IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] idealista 8 idealisti 2 idealità 2 idee 143 identica 1 idilli 1 idillî 1 | Frequenza [« »] 144 papà 144 prendere 143 cinque 143 idee 143 sedia 143 siamo 143 solito | Emilio De Marchi Raccolta di opere Concordanze idee |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento
Arabella Parte, Capitolo
1 1, tes | repentinamente nel mezzo delle sue idee, che queste trabalzarono 2 1, pen | immaginazione dietro alle idee. Era un ragazzo da poter 3 1, pen | spettinata? Eh, eh, con queste idee quanti sono i galantuomini 4 1, aff | cresciuta famiglia e alle idee della bella moglie. Si mise 5 1, aff | infamia di un processo? Queste idee, cozzando colle altre che 6 1, aff | nostra Arabella ha tutt'altre idee e non pensa a maritarsi.»~ ~« 7 1, ris | con questa a confondere le idee, o almeno quelle che non 8 1, ris | la primitiva, capace di idee buone e generose; e una 9 1, vit | potuto amare un uomo senza idee e senz'anima. Ora non aveva 10 2, uom | tricorno, che nella furia delle idee aveva dimenticato in sagrestia. 11 2, ani | visione tra le squallide idee della sua vita di mortificazioni 12 2, ani | una confusione oscura d'idee e di affetti, quando una 13 2, stu | voluto far trionfare delle idee di conciliazione. Una causa 14 2, stu | sorrideva con indulgenza. «Sono idee buone per una predica, caro 15 2, stu | campanello.~ ~Ognuno aveva idee proprie da suggerire, argomenti 16 3, avv | masnada di straccioni.~ ~Se le idee che passano negli animi 17 3, avv | altro cantuccio scoppiavano idee non meno velenose contro 18 3, uom | raggiungere chi sa quali sue idee.~ ~Quando Lorenzo si scosse 19 3, tir | quattro, raccolto lo spirito a idee più tranquille, il vecchio 20 3, tir | dal quale gli sfuggivano idee e parole. Lottò un pezzo 21 3, vit | viaggia. Così avviene delle idee che urtano in una contraddizione.~ ~ 22 4, pre | generosa.»~ ~Scriveva queste idee non sue come per reminiscenza 23 4, mor | mai, mai, mai?»~ ~Le sue idee a un tratto si rischiararono. 24 4, mor | in cui spiccicavano delle idee non meno ributtanti e grossolane.~ ~ Il cappello del prete Parte, Capitolo
25 1, sen | soffitta dove collochiamo le idee che non usiamo più, di chi, 26 1, sen | battere con maggior pace e le idee diventare sempre più lucide 27 1, pau | progetto.~ ~Tra le tante idee balenategli in testa, ci 28 1, pau | potesse pensare che colle sue idee e non gli pareva mai di 29 1, vis | non lo merita.~ ~Queste idee passarono in confuso, come 30 1, vis | ritornavano confusamente idee o brandelli di idee già 31 1, vis | confusamente idee o brandelli di idee già passate, già discusse 32 1, vis | tomba...~ ~Come se queste idee fossero la peste, «u barone» 33 1, cas | resto e per confondere le idee.~ ~ ~ ~ 34 2, arr | che cadono dalle nostre idee. «U barone» fissò l'occhio 35 2, ass | giorno, egli esponeva le sue idee con un calore e una chiarezza 36 2, cor | di connettere due buone idee. Era una condizione pericolosa 37 2, cor | tre o quattro volte queste idee fondamentali come un ragazzo 38 2, cas | espressioni principali delle sue idee; ma non se ne spaventò. 39 2, cas | rapidamente il sunto delle mille idee ch'egli aveva raccolte in Col fuoco non si scherza Parte, Capitolo
40 2, 1 | interno d'un uomo. Alcune idee e molte parole ch'eran già 41 2, 2 | come il rifugio delle sue idee migliori. Per rispetto a 42 2, 3 | almeno chiamati a esporre le idee fondamentali del vostro 43 2, 4 | e sempre in aria come le idee della padrona.~ ~La natura 44 2, 4 | allegra lo spingevano verso idee di ordine e di riposo.~ ~ 45 2, 5 | rispondere bene. Flora ha delle idee romantiche per la testa: 46 2, 5 | romantiche per la testa: ma colle idee romantiche non si vive e 47 2, 6 | di concetti e quasi senza idee, per la quale era nuova 48 2, 7 | cattivo odore carico di idee buone per quel che suscitava 49 2, 9 | come l'ombra della morte. Idee cupe passavano nel suo cervello 50 2, 11 | nuova.~ ~- Cresti ha delle idee - disse Massimo, cominciando 51 2, 13 | Elisa D'Avanzo aveva le idee chiare e positive di chi 52 2, 14 | fosse padrone delle sue idee, fissò egli stesso un bell' 53 2, 16 | contrarii, non convien mai aver idee troppo chiare. - Si vede 54 3, 1 | glielo danno risolto. Le idee di bene e di male erano 55 3, 6 | con supremo sforzo alcune idee intermedie, troncò il discorso 56 3, 8 | che ne abbiamo troppe di idee....! - soggiungeva malinconicamente 57 3, 13 | tanta era la confusione di idee e l'oscurità mentale da Demetrio Pianelli Parte, Capitolo, Paragrafo
58 1, lor, 1| genere.~ ~Non erano le grandi idee che mancavano a Cesarino 59 1, lor, 3| confiteor.~ ~Intanto le idee si aggrovigliavano e la 60 1, lor, 3| svolte dei pianerottoli le idee abituali di tutte le sere.~ ~ 61 1, lor, 3| tre giorni per ordinare le idee, per accomodare un debito.~ ~ 62 1, lor, 3| specchio falso delle sue grandi idee e della sua ambizione, l' 63 1, lor, 3| sollevarono un nuvolo di idee e di memorie del tempo felice 64 1, lor, 3| erano lampi e bagliori di idee in mezzo alla nera oscurità 65 2, tri, 1| conti... Cesarino aveva le idee troppo grandi.»~ ~«Bel capitale! 66 2, tri, 2| bastone diritto come le sue idee, cominciò a dondolare il 67 3, pao, 3| riserbo, come chi ha le sue idee a parte, pur rispettando 68 3, pao, 6| dietro a un altro ordine di idee, di meraviglia in meraviglia. 69 3, pao, 7| richiamava alle cose e alle idee di questo mondo. Si alzava, 70 3, pao, 8| no! non si potevan covar idee d'odio e di vendetta con 71 4, son, 1| più a niente.~ ~«Saranno idee vecchie, ma alle volte le 72 4, son, 1| vecchie, ma alle volte le idee vecchie fanno correre le 73 4, son, 3| cuscino, e lasciò che queste idee monche e cozzanti tra loro 74 4, son, 4| e la devozione a quelle idee liberali di ordine e di 75 5, cas, 1| ostinato anche lui nelle sue idee, ti e mur, ma metterei la 76 5, cas, 1| mettere in carta queste idee, ma le espresse cogli occhi, 77 5, cas, 3| dalla successione delle idee, soggiunse:~ ~«Stamane la 78 6, alt | quella testa c'erano delle idee dure come le noci. Il commendatore Due anime in un corpo Parte, Cap.
79 1, 4 | labbra, tutte quelle vecchie idee, che da molti anni mi corazzano 80 1, 14 | più scompigliato delle sue idee: il povero uomo non si è 81 2, 3 | caccio via dalla testa le idee più fastidiose, guardo oltre 82 2, 3 | Bisognerà riassumere le idee,~ ~Picchiò nei vetri e una 83 2, 5 | letto, per una di quelle idee fisse, che hanno spesso Giacomo l’idealista Parte, Capitolo
84 1, mau | sibille. Dove alle molte idee che gli bollivano in capo 85 1, mau | Come chi possiede più idee che non parole per esprimerle, 86 1, fil | fortuna, ma il non vivere di idee parevagli la più compassionevole 87 1, gua | lanterna cieca, illuminare le idee degli altri e fare il buio 88 1, fal | prete, era tornato con altre idee; la veste nera cedette il 89 1, omb | confessato il suo amore e le sue idee per Celestina, provando 90 1, omb | andar troppo vagando nelle idee generali anche quando la 91 1, met | so quale successione di idee, si ricordò di non aver 92 1, pra | istruzione e per amore alle idee, anche la contessa. Giacomo, 93 1, pra | nelle consuetudini, queste idee del signor Lanzavecchia 94 1, buo | discorreva ancora delle sue idee e delle sue speranze per 95 1, bat | successione ruvida e scortese di idee, gli sonò nell'orecchio 96 2, pad | specialmente nel basso popolo, le idee del più scamiciato socialismo, 97 2, pad | passabile... – Queste erano le idee, dirò così, in camicia, 98 2, pad | non era in armonia colle idee; e la religione non passava 99 2, pad | sforzi spirituali, troppe idee estranee alla natura delle 100 2, dep | intendere un seguace delle idee liberali. Non è colla diuturna 101 2, sor | assente, perché tutte le altre idee, quasi ancora fanciullesche, 102 2, sor | procurate di secondare le idee, che espongo nella lettera 103 2, sog | passava attraverso un mondo d'idee posticcie, dal quale usciva 104 2, sog | stesso per raccogliere le idee rimaste come disperse, al 105 2, dem | ripugnanza ad accettare anche le idee di Lucrezio Caro, che egli 106 2, vis | contro i tempi e contro le idee sovversive: aggrottava le 107 2, vis | rischiarare il nesso delle idee, si raccolse, passò due 108 2, gio | credere che si possa vivere d'idee; e molto meno si può vivere 109 2, gio | molto meno si può vivere d'idee inutili! Dal momento che 110 2, ros | camminava, calpestando le idee accessorie, con un sentimento I nostri figliuoli Parte, Capitolo
111 NOS, 1 | qualche cosa aver delle buone idee. Ma crede che tutti i padri 112 NOS, 1 | milioni, Giacomo, ma hai delle idee. Se puoi innestare delle 113 NOS, 1 | puoi innestare delle buone idee sui milioni del tuo discepolo, 114 NOS, 1 | troppo liberale nelle mie idee, che nella storia non dicevo 115 NOS, 1(2) | nozze la sua bambola. Le idee che in quel gran giorno 116 NOS, 1 | vien anche l'età in cui le idee del bene e del male cozzano 117 NOS, 1 | sviare il corso delle sue idee fuggitive e a cancellare 118 NOS, 1(3) | dire un distributore di idee, di sentimenti, di gusti, 119 NOS, 1 | equivale come imbrogliare le idee. L'amore è la più tenera 120 NOS, 1 | che le passioni, come le idee fisse, si guariscono colla 121 NOS, Nos | essere; un'insalatina di idee vaghe ed informi, ma qua 122 NOS, Nos | insegnato che il successo delle idee razionali non è mai rapido Nuove storie d'ogni colore Capitolo
123 2 | fecero un martire delle idee liberali. Tornato a casa, 124 4 | diseredato in odio alle sue idee, del tradimento di una donna, 125 4 | amore una rugiada. Le sue idee, le sue speranze i suoi 126 10 | loro guscio?~ ~In queste idee ch'egli brontolava mentalmente 127 10 | ispirato a sensi liberali e a idee generose...»~ ~Taddeo è Oggi si recita in casa dello zio Emilio Parte, Scena/Cap.
128 Uom, 2 | carità, non mi seccate con idee incomode e ambiziose.~ ~ Il signor dottorino Capitolo
129 tes | meditazione dei casi andati, o le idee d'un libro, o lusinghe d' 130 tes | tirato dal filo delle sue idee, inconsapevole di tutto 131 tes | il fascino etereo delle idee e della natura lo rapisse 132 tes | ostinato corso delle sue idee; ma ella rivide nel lago 133 tes | tanti sentimenti e di tante idee lo adirava; suonò in quel 134 tes | che penso io mai? non sono idee da matto anche queste? perché 135 tes | frenetico, fanatico e se le sue idee non si svolgono secondo 136 tes | troppo angusta per quelle idee magnifiche, onde uscito 137 tes | capriccio, cercò di occuparsi in idee comuni per distrarsi, ora 138 tes | lena e per rischiarare le idee, il buon dottorino, che 139 tes | ragionava sì, ma non colle idee di tutti i dì, esagerandole, 140 tes | rivale disperato.~ ~Queste idee si accumularono nella testa Vecchie storie Capitolo
141 8 | passano per la fantasia idee stravaganti, che son sorelle 142 8 | stravaganti, che son sorelle delle idee eroiche, e si capisce che 143 9 | una facile confusione di idee, dopo essermi incontrata