Arabella
    Parte, Capitolo
1 1, tes | buttato l'ultimo pezzo di legno nel caminetto, fregandosi 2 1, tes | veramente dal suo letto di legno, si accostasse alla finestra 3 1, tes | furia le due imposte di legno, non osservando nel venir 4 1, tes | dall'elasticità stessa del legno, tornò a poco a poco a lasciare 5 1, fun | nel suo ultimo vestito di legno bianco. Intanto la processione 6 1, amm | e ragionevole, non è di legno. Alla povera Carolina, Aquilino 7 1, aff | che da un povero altare di legno inverniciato con quattro 8 1, aff | giovinotto saltarono dal legno e stettero col cappello 9 1, aff | riconoscere il cavallo e il legno del signor Tognino e immaginò 10 1, ang | soleva, salì la scaluccia di legno, spinse l'uscio della camera.~ ~ 11 1, ris | irritata faceva saltare sul legno un tagliacarte di bronzo 12 1, vit | deserto vede affondare il legno che l'ha portato e non ha 13 2, uom | sedendo sopra uno sgabello di legno, mentre il prevosto andava 14 2, ros | agitazioni come un pezzo di legno in preda alle onde di un 15 2, stu | appese in semplici cornici di legno le stampe dei famosi quadri 16 3, bat | interminabili, trascinando il legno, facendolo trabalzare agli 17 3, bat | la testa alla parete del legno, nel chiudere gli occhi, 18 3, uom | cornicette sagomate, statuette di legno e di bronzo, tondini pieni 19 3, vit | Pezzana, un baraccone di legno, impeciato e spalmato di 20 4, mor | era una brutta stazione di legno, chiese ad alcuni uomini Il cappello del prete Parte, Capitolo
21 1, bar | prevete» offrì una sedia di legno colle paglie rotte, andò 22 1, bar | aprendo le dieci dita di legno, tremolanti in aria.~ ~- 23 1, vig | dopo il primo portone di legno, una volta rinchiuso 24 1, sen | rannicchiarsi nella sua seggiola legno, dove per ore ed ore sedeva 25 1, fil | procura di salvare almeno il legno. Se poi la barca vuole andare 26 1, rim | cercare una bella scatola di legno o di cartone e di portare 27 1, cac | non fosse stato duro di legno, avrebbe osservato che gli 28 1, cac | zoccoli sopra una scaletta di legno, che si arrampicava dietro 29 1, cac | sui gradini della scala di legno. Il cacciatore immobile 30 2, org | mare, era un panierino di legno traforato in mezzo a un Col fuoco non si scherza Parte, Capitolo
31 2, 2 | ginocchio tra le assicelle del legno in traccia d'una pipa che 32 2, 2 | terra per il primo, tirò il legno a riva, lo legò, a tastoni, 33 2, 2 | E presa uno ciotola di legno, di quelle che servono a 34 2, 3 | gridò saltando nel legno e afferrando un remo. - 35 2, 6 | buttato un ponticello di legno rustico. Era il luogo dove 36 2, 7 | riconobbe una logora carriola di legno, in cui Ezio l'aveva condotta 37 2, 7 | cavallino, nella carriola di legno? Perdio soffriva già tanto 38 2, 7 | sul muro, gli picchiò quel legno sulla zucca, fin che ne 39 2, 8 | trent'anni in un pezzo di legno, si può dare di più?~ ~In 40 2, 12 | chiusi da stecconati di legno, dopo i quali la stradina 41 2, 12 | in una pulita ciotola di legno: (la zia Maddalena non aveva 42 2, 12 | sedersi sulla scaletta di legno, provando nella freschezza 43 3, 7 | mai udito uscire dal cavo legno del suo strumento, quali 44 3, 11 | seguire il corso del piccolo legno finchè, rimpicciolito, scomparve 45 3, 11 | era scomparso il piccolo legno.~ ~In quel momento una stella 46 3, 13 | scodellò nella tafferia di legno. Al vecchio barolo si mescolò Demetrio Pianelli Parte, Capitolo, Paragrafo
47 1, lor, 2| il Naviglio al ponte di legno e si lasciò condurre fino 48 1, lor, 3| in gabbia su una panca di legno, cogli angeli custodi ai 49 1, lor, 3| strada.~ ~Per una scaletta di legno si saliva, oltre il suo 50 1, lor, 3| L'uscio del solaio, di legno massiccio, come al solito 51 1, lor, 4| piedi in grossi zoccoli di legno, con in mano una forcona, 52 1, lor, 4| la terra molle cadere sul legno. Data una robusta scossa 53 2, tri, 1| terminato in due corna di legno.~ ~Demetrio ebbe ad aspettare 54 2, tri, 1| famiglia in piccole cornici di legno traforato. Cesarino era 55 2, tri, 2| bastone in mano di un bel legno giallo, contorto come una 56 2, tri, 2| unguento su una gamba di legno.»~ ~«E viene a contarle 57 2, tri, 4| tre o quattro cassette di legno sopra le tegole bruciate 58 2, tri, 4| che pareva inchiodata sul legno della sedia, e la posò dolcemente 59 3, pao, 1| impiegati. Tu hai bisogno di legno forte e stagionato.»~ ~Paolino, 60 3, pao, 3| portato come un pezzo di legno galleggiante dalla corrente 61 3, pao, 3| quel che sia un pezzo di legno. Una sola parola con un 62 4, son, 2| davanti a un uscio mezzo di legno e mezzo di vetro riparato 63 4, son, 2| imperniati su piedestalli di legno neri. Sopra una mensola 64 4, son, 2| salirono due gradini di legno posti di sbieco nello spessore 65 4, son, 2| sulla sponda di due sedie di legno.~ ~Anita volle che il professore 66 4, son, 4| pelle, si contrasse come un legno nel fuoco, e dopo un gran 67 4, son, 5| Caravaggio, scoppiettando come un legno secco sul fuoco.~ ~«Cornicioni 68 5, cas, 1| quasi convulsa, saltavano di legno in legno, arruffando le 69 5, cas, 1| convulsa, saltavano di legno in legno, arruffando le piume, girando 70 5, cas, 2| parte. Per una scaluccia di legno scese nel sotterraneo della 71 5, cas, 2| nuvola di polvere.~ ~Il legno scendeva verso Porta Genova 72 5, cas, 2| arnese coll'impugnatura di legno, lo ficcò nella tasca della 73 5, cas, 3| piedi in due zoccoli di legno e una forcona in ispalla, 74 5, cas, 3| angolo delle due pareti di legno, chiuse gli occhi come se Due anime in un corpo Parte, Cap.
75 1, 1 | sormontate da un’altana di legno, traforate da tante finestre, 76 1, 1 | appoggiata a una sedia di legno, dove posava anche un libro 77 1, 7 | voltino pendono le candele di legno, che hanno fatto lume a 78 1, 7 | altarini, liquirizia in legno e in pasta, per tirare i 79 1, 10 | sopra una povera croce di legno, piegata dal vento e sepolta 80 1, 10 | sospingere fra gli staggi di legno, che menano allo sportellino 81 2, 3 | fra i tentennamenti del legno e gli strapazzi della giornata 82 2, 3 | vento, che rasentava il legno: udivansi delle voci, degli 83 2, 5 | tiravano più il collo che il legno.~ ~Infatti, in meno di mezz’ 84 2, 5 | impennarsi e a respingere il legno.~ ~Il Sultano si accorse 85 2, 6 | compressione di due dita di legno sul cuore, e se i pensieri 86 2, 6 | battenti di una porticina di legno intagliata all’antica. Il Giacomo l’idealista Parte, Capitolo
87 1, gia | Biagio!» perché tra cavalla e legno era tutta una sconquassatura 88 1, gia | diritta, coi bracciuoli di legno e le grosse borchie di ottone, 89 1, mau | presero posto su una panca di legno, mentre sull'altra panca 90 1, gua | immobile come un viso di legno.~ ~– Sì, ora mi si può, 91 1, sca | presso la capannuccia di legno, che serve di ricovero al 92 1, cic | bollente sopra un tagliere di legno a un angolo della tavola, 93 1, cic | collocato il candelliere di legno sul fascio delle scritture 94 2, fin | sedette nella poltrona di legno del , che era stata la 95 2, vis | battendo col tagliacarte sul legno della scrivania, prese a 96 2, deu | colle spalle appoggiate al legno, colle braccia nascoste I nostri figliuoli Parte, Capitolo
97 NOS, Int | come noi, o fatte di un legno più duro. Io che ho tanto 98 NOS, 1 | come i vecchi telai di legno non rispondono più ai bisogni 99 NOS, 1 | cavalluccio di cartone e uno di legno, stimi virtù e merito più 100 NOS, 1 | che viene sul cavallo di legno. Se così stanno le cose, Nuove storie d'ogni colore Capitolo
101 2 | entrò con due secchi di legno e cominciò a versar abbondantemente 102 3 | telegramma, o partire col legno grande e col Giuseppe.~ ~- 103 3 | seccato.~ ~- Intanto rovini il legno e i cavalli.~ ~- Ai cavalli 104 3 | davanti, che fece piegare il legno da quella parte. Se non 105 3 | rinculavano, dando scosse al legno. Bisognò discendere, in 106 3 | immobile sulla sua sedia di legno come se fosse anche lui 107 3 | fosse anche lui lavorato nel legno.~ ~- Galantuomo! non c'è 108 3 | nessuno?~ ~Il vecchio di legno non si mosse. Era sordo.~ ~- 109 3 | comparve sul ballatoio di legno.~ ~- Non si può trovare 110 3 | pelata del ballatoio di legno.~ ~- Che gatt? - diceva 111 3 | di mandar qui subito il legno coperto.~ ~Nessuno si mosse. 112 3 | condurre su per una scaletta di legno che cigolava sotto i piedi, 113 6 | con su delle capannucce di legno, dei casini traforati, delle 114 6 | passando sotto un ponte di legno, l'acqua scorre più rapida 115 11 | riquadrati in cornici di legno color zucchero brulè, hanno Oggi si recita in casa dello zio Emilio Parte, Scena/Cap.
116 Dia, 5 | marcia funebre sui pezzi di legno. In testa hanno dei cappelli 117 Ane, 1 | atto di gettare la corda al legno, gli scivolò il piede, cadde Il signor dottorino Capitolo
118 tes | pigiate sui loro sedili di legno, con abiti quali li sa fare Vecchie cadenze e nuove Parte
119 I | Nella sua vecchia cassa di legno.~ ~ ~ ~Cangiano i tempi: 120 I | senza una sponda,~ ~Ma il legno infranto e non un fil di 121 I | capo urtando al vecchio legno,~ ~chiedo la notte e chiedo 122 I | immenso.~ ~ ~ ~Scendi dal legno e le stecchite braccia~ ~ 123 II | nave o figlio abbia buon legno,~ ~Che ben si regga sui 124 II | Qui nel mio seggio in legno di castagno~ ~Io sono quel Vecchie storie Capitolo
125 2 | cassettina rettangolare, di legno di pino, come si usa per 126 3 | rigido come un cane di legno, non cessava di fiutare 127 6 | sentiva sempre un amaro di legno quassio, perchè il peccato 128 6 | pergolato e il ballatoio di legno, coll'insegna della Ghiacciata, 129 6 | poi con sferzate di vero legno di nocciuolo, o con schiaffi 130 6 | presepi, dei balocchi di legno verniciati, esposti nelle 131 6 | felice per un cavalluccio di legno scoperto in una scarpa, 132 6 | finchè vide una croce di legno, mezz'arrovesciata nella 133 6 | chiederle perdono; si attaccò al legno con una stretta affettuosa
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License