IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] librettucciacci 1 librettucciaccio 1 libri 121 libro 116 librone 1 libroni 1 licei 2 | Frequenza [« »] 117 santa 117 verità 116 ieri 116 libro 116 passò 115 domandò 115 finché | Emilio De Marchi Raccolta di opere Concordanze libro |
Arabella Parte, Capitolo
1 1, tes | registrava tutto in un certo libro. Ma non era venuto per la 2 1, aff | pigliava con sé qualche libro, l'album, il panierino di 3 1, aff | papà. Più che leggere nel libro di devozione, leggeva nella 4 1, ris | ipoteche.~ ~Uno scrittoio, un libro mastro, quattro sedie, uno 5 1, tir | colle mani abbandonate sul libro delle preghiere.~ ~Il suocero 6 1, tir | leggermente la mano sul libro aperto abbandonato sul letto.~ ~ 7 2, cas | della Salette.~ ~«Piglio il libro della Cassa di risparmio.»~ ~« 8 2, pen | a lei.~ ~C'era anche un libro in quel tritume di carta 9 2, pen | un nome di donna.~ ~E dal libro uscì un ritratto, lucido 10 2, pen | cassetti, dopo avere deposto il libro, ma nascose l'astuccio e 11 2, stu | fiera ironia, indicando un libro stracciato sul tavolo, che 12 3, avv | carità, di cui è pieno il libro del breviario che gli faceva 13 4, con | signor Tognino come in un libro, offriva molte lacune e 14 4, pre | si mosse e toccò qualche libro di quelli che erano sparsi Il cappello del prete Parte, Capitolo
15 1, bar | cabalistici trovati da lui su un libro vecchio, vincesse al lotto 16 1, bar | di carte unte, chiuse il libro con un giro di stringa e 17 1, tra | cavernosa, leggendo in un libro orlato dì nero.~ ~La luce 18 1, del | braccia strette intorno al libro, col bel cappellino nuovo... 19 1, del | prete, che stringeva il suo libro sul cuore.~ ~- E non intendete 20 1, del | vedesse spuntare l'orlo del libro, e dall'orlo un fascetto 21 1, del | come una vecchia noce. Il libro cadde, si aperse e molte 22 1, del | vanga spinse il morto e il libro in fondo alla cisterna, 23 1, fil | delegato, vien scritto su un libro, viene esposto in una tabella, 24 1, pre | un capitolo del celebre libro «lanciata dalla terra al 25 1, rim | dimenticare qualche volta il libro dell'uffizio, ma un cappello... 26 2, mor | versetto latino tolto al libro della messa.~ ~– Conduceteci Col fuoco non si scherza Parte, Capitolo
27 1 | e voleva che da ogni suo libro venisse un insegnamento 28 1 | ideale. -~ ~ ~Il fare un libro è meno che niente~ ~Se il 29 1 | meno che niente~ ~Se il libro fatto non rifà la gente~ ~ ~ ~ 30 2, 6 | paiolo, dalla calza e dal libro da messa.~ ~Flora, che aveva 31 2, 9 | leggere delle orazioni in un libro latino.~ ~Dietro il barcaiolo 32 3, 3 | valigietta in cui pose un libro, un pezzo di pane e una 33 3, 6 | nulla a leggere in questo libro stracciato della mia vita.~ ~- 34 3, 10 | qualche bella poesia del suo libro di lettura.~ ~Sedevano a 35 3, 10 | lirica sulla Cecità, che il libro dava come tradotta dal tedesco:~ ~ ~ ~ 36 3, 12 | gradino.~ ~Il prete lesse nel libro latino le promesse e le Demetrio Pianelli Parte, Capitolo, Paragrafo
37 1, lor, 4| fratello bifolco, che aveva sul libro vecchio della memoria tutti 38 2, tri, 4| dalla stampa del vecchio libro. Demetrio l'aveva caro, 39 2, tri, 4| Nella sua vecchia stampa il libro, dove Demetrio lo aperse, 40 2, tri, 4| fiducia di un sordo.~ ~E il libro:~ ~Sovente è picciol cosa 41 2, tri, 4| nelle parole del vecchio libro, e socchiuse un poco gli 42 3, pao, 3| la Pardi.~ ~Beatrice, col libro delle preghiere aperto nelle 43 3, pao, 3| chiamano l'ideale. Chiudeva il libro, tenendovi dentro l'indice, 44 3, pao, 8| mondo, che fuori del suo libro non sapeva né leggere né 45 4, son, 2| cordoglio. Io leggo nel bianco libro del vostro destin, che sta 46 4, son, 3| agitando e scrollando il libro della sua vita, facendone 47 4, son, 4| còlta dalla mamma con un libro disonesto in mano, infuriò 48 5, cas, 1| registrino il suo credito nel libro d'oro delle buone opere, 49 5, cas, 1| può dire da capo, tutto il libro della sua vita. Si rivide 50 5, cas, 1| sogni a leggere il piccolo libro della sua vita, a un certo 51 5, cas, 1| Pardi curvo sui mastri e sul libro campionario, assopito, più Due anime in un corpo Parte, Cap.
52 Pre | vorranno offendersi per un libro di più.~ ~ ~ ~Credetemi 53 1, 1 | legno, dove posava anche un libro sottile, legato in pelle 54 1, 1 | le strapparono di mano il libro di divozione e per poco 55 1, 1 | che fingeva leggere sul libro, ma che sapeva a memoria. 56 1, 14 | soldata, leggeva qualche libro profano... inezie!...~ ~ 57 2, 1 | sui guanciali e deposto il libro fece alla testa una cornice Giacomo l’idealista Parte, Capitolo
58 1, mau | stampato sul cartone d'un libro. Io non so che cosa è la 59 1, mau | come si chiama quel tuo libro per cui ti hanno dato un 60 1, con | non si era più scritto un libro tollerabile. Il Monti, il 61 1, fal | finito coll'inghiottire il libro e il filosofo in compagnia.~ ~ 62 1, fal | devi stampare in qualche libro la storia dei tradimenti 63 1, met | speranza, come avere un bel libro in mano, scritto bene, stampato 64 1, met | deleteria influenza, che il libro francese esercita sul modo 65 1, pra | della zia Adelasia e un libro della zia Gesumina di Buttinigo. 66 1, sca | ripigliata la correzione del suo libro sull'Idealismo, al quale 67 1, sca | cartone, non sarà mai il libro della vita».~ ~Questi concetti 68 1, cic | un certo punto, dove il libro parlava della solidarietà, 69 2, dep | reggeva colla sinistra un gran libro squinternato e colla destra 70 2, sog | vestitino rosa, tenendo un libro in mano; e a lui pareva 71 2, fin | formavano il materiale del suo libro.~ ~– Non aver troppa fretta 72 2, fin | hai bisogno di guarire. Libro più, libro meno, il mondo 73 2, fin | bisogno di guarire. Libro più, libro meno, il mondo va innanzi 74 2, fin | cartoccio di tabacco, chi un libro da messa o un rosario, o 75 2, fin | comodo a scriverne un bel libro. Questo gli andavano ripetendo 76 2, vis | egli pigliasse in mano un libro od un giornale, sia che 77 2, vis | convulso, toccando ora un libro, ora un calamaio, ora una 78 2, deu | la stola rossa, aprì un libro dagli orli dorati, fece 79 2, deu | voltò alcune pagine del libro, che contiene in poco spazio 80 2, ros | certo dalla cenere del suo libro abbruciato; non dall'eloquenza I nostri figliuoli Parte, Capitolo
81 NOS, 1 | gli altri, che vedono il libro la prima volta, è una curiosità 82 NOS, 1 | invoglia. Alla vista di un libro così ben stampato, è naturale 83 NOS, 1 | creda in caso di scrivere un libro di massime: ma pochissimi 84 NOS, 1 | risolvere senza diventare un libro troppo serio e forse anche 85 NOS, 1 | doveri di scuola, e aperto il libro degli esercizi, cominciava 86 NOS, 1 | molto ricorda: il primo libro di pedagogia siamo noi stessi.~ ~ 87 NOS, 1 | esse. Aprite qualunque buon libro di educazione pratica, quello 88 NOS, 1 | il fuoco che abbruciò il libro delle belle massime. Dobbiamo 89 NOS, 1 | umani snodati, dotti come un libro, che metteremo al posto 90 NOS, Nos | Strenna può finire come un bel libro:~ ~ ~"Ho aspettato proprio Nuove storie d'ogni colore Capitolo
91 4 | Questi e qualche altro bel libro anche più arrischiatello 92 4 | sito che: galeotto fu il libro e chi lo scrisse? Manardi 93 4 | lunghi la lunghezza del libro non si fanno per nulla; 94 8 | leggere più in là del suo libro da messa; ma le donne, quando 95 10 | gli occhi per leggere un libro stampato.~ ~Guai se non 96 11 | suo gran velo nero, col libro di velluto sanguigno fra Oggi si recita in casa dello zio Emilio Parte, Scena/Cap.
97 Chi, 3 | Io almeno so leggere il libro da messa.~ ~ ~ ~Nunziata.~ ~ ~ ~ 98 Uom, 2 | scalda la testa e per qualche libro francese che ha letto, per 99 Uom, 4 | sè.~ ~ ~ ~È scritto nel libro del mio destino ch'io non 100 Uom, 8 | nella poltrona e prende un libro, legge forte:~ ~ ~ ~"Tityre, Il signor dottorino Capitolo
101 tes | casi andati, o le idee d'un libro, o lusinghe d'amore; il Vecchie cadenze e nuove Parte
102 I | chèrico la voce~ ~E ignoto il libro tuo nel tempio giace.~ ~ ~ ~ 103 II | si stende~ ~Del ciel, nel libro aperto di natura~ ~Ragiona 104 II | bello~ ~mi fai scrivere un libro.~ ~- Ma lei saprà cos'è~ ~ 105 II | Cedono i ruderi:~ ~Il libro resta~ ~Tempio granitico.~ ~ ~ ~ 106 II | granitico.~ ~ ~ ~Coro Il libro resta.~ ~ ~ ~Cedono al vecchio,~ ~ 107 III | ecco ti sfugge~ ~Di mano il libro che portasti grave~ ~Di 108 III | e invano~ ~«Scritta nel libro, o sacerdoti, e in oro~ ~« 109 III | Anche beato~ ~Chi può del libro rompere i suggelli~ ~Che Vecchie storie Capitolo
110 1 | notti necessarie per fare un libro che nessuno legge.~ ~Uscì 111 3 | mattino d'autunno, con un libro, mettiamo Aleardo Aleardi, 112 5 | leggere più in là del suo libro da messa; ma le donne, quando 113 7 | crederei di giovare col mio libro a' miei simili, ben più 114 7 | e una lagrima, dice un libro chinese, è più grande del 115 9 | il bene - ho letto in un libro - bisogna usare molta discrezione 116 9 | Ritieni - seguitava quel libro che ora capisco per la prima