IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] nicodemo 4 nicola 1 nicolo 2 nicolò 140 nidi 7 nidiata 4 nido 16 | Frequenza [« »] 140 dava 140 figliuolo 140 grosso 140 nicolò 140 vicino 139 camera 139 mie | Emilio De Marchi Raccolta di opere Concordanze nicolò |
Il cappello del prete Parte, Capitolo
1 1, bar| campagna e un suo avolo, don Nicolò, era stato con Fra Diavolo 2 2, cas| nulla». È vero che suo avo Nicolò avrebbe risposto in un modo 3 2, cas| enfasi.~ ~– Figlio?~ ~– Di Nicolò.~ ~– Età?~ ~– Quarantacinque... Giacomo l’idealista Parte, Capitolo
4 2, vis| pretendere di far ombra a Nicolò Machiavelli, avrebbe potuto Nuove storie d'ogni colore Capitolo
5 7 | ZIA~ ~ ~ ~(DIALOGO)~ ~ ~ ~Nicolò è un giovanotto maturo, 6 7 | nella villa d'Incirano. Nicolò in cappello di paglia e 7 7 | su un divano). Sicuro, Nicolò: se non concludi qualche 8 7 | immagine). Sicuro, signor Nicolò: quel vivere di qua, di 9 7 | settimana scorsa mi disse: - Nicolò, c'è una ragazza che va 10 7 | Portogallo. Che ti dice il cuore, Nicolò? ventitre o ventiquattro?.... ( 11 7 | buon gusto. Fa un inchino a Nicolò, che resta un istante imbarazzato.~ ~ ~ ~ 12 7 | Teresita. Signore....~ ~Nicolò. Signora....~ ~Teresita. 13 7 | ha bisogno di parlarmi.~ ~Nicolò. Sissignora... cioè.... 14 7 | zia delle signorine....~ ~Nicolò. (sorpreso) Ah, lei fa da 15 7 | nuvole) E lei è il signor Nicolò... Guarda che combinazione! 16 7 | fatto così grasso....~ ~Nicolò (ridendo con un po' di confusione) 17 7 | Guarda che combinazione!~ ~Nicolò. Guarda che combinazione! ( 18 7 | prego si accomodi, signor Nicolò.... (indica la sedia e siede 19 7 | siede lei per la prima).~ ~Nicolò. (ripetendo materialmente) 20 7 | onore della sua visita?~ ~Nicolò. (giocando colla sedia che 21 7 | E qual'è il suo caso?~ ~Nicolò. Il mio è un caso, dirò 22 7 | Perchè non deve parlarne?~ ~Nicolò. (facendo girare più forte 23 7 | lei desidera parlare.~ ~Nicolò. No, stia buona, ora le 24 7 | dunque la sua confidenza?~ ~Nicolò. Lei merita tutto, ma il 25 7 | Teresita. Ma sieda....~ ~Nicolò. (mettendosi a sedere sull' 26 7 | utile in questa casa.~ ~Nicolò. (esitando) Ma scusi. Lei 27 7 | molto riservata) Si.~ ~Nicolò. (c. s.) E... suo marito?~ ~ 28 7 | Teresita. È morto.~ ~Nicolò. (con una certa sorpresa) 29 7 | Teresita. In duello a Parigi.~ ~Nicolò. In duello a Parigi... Guarda, 30 7 | è passato, è passato.~ ~Nicolò. (astratto in una sua idea) 31 7 | Teresita. Che cosa?~ ~Nicolò. (si corregge, si fa serio, 32 7 | scopo della sua visita.~ ~Nicolò. È vero, ma io non so nemmeno 33 7 | Vuol prender moglie.~ ~Nicolò. (affettando una certa sicurezza) 34 7 | O bello, o bello....~ ~Nicolò. (un po' mortificato) Che 35 7 | Teresita. Bello che il signor Nicolò voglia finalmente prender 36 7 | prender moglie (ride).~ ~Nicolò. (serio) Non rida o mi scoraggia.~ ~ 37 7 | pensato un pezzo il signor Nicolò.~ ~Nicolò. (in tono di rimprovero) 38 7 | pezzo il signor Nicolò.~ ~Nicolò. (in tono di rimprovero) 39 7 | colpa?~ ~Teresita. Di chi?~ ~Nicolò. Ah Teresita! non si dovrebbero 40 7 | gravemente) Proprio!~ ~Nicolò. E tanto meno si dovrebbe 41 7 | è finito di piangere.~ ~Nicolò. (con una punta d'ironia) 42 7 | dimentica... per non odiare.~ ~Nicolò. Io non ho meritato il suo 43 7 | dolori.~ ~Teresita. (offesa) Nicolò, non dite queste parole 44 7 | partiste per il campo...~ ~Nicolò. (con amarezza) E quando 45 7 | tanto meno a perdonare.~ ~Nicolò. (si alza, resta un istante 46 7 | sedetevi dunque, parlate.~ ~Nicolò, (con espressione patetica) 47 7 | e offre un bicchierino a Nicolò).~ ~Nicolò. (sforzandosi 48 7 | bicchierino a Nicolò).~ ~Nicolò. (sforzandosi a rifiutare) 49 7 | persuadervi a ragionare? (Nicolò accetta il bicchierino) 50 7 | ho molta stima di voi.~ ~Nicolò. Io invece non ho nessuna 51 7 | tornano colla governante.~ ~Nicolò (cercando di sfuggire) No, 52 7 | essere vedute. - (conduce Nicolò per mano fin presso la porta 53 7 | molto bene la musica...~ ~Nicolò, stringendo la mano di Teresita, 54 7 | senza ira: - Che cosa fa, Nicolò.... (va a sedersi e nasconde 55 7 | la faccia nelle mani).~ ~Nicolò, dopo essere rimasto un 56 7 | abbiamo fatto fiasco?~ ~Nicolò. Le scriverò io, se permettete. 57 7 | Intendete viaggiare?~ ~Nicolò. (siede al tavolino a prende 58 7 | d'una buona infermiera.~ ~Nicolò. Cara Giacomina.... Aiutatemi 59 7 | un uomo di poca fede...~ ~Nicolò. (scrive sotto dettatura: 60 7 | passeggia un po' nervosa).~ ~Nicolò. (scrive) Mai nulla.... 61 7 | nella virtù della donna...~ ~Nicolò. Scusate...~ ~Teresita. ( 62 7 | amata bene una volta...~ ~Nicolò. (afferra lo mani di Teresita, 63 7 | parlavo di me. Scrivete.~ ~Nicolò. Donna di poca fede, perchè 64 7 | povere ragazze orfane.~ ~Nicolò. Esse hanno bisogno di un 65 7 | Teresita. (resistendo) Nicolò, che cosa ho detto? io provo 66 7 | non siete venuto per me.~ ~Nicolò. Scrivete «Cara Giacomina....~ ~ 67 7 | si sforza a scrivere).~ ~Nicolò (detta) Ni... co... lò mi 68 7 | Teresita Odiandola...~ ~Nicolò. Sì. L'amore perchè resista 69 7 | E andrete proprio via?~ ~Nicolò. Sicuro, bisogna che io 70 7 | ma non sono invecchiata, Nicolò? (va a guardarsi nello specchio) 71 7 | Che cosa dirà il mondo?~ ~Nicolò. (ridendo mentre passa il Vecchie storie Capitolo
72 4 | scena.~ ~E. D. M.~ ~ ~ ~Nicolò.~ ~ ~ ~è un giovinetto maturo, 73 4 | nella villa d'Incirano. Nicolò in cappello di paglia e 74 4 | un divano.~ ~ ~ ~Sicuro, Nicolò: se non concludi qualche 75 4 | immagine.~ ~ ~ ~Sicuro, signor Nicolò: quel vivere di qua, di 76 4 | settimana scorsa mi disse: - Nicolò, c'è una ragazza che va 77 4 | Portogallo. Che ti dice il cuore, Nicolò? ventitrè o ventiquattro?...~ ~ ~ 78 4 | buon gusto. Fa un inchino a Nicolò, che resta un istante imbarazzato.~ ~ ~ ~ 79 4 | imbarazzato.~ ~ ~ ~Signore....~ ~ ~Nicolò..~ ~Signora....~ ~ ~Teresita~ ~ ~ ~ 80 4 | bisogno di parlarmi.~ ~ ~ ~Nicolò..~ ~ ~ ~Sissignora... cioè... 81 4 | delle signorine....~ ~ ~Nicolò.~ ~ ~ ~sorpreso.~ ~ ~ ~Ah, 82 4 | E lei è il signor Nicolò.... Guarda che combinazione! 83 4 | fatto così grasso....~ ~ ~Nicolò.~ ~ ~ ~ridendo con un po' 84 4 | che combinazione!~ ~ ~ ~Nicolò.~ ~.~ ~Guarda che combinazione!~ ~ ~ ~ 85 4 | prego si accomodi, signor Nicolò..... ~ ~Indica la sedia 86 4 | lei per la prima.~ ~ ~ ~Nicolò.~ ~ ~ ~ripetendo materialmente.~ ~ ~ ~ 87 4 | della sua visita?~ ~ ~ ~Nicolò.~ ~ ~ ~giocando colla sedia 88 4 | qual è il suo caso?~ ~ ~ ~Nicolò.~ ~.~ ~Il mio è un caso, 89 4 | non deve parlarne?~ ~ ~ ~Nicolò.~ ~ ~ ~facendo girare più 90 4 | desidera parlare.~ ~ ~ ~Nicolò.~ ~.~ ~No, stia buona, ora 91 4 | la sua confidenza?~ ~ ~ ~Nicolò.~ ~.~ ~Lei merita tutto, 92 4 | Teresita~ ~ ~ ~Ma sieda....~ ~ ~Nicolò.~ ~ ~ ~mettendosi a sedere 93 4 | utile in questa casa.~ ~ ~ ~Nicolò.~ ~ ~ ~esitando.~ ~ ~ ~Ma 94 4 | riservata.~ ~ ~ ~Sì.~ ~ ~ ~Nicolò.~ ~ ~ ~c. s.~ ~ ~ ~E.... 95 4 | Teresita~ ~ ~ ~È morto.~ ~ ~ ~Nicolò.~ ~ ~ ~con una certa sorpresa.~ ~ ~ ~ 96 4 | In duello a Parigi.~ ~ ~ ~Nicolò.~ ~.~ ~In duello a Parigi.... 97 4 | passato, è passato.~ ~ ~ ~Nicolò.~ ~ ~ ~astratto in una sua 98 4 | Teresita~ ~ ~ ~Che cosa?~ ~ ~ ~Nicolò.~ ~ ~ ~si corregge, si fa 99 4 | della sua visita.~ ~ ~ ~Nicolò.~ ~.~ ~È vero, ma io non 100 4 | Vuol prender moglie.~ ~ ~ ~Nicolò.~ ~ ~ ~affettando una certa 101 4 | O bello, o bello...~ ~ ~Nicolò.~ ~ ~ ~un po' mortificato.~ ~ ~ ~ 102 4 | Bello che il signor Nicolò voglia finalmente prender 103 4 | moglie.~ ~ ~ ~ride.~ ~ ~ ~Nicolò.~ ~ ~ ~serio.~ ~ ~ ~Non 104 4 | pensato un pezzo il signor Nicolò~ ~.~ ~ ~Nicolò.~ ~ ~ ~in 105 4 | il signor Nicolò~ ~.~ ~ ~Nicolò.~ ~ ~ ~in tono di rimprovero.~ ~ ~ ~ 106 4 | Teresita~ ~ ~ ~Di chi?~ ~ ~ ~Nicolò.~ ~ ~ ~Ah Teresita! non 107 4 | gravemente.~ ~ ~ ~Proprio!~ ~ ~ ~Nicolò.~ ~.~ ~E tanto meno si dovrebbe 108 4 | finito di piangere.~ ~ ~ ~Nicolò.~ ~ ~ ~con una punta d'ironia.~ ~ ~ ~ 109 4 | per non odiare.~ ~ ~ ~Nicolò.~ ~.~ ~Io non ho meritato 110 4 | Teresita~ ~ ~ ~offesa.~ ~ ~ ~Nicolò , non dite queste parole 111 4 | partiste per il campo....~ ~ ~Nicolò.~ ~ ~ ~con amarezza.~ ~ ~ ~ 112 4 | meno a perdonare.~ ~ ~ ~Nicolò.~ ~ ~ ~si alza, resta un 113 4 | sedetevi dunque, parlate.~ ~ ~ ~Nicolò.~ ~ ~ ~con espressione patetica.~ ~ ~ ~ 114 4 | e offre un bicchierino a Nicolò.~ ~ ~ ~Nicolò.~ ~ ~ ~sforzandosi 115 4 | bicchierino a Nicolò.~ ~ ~ ~Nicolò.~ ~ ~ ~sforzandosi a rifiutare.~ ~ ~ ~ 116 4 | persuadervi a ragionare?~ ~ ~ ~Nicolò accetta il bicchierino.~ ~ ~ ~ 117 4 | molta stima di voi.~ ~ ~ ~Nicolò.~ ~.~ ~Io invece non ho 118 4 | colla governante.~ ~ ~ ~Nicolò.~ ~ ~ ~cercando di sfuggire.~ ~ ~ ~ 119 4 | essere veduti.~ ~ ~ ~Conduce Nicolò per mano fin presso la porta 120 4 | molto bene la musica....~ ~ ~Nicolò, stringendo la mano di Teresita, 121 4 | ira:~ ~ ~ ~Che cosa fa, Nicolò....~ ~ ~va a sedersi e nasconde 122 4 | faccia nelle mani.~ ~ ~ ~Nicolò.~ ~ ~ ~dopo essere rimasto 123 4 | abbiamo fatto fiasco?~ ~ ~ ~Nicolò.~ ~ ~ ~Le scriverò io, se 124 4 | Intendete viaggiare?~ ~ ~ ~Nicolò~ ~ ~ ~siede al tavolino 125 4 | buona infermiera.~ ~ ~ ~Nicolò.~ ~.~ ~Cara Giacomina.... 126 4 | uomo di poca fede....~ ~ ~Nicolò.~ ~ ~ ~scrive sotto dettatura: 127 4 | passeggia un po' nervosa.~ ~ ~ ~Nicolò~ ~ ~ ~scrive.~ ~ ~ ~Mai 128 4 | virtù della donna....~ ~ ~Nicolò.~ ~ ~ ~Scusate....~ ~ ~Teresita~ ~ ~ ~ 129 4 | parlando direttamente a Nicolò che lascia cadere la penna.~ ~ ~ ~ 130 4 | amata bene una volta....~ ~ ~Nicolò~ ~ ~ ~afferra le mani di 131 4 | parlavo di me. Scrivete.~ ~ ~ ~Nicolò.~ ~.~ ~Donna di poca fede, 132 4 | povere ragazze orfane.~ ~ ~ ~Nicolò.~ ~.~ ~Esse hanno bisogno 133 4 | resistendo.~ ~ ~ ~Nicolò, che cosa ho detto? io provo 134 4 | siete venuto per me.~ ~ ~ ~Nicolò.~ ~.~ ~Scrivete «Cara Giacomina....~ ~ ~ 135 4 | sforza a scrivere.~ ~ ~ ~Nicolò detta:~ ~ ~ ~Ni... co... 136 4 | e virgola. - Io a... mo Nicolò. Dunque t... o... to. E 137 4 | Odiandola....~ ~ ~Nicolò.~ ~ ~ ~Sì. L'amore perchè 138 4 | andrete proprio via?~ ~ ~ ~Nicolò.~ ~ ~ ~Sicuro, bisogna che 139 4 | ma non sono invecchiata, Nicolò?~ ~ ~ ~Va a guardarsi nello 140 4 | cosa dirà il mondo?~ ~ ~ ~Nicolò.~ ~ ~ ~ridendo mentre passa