Il cappello del prete
    Parte, Capitolo
1 1, bar| Barone Carlo Coriolano di Santafusca non credeva in Dio e meno 2 1, bar| alla Madonna Santissima.~ ~Santafusca prese una parte breve e 3 1, bar| barone Carlo Coriolano di Santafusca si sentì veramente la lebbra 4 1, bar| Procuratore del Re.~ ~I Santafusca per antico diritto avevano 5 1, bar| era la prima volta che un Santafusca aveva battuta la campagna 6 1, bar| rimaneva che la sua villa di Santafusca, lontana un cinque chilometri 7 1, bar| capo.~ ~Se un barone di Santafusca, si noti, contava ancora 8 1, bar| che non mi resta più che Santafusca, ultima trave di un naufragio. 9 1, bar| anima e il corpo, barone di Santafusca, e se potrò collocare la 10 1, tra| trappola.~ ~ ~ ~Il Barone di Santafusca pensava al modo di trarre 11 1, tra| istitutrice nei giorni che i Santafusca contavano per qualche cosa.~ ~ 12 1, tra| e cercava di pigliare un Santafusca per la gola.~ ~Maddalena 13 1, tra| morta di fame sulla via.~ ~I Santafusca avevano nelle vene sangue 14 1, tra| nell'antico giardino.~ ~A Santafusca prete Cirillo non era conosciuto 15 1, tra| delle 12,20 partì solo per Santafusca.~ ~ ~ ~Prete Cirillo non 16 1, tra| il debito del barone di Santafusca. Pagò, ritirò la quietanza 17 1, tra| che non per il barone di Santafusca; e il buon servo di Dio 18 1, vig| salvatore.~ ~Il palazzotto dei Santafusca, d'un grosso e pesante stile 19 1, vig| dell'altro secolo, quando i Santafusca comandavano né pìù né meno 20 1, vig| cameruccie a pian terreno, dove Santafusca aveva nascosto un letto 21 1, vig| denari, tra due giorni un Santafusca sarebbe stato denunciato 22 1, vig| idea, il sangue dei vecchi Santafusca ribolliva nelle sue vene, 23 1, del| casa mia, e mi disse che Santafusca sarebbe stata una buona 24 1, del| sarebbe una grande fortuna per Santafusca se ciò avvenisse. Per bacco, 25 1, del| di campane. Io spero che Santafusca vedrà giorni migliori. Non 26 1, sen| eccellenza il barone di Santafusca, richiamato al pensiero 27 1, sen| evitando di passare per Santafusca, si portò sulla strada provinciale. 28 1, sen| ne ho più bisognogridò Santafusca.~ ~– Tu non avrai scoperta 29 1, sen| parole.~ ~Usilli fece uno.~ ~Santafusca toccò col mignolo e fece 30 1, sen| avessi cento lire in tasca, Santafusca, vedresti che il tuo diavolo 31 1, sen| tenne obbligato per la sera. Santafusca bevve ancora una volta, 32 1, sen| delle quindicimila lire che Santafusca doveva all'istituto.~ ~Il 33 1, sen| che vanto sulla villa di Santafusca. Per conto mio non ho difficoltà 34 1, sen| avrebbe potuto pensare che Santafusca ne sapesse egli qualche 35 1, sen| a voce alta:~ ~– Amici, Santafusca è uomo onesto ed è venuto 36 1, for| di cedergli l'ipoteca di Santafusca.~ ~– È vero, me ne ha parlato 37 1, for| documento. Le ombre dei vecchi Santafusca si rallegreranno. Quell' 38 1, cap| don Antonio, il parroco di Santafusca, stava in giardino tutto 39 1, pre| posta e portava il bollo di Santafusca.~ ~La mano tremò tanto, 40 1, pre| insomma il segretario di Santafusca che, con uno stile pieno 41 1, spa| avrebbe dovuto condurre seco a Santafusca per stringere il contratto 42 1, rim| ulive d'oro sulle piante di Santafusca?~ ~Don Antonio, rubicondo 43 1, fan| nominarono il barone di Santafusca, fu per annunciare la sua 44 1, fan| signor barone Coriolano di Santafusca?~ ~– Precisamente, e io 45 1, fan| vendere la sua villa di Santafusca.~ ~- Nulla c'è di vero – 46 1, fan| nessuna intenzione di vendere Santafuscatornò a ripetere il barone.~ ~– 47 1, fan| Ce ne duole assai. Santafusca rispondeva al nostro ideale, 48 1, fan| potuto smuovere il terreno di Santafusca fece scorrere un brivido 49 1, pau| che i buoni abitanti di Santafusca vadano sulle ore calde a 50 1, pau| almeno i buoni abitanti di Santafusca frequentavano la villa.~ ~ 51 1, pau| sulla strada che menava a Santafusca a mezz'ora di distanza dalla 52 1, pau| accaduto nulla che un barone di Santafusca non credesse degno di sé.~ ~ 53 1, pau| eccellenza il barone Coriolano di Santafusca entrò tra le case del vìllaggio 54 1, pau| Promise tempi migliori per Santafusca e lasciò capire che avrebbe 55 1, vis| potuto persuadersi che a Santafusca nessuno non sapeva nulla 56 1, vis| sull'antico palazzo dei Santafusca.~ ~Che cosa aveva egli promesso 57 1, vis| promettere anche a lui, barone di Santafusca, questo incondizionato perdono, 58 1, vis| campanile della parrocchia, e Santafusca riconobbe la squilla argentina, 59 1, vis| aspettava in gran silenzio.~ ~Santafusca stava per tornare indietro, 60 1, vis| tornare indietro, ma un altro Santafusca lo tenne fermo con cento 61 1, vis| vigliacco! – gridò il vero Santafusca: e cogli occhi sbarrati, 62 1, vis| in mezzo alla paglia.~ ~Santafusca si riprese e con un colpo 63 1, cas| ANTONIO SPINO~ ~Parroco di Santafusca~ ~ ~ ~– Ecco un uomo onesto! – 64 1, cas| trovato nei dintorni di Santafusca, e dintorni per me significa 65 1, cas| cappello nei dintorni di Santafusca precisamente al lato opposto. 66 1, cas| cosa era andato a fare a Santafusca un uomo che non usciva mai 67 1, cac| Salvatore che sta laggiù a Santafusca?~ ~– Lo sono veramente. 68 1, cac| sono parente del parroco di Santafusca, son figlio di una sua sorella – 69 1, cac| Napoli e vengo spesso a Santafusca a caccia; ma si piglia niente 70 1, cac| intorno al cuore del barone Santafusca, nell'atto ch'egli stava 71 1, cac| Il furioso sangue dei Santafusca fu per traboccare, 72 1, cac| pitocchi! – pensò l'ultimo dei Santafusca.~ ~La schietta confidenza 73 2, man| giustizia.~ ~ ~ ~IL barone di Santafusca, messo il cuore in pace, 74 2, man| arcivescovo era venuto a Santafusca, con molto seguito di prelati 75 2, man| ai giudici e al barone di Santafusca.~ ~Non senza qualche fatica 76 2, man| quel giorno sul paese di Santafusca, come se l'ombra malinconica 77 2, org| cento volte di condurmi a Santafusca; ma sei un barone d'un barone 78 2, org| cappello, il cappellaio, Santafusca, la scatola...~ ~Non ne 79 2, org| uno dei nostri reporter a Santafusca a raccogliere dei particolari, 80 2, arr| cui il giovane e brillante Santafusca, ferito quasi a morte in 81 2, arr| Spiano era tanto cortese, Santafusca intendeva approfittare della 82 2, arr| il suo delitto?~ ~– No, Santafusca, questa è della filosofia 83 2, arr| trovato nei dintorni di Santafusca. – Bravo, me ne rallegro, 84 2, arr| piedi al montone. Poiché Santafusca era implicato in questa 85 2, arr| sentimento feudale dei vecchi Santafusca ribolliva in lui, e il sangue 86 2, ass| presentarvi il barone Coriolano di Santafusca, mio vecchio amico e vecchio 87 2, ass| benissimo, – disse con freddezza Santafusca.~ ~- Tornavo da una gita 88 2, ass| proposito, – gridò l'UsilliSantafusca sta per diventare famosa. 89 2, ass| scoperto nei dintorni di Santafusca e mandato a Napoli in una 90 2, ass| di don Antonio parroco di Santafusca.~ ~«Che esista un cacciatore 91 2, ass| Andreina», se ci sta anche Santafusca.~ ~– A fare? – esclamò, 92 2, ass| filosofiche del barone di Santafusca: cioè, parve a lui che gli 93 2, ass| per rendere il barone di Santafusca il più inglese dei napoletani.~ ~– 94 2, ass| monsieur»... se il barone di Santafusca riporterà domani più d'un 95 2, ass| il nipote del curato di Santafusca.~ ~Ciò cominciò a tranquillare 96 2, ass| seccato anch'io per conto di Santafusca. Non vorrei che fossi chiamato 97 2, ass| temere ora il barone di Santafusca? L'opinione di Granella 98 2, ass| del cappello è implicata Santafusca. Il segretario comunale 99 2, ass| vedeva da un pezzo, trovò Santafusca ringiovanito di dieci anni.~ ~ 100 2, ass| principessa, appiccato no. I Santafusca non si lasciano appiccare. 101 2, cor| accettare l'adorazione di Santafusca, a vendicarsi di un segreto 102 2, cor| un segreto tradimento.~ ~Santafusca prese i sorrisi della bella 103 2, cor| fu assassinato un prete a Santafusca? Me ne parlava ieri sera 104 2, cor| il permesso di visitare Santafusca.~ ~– Oibò! – disse senza 105 2, cor| eccellenza il barone di Santafusca, uno dei più simpatici giovani 106 2, cor| voi avete una villa a Santafusca.~ ~– Sì.~ ~– Stile?~ ~– 107 2, cor| sarebbe stato veduto prima a Santafusca, poi alla Falda, all'osteria 108 2, cor| ucciso il prete piuttosto a Santafusca che altrove. Può essere 109 2, cor| bestiolina.~ ~Il barone di Santafusca non avrebbe mai potuto conciliare 110 2, cor| intitolato: «Tre giorni a Santafusca».~ ~Il cronista descriveva 111 2, cor| storico sulla famiglia dei Santafusca, che Cecere aveva copiato 112 2, cor| eccellenza il barone di Santafusca a un colloquio particolare 113 2, col| il giorno che ritornò a Santafusca in compagnia di Martino 114 2, col| segnò col dito la villa dei Santafusca, che dormiva nel suo chiuso 115 2, col| leggende di paura uscivano da Santafusca.~ ~Con questo sospetto fitto 116 2, luo| trovato nei dintorni di Santafusca con delle ammaccature, con 117 2, luo| eccellenza il barone di Santafusca, col quale ho già parlato 118 2, cas| aveva veduto il barone di Santafusca più elegante: panciotto 119 2, cas| nella sua magnìfica villa di Santafusca.~ ~– Dov'è questo Omnibus? 120 2, cas| vergognosa contentezza.~ ~Santafusca per la seconda volta invidiò 121 2, cas| nicchia dell'ossario di Santafusca. L'ossario è una cappelletta 122 2, cas| non conosceva il barone di Santafusca che per averlo veduto un 123 2, cas| potesse seguire il barone di Santafusca fin quasi all'uscio del 124 2, cas| Martellini che il barone di Santafusca è a sua disposizione.~ ~ 125 2, cas| anche le capre e i cani di Santafusca. Interrogato il cane, non 126 2, cas| della quale il barone di Santafusca sentiva la forza armata, 127 2, cas| barone Carlo Coriolano di Santafusca pensò che per un orologio 128 2, cas| per di qua, eccellenza.~ ~Santafusca fece ancora uno sforzo sopra 129 2, cas| giornalista non fu mai a Santafusca; secondo, che le bugie si 130 2, cas| una villa che si chiama Santafusca, senza interessarsi un poco 131 2, cas| sgarbato, che il barone di Santafusca gettò come un cencio in 132 2, cas| Carlo Coriolano barone di Santafuscarispose il barone con 133 2, cas| La voce del barone di Santafusca erasi fatta così oscura 134 2, cas| Precisamentetornò a dire Santafusca col tono semplice e naturale 135 2, cas| rompere la testa del barone di Santafusca, come egli aveva spezzata, 136 2, cas| il prete essere sepolto a Santafusca? Non vorrete supporre che 137 2, cas| Che... che tirò il prete a Santafusca con un pretesto... l'uccise 138 2, cas| ombra sua.~ ~– Barone di Santafusca, – gridò finalmente il giudice, 139 2, cas| avete davanti un barone di Santafusca, che non si lascia arrestare 140 2, mor| giornata piovosa. Le case di Santafusca avvolte nelle nubi hanno 141 2, mor| alla pioggia, e le case di Santafusca si chiudevano in una più 142 2, mor| alcune guardie, arrivò a Santafusca in cerca di prete Cirillo.~ ~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License