Arabella
    Parte, Capitolo
1 1, tes | furiosamente le gelosie nella camera della morta.~ ~I becchini 2 1, tes | nella toppa, entrò nella camera della morta, lasciando solo 3 1, aff | sotto la finestra della sua camera, quando vide entrare papà 4 1, ang | legno, spinse l'uscio della camera.~ ~Angelica, rivedendola, 5 1, vit | desta a un tratto e vede la camera rischiarata dall'insolito 6 1, tir | lentamente e cautamente nella camera della malata, la trovò addormentata, 7 1, sca | pantofole e in veste da camera: avrebbe voluto uscir subito 8 2, uom | bravo, bravo. Ed eri solo in camera?»~ ~Il Berretta, coi dieci 9 2, cas | sbarazzare la strada andò in camera. La Nunziadina aveva acceso 10 2, pen | alzandosi, e passò nella camera da letto.~ ~Essa non aveva 11 2, pen | L'ho visto in te la camera del sior.»~ ~Avvertita da 12 2, pen | ladro volgare, nella sua camera... C'era ben motivo di piangere; 13 3, ara | corridoio, cacciò la testa nella camera da letto perfettamente buia.~ ~« 14 3, ara | siora che doveva andare alla Camera dei deputati.»~ ~«Alla Camera 15 3, ara | Camera dei deputati.»~ ~«Alla Camera di commercio...»~ ~«Che 16 3, tir | salotto e si rifugiò nella camera da letto.~ ~Nel rivedere 17 4, amo | disparte per lei, salì in camera, scrisse due righe alla 18 4, que | quieto, noi lo esaminiamo in camera caritatis, lo trattiamo Il cappello del prete Parte, Capitolo
19 1, sen | chiave. Chiuse l'uscio della camera, e mettendosi la chiave 20 1, fil | 90~ ~ ~ ~Poi andò nella camera della moglie malata a prendere 21 1, rim | del cappello trovato nella camera di Salvatore, lo scambio 22 1, rim | che l'aveva pigliato nella camera d'un penitente moribondo.~ ~ 23 1, vis | Salvatore lo portasse intanto in camera sua.~ ~«U barone» corse 24 2, man | cappello avvenuto nella camera del morto, e come avesse 25 2, cas | non sia stato portato in camera di Salvatore dal suo cane?... Col fuoco non si scherza Parte, Capitolo
26 2, 1 | consiglio di ritirarsi in camera a fare un sonnellino. C' 27 2, 2 | svedese, dello sport da camera, vi si giuocava a scopa, 28 2, 2 | paralisi sul balcone della camera che prospetta il piano più 29 2, 3 | era morto. Vicino a questa camera si apriva lo studio vasto, 30 2, 3 | quindici o venti giorni in camera, dove si dava a studiare 31 2, 3 | Aveva portato il caffè in camera alla mamma e combinato con 32 2, 3 | verso le otto si ritirò in camera a lavarsi e a pettinarsi. 33 2, 4 | libri. Flora che correva di camera in camera, gridando per 34 2, 4 | che correva di camera in camera, gridando per un selvaggio 35 2, 10 | alla finestra della sua camera, ricordando, meditando, 36 2, 13 | far restaurare una bella camera grande in stile del Rinascimento 37 2, 14 | possiamo dire come alla Camera che l'incidente è esaurito.~ ~- 38 2, 15 | settimana non usciva dalla sua camera se non per muovere quei 39 2, 15 | marito stava rinchiuso in camera. Veniva e restava con lui 40 2, 15 | il sor Paoleto portò in camera una di queste mattine in 41 2, 15 | domandò se la signora era in camera.~ ~- Nossignore, è uscita 42 2, 16 | Massimo s'era già chiuso in camera da un'ora e cullato dal 43 2, 16 | Verso le sette bussò alla camera di Massimo.~ ~Questi era 44 2, 16 | benefico, una lunga lettera in camera di papà. Perdona al tuo 45 2, 16 | in mano, nel mezzo della camera, cogli orecchi aperti a 46 2, 16 | colpi di pistola in una camera presso la pasticceria di 47 2, 17 | uscissero presto presto dalla camera, di cui socchiuse anche 48 2, 18 | Angiolina gli portò il caffè in camera la mattina verso le sette.~ ~ 49 3, 2 | di triste silenzio nella camera, mentre la fiamma rischiarava 50 3, 6 | vedeva spesso comparire in camera, di notte, pallida e agitata I coniugi Spazzoletti Paragrafo
51 1 | assemblea di azionisti alla Camera di Commercio. E la moglie? Demetrio Pianelli Parte, Capitolo, Paragrafo
52 1, lor, 1| avrebbe mai voluto uscire di camera per il piacere che provava 53 3, pao, 5| donna di servizio, passò in camera e cominciò a spogliarsi, 54 3, pao, 6| parlare adesso, qui, in camera caritatis senza far torto 55 3, pao, 8| passeggiare su e giù per la camera come forsennato.~ ~Arabella, 56 4, son, 3| ascoltare. Volle però che la camera fosse pulita e fresca e 57 4, son, 5| Elisa dovette fuggire in camera a buttarsi colla bocca sul 58 5, cas, 1| Paolino quando furono in camera.~ ~Gettò il cappello sul 59 5, cas, 1| lasciandolo solo nella deserta camera nuziale. Al di sotto della 60 5, cas, 2| non era ancora entrata in camera. A ognuna di queste scoperte 61 5, cas, 2| perché doveva trovarsi alla Camera di Commercio con un suo 62 5, cas, 2| chiudersi con chiave nella camera da letto, prima ch'egli Due anime in un corpo Parte, Cap.
63 1, 1 | prete era salito nella mia camera per la curiosità di vedere 64 1, 4 | era prudente dormire nella camera d’un morto; ma la signora 65 1, 4 | miracolo.~ ~Lucini abitava una camera presa a pigione per un mese 66 1, 4 | sapere.~ ~Entrato nella camera, essendo le griglie socchiuse, 67 1, 4 | presa, cioè mi chiusi in camera con due giri di chiave, 68 1, 4 | finalmente un bagliore per la camera, che ricadde subito in una 69 1, 4 | di quel derelitto.~ ~La camera era rischiarata da un lampadino 70 1, 4 | e passava adagio – la camera diventava più tenebrosa 71 1, 5 | sente scarpicciare per la camera.~ ~– Sono la Martina.~ ~– 72 1, 5 | vuole che gli rifaccia la camera, se non da cinque o sei 73 1, 5 | querelavano sotto la volta della camera, chiamavano qualcuno, scuotevano 74 1, 5 | di andare in cerca d’una camera, più segreta, ove potessi 75 1, 6 | la quale dorme sotto la camera di Gioconda, scommetto che 76 1, 6 | visite, per bottega e per camera nuziale, un bel stanzone 77 1, 6 | per avvertirli che la mia camera d’oggi in avanti è in libertà, 78 1, 6 | camminava verso la sua camera.~ ~– Ecco! – dissero i due 79 1, 7 | più vivo, si chiuse nella camera del povero Lucini, non uscendo 80 1, 8 | Aveva tolta a pigione una camera in casa d’un vecchio solitario, 81 1, 8 | violino, giungendo dalla camera vicina, mentre la figliuola 82 1, 8 | permesso di starsene vestito da camera, in babbuccie, specialmente 83 1, 9 | Innanzi all’uscio della mia camera aspettava un signore, colla 84 1, 10 | abitava con me in questa camera. Gli era piaciuto questo 85 1, 10 | passeggiava concitato per la camera, stringendo i pugni, acceso 86 1, 10 | abita ora sul corso, nella camera stessa del Lucini...~ ~– 87 1, 11 | mangiasse poco in quella... camera chiusa.~ ~La febbre, che 88 1, 12 | furbo. Noi trovammo nella camera abitata dal sedicente Lucini, 89 2, 1 | una lettura difficile: la Camera francese era in disaccordo, 90 2, 1 | poltrona. Si chiuse nella sua camera, quella particella dubitativa 91 2, 1 | salottino, e di nella camera nuziale. Il Sultano fissò 92 2, 1 | e poi quell’altro della camera da letto, con la pressa 93 2, 1 | in un andito; ivi era la camera di suo padre. Qual pensiero? 94 2, 1 | di luce, che usciva dalla camera di suo padre, fu come una 95 2, 3 | delegato passeggiava per la camera in preda a quella trepidazione 96 2, 3 | voglia strana di piangere. La camera era rischiarata anche qui 97 2, 6 | poco ancora la voce e dalla camera vicina mi rispose un fruscio...~ ~ 98 2, 6 | nuda, ancora in veste da camera, e che adocchiava qua e 99 2, 6 | battenti e irruppi nella camera.~ ~Ma un’afa calda mi ributtò, 100 2, 6 | la finestra chiusa della camera e Marina giaceva a destra 101 2, 6 | giardino nell’ambiente della camera con una bianchezza festosa. 102 2, 6 | sentii morire. L’aria della camera era avvelenata e l’aspetto Giacomo l’idealista Parte, Capitolo
103 1, fil | discussione metafisica nella sua camera.~ ~- A mio padre, come forse 104 1, met | Fabrizio gli portava in camera, a seconda delle esigenze 105 1, pra | prima allontanata dalla camera con una parola cattiva.~ ~– 106 1, buo | indosso una vestaglia da camera a fiorami rossi su fondo 107 1, ani | notte la ragazza nella sua camera (il conte per riguardo al 108 1, bat | tre al campanile, salì in camera a vestirsi. Nell'uscir di 109 2, sog | nessuno in quel momento nella camera. Vedendo sul tavolino da 110 2, fin | più riparato nella vicina camera dello zio prete, dove si 111 2, cel | Adelasia, portò l'acqua nella camera di donna Gesumina, dette 112 2, gio | rilevato in questi giorni una camera da letto per duecento sessanta 113 2, gio | Quando la Lisa gli portò in camera la cena, lo trovò quasi I nostri figliuoli Parte, Capitolo
114 NOS, 1 | nostro padre colla veste da camera messa al rovescio, trasformato 115 NOS, Int | sotto dell'adequato della Camera di commercio. Il dottore Nuove storie d'ogni colore Capitolo
116 2 | mi sente tramestare nella camera. Sono entrato a salutarla 117 6 | poco bene, stette chiuso in camera, e dopo un'altra notte non 118 11 | uscio e portò il lume in camera. Dei quattro celibi soltanto 119 11 | dovettero traversare prima la camera da letto, che formava l' Oggi si recita in casa dello zio Emilio Parte, Scena/Cap.
120 Cur | bruciare? (passeggia per la camera in preda a una grande inquietudine). 121 Uom, 1 | pigliare la mia veste di camera.~ ~ ~ ~Il servo.~ ~ ~ ~si Il signor dottorino Capitolo
122 tes | corpo morto fino alla sua camera: all'ira era succeduto uno 123 tes | notte, quando fu solo nella camera che gli ebbero assegnata. - 124 tes | quel lume usciva dalla camera di Severina posta in un 125 tes | coturni distesi in mezzo alla camera, la pipa sul tavolino da 126 tes | era anche il lume dalla camera di Severina; buio e silenzioso 127 tes | Poca luce entrava nella camera di Severina, e il dottore 128 tes | dottorino ritornò nella sua camera molto indispettito con Sua 129 tes | notte a chiudersi nella sua camera, andava chiedendosi se per 130 tes | rimbombo sotto la volta della camera, ed egli stesso n'ebbe vergogna 131 tes | cervello; gli parve che la sua camera divenisse troppo angusta 132 tes | scaletta, precipitò nella sua camera e cadde colla testa sul 133 tes | in piedi nel mezzo della camera e nell'ombra accompagnava 134 tes | arrestò che nella propria camera, seguito in silenzio dal 135 tes | fuor di sé e girava per la camera, ridendo, esclamando, scarmigliandosi 136 tes | tratto di due miglia nella camera di Severina, che, tendendo Vecchie storie Capitolo
137 1 | au cinquième» fino a una camera che riusciva sopra un cortile 138 1 | saprebbe indicare dov'è la mia camera?~ ~- Il numero?~ ~- Non 139 9 | mattina e quando torno in camera per andare a letto, io vedo
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License