Arabella
    Parte, Capitolo
1 1, tes | sora Carolina gli avesse lasciato nel testamento cento, duecento, 2 1, tes | E tu, asino, l'hai lasciato passare?»~ ~«Niente passare. 3 1, tes | che la padrona le aveva lasciato un anello con un diamante.»~ ~« 4 1, fun | che la vecchia Ratta aveva lasciato delle disposizioni a favore 5 1, amm | vero che quella vecchia ha lasciato una sostanza di quattrocento 6 1, amm | sue speranze, dopo aver lasciato vincere alla vecchia parente 7 1, pen | Dacché Ferruccio aveva lasciato il seminario, vale a dire 8 1, gio | fa il sor Tognino, che ha lasciato un magnifico astuccio per 9 1, ris | vecchia Ratta, che aveva lasciato un milione: del canonico 10 1, ris | presa da una nuova idea. Lasciato il posto, dove sbraitava 11 2, pen | da quindici giorni aveva lasciato il letto, ma la cattiva 12 2, ros | come un cane, non mi ha lasciato parlare, mi ha coperto di 13 2, ros | Come un cane; non mi ha lasciato parlare.»~ ~«E la signora 14 2, ros | questa parte, non avesse lasciato il primo sbirro intrigato 15 3, uom | matrimonio, Lorenzo non si era lasciato più vedere dal vecchio pignoratario, 16 3, uom | detto anche a me che avrebbe lasciato il suo all'Ospedale, piuttosto 17 3, sch | il tuo povero papà mi ha lasciato sola a quel modo che sai, 18 3, tir | Rientrando in questa casa, io ho lasciato alla porta ogni mia volontà. 19 3, vit | erede universale, o aveva lasciato delle disposizioni capricciose, 20 4, con | meravigliosi. Quanti denari aveva lasciato dietro di sé il vecchio! 21 4, amo | doveva a lei, che aveva lasciato cadere a tempo una dolce 22 4, amo | Ferruccio.~ ~Questi s'era lasciato cadere sul praticello davanti 23 4, mor | traversine.~ ~Perché non avrebbe lasciato venire la morte? Molti terrori Il cappello del prete Parte, Capitolo
24 1, rim | accidente, dimenticato, o lasciato, o perduto il cappello».~ ~ 25 1, vis | stanza.~ ~Il morto non aveva lasciato che il canterano, e il fusto 26 2, man | detto, don Antonio, di aver lasciato in luogo del cappello rosso 27 2, cas | perduta la mamma sua, s'era lasciato condurre da un pio monaco Col fuoco non si scherza Parte, Capitolo
28 2, 1 | padre, morendo, gli aveva lasciato tanto da vivere bene, col 29 2, 1 | capire che preferiva d'esser lasciato in pace. L'unica sua visita 30 2, 2 | troppo sensata. Chi si fosse lasciato scappare di bocca una sentenza 31 2, 4 | del Castelletto, che s'era lasciato ferire da lei, che aveva 32 2, 4 | commessa una bestialità. S'era lasciato trasportare anche lui come 33 2, 5 | intanto i due vecchi amici, lasciato Ezio risalivano lentamente 34 2, 6 | della saetta, non si era più lasciato vedere al Castelletto, nemmeno 35 2, 7 | andarsene? perchè non si era lasciato vedere un momento prima? 36 2, 9 | mamma di Amedeo, ci aveva lasciato un paiuolo, un calderotto, 37 2, 10 | solamente Ezio non si era lasciato più vedere al Castelletto, 38 2, 12 | di lana sulle spalle.~ ~Lasciato il viottolo, che tendeva 39 2, 14 | amabile pedagogo, di aver lasciato scappare una lepre che ti 40 2, 14 | Se l'Italia non avesse lasciato scappare le buone occasioni....~ ~- 41 2, 16 | calda ed afosa, avrebbe lasciato il tempo più bello di prima. 42 2, 16 | più accettare, non si era lasciato più vedere a Villa Serena, 43 2, 16 | non tornassi subito, ho lasciato per te, mio burbero benefico, 44 3, 1 | prima eccitazione egli s'era lasciato trascinare a una provocazione, 45 3, 2 | donne del Castelletto. Aveva lasciato solamente due righe per 46 3, 6 | poveri di campagna aveva lasciato il grosso della sua sostanza, 47 3, 9 | dire più bello ora che si è lasciato crescere una barba che gli 48 3, 12 | neve che il tempo aveva lasciato cadere in piccole striscie 49 3, 13 | quello. L'ultima volta s'era lasciato tirare volentieri al Castelletto 50 3, 13 | speravano che si sarebbe lasciato vedere anche lui qualche Demetrio Pianelli Parte, Capitolo, Paragrafo
51 1, lor, 1| Per Dio! se gli avessero lasciato ventiquattro ore di tempo! 52 1, lor, 1| i suoi movimenti. Aveva lasciato all'alba il letto della 53 1, lor, 1| cassa grande, di cui aveva lasciato la chiave, e chiuso in un 54 1, lor, 1| cassa piccola, che aveva lasciato nelle mani dell'aggiunto.~ ~ 55 1, lor, 2| che questa volta s'era lasciato trascinare, che usciva per 56 1, lor, 2| alcune delle quali avevano lasciato a casa una nidiata di ragazzi 57 1, lor, 4| vivo, allorché Cesarino, lasciato il servizio, venne a Milano 58 1, lor, 4| durante i quali Demetrio, lasciato l'impiego provvisorio della 59 2, tri, 1| crudele che non le avessero lasciato vedere almeno una volta 60 2, tri, 2| Carrobio non si sarebbe lasciato più vedere nemmeno se ve 61 2, tri, 3| irritazione in cui l'aveva lasciato quell'altro vecchio pazzo 62 2, tri, 4| In Carrobio non s'era più lasciato vedere. Venne qualche creditore 63 2, tri, 5| fatti. Cesarino non aveva lasciato dietro di sé che una piccola 64 3, pao, 2| alle Due Spade dove aveva lasciato il cavallo.~ ~Era felice 65 3, pao, 5| ultimo paio di zoccoli che ho lasciato ai piedi della scala quella 66 3, pao, 8| Dimani mattina avrebbe lasciato Naldo in custodia di Giovann 67 3, pao, 8| promettendo che si sarebbe lasciato rivedere presto. Aveva bisogno 68 4, son, 1| capelli tra le dita, s'era lasciato trascinare a poco a poco 69 4, son, 2| il bravo signore l'aveva lasciato.~ ~Era un gabinetto di poca 70 4, son, 4| Carrobio non s'era ancora lasciato vedere. Perché affrettarsi 71 4, son, 4| quasi sul pentirsi d'essersi lasciato trasportare un po' troppo; 72 4, son, 5| molto malato e non mi son lasciato mai vedere. Ma se sapessi 73 5, cas, 1| accorse anche lui d'essersi lasciato trasportare un po' troppo. 74 5, cas, 1| po' mortificato d'essersi lasciato cogliere in diffidenza e 75 5, cas, 1| dove l'esimio artista ha lasciato indimenticabili impressioni 76 5, cas, 3| trovarla, e non l'avrei lasciato partire. Mi son fatta accompagnare 77 5, cas, 3| mai la Provvidenza avesse lasciato cadere un mozzicone di sigaro. Due anime in un corpo Parte, Cap.
78 1, 8 | malata da sei giorni e ha lasciato mio padre. Fermate per ora 79 1, 12 | morto.~ ~Presidente. Vi ha lasciato il suo indirizzo?~ ~Accusato. 80 2, 1 | bambino, senza rimorsi, aveva lasciato Napoli. Qualcuno lo incontrò 81 2, 3 | quanto tempo il Sultano ha lasciato Venezia?~ ~– Da molti giorni: 82 2, 5 | SULTANO~ ~ ~ ~Il Sultano aveva lasciato villa Carnica verso le prime 83 2, 5 | nella laguna.~ ~Egli aveva lasciato ordini precisi al signor 84 2, 5 | quando e perché avesse lasciato la strada maestra per ficcarsi Le due Marianne Parte, Capitolo
85 1, 2 | al scur? Del resto ogni lasciato è perso...~ ~MARIANNA: Fa Giacomo l’idealista Parte, Capitolo
86 1, fil | Già da qualche anno si è lasciato trascinare in una falsa 87 1, met | sento che vostro padre vi ha lasciato in qualche imbarazzo, d' 88 1, pra | Giacomo e la fanciulla ebbero lasciato il salottino, donna Cristina 89 1, buo | cinquant'anni in qua lo avevano lasciato i molti e cattivi padroni, 90 1, sca | baraccone, che suo padre aveva lasciato molto sconquassato. Pacificato 91 1, sca | Brandati, pentendosi di averlo lasciato scappare troppo presto; 92 1, cic | cucito.~ ~– Battista non si è lasciato vedere quest'oggi? – chiese 93 1, cic | capo alla tavola.~ ~– S'è lasciato vedere, ma ubbriaco come 94 1, cic | qualche occasione aveva lasciato sfuggire parole misteriose 95 2, pad | Don Lorenzo si sarebbe lasciato tagliare una gamba piuttosto 96 2, dep | libero Stato» si sarebbe lasciato inchiodare vivo, era persuaso 97 2, sor | deve mai saper nulla, s'è lasciato persuadere a restare al 98 2, sog | Celestina? perché non lo avevano lasciato morire?~ ~Un brivido diaccio 99 2, vis | Istituto veneto gli aveva lasciato scappare tre errori di stampa; 100 2, gio | filosofiche e morbose, s'era lasciato disarmare della forza naturale, Milanin Milanon Parte, Capitolo
101 Pre | critico arguto, non ci abbia lasciato uno studio completo della I nostri figliuoli Parte, Capitolo
102 NOS, 1 | la sua piccola anima ha lasciato il soggiorno e la compagnia Nuove storie d'ogni colore Capitolo
103 3 | Chiamata dalla suocera, aveva lasciato il bimbo e cercava ora di 104 3 | che nel partire avevan lasciato piagnucoloso alla catena. 105 5 | sull'arginello, che aveva lasciato cascare tre mattoni nell' 106 7 | due fasci di fieno, si è lasciato morire di fame. Zitto, qualcun 107 7 | Teresita. Voi vi avete lasciato un modello così sublime, 108 8 | Dio che Malgoni le aveva lasciato sul testamento. La siora 109 10 | cuoco garibaldino, si era lasciato rimorchiare dalla folla 110 11 | Carlinetto non si era più lasciato vedere dal Paolo. Qualche Oggi si recita in casa dello zio Emilio Parte, Scena/Cap.
111 Ane, 4 | innocente.... Ma non mi ha lasciato parlare; mi ha cacciato 112 Uom, 7 | accoglie gl'immortali che hanno lasciato dietro di la traccia Il signor dottorino Capitolo
113 tes | fazzoletto, perché oggi avesse lasciato cadere un garofano rosso 114 tes | barone Adriano - perché ha lasciato a Firenze il suo povero 115 tes | immobile, come lo aveva lasciato, fitto al suolo l'occhio 116 tes | sgridare Tonio, perché aveva lasciato il letto troppo presto, 117 tes | allegramente. Celestino aveva lasciato spegnersi la pipa.~ ~Marco Vecchie cadenze e nuove Parte
118 III | dei pini, sulla via.~ ~ ~ ~Lasciato indietro il mare~ ~Delle Vecchie storie Capitolo
119 4 | due fasci di fieno, si è lasciato morire di fame. Zitto, qualcun 120 4 | Teresita. Voi vi avete lasciato un modello così sublime, 121 5 | Dio che Malgoni le aveva lasciato sul testamento. La siora
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License