Arabella
    Parte, Capitolo
1 1, tes | invece vide che stava meglio. Sicuro! la consolazione morale 2 1, amm | cosa dovremo rompere del sicuro» seguitò colla sua indomabile 3 1, amm | Tognino, io Aquilino Ratta, sicuro: e questi son due nostri 4 1, pen | tempo in tempo a trovare, sicuro di bere un buon caffè con 5 1, aff | cose misurate e ponderate. Sicuro! tu hai già fatto il tuo 6 1, ret | a te per la prima volta. Sicuro che gli uomini sono uomini 7 1, vit | Arabella in qualche luogo sicuro (e a questo scopo stava 8 1, tir | qualche luogo lontano e sicuro, dove non potessero arrivare 9 1, tir | cose, qualunque fossero, sicuro di sostenerle; ma ritraevasi 10 1, sca | per mettere Arabella al sicuro; era pronto anche a perdonare 11 2, uom | fondo a un'opera di carità, sicuro! Si tratta del bene dei 12 2, uom | tratta del bene dei poveri, sicuro! Tu hai detto a qualcuno 13 2, uom | un diritto di giustizia, sicuro! Si tratta del pane di molta 14 2, uom | tutti i cantucci dov'era sicuro di non incontrare gli occhi 15 2, cas | si possono pigliare.»~ ~«Sicuro che è una cosa orribile 16 2, pen | acquistato un tono più vibrato e sicuro.~ ~Qualche cosa di forte 17 3, avv | specialmente dall'alto, sicuro, dall'alto, da molto in 18 3, avv | volta che Arabella fosse al sicuro, avrebbe forse potuto anche 19 3, avv | che egli la mettesse al sicuro d'ogni altro oltraggio, 20 3, bat | obbediente. Non era ben sicuro che non fosse un sogno.~ ~ 21 3, vit | il cavalier Borrola.~ ~«Sicuro, tutti più o meno ci siamo 22 4, con | buoni appoggi, Ferruccio era sicuro di farsi una posizione nobile 23 4, mor | parendole che il tempo fosse sicuro e che gli uomini la guardassero Il cappello del prete Parte, Capitolo
24 1, bar | vivere in campagna, in luogo sicuro, lontano dalle persecuzioni, 25 1, bar | mia peccatrice.~ ~– Io son sicuro che voi farete di tutto 26 1, vig | denunciato? Non rimaneva di sicuro che di ammazzarlo.~ ~E come 27 1, sen | meravigliò di sentirsi così sicuro e quieto. Scese e s'incamminò 28 1, sen | chiavetta.~ ~Era solo, al sicuro, e poteva finalmente mettere 29 1, sen | coscienza più solido e più sicuro. Come doveva fare?~ ~Due 30 1, cap | spiegare il mistero, ma sicuro in cuor suo che lo scambio 31 1, rim | fieno, o viceversa...~ ~– Sicuro, voi non potete andare in 32 1, rim | borgo a capo ignudo.~ ~– Sicuro che non posso andare a capo 33 1, vis | Ma egli era troppo sicuro che non aveva più cappello 34 1, cac | era ben chiuso in un luogo sicuro, e la chiave era chiusa 35 1, cac | Allora pensò che era più sicuro andare a casa, rinchiudersi 36 2, ass | il tempo di mettersi al sicuro.~ ~– Cioè...~ ~– Non per 37 2, ass | stesso di sentirsi così sicuro e sollevato.~ ~Un gran peso 38 2, cas | mandargli la principessa, sono sicuro che gli farei perdere la 39 2, cas | Un briccone può esser sicuro di salvarsi dalle mani del 40 2, cas | eccellenza. La giustizia sa di sicuro che questo cappello fu venduto Col fuoco non si scherza Parte, Capitolo
41 1 | suo scalpello provato e sicuro, per quanto efficaci e parlanti 42 2, 1 | che donnone s'è fatta.~ ~- Sicuro, dodici anni son molti: 43 2, 5 | è vero, Vincenzina?~ ~- Sicuro, Massimo... - Fu tutto quanto 44 2, 13 | l'assiste, non può essere sicuro di non smarrirsi, di non 45 2, 13 | riconoscente, soggiunse:~ ~- Sicuro, vorrei far restaurare una 46 2, 16 | che stava umilmente sicuro del suo pensiero.~ ~- Noi 47 2, 18 | le tende in qualche luogo sicuro. La stanchezza fisica gli 48 3, 1 | non muoiono mica ve'...... Sicuro che non lo devi più vedere: 49 3, 4 | protesta gridava: - Sei sicuro che di quà si va bene? mi 50 3, 5 | Ezio veniva abbastanza sicuro, guidato dal sentiero sabbioso 51 3, 8 | certamente farà bene a tutti. Sicuro che si rimanda ancora alle 52 3, 11 | non quando mi sentirò ben sicuro di me stesso, più fermo 53 3, 12 | proposito, si accostò con passo sicuro alle due donne, mentre dall' Demetrio Pianelli Parte, Capitolo, Paragrafo
54 1, lor, 2| agitato tutta la notte, ma sicuro in cuor suo che un migliaio 55 2, tri, 1| ordinati?»~ ~«Non ancora, sicuro. Non potrei mettere il piede 56 2, tri, 2| tante burrasche un porto sicuro e tranquillo, ove egli poteva 57 2, tri, 3| suoi diritti di supporre.~ ~Sicuro che era così! il lusso, 58 2, tri, 6| ben bene, soggiunse:~ ~«Sicuro che è il caso di continuare, 59 3, pao, 2| poco, quando sia un impiego sicuro. In secondo luogo verrai 60 3, pao, 2| scaloppini gli parve di essere sicuro in sella, uscì fuori di 61 3, pao, 2| Perché non devi essere sicuro?»~ ~«È ciò che vado dicendo 62 3, pao, 2| altra parte.~ ~Demetrio, non sicuro d'aver ben udite le parole 63 3, pao, 3| predicatore ieri sera.»~ ~«Sicuro.»~ ~«Naldo non voleva credere.»~ ~ 64 3, pao, 6| non si sente chi entra. Sicuro, io vivo sempre solo come 65 3, pao, 8| della cuffia, disse:~ ~«Sicuro, è malata: pare una piccola 66 3, pao, 8| non fece complimenti:~ ~«Sicuro che saresti un bel birbone,» 67 4, son, 2| in mano da poter essere sicuro del fatto suo, distese il 68 4, son, 3| detto che è stata a Milano? Sicuro, fu a trovarmi ieri l'altro 69 4, son, 3| precisamente come prima, forse più sicuro di prima, come un uomo che 70 4, son, 5| Ma che sistema!»~ ~«Sicuro, un sistema in ragione della 71 4, son, 5| non li abbassò finché fu sicuro di essere un uomo e non 72 5, cas, 1| fieno agostano, nel dolce e sicuro riposo, che aggiusta le 73 5, cas, 1| andò direttamente dove era sicuro di trovarlo, cioè all'ufficio, 74 5, cas, 1| Non parlo più, sta sicuro, anima mia.»~ ~«Tu vuoi 75 5, cas, 1| moribondo. Se fosse stato sicuro di poter trovare il Lanzetti 76 5, cas, 1| trovassero già abbracciati in un sicuro nascondiglio? Si può diventare 77 5, cas, 2| parte scabrosa, seguitò:~ ~«Sicuro, un articolo di legge che Due anime in un corpo Parte, Cap.
78 1, 2 | da venire, ma promesso e sicuro nell’ufficio del catasto; 79 1, 7 | paio di maniche.~ ~Fatto sicuro in quella casa tornai al 80 1, 9 | 117] – Parli ed ella è sicuro. I parenti di Gioconda farebbero 81 1, 10 | droghiere, domandando: – Siete sicuro di non aver sbagliato?~ ~– 82 2, 1 | d’Egitto, non gli parve sicuro: e qualche parola fatta 83 2, 1 | già delineato. Quando fu sicuro delle disposizioni e della 84 2, 1 | ingannasse davvero.~ ~– Io sono sicuro che se anche frugassi qui 85 2, 3 | del mistero: io era dunque sicuro che al primo sole avrei 86 2, 3 | volentieri in un angolo sicuro. Tuttavia nello smarrimento 87 2, 3 | veniva.~ ~Il Sultano era sicuro di non essere riconosciuto, 88 2, 4 | l’ossario, finché fossi sicuro di me.~ ~Stetti dunque un Le due Marianne Parte, Capitolo
89 1, 2 | pare un uomo abbastanza sicuro del fatto suo, se el voeur 90 2, 2 | buono, tanto premuroso! sicuro, che per volersi bene bisogna Giacomo l’idealista Parte, Capitolo
91 1, mau | capo alla politica, era sicuro di lasciare un po' di dote 92 1, con | colla punta del bastone.~ ~– Sicuro, caro Giacomocontinuò 93 1, met | che palpita nel sasso. Sicuro che i sassi bisogna saperli 94 1, met | l'incomodo di cercarle? Sicuro che non è impresa da pigliarsi 95 1, met | suo posto in paradiso.~ ~– Sicuro - disse finalmente, fissando 96 1, met | conte, ora sulle cartelle. - Sicuro che sarebbe un peccato non 97 1, ang | qualche tempo in un sito sicuro e di lasciare a lei l'incarico 98 1, pra | dal suo contegno fermo e sicuro nel fitto della battagila 99 1, pra | rosso in viso, rispose:~ ~– Sicuro, signor conte, l'acca ci 100 1, dam | sposare una cameriera.~ ~– Sicuro, Madonna benedetta! – fece 101 1, bat | a morti stagni, dove era sicuro che nessun occhio umano 102 2, dep | prossima primavera...~ ~– Sicuro! – disse la voce baritonale 103 2, dep | Gadda, bisogna che mi senta sicuro nelle mie scarpe, ovverosia 104 2, sor | contesse un asilo quieto e sicuro. Già fin dai primi giorni 105 2, fin | Sentendosi abbastanza sicuro sulle gambe, provò a scendere 106 2, con | hanno fatto un gran torto. Sicuro che fu un gran torto! e 107 2, dem | Conosco questa gente, stia sicuro. Solamente sarà prudenza 108 2, dem | né alla contessina...~ ~– Sicuro, sicuro! le donne si lasciano 109 2, dem | contessina...~ ~– Sicuro, sicuro! le donne si lasciano facilmente 110 2, cel | ogni altro le si presentò sicuro. Ogni martedì sul far della 111 2, cel | ancora un giuoco abbastanza sicuro, pensò di cercare anche 112 2, deu | rientrarono insieme.~ ~– Sicuro ch'è malata questa pover' I nostri figliuoli Parte, Capitolo
113 NOS, 1 | poco per volta" così son sicuro che Giannino farà anche 114 NOS, 1 | e de' suoi istinti ed è sicuro di non perdersi nel labirinto 115 NOS, 1 | patito nel darlo alla luce. Sicuro voi non ne volete abbastanza 116 NOS, 1 | difenderla dai ladri.~ ~Sicuro che una Strenna non può 117 NOS, Nos | femminili vi troveranno un sicuro rifugio, una quiete relativa Nuove storie d'ogni colore Capitolo
118 1 | vivere per la sua Letizia. Sicuro, povero rattino! fu una 119 6 | viaggiare. Quando sarò ben sicuro che dappertutto troverò 120 6 | intorno, e quando fu ben sicuro di non essere veduto, attaccata 121 7 | abbandona, su un divano). Sicuro, Nicolò: se non concludi 122 7 | parlando alla sua immagine). Sicuro, signor Nicolò: quel vivere 123 7 | andrete proprio via?~ ~Nicolò. Sicuro, bisogna che io corra ad 124 8 | Anche i sonetti?~ ~- Sicuro; li stampavo sul Trovatore, 125 11 | voglia di sua moglie?~ ~- Sicuro. Se la sora Erminia non Oggi si recita in casa dello zio Emilio Parte, Scena/Cap.
126 Ane, 6 | è vero,...~ ~ ~Giacomino sicuro.~ ~ ~ ~Non è vero mamma.~ ~ ~ ~ 127 Chi, 2 | Rubata?~ ~ ~ ~Martino.~ ~ ~ ~Sicuro! Un parente che voleva portare 128 Chi, 2 | Doppie?~ ~ ~ ~Martino.~ ~ ~ ~Sicuro. Ma un servitore in punto 129 Chi, 5 | cosa.~ ~ ~ ~Ghita.~ ~ ~ ~Sicuro, ti vuol sposare, Lucia. 130 Uom, 5 | creduto un ciottolo.... e paf! sicuro.... Un male, vi dico, che 131 Uom, 9 | libero cittadino non è più sicuro nemmeno sotto due giri di Il signor dottorino Capitolo
132 tes | vita mia, ma trassi più sicuro il respiro quando vidi tornare 133 tes | un padre di famiglia.~ ~- Sicuro - disse Tonio; - se non Vecchie cadenze e nuove Parte
134 I | Trova riposo, dove l'uom sicuro~ ~Di sua coscienza si abbandona 135 II | Secoli e sta di sua bontà sicuro,~ ~Una sola è la squilla, 136 II | bene?~ ~- È il rimedio più sicuro.~ ~- Dove si piglian?~ ~- Vecchie storie Capitolo
137 4 | abbandona su un divano.~ ~ ~ ~Sicuro, Nicolò: se non concludi 138 4 | alla sua immagine.~ ~ ~ ~Sicuro, signor Nicolò: quel vivere 139 4 | via?~ ~ ~ ~Nicolò.~ ~ ~ ~Sicuro, bisogna che io corra ad 140 5 | Anche i sonetti?~ ~- Sicuro; li stampavo sul Trovatore, 141 8 | confusamente.~ ~- È ben sicuro d'averli veduti! - tornò 142 9 | con lieta furia di chi è sicuro di salvare un uomo che affoga.
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License