IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] sagrestano 7 sagrestia 12 sagristia 1 sai 125 saintrose 5 sajo 1 sala 93 | Frequenza [« »] 125 atto 125 piacere 125 qualcuno 125 sai 125 sento 125 vecchi 124 dì | Emilio De Marchi Raccolta di opere Concordanze sai |
Arabella Parte, Capitolo
1 1, tes | Sentiamo un po' che cosa ne sai tu, il mio galantuomo...»~ ~« 2 1, tes | ironico «allora se tu non sai nulla, io sono più fortunato 3 1, tes | supplica.~ ~«Ah, tu non sai nulla…»~ ~«Per i miei poveri 4 1, tes | che vedi e senti stanotte, sai quel che ti spetta.»~ ~E 5 1, tes | mezzo avvocato... tu, tu non sai niente, non hai visto niente.»~ ~« 6 1, tes | livido e stravolto. «Tu sai che c'è stato don Giosuè 7 1, tes | padrone più rabbonito. «Non sai che mia cugina abbia sottoscritta 8 1, fun | nessun giudizio».~ ~«Se tu sai persuadere le donne quando 9 1, amm | raggiunta l'età del giudizio e sai distinguere da te quel che 10 1, amm | che hai studiato il latino sai come si dice: Oculos porta 11 1, ang | lontana da quest'idea, tu lo sai. Io avevo promesso alla 12 1, ris | disse di no colla testa.~ ~«Sai dove sta il dottor Taruzzi?»~ ~« 13 1, ris | e avverti la sua mamma, sai? alle Cascine...»~ ~«Sì, 14 1, sca | ragioni, c'è mio marito e sai dove sto di casa.»~ ~«Ciò 15 2, uom | santa Pasqua è vicina, e tu sai, non è vero, Berretta? tu 16 2, uom | non è vero, Berretta? tu sai tutta l'importanza dei sacramenti. 17 2, uom | detto al Mornigani? non sai che ti hanno visto col lume 18 2, cas | ha sporca la coscienza, sai che son gli stracci che 19 3, ara | La signora Arundelli.»~ ~«Sai dove sta di casa?»~ ~«Sior 20 3, uom | elemosina.»~ ~«Vieni, siediti. Sai che io ti ho sempre dato 21 3, uom | sfuriate non mi piacciono e tu sai che egli va presto fuori 22 3, uom | sentimento d'avarizia, e lo sai. Più volte mi ha ripetuta 23 3, sch | abbastanza da vivere?»~ ~«Nulla, sai bene.»~ ~«È vero che tuo 24 3, sch | mi addormento male. Tu la sai la mia storia. Ho fin patito 25 3, sch | e proseguì sottovoce:~ ~«Sai che cosa mi ha detto tuo 26 3, sch | lasciato sola a quel modo che sai, non avevo nemmeno da mangiare. 27 3, tre | avvocato, ma ad ogni modo sai che queste donne son sempre 28 3, tre | stanza della defunta, e sai che queste donne patiscono 29 4, lie | valgono un bel perdono. Non sai che San Donato diventa tuo? 30 4, lie | il suo ideale questo, lo sai anche tu: e io ho sempre 31 4, mor | l'ombra si mescolano: non sai fin dove vaneggi e fin dove Il cappello del prete Parte, Capitolo
32 2, ass | Qualche scalfittura. Sai, noi siamo pachidermi...~ ~ 33 2, cas | e cabalistiche.~ ~– Non sai nulla! – disse ancora una 34 2, cas | punta dei guanti...~ ~– Non sai nulla! – tornò a dire la Col fuoco non si scherza Parte, Capitolo
35 2, 2 | americano è un ripiego.~ ~- Sai quel che mi ha fatto a Nizza?~ ~- 36 2, 2 | dissertazione di laurea. Sai che il tuo gobbetto ha una 37 2, 3 | moralmente ciascuno,» - Ma sai che quel tuo gobbino ne 38 2, 3 | madrina, non è vero?~ ~- Come sai questa storia? - esclamò 39 2, 5 | strizzargli le lagrimette. - Sai perchè rido, Cresti?~ ~- 40 2, 6 | vasto e profondo, in cui non sai dire fin dove l'arte corregga 41 2, 6 | premio della sua fede. - Tu sai, buon Dio, che io sarei 42 2, 7 | con collera nervosa.~ ~- Sai che ti voglio bene, Ezio - 43 2, 7 | tremula e convulsa.~ ~- Sai che ti voglio bene... - 44 2, 8 | giorno delle Regate.~ ~- Sai chi ho visto a Como? ed 45 2, 8 | vedere il lago di Lugano. Tu sai di chi parlo.~ ~- Di Liana. 46 2, 8 | essere così vicina a te. Tu sai quel che ho sofferto dopo 47 2, 10 | ripetè umile e persuasa.~ ~- Sai quel che gli dobbiamo. Son 48 2, 10 | tetto che ci copre?~ ~- Tu sai che tua zia Vicenzina è 49 2, 13 | ma tu non sei romantica e sai quel che valgono i cavalieri 50 2, 17 | braccia fuori dal letto.~ ~- Sai gli ordini - disse don Andreino 51 2, 17 | comandare un cotillon. - Sai gli ordini: silenzio e immobilità. 52 3, 1 | volentieri i nostri peccati.~ ~- Sai che ti ho proibito di parlarmi 53 3, 6 | nuove. Qui conosci il paese: sai da dove spunta il sole e 54 3, 6 | giustificazione: - Ah tu non sai che significhi avere sulle 55 3, 9 | vivi dai morti, e tu lo sai, io non devo temere nessun' 56 3, 9 | innocente che ho condannato. Tu sai di chi parlo.~ ~«Ti ha scritto 57 3, 9 | piccolo uomo inamidato che sai: ma non oso più ridere nè 58 3, 9 | tuo DREINO.~ ~ «P.S. Sai chi ho visto di sfuggita 59 3, 10 | metti sulla mia strada?~ ~- Sai che ti ho voluto bene - 60 3, 10 | la mia strada.~ ~- Tu non sai quanto piangere faccio...~ ~- 61 3, 11 | deserto di tenebre.~ ~«Tu sai perchè vivo, sai perchè 62 3, 11 | Tu sai perchè vivo, sai perchè parto, sai quel che 63 3, 11 | vivo, sai perchè parto, sai quel che sono e quel che Demetrio Pianelli Parte, Capitolo, Paragrafo
64 1, lor, 1| posso, perché non ne ho.»~ ~«Sai, son debiti d'onore!»~ ~« 65 2, tri, 4| So tutto....»~ ~«Cosa sai?»~ ~«Mi dica che non è vero.»~ ~« 66 3, pao, 2| magari, e sia lodato Dio! non sai che farei cantare una messa 67 3, pao, 5| ma, se ci mettessimo, non sai che in ventiquattro ore 68 3, pao, 5| A casa sua, forse... Sai dove sta? in via Velasca, 69 4, son, 5| è come pranzare al buio. Sai tu, per esempio, che cosa 70 5, cas, 2| fino in via della Stella. Sai dov'è?»~ ~Era un pretesto 71 5, cas, 2| contarti una bella commedia. Sai che sono andata per nulla 72 5, cas, 3| dagli esami, mi ha detto: «Sai? lo zio Demetrio va via.» « Due anime in un corpo Parte, Cap.
73 1, 10 | veramente stregato? non sai tu che tua madre fu in fin 74 1, 10 | per le tue immodestie? non sai che si consultò perfino Le due Marianne Parte, Capitolo
75 1, 1 | garbatezza, i salamelecchi li sai trovare quando sei in compagnia Giacomo l’idealista Parte, Capitolo
76 1, gia | avvenire», che ebbe, se non lo sai, l'onore d'un mezzo premio 77 1, gia | domandai al filosofo. – Sai che è un gran pezzo che 78 1, gia | Basta, son nelle tue mani, e sai quel che valgo.~ ~- Abbi 79 1, fil | operazione, soggiunse:~ ~- Sai che io son legato da un' 80 1, omb | che te nella mia vita, lo sai, non potrei essere di nessun' 81 1, ang | Cristina riprese a dire: – Sai che ho in casa una povera 82 1, ang | rinchiudersi in un ospizio? tu non sai la battaglia che io combatto 83 1, pra | capelli, le disse sottovoce: – Sai che non voglio essere disturbata 84 1, pra | testa. Torna a letto. Non sai che ci farai morire, se 85 1, cic | Porta subito all'avvocato, sai? quel pallone gonfio che 86 2, pad | di questa belle Hélène. Sai che Vico l'ultima volta 87 2, pad | Son due mezze potenze, sai, che nelle condizioni attuali 88 2, sog | benedetto mio figliuolo, non sai che cosa ti è capitato e 89 2, sog | avesse visto il veleno.~ ~– Sai che c'è stato anche don 90 2, sog | litigare col dispetto.~ ~– Sai che ci hai spaventati bell' 91 2, con | imbottito di pazienza. E lo sai meglio di me tu, che hai 92 2, con | hai letto i classici; e sai quel che dice Virgilio, 93 2, con | debiti. Queste massime le sai meglio di me, perché se 94 2, vis | Guarda un po’, Cristina, se sai spiegare questo biglietto 95 2, vis | abbiano a occuparsi di me. Sai che cosa ha avuto il coraggio 96 2, gio | militare e cerca moglie. Sai che la Lisa non gli è mai 97 2, gio | sapessero le campane. Basta! tu sai leggere il latino e può 98 2, gio | sul petto, gli disse:~ ~– Sai quel che hai detto, Angiolino?~ ~– I nostri figliuoli Parte, Capitolo
99 NOS, Int | di cavarmela liscia; ma sai com'è andata la cosa4 e 100 NOS, Int | con un certo decoro. Tu sai come la pensi in argomento Oggi si recita in casa dello zio Emilio Parte, Scena/Cap.
101 Dia, 3 | vediamo, Mariuccia, sai tu che cosa è un'isola?~ ~ ~ ~ 102 Dia, 3 | Giulietto.~ ~ ~ ~Non sai nulla, proprio nulla?~ ~ ~ ~ 103 Ane, 4 | Giacomino.~ ~ ~ ~Tu sai che io non sono un ladro....~ ~ ~ 104 Chi, 1 | Vela.~ ~ ~ ~Nunziata.~ ~ ~ ~Sai tu, Albina, perchè nonna 105 2Pe, 2 | quel suo dottore!... Oh sai? la Fanny non va più in 106 2Pe, 2 | fronzolo di pochi centesimi tu sai trovare la linea.... Questo 107 2Pe, 2 | lampo. Ci vediamo stassera? Sai, sans gêne, anche così.... 108 Uom, 3 | scusa, ringraziare, e non sai di che e perchè.... - Oh Il signor dottorino Capitolo
109 tes | un mazzo di fiori come tu sai così bene? i fiori piacciono 110 tes | letto d'un moribondo; tu sai chi sia quel venerando vecchio! Vecchie cadenze e nuove Parte
111 I | vino,~ ~Ma tu, lieto, nol sai....~ ~ ~Se non è dato il 112 I | perchè vai forse che il sai?~ ~ ~ ~Tu mi risvegli e 113 I | stolto dominio, e ben lo sai,~ ~Fu a te largito o per 114 I | regalmente buono.~ ~ ~ ~Tu sai come maturi entro il suo 115 I | che non dorme al rezzo:~ ~Sai come, esempio al pigro, 116 I | ninfe il passo e il volo:~ ~Sai come scorra, spola entro 117 II | Dove si piglian?~ ~- Sai, quello speziale~ ~che sta 118 III | del tuo vivere la casa.~ ~Sai come al martellar forte 119 III | alla sorgente.~ ~ ~ ~Or sai più cose che non t'eran 120 III | la tua scienza nuova:~ ~Sai che il dolore quanto più 121 III | invigorisce e prova.~ ~ ~ ~Sai che cenere e fumo, ove le 122 III | beni amor rimane.~ ~ ~ ~Sai quanto amari son del pianto 123 III | umani guai~ ~Dolce rifugio sai che aspetta e tace~ ~Oltre 124 III | Tempo la Morte: ed anche sai~ ~Come sorrida un angelo Vecchie storie Capitolo
125 1 | rassegnamoci fino a domattina.~ ~- Sai cosa faccio? vado a vedere