedia. Capì subito però che era 70 3, pao, 7| ufficio, il tavolino, la sedia, e zufolando, senza accorgersi, 71 3, pao, 7| dava il cuoio duro della sedia, o a un certo dolore duro 72 3, pao, 8| lasciò il cappello sulla sedia e stette ad aspettare in 73 4, son, 1| coll'olio d'ulivo, prese una sedia, vi si appoggiò più che 74 4, son, 2| un piccolo spazio tra una sedia e una grossa tavola di noce 75 4, son, 4| collocò la roba su una sedia e domandò:~ ~«Perché?»~ ~« 76 4, son, 5| Bianconi si rannicchiò sulla sedia e avrebbe voluto sprofondare 77 4, son, 5| Ranacchi si mosse sulla sedia e fece molti gesti pieni 78 5, cas, 1| coll'addormentarsi sulla sedia, in mezzo a un nugolo di 79 5, cas, 1| letto per dormire, qualche sedia, i pochi vasi, le gabbie. 80 5, cas, 1| colla mano appoggiata alla sedia. «Siete a Milano?»~ ~«Sì, 81 5, cas, 1| Demetrio mandò avanti una sedia, dove Beatrice si pose a 82 5, cas, 1| terra, alla sponda della sedia, vi si rannicchiò, vi si 83 5, cas, 1| testa e sporgendo sulla sedia le due mani giunte, come 84 5, cas, 1| accovacciato, più che seduto sulla sedia, la contemplava coll'avidità 85 5, cas, 1| in terra ai piedi della sedia.~ ~Un raggio di luna, entrando 86 5, cas, 1| attenzione la gamba di una sedia, stringendo nelle dita in 87 5, cas, 1| dell'uomo stanco su di una sedia e si appoggiò al tavolo, Due anime in un corpo Parte, Cap.
88 1, 1 | grossa appoggiata a una sedia di legno, dove posava anche 89 1, 2 | più in su, finché l’ultima sedia restava calda calda per 90 1, 4 | della musica sopra una sedia, eccetera. Meno il mobilio, 91 1, 5 | presso l’altra, sopra una sedia, come se il Lucini dovesse 92 1, 10 | poltroncina e anch’io presi una sedia innanzi a lui, ma cogli 93 1, 10 | cambiato il posto colla sua sedia.~ ~– La Giuditta pescivendola 94 1, 10 | Caddi come morto sulla sedia, e nascosi il volto tra 95 1, 10 | pesasse il doppio sulla sedia, e, sollevato lo sguardo, 96 1, 14 | modestamente, e prende posto in una sedia in faccia al Presidente, 97 2, 1 | belva accovacciata sopra una sedia: la [156] candela smoriva 98 2, 1 | meglio, cadde sopra una sedia, digrignando i denti e pensando Le due Marianne Parte, Capitolo
99 2, 2 | alza e si avvicina alla sedia dove sta seduto Narciso; Giacomo l’idealista Parte, Capitolo
100 1, fil | cinque minuti su quella sedia di paglia fin che abbia 101 1, sca | venisse a portar via l'ultima sedia; e non ci voleva che la 102 1, bat | pesantemente nella vicina sedia, a cui si aggrappò, còlto 103 1, bat | dopo aver preso di sulla sedia il cappello.~ ~Donna Cristina 104 2, pad | rovesciò sulla spalliera della sedia e, balestrando il conte 105 2, sor | lasciavano più ferma sulla sedia.~ ~La contessa aveva le 106 2, fin | invito, montò sopra una sedia, distaccò il fucile, alzò 107 2, vis | quasi sfasciato sopra una sedia.~ ~Era un'altra battaglia 108 2, fru | Prese i vestiti dalla sedia, se li indossò in fretta, 109 2, deu | studio, seduto in una vecchia sedia di cuoio, col capo curvo I nostri figliuoli Parte, Capitolo
110 NOS, 1 | Giacomino, che ragazzo, sedia, vassoio, piattello e tazza 111 NOS, 1 | provava a scoterlo sulla sedia, a schiacciargli il muso 112 NOS, 1 | sospiri, trovano una logora sedia in qualche ufficio amministrativo Nuove storie d'ogni colore Capitolo
113 3 | invisibile, immobile sulla sua sedia di legno come se fosse anche 114 7 | signor Nicolò.... (indica la sedia e siede lei per la prima).~ ~ 115 7 | combinazione... (prende la sedia, vi si appoggia, ma non 116 7 | Nicolò. (giocando colla sedia che fa girare sotto la mano) 117 7 | facendo girare più forte la sedia sotto la mano) Perchè.... 118 7 | sedere sull'angolo della sedia) Intanto mi dica: come si 119 11 | rannicchiandosi nella sua sedia, cercasse di rimpicciolire 120 11 | sfinito si abbandonò su una sedia.~ ~Lilì, che non era in Oggi si recita in casa dello zio Emilio Parte, Scena/Cap.
121 Ane, 5 | accomodarsi.~ ~ ~ ~Dà una sedia.~ ~ ~ ~Padron Pietro tra 122 Cur | allegra abbandonandosi sulla sedia.) Ah se sapeste quel che 123 Uom, 1 | il cappello nuovo sulla sedia dietro il servo che tira 124 Uom, 1 | Ho creduto che fosse una sedia.~ ~ ~ ~Don Tranquillo.~ ~ ~ ~ 125 Uom, 6 | Pigliando la giubba nera dalla sedia.~ ~ ~ ~Volete decorare il 126 Uom, 8 | dormire.~ ~ ~ ~Colloca una sedia presso il caminetto, e sopra 127 Uom, 8 | elettrico. Accosta un'altra sedia, sulla quale si siede o 128 Uom, 9 | Ippolito.~ ~ ~ ~È caduto sulla sedia, gli è venuto male: presto, 129 Uom, 10 | Va a sedersi sulla sedia presso il caminetto e il 130 Uom, 10 | Zoppicando va a prendere una sedia della barricata e la trascina 131 Uom, 10 | dicendo si abbandona sulla sedia e cade nel vuoto del fusto. Il signor dottorino Capitolo
132 tes | come Dio vuole sopra una sedia, i coturni distesi in mezzo 133 tes | mano e indicandogli una sedia vicina. - Vi rincresce, 134 tes | fissava gli occhi sotto la sedia, colla testa stretta fra 135 tes | Voglio dormire in questa sedia patriarcale. Credete voi 136 tes | onesto. Sedette sopra la sedia vicina e ascoltò il dolce 137 tes | dottorino stentò a levarsi dalla sedia e non senza fatica venne Vecchie storie Capitolo
138 4 | Nicolò..... ~ ~Indica la sedia e siede lei per la prima.~ ~ ~ ~ 139 4 | combinazione....~ ~ ~Prende la sedia, vi si appoggia, ma non 140 4 | Nicolò.~ ~ ~ ~giocando colla sedia che fa girare sotto la mano.~ ~ ~ ~ 141 4 | facendo girare più forte la sedia sotto la mano.~ ~ ~ ~Perchè... 142 4 | sedere sull'angolo della sedia.~ ~ ~ ~Intanto mi dica: 143 7 | Brigida si scosse sulla sua sedia e soffocò un sospiro dentro