Arabella
    Parte, Capitolo
1 1, tes | soltanto a correre quel . Quando la Giuditta venne 2 1, tes | acqua al loro molino, un bel mandò a chiamare il cugino 3 1, amm | ben riconosciuta l'altro al funerale della povera 4 1, amm | ministro di Dio.~ ~Quel che per qualche contrasto 5 1, pen | suoi vent'anni di vita, dal che era venuto al mondo, 6 1, ang | fianco.~ ~Il buon uomo, dal che aveva posta sul tappeto 7 2, uom | e la miseria cresce ogni .»~ ~«Di miseria non c'è 8 2, uom | quella notte, verso le due; ': non è vero, Signor Gesù 9 3, avv | benedetta figliuola, dal ch'era entrata in casa, 10 3, ara | d'omeni, el ghe pareva el del giudissio».)~ ~«A che Il cappello del prete Parte, Capitolo
11 1, bar | veramente la lebbra addosso quel che il canonico amministratore 12 1, bar | mondo e se poteva sperar trovare ancora un cento 13 1, bar | che hanno vinto, e da quel non ho più pace, nemmeno 14 1, bar | ho già studiato il modo ingannare i curiosi.~ ~– 15 1, tra | chiesa di Porto Salvo.~ ~Quel uscì all'alba, quando la 16 1, tra | pubblico, non disse per quel la solita messa e andò invece 17 1, tra | leggendo in un libro orlato nero.~ ~La luce che batteva 18 1, vig | avevano seminato ogni sorta erbe e di lappoli, fin sui 19 1, vig | sospesi ai muri, brandelli cornicioni dorati, le vòlte 20 1, sen | colle per un sentieruolo traverso, ch'ei conosceva 21 1, sen | rannicchiarsi nella sua seggiola legno, dove per ore ed ore 22 1, sen | anche risparmiato l'incomodo recarsi egli stesso dagli 23 1, cas | molto chiasso si fece quel in casa di Filippino ex‑cappellaio.~ ~ 24 1, cas | occhi molli Filippino, – il che abbiamo aperta questa 25 2, cas | egli aveva raccolte in quei sull'infinità dello spazio Col fuoco non si scherza Parte, Capitolo
26 2, 3 | stati confiscati fin dal che i Polony s'eran mescolati 27 2, 5 | era più tornato da quel . Laggiù fece qualche fortuna 28 2, 10 | libera e senza affanni. Quel , ciascuno aveva cercato 29 2, 13 | lago.~ ~- O Cresti, buon . Grazie, sto bene davvero. 30 2, 16 | non aveva mangiato per tre , come se le amabilità del 31 2, 16 | e aspettare la luce del . Il Cresti pensava giusto. 32 2, 17 | Lugano. Il lago era quel d'un azzurro verde senza 33 3, 2 | qualche brivido di febbre. Tre e tre notti rimase così 34 3, 6 | versava sulla fisionomia, un così luminosa ed aperta, 35 3, 8 | Io son stato assurdo quel che ho potuto credermi degno 36 3, 8 | annunciare non di rado prima del dei Morti con piccole burrasche 37 3, 10 | giovine~ ~Inquieta pupilla un traea;~ ~Sul mio capo le 38 3, 10 | non allietano~ ~I rai del , sovra il mio triste fato~ ~ 39 3, 13 | della necessità; ma da quel che Flora era stata perduta, Demetrio Pianelli Parte, Capitolo, Paragrafo
40 1, lor, 1| vicini di casa. Tutto il fu un andare e venire di 41 1, lor, 4| Cesarino passava qualche a casa.~ ~Tutto lindo e 42 1, lor, 4| all'ex-sergente, e da quel — cioè da dieci o dodici 43 2, tri, 7| comunione. Forse Dio in quel avrebbe avuto pietà di lei, 44 3, pao, 8| pesante del primo. Quel pranzò in casa colla compagnia 45 3, pao, 8| doveri di buona moglie, e dal che egli è morto voi sapete 46 4, son, 2| stalle, era un vivo movimento donne, di ragazzi, di oche 47 4, son, 3| notteEra vestita come il della prima comunione di 48 4, son, 3| invecchia e peggiora tutti i . Non c'è più nulla a sperare 49 5, cas, 1| sospirando lo spuntar del . Beatrice pensò che gli 50 5, cas, 2| ma guai se la belva un s'accorge che la forza è 51 5, cas, 3| di sopra dei tetti. Quel Demetrio ebbe molto da fare. Due anime in un corpo Parte, Cap.
52 1, 1 | Doro, il quale, tutto il o quasi, vi lava bottiglie, 53 1, 7 | nostri affittaiuoli. Sei la settimana il commercio 54 2, 2 | cerca di Marina. In quei , come ognun vede, io conosceva Le due Marianne Parte, Capitolo
55 2, 1 | pissiroeu d'acqua per un e per una nott, un'acqua Giacomo l’idealista Parte, Capitolo
56 1, fil | loggetta, che alla luce del perdeva molto del suo bello 57 1, gua | barbazzale per nessuno, l'altro , alzando la voce nella mia 58 1, omb | della cucina; e da quel Giacomo non ne volle più 59 1, sca | moverebbe in cent'anni. Dal che la discordia era entrata 60 2, sor | morire della viva luce del sentiamo venir meno in noi 61 2, fin | era passato un mese dal che aveva sognato di far 62 2, dem | cinquant'anni e più, cioè dal che i suoi occhi correvano 63 2, vis | lucernetta, che anche di pieno aiutava a rischiarare il 64 2, cel | suo amore per Giacomo, dal che se l'era veduto venir 65 2, cel | fosse amore) fino all'altro , così diverso, al tempo 66 2, fru | cresceva la luce bianca del a schiarire le cose. Il 67 2, ros | cammino al nuovo spuntare del per una via maestra, dopo Milanin Milanon Parte, Capitolo
68 Mil | e giò per i vapor, de , de nott, che no se trœuva 69 Mil | nott ghe se ved come del (te piàs a ?), se va in 70 Mil, Inv | so confort, nassuu in del di Mort.~ ~Dee a trà, Madonna, 71 Mil, Inv | cusì, mendà, tutt el santo , per guadagnà domà l'oli 72 Mil, Inv | sti tradii maledissen el , l'ora, el moment che v' 73 Mil, Rin | cent mïa de Milan, e in sto de Natal sont come on can, 74 Mil, Pov | Madonna, i Angiol. Trii l'ha pregaa la crós, col 75 Mil, MeR | fiœu, te correvet tutt'el colla sacca di letter al 76 Mil, MeR | e giò per i scal tutt el , te spettavet i manc' de 77 Mil, MeR | regordi.~ ~- E pœu on bel la Rosina l'è andata anca 78 Mil, Nos | stampaa coi vignètt, e quel che poden tornà, a quaranta 79 Mil, Nos | Che te veda de nott e de !...~ ~Senza ti, Meneghin I nostri figliuoli Parte, Capitolo
80 NOS, 1 | fondarsi su di essa quel che vorrà essere naturale.~ ~ ~ ~ 81 NOS, 1 | Terassini fu beata quel che credette di aver raggiunto 82 NOS, 1 | vittima del forte, da quel divenne il suo protetto, 83 NOS, Int | cacciato via e per quel non ho pranzato. Se le contassi 84 NOS, Nos | delle zitellone cresce ogni , specie nella classe mediana Nuove storie d'ogni colore Capitolo
85 4 | aveva mandato a Manardi quel , chiusa in un cesto che 86 8 | Quando non bastava il , rimaneva la notte accanto 87 8 | capo d'accusa?~ ~Da quel cominciai a guardare in Oggi si recita in casa dello zio Emilio Parte, Scena/Cap.
88 Dia, 2 | fiutato del tabacco da quel .... Ce ne sarebbe da fare 89 Ane, 1 | Povera mamma! tutto il in moto per guadagnarsi 90 Cur | e maliziosa! Eran pieni spirito questi nostri vecchi. - ( 91 2Pe, 1 | ho pigliata tanta ai miei , ma questa è acqua nuova, 92 Uom, 10 | secondo i meriti tuoi. In quel io non chiederò al buon Il signor dottorino Capitolo
93 tes | conoscenza.~ ~Era il sesto che Marco dimorava al Ritiro 94 tes | aver ricevuto già da tre la lettera del dottore e 95 tes | colpa e in falsi giudizi. Un vede una solitaria bellezza 96 tes | gli entra in cuore quel che egli si sente degno 97 tes | letto e alla luce chiara del Severina lo avrebbe riconosciuto: « 98 tes | sacchetto dell'oro, come quel , e il suon del metallo, 99 tes | Vi ho scritto saranno tre , ma non so...~ ~- Da quindici 100 tes | passata sul mondo. In quei , nella vivacità dei vent' 101 tes | secondo il solito di tutti i , milord fosse andato al 102 tes | al tramonto, che in quel aveva precipitata la corsa 103 tes | non colle idee di tutti i , esagerandole, mescolandole, 104 tes | e incomincia a morire il che diventa inutile. Al 105 tes | da letto; dopo il quinto , poiché l'infermo aveva Vecchie cadenze e nuove Parte
106 I | all'armonia~ ~Apri tutta natura.~ ~ ~ ~Sotto i brividi~ ~ 107 I | chiedo la notte e chiedo il la sorte~ ~del viver mio, 108 I | splendor mite, siccome~ ~Il che andasti placido sul 109 II | trionfo nostro~ ~Sarà quel che sulle belle gote~ ~Vedrem 110 II | DUE POESIE~ ~ ~ ~- Buon , signor Maestro.~ ~- Bravo, 111 II | Entro i sereni splendori del .~ ~ ~ ~Quanti mietè paladini 112 III | cipressi,~ ~Al morire del tornati le voglie~ ~Dei 113 III | Per la terra dei mali un d'aprile,~ ~Mentre di rose 114 III | via~ ~«Fu di Cristo quel che al mondo sparse~ ~«La 115 III | ti cinsi~ ~i fianchi il della battaglia e l'ira~ ~ 116 III | Quando verrà quel ... quel dì, Signore,~ ~Che 117 III | Quando verrà quel dì... quel , Signore,~ ~Che vorrete Vecchie storie Capitolo
118 1 | Vuoi un caffè o una tazza birra?~ ~- Ti pare? Sto 119 2 | egli faceva dire ogni 23 settembre avesse lo scopo 120 3 | molle per la pioggia del prima, un non so che, coperto 121 5 | Quando non bastava il , rimaneva la notte accanto 122 5 | capo d'accusa?~ ~Da quel cominciai a guardare in 123 6 | fredda, livida, inzuppata malinconia. Quando la Gina 124 7 | Brigida. Egli s'era messo quel l'abito scuro e teneva in
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License