Arabella
    Parte, Capitolo
1 1, tes | che faceva il fungo nella fiamma, pareva anch'essa annoiata 2 1, tes | in gola al caminetto. La fiamma della candela posta sul 3 1, tes | per riattizzare un po' di fiamma.~ ~Era un uomo di sessantatré 4 1, tes | gonfiando le ganasce. Presto la fiamma si risvegliò, riempì il 5 1, tes | inginocchiato nella luce viva della fiamma. Era un occhio abituato 6 1, tes | sulla sedia, sbattuta dalla fiamma sul soffitto, e ballonzolante 7 1, tes | svolse, portò sotto la fiamma.~ ~Era una scrittura grossa, 8 1, tes | nel crepitìo allegro della fiamma colorita, rallegrò, riscaldò 9 1, tes | al notaio Baltresca.~ ~La fiamma, dopo aver avviluppato il 10 1, aff | accese improvvisamente d'una fiamma, che parve a chi la guardava 11 1, ang | avesse attraversato una fiamma. Sul crocicchio delle due 12 1, gio | grossa polenta davanti a una fiamma spropositata. Mamma Beatrice, 13 1, gio | inondata da quella gran fiamma d'oro, pareva ancor più 14 1, ris | alle anche, il viso in una fiamma, l'occhio grosso e lucente, 15 1, ris | Arabella vide come una gran fiamma rossa, un fuoco agli occhi, 16 2, cas | ammattonato.~ ~Finalmente la fiamma rischiarò quei quattro visi 17 2, bat | meritato…»~ ~ ~ ~Come se dalla fiamma della candela scoppiasse 18 2, stu | che nel morente riviva la fiamma della coscienza, chiamasse 19 3, ara | piccolo covo disabitato.~ ~La fiamma non bastava a rischiarare 20 3, bat | stanchezza dai bagliori della fiamma.~ ~Si dimenticò, pesando 21 4, con | bianchezza di smalto. Qualche fiamma di sole, passando attraverso 22 4, amo | spenga nel cuore l'unica fiamma che lo scalda? perché invocare 23 4, mor | aperta avrebbe dissipata la fiamma che divoravale la testa.~ ~ 24 4, mor | assalivano, che come una fiamma accesa in fondo a una landa Col fuoco non si scherza Parte, Capitolo
25 2, 1 | vento che fa crescere la fiamma. Le peripezie amorose di 26 2, 2 | rompere l'oscurità e alla fiamma che rischiarò l'antro vide 27 2, 3 | energia, accesa di santa fiamma per la causa nazionale, 28 2, 6 | dipinto in paragone della fiamma vera o viva che penetra 29 2, 7 | rimasta quasi che la gran fiamma dei capelli, diventati un 30 2, 8 | accendevano come d'una lieta fiamma passando nella trasparenza 31 2, 9 | perchè accendere una gran fiamma per soffocarla in un mucchio 32 2, 12 | soffiavano colla bocca nella fiamma.~ ~Cominciò a svolgersi 33 2, 12 | carezzargli le orecchie.~ ~La fiamma della paglia non morse così 34 2, 12 | raccoglimento quasi devoto la sacra fiamma accesa in onore della Madonna 35 2, 12 | coll'acqua della fonte: la fiamma fu suscitata e il tugurio 36 2, 12 | viso dal calor vivo della fiamma, potè nascondere il suo 37 2, 13 | offre amore, amor vero, non fiamma di paglia, tranquillità 38 2, 15 | abbruciarsi le ali alla fiamma di questa candela più luminosa 39 3, 2 | candela, finchè non sentì la fiamma attaccargli la punta delle 40 3, 2 | nella camera, mentre la fiamma rischiarava il volto dell' 41 3, 6 | sotto il riflesso d'una fiamma interiore, che fosse balzata 42 3, 7 | alle capre: e a quell'unica fiamma d'olio che contrasta coll' 43 3, 8 | togliere gli occhi dalla fiamma.~ ~- Io non voglio, saprei 44 3, 8 | capo investendolo come una fiamma era quella che aveva già 45 3, 8 | addolorato si accese di una tenue fiamma d'orgoglio. Egli si mosse 46 3, 9 | sempre abbastanza di questa fiamma: ed egli deve sapere che 47 3, 9 | deve sapere che a questa fiamma potrà sempre accendere la 48 3, 11 | si fissavano inerti alla fiamma della candela.~ ~- Signorina, 49 3, 13 | ravvivò tutta d'una nuova fiamma scoppiettante.~ ~Regina 50 3, 13 | mentre la passione o è fiamma che dissecca o è un torrentaccio 51 3, 13 | bellezza al tremare della fiamma.~ ~Cresti era stato in sua 52 3, 13 | andava dubitando che nella fiamma possa entrare qualche cosa Demetrio Pianelli Parte, Capitolo, Paragrafo
53 1, lor, 3| acceso d'una fantastica fiamma azzurrognola, che egli trangugiò 54 1, lor, 3| Fissò gli occhi nella fiamma bianca della candela posta 55 1, lor, 4| ritto come si dipinge la fiamma dello spirito santo, le 56 2, tri, 3| rosse come il fuoco; e la fiamma, che scese tra pelle e pelle 57 2, tri, 7| fruscìo nella stanza e vide la fiamma della candela piegarsi da 58 3, pao, 3| inviluppò il suo corpo. Sentì la fiamma al viso, il suo corpo tremò 59 3, pao, 3| Tutto l'essere suo era una fiamma, una soavissima fiamma d' 60 3, pao, 3| una fiamma, una soavissima fiamma d'amore, che s'irradiava 61 3, pao, 8| ruga, che visti contro la fiamma della candela parevano due 62 3, pao, 8| piedi, nascose un poco la fiamma della candela e stette un 63 3, pao, 8| proteggere l'onore della sua fiamma, ma stava comodamente alle 64 4, son, 2| Esponi intanto tutta la fiamma del tuo ardente affetto 65 5, cas, 1| avvicinandolo più che poté alla fiamma della candela. Lo buttò Due anime in un corpo Parte, Cap.
66 1, 4 | una candela vergine, la fiamma non voleva attecchire. Si 67 1, 4 | nella rosa irradiata dalla fiamma della candela, che si gingillava Giacomo l’idealista Parte, Capitolo
68 1, gia | probabilmente una certa fiamma, che gli scaldava il cuore 69 1, fil | nel gamellino, sopra una fiamma a spirito in mezzo a un 70 1, fal | dava fuoco alla pipa sulla fiamma della candela, tirava tre 71 1, sca | e al lume maggiore della fiamma, che si sollevò, lesse queste 72 1, cic | cogli occhi fissi alla fiamma, che scoppiettava sotto 73 1, cic | un gran fumare oscuro, la fiamma si alzò luminosa e grossa 74 1, cic | sotto i bagliori d'oro della fiamma, il giovinetto pareva un 75 1, cic | bicchiere di vino.~ ~La fiamma grande del camino riempiva 76 1, cic | avvenire il ravvivare la fiamma del camino domestico col 77 1, cic | corrucciato, accese alla fiamma del camino una candela, 78 1, cic | tenendo gli occhi fissi alla fiamma della candela. Una inquietudine 79 1, cic | che si allungava nella fiamma, avrebbe voluto percorrere 80 1, cic | schermo della mano alla fiamma contro i buffi del vento, 81 2, pad | accendere la sigaretta alla fiamma del camino. – È così facile 82 2, pad | era mossa per accendere la fiamma sotto un bricco di porcellana, 83 2, pad | giovine, buttando nella fiamma, con un gesto aspro, la 84 2, fin | nella festa luminosa della fiamma, in cui si agita in modo 85 2, fin | era stata accesa la prima fiamma; e ogni cenere morta contiene 86 2, maz | tanto fa non credere alla fiamma...». – E mentre scriveva 87 2, dem | la vostra fede. Purché la fiamma salga al cielo, poco importa 88 2, gio | vogliamo bene... – Ora la fiamma divampò sul volto del ragazzo, 89 2, fru | appiccò il fuoco, e, quando la fiamma cominciò a farsi strada 90 2, fru | rianimarsi al calore della fiamma, si domandò se per caso 91 2, fru | annidarsi in quella gran fiamma, che riempiva il camino. 92 2, fru | asciugasse i piedi nudi alla fiamma. Celestina lasciò fare con 93 2, fru | sporgendo un piede nudo verso la fiamma, soggiunse con dolorosa 94 2, fru | vecchio camino, mentre la fiamma si spegneva a poco a poco I nostri figliuoli Parte, Capitolo
95 NOS, 1 | limiti e restrizioni, che è fiamma ardente e fiamma del cuor 96 NOS, 1 | che è fiamma ardente e fiamma del cuor di madre in un Nuove storie d'ogni colore Capitolo
97 1 | sotto gli occhi come una fiamma, come un girasole; e me 98 2 | Massimo, che aveva il viso in fiamma, divenne smorto come un 99 3 | fumo d'inferno e poi d'una fiamma che abbruciava gli occhi.~ ~ 100 4 | lampo sinistro balenò nella fiamma sanguigna che arse la sua 101 10 | lampadari, che si accendono alla fiamma d'un illustre che se ne 102 11 | sposarsela e cadde sulla fiamma della candela.~ ~I «soliti» 103 11 | Alzava il calice contro la fiamma della lucerna e nell'ambra 104 11 | dell'ambra a specchio della fiamma. «Il diavolo l'aveva condotto Oggi si recita in casa dello zio Emilio Parte, Scena/Cap.
105 Cur | subito questa lettera sulla fiamma della candela o abbruciarla 106 Cur | accosta la lettera, alla fiamma e resta un istante a spiare 107 Cur | poi metto il foglio sulla fiamma e il tuo segreto resta sepolto Vecchie cadenze e nuove Parte
108 II | domestica languir lascian la fiamma~ ~vestali dissipate: ad 109 III | fuoco~ ~Avrei della tua fiamma ancor potuto~ ~Toccar le Vecchie storie Capitolo
110 1 | ella si accendesse come una fiamma di spirito di vino. Gli 111 3 | tratto arrestato da una fiamma che si agitava in fondo, 112 3 | nulla a che fare con quella fiamma che, come ho detto, si agitava 113 3 | che io mi avvicinavo, la fiamma si faceva più distinta, 114 3 | ed acceso riflesso della fiamma fumosa e resinosa, avrebbero 115 3 | stendendo le sue mani alla fiamma, continuò col suo tono naturale:~ ~- 116 3 | voltandosi davanti alla fiamma.~ ~- Non era vostro parente? - 117 7 | veniva a specchiarsi nella fiamma. Le sue penne mandavano 118 9 | babbo fissò gli occhi nella fiamma e non rispose. Io non gli 119 9 | brillarono alla luce viva della fiamma, e vidi che a stento frenava 120 9 | i mobili riverberi della fiamma pareva agitato e vivo; poi
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License