IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] bernina 1 bernoccolo 2 bernoccoluti 1 berretta 123 berretti 5 berrettino 1 berretto 17 | Frequenza [« »] 124 indietro 124 pensare 123 babbo 123 berretta 123 nuova 123 potesse 123 rispetto | Emilio De Marchi Raccolta di opere Concordanze berretta |
Arabella Parte, Capitolo
1 1, tes | cadeva a fiocchi larghi.~ ~Il Berretta, buttato l'ultimo pezzo 2 1, tes | filugello bigio.~ ~Il portinaio Berretta, che aveva aiutato i becchini 3 1, tes | era sempre servita di un Berretta come una serva adopera, 4 1, tes | scopa degli inquilini: «Berretta, mi fate un piacere?» gli 5 1, tes | Mi comprate il tabacco, Berretta? Badate che sia albania.» 6 1, tes | salvo il rispetto ai morti. «Berretta, la mia gatta l'avete vista?» 7 1, tes | tutto fosse finito «Neh, Berretta» venne fuori a dire il sor 8 1, tes | a un altro morto!»~ ~Il Berretta si sforzò di ridere sulla 9 1, tes | paura dei morti» seguitò il Berretta con un burbero rimorso di 10 1, tes | anima sullo stoppino. Il Berretta stava ancora brontolando: 11 1, tes | sottrarsene.~ ~«Sei qui?»~ ~Il Berretta mandò fuori un ululo d'uomo 12 1, tes | qualche fascinetta...»~ ~Il Berretta accese l'altra candela che 13 1, tes | gli appaltatori.~ ~ ~ ~Il Berretta tornò con un fascetto di 14 1, tes | bianco?» ripeté lentamente il Berretta, crollando il capo.~ ~«Pare 15 1, tes | acuti e fini sulla nuca del Berretta e sul rovescio delle sue 16 1, tes | altra cosa a dirti.»~ ~Il Berretta obbedì e pensò intanto:~ ~« 17 1, tes | non so niente» balbettò il Berretta, alzandosi, appoggiando 18 1, tes | per carità» proruppe il Berretta, congiungendo le mani in 19 1, tes | morte e addio!» esclamò il Berretta, asciugandosi la fronte 20 1, tes | son qui in ginocchio» e il Berretta s'inginocchiò un'altra volta 21 1, tes | singhiozzò il povero Berretta.~ ~«Io potrei far del bene 22 1, tes | e ascoltami.»~ ~ ~ ~Il Berretta, rianimato dal tono più 23 1, tes | anni di reclusione. Vedi, Berretta? io posso buttare questo 24 1, tes | Niente, niente» ripeté il Berretta, chiudendo gli occhi e spazzando 25 1, tes | in casa.~ ~ ~ ~Intanto il Berretta, cogli occhi addolorati 26 1, tes | irragionevole, correndo sopra il Berretta, che trasalì, vedendolo 27 1, tes | sor Tognino,» rispose il Berretta colla voce del fanciullo 28 1, tes | Alle scosse violente il Berretta trascinato da quella forza 29 1, tes | Va a prender dell'aria, Berretta, e in quanto alla denuncia 30 1, tes | pentì d'aver mandato via il Berretta, che colle smorfie irritava 31 1, tes | denuncia che doveva mandare il Berretta al cellulare. Raccolse con 32 1, fun | le guardie.~ ~Il povero Berretta, livido come un panereccio 33 1, amm | Ferruccio, figlio di Pietro Berretta, da un anno circa, dacché 34 1, pen | parlare con suo cognato Berretta, circa le voci che correvano 35 1, pen | al più presto.~ ~Trovò il Berretta più brutto del solito nel 36 1, pen | chi l'ha l'attacca.»~ ~Il Berretta lasciò cadere il lavoro 37 1, pen | Io?» tornò a domandare il Berretta, indicandosi colle grosse 38 1, pen | allegro e diverrete grasso, Berretta.»~ ~E se ne andò dopo aver 39 1, pen | passaggio dell'invetriata.~ ~Il Berretta buttò le cesoie sul tavolo 40 1, pen | A quest'idea il povero Berretta rabbrividiva fin nel fondo 41 1, pen | Marietta, che aveva sposato il Berretta, ma che proprio un gran 42 1, pen | aveva potuto ottenere dal Berretta.~ ~«Lei che vive nel mondo 43 1, ris | stringeva il naso colla berretta, e Angiolina che con un 44 2, uom | venerdì di quaresima, il Berretta fu avvertito che don Felice 45 2, uom | Allora passiamo di qua, Berretta.»~ ~Il Berretta seguì il 46 2, uom | di qua, Berretta.»~ ~Il Berretta seguì il prevosto per un 47 2, uom | ci vuol pazienza...»~ ~Il Berretta nel rivedere il luogo e 48 2, uom | sotto la croce, come il Berretta era solito vederlo due volte 49 2, uom | tua sincerità, va bene, Berretta? Conosci don Giosuè?»~ ~« 50 2, uom | sono ancora e il nostro Berretta è uno di questi: non è vero? 51 2, uom | vicina, e tu sai, non è vero, Berretta? tu sai tutta l'importanza 52 2, uom | Intellige quae dico. Il Berretta può benissimo aver detto 53 2, uom | eri solo in camera?»~ ~Il Berretta, coi dieci diti delle mani 54 2, uom | Bisogna pure che il nostro Berretta si ricordi e verifichi il 55 2, cas | sbatté e venne dentro il Berretta, colla faccia stravolta, 56 2, cas | accendo la lucerna».~ ~Il Berretta con una mano tremante di 57 2, cas | costrutto.~ ~Il vecchio Berretta non avrebbe voluto parlare 58 2, cas | quella tal notte, se il Berretta parlava.~ ~«Parlar di che?»~ ~« 59 2, cas | Naviglietto!»~ ~Mentre il Berretta raccontava a spizzico e 60 2, cas | guardare fisso mentre il Berretta, movendo il capo ora a destra 61 2, ani | nuova per il figliuolo del Berretta e anche lei avrebbe dovuto 62 2, bat | informato del tradimento del Berretta. Avvertito dalla portinaia 63 2, bat | molle a larghe tese, che il Berretta gli aveva visto in testa 64 2, bat | sulla testimonianza del Berretta sostenevano e credevano 65 2, bat | ritirare la querela contro il Berretta, quantunque preveda di trasformare 66 2, ros | dopo aver fatto bere al Berretta una scodella di brodo e 67 2, ros | contempla Gesù nell'orto.~ ~Il Berretta, seduto sulla pietra del 68 2, ros | distratto, più scucito. Il Berretta rispondeva or sì or no, 69 2, ros | tempo. Aveva sposato il Berretta, non già perché il cuore 70 2, ros | È quest'uomo qui.»~ ~Il Berretta, puntellato ai ginocchi, 71 2, ros | di fame in un cesto. Il Berretta per consiglio del dottore 72 2, ros | delirio cessò al tornare del Berretta colla contadina. La Marietta 73 2, ros | Tutta la notte il Berretta rimase in cucina seduto 74 2, ros | disturbo. Siete voi il Pietro Berretta?»~ ~«Sono innocente, o misericordia! 75 2, ros | diavolo in casa.~ ~Intanto il Berretta ebbe tempo di chiudere l' 76 2, stu | domandò:~ ~«Conoscete un certo Berretta?»~ ~«Berretta? ne conosco 77 2, stu | Conoscete un certo Berretta?»~ ~«Berretta? ne conosco due. Uno era 78 2, stu | fossetta del mento.~ ~«L'altro Berretta che conosco è il portinaio.»~ ~« 79 2, stu | scoperto che tutte le notti il Berretta metteva in cantina una bottiglia 80 2, stu | Giosuè assicurava che il Berretta sarebbe stato un buon testimonio 81 2, stu | cominciava col far legare il Berretta, e, un dopo l'altro, c'era 82 2, stu | confessione del portinaio Pietro Berretta, il quale ha dichiarato 83 2, stu | Quarto! La confessione del Berretta fece tanto paura al nominato 84 3, avv | per conto suo arrestava il Berretta. Era un primo esempio e 85 3, avv | un testamento. Intanto il Berretta è a posto.»~ ~Il treno lo 86 3, ara | Felice in favore del povero Berretta, s'incontrò sulle scale 87 3, ara | bugigattolo del portinaio.~ ~Il Berretta non c'era. Il signor Tognino 88 3, sch | per parlargli del vecchio Berretta, e commuoverlo sullo stato 89 3, sch | implorare misericordia per il Berretta, per Ferruccio, per sé, 90 3, sch | ritirare la denuncia contro il Berretta, purché Arabella tornasse 91 3, tir | poche bottiglie di vino il Berretta, rinnovava al signor Botta 92 4, pre | giorni la vita del giovane Berretta non era più che un seguito Col fuoco non si scherza Parte, Capitolo
93 3, 12 | stringendo nella mano la berretta di lana, aperse la portiera Demetrio Pianelli Parte, Capitolo, Paragrafo
94 1, lor, 4| portinaio del Carrobio, il Berretta. L'hanno trovato morto stamattina 95 1, lor, 4| io in corte a vedere. Il Berretta, smorto come una rapa, mi 96 1, lor, 4| sangue, contò la cosa al Berretta che mandò a chiamare le 97 1, lor, 4| strette come un'anguilla.~ ~Il Berretta stava facendomi vedere la 98 1, lor, 4| colla bocca aperta, con una berretta di maglia a righe rosse 99 2, tri, 1| per andar su, quando il Berretta, il portinaio:~ ~«Ehi! ehi!» 100 2, tri, 1| sopraccigli neri, che il Berretta presentò come el sor ragionatt.~ ~« 101 2, tri, 1| Qui prese la parola il Berretta che, più scialbo del solito 102 2, tri, 1| lui responsabile.»~ ~Il Berretta, spaurito di questa grossa 103 2, tri, 1| tempesta si scatenò sul Berretta, che non aveva chiuso coll' 104 2, tri, 1| non cadde dalla scala. Il Berretta lo chiamò di nuovo: «Ehi! 105 3, pao, 3| da basso Ferruccio.~ ~Il Berretta per la circostanza s'era 106 3, pao, 3| processione Demetrio e il Berretta, che non sapeva dove collocare 107 3, pao, 3| Massimiliano Erculeo, mentre il Berretta gli diceva che stavano bene, 108 3, pao, 3| Demetrio coi maschietti e col Berretta a destra, in mezzo alla 109 4, son, 3| studiava già il latino. Il Berretta era a un tal colmo di felicità, 110 4, son, 5| per le scale.~ ~I voti del Berretta erano compiuti, e il piccolo 111 4, son, 5| entrare in seminario. Il Berretta, più felice egli del papa, 112 4, son, 5| sapeva dove collocare.~ ~Il Berretta, nel suo solito panciotto 113 5, cas, 1| all'uscio.~ ~«Sono io, il Berretta...» disse la nota voce del 114 5, cas, 1| Abitavano» rispose il Berretta, tenendo sollevata una scopa 115 5, cas, 1| è a Milano» confermò il Berretta. «Ha qui ancora quasi tutta 116 5, cas, 1| c'è?»~ ~«Chi?» domandò il Berretta, che si lasciava stordire 117 5, cas, 1| meccanismo del raziocinio.~ ~Il Berretta tornò a dire che la signora 118 5, cas, 1| compatimento, come se il Berretta non sapesse quel che veniva 119 5, cas, 1| qui» disse finalmente il Berretta, che stava in sentinella 120 5, cas, 3| accompagnare sul tardi dal Berretta. Non era già più in casa. Due anime in un corpo Parte, Cap.
121 1, 14 | accennarle?~ ~Teste. Portava la berretta un po’ alla soldata, leggeva Giacomo l’idealista Parte, Capitolo
122 1, gua | incrociate, il capo cascante, la berretta sugli occhi, passò in mezzo 123 1, gua | occhi sotto la tesa della berretta, che faceva un color solo