Arabella
    Parte, Capitolo
1 1, aff | era dovere di accettare i fatti compiuti, si era proposta 2 1, aff | gente che si occupa dei fatti altrui, perché, infine, 3 1, ris | birbone! Maccagnaccio ladro! fatti vedere, faccia d'impiccato».~ ~ 4 1, ris | compari. Oh se li avrebbe fatti ballare!~ ~«Ferruccio!» 5 2, pen | parlar di campagna.~ ~Molti fatti nuovi e imprevisti erano 6 2, bat | io non posso giudicare di fatti che non conosco. Ma so che 7 2, bat | dice di non conoscere i fatti...»~ ~«Non li conosco e 8 2, bat | sfida.~ ~«Lei non conosce i fatti, dice, ma si permette di 9 2, bat | Non solo lei non conosce i fatti, ma li conosce male, il 10 2, bat | ingrandendo apposta parole e fatti per destare più compassione, 11 2, bat | di rifare la storia dei fatti per evitare delle inutili 12 2, stu | grandi cose. I cuori s'eran fatti duri e stretti, non respiravasi 13 3, avv | incontro. L'odio e l'amore son fatti per non conoscersi, ma spesso 14 3, ara | prendere una carrozza e fatti accompagnare fino alla casa 15 3, tir | giudicato sulla base dei fatti, poiché lei ha creduto alle 16 3, vit | sotto il peso dei giudizi fatti: e il malinconico paragone 17 4, lie | tornata in casa. I benefici fatti alla famiglia Botta dal 18 4, con | buona volontà, cogli studi fatti, con buoni appoggi, Ferruccio 19 4, amo | vedrai che ti salveremo. Ora, fatti coraggio; caccia i pensieri Il cappello del prete Parte, Capitolo
20 1, sen | le sensazioni passano e i fatti restano.~ ~Tutto era riuscito 21 1, sen | sensazioni passano, ma i fatti restano! – Tornava a ripetere 22 1, fil | ora del pranzo a dire che, fatti tutti i calcoli necessari, 23 1, pau | Napoli cento camorristi fatti apposta per pigliarsi queste 24 1, pau | allagavano gli altri pensieri fatti prima a casa. Il cavallo 25 1, cas | sentono d'essere più che mai fatti a sembianza d'un solo, figli 26 2, man | suoi scrupoli, i discorsi fatti con Martino, la lettera 27 2, org | non seppe più nulla dei fatti suoi. Già si cominciava 28 2, arr | e si sa che i sogni son fatti coi frastagli che cadono 29 2, cor | Due giorni dopo questi fatti, un bigliettino graziosissimo 30 2, cor | risultanze del processo, i fatti dell'istruttoria, e studiare 31 2, luo | contraddizione stessa dei fatti avevano dimostrata l'innocenza 32 2, cas | settimana si erano occupati de' fatti suoi, «u barone» sentì sprofondarsi 33 2, cas | non si sa più nulla dei fatti suoi. Il cappello porta Col fuoco non si scherza Parte, Capitolo
34 2, 3 | ho mai avuto notizie de' fatti suoi.~ ~- «Noi non intendiamo 35 2, 6 | volete che si occupi de' fatti miei?~ ~- Io no, poverina - 36 2, 16 | sappiamo di che cosa son fatti questi pasticci che il mondo 37 2, 16 | ritornare verso la porta: ma fatti quattro passi, veniva di 38 2, 17 | sulla casa, che parevan fatti per le gioie perpetue della 39 3, 3 | ingombravano la punta di prua. Fatti i conti, s'era accorta che 40 3, 3 | fin verso il cancello; ma fatti alcuni passi, accortasi 41 3, 8 | pubblica ad accettare i fatti compiuti. Tra noi due però 42 3, 9 | odiano il chirurgo che li ha fatti soffrire e benedico la mano Demetrio Pianelli Parte, Capitolo, Paragrafo
43 2, tri, 5| figliuoli. I conti erano presto fatti. Cesarino non aveva lasciato 44 4, son, 3| capiva ancora bene come siano fatti.~ ~Quando si sentiva Ferruccio — 45 4, son, 4| che gli orfanotrofi siano fatti pei figli dei ladri e dei 46 4, son, 5| anche questo come ne avevo fatti altre volte, che poi sfumavano 47 5, cas, 1| puledri, chi glieli aveva fatti comperare? Se aveva potuto 48 5, cas, 1| stava per iscoppiare.~ ~Fatti saltare in un tegame quattro Due anime in un corpo Parte, Cap.
49 1, 5 | capelli, più disfatti che fatti, stretti a mezzo da un nastro 50 1, 6 | magruzza, che si consumava sui fatti altrui, come la cera sul 51 1, 6 | regalava la spiegazione dei fatti del grand’eroe, specialmente 52 1, 9 | un brutto guadagno (e i fatti mi diedero ragione) aveva 53 1, 9 | vedeva innanzi a sé questi fatti, che sarebbero accaduti, 54 1, 10 | la questura si occupa dei fatti miei?~ ~– Ditegli, Leonardo, 55 1, 10 | altri prima di conoscere i fatti, vilipendere, lacerare l’ 56 1, 10 | panni d’altri; parlai di fatti tenebrosi e ad ogni parola 57 1, 13 | in quello scompiglio di fatti e di speranze.~ ~Confesso 58 1, 13 | il marito di Marina.~ ~I fatti spiccavano di qua e di 59 2, 3 | e riandando gli ultimi fatti, un sospetto accompagnato Giacomo l’idealista Parte, Capitolo
60 1, gia | stampe, che rappresentavano i fatti principali della vita di 61 1, mau | sera e se ne andarono pei fatti loro.~ ~– Non tornare a 62 1, gua | non solo a parole, ma coi fatti, coi fatti, coi fatti...~ ~ 63 1, gua | parole, ma coi fatti, coi fatti, coi fatti...~ ~Un passo 64 1, gua | coi fatti, coi fatti, coi fatti...~ ~Un passo dopo l'altro, 65 1, gua | conti.~ ~– Non li avete già fatti mille volte questi benedetti 66 1, fal | mio tempo a occuparmi dei fatti suoi, mentre l'oste della 67 1, ang | restrizione, i così detti «fatti compiuti» non poteva essere 68 1, ang | nulla che avvilisca tanto i fatti, quanto il non poter parlare 69 1, sca | gente potesse occuparsi de' fatti suoi. Se gli affari camminavano, 70 1, sca | razza di malandrini! – Fatti venti o trenta passi, si 71 1, sca | importare di quel che pensi de' fatti miei il mugnaio, il magnano, 72 1, cic | l'onore di occuparsi de' fatti miei?~ ~Queste frasi disse 73 2, sog | quantunque, a esser giusti, i fatti avessero data ragione a 74 2, sog | lettori delle cronache e dei fatti diversi? A chi gioverebbe 75 2, sog | abbandono dello spirito ai fatti più lontani della sua fanciullezza, 76 2, maz | stringer la maggior quantità di fatti nel minor numero di segni. 77 2, vis | riferendosi con certezza a fatti che erano ignoti a uno di 78 2, vis | c'entrano i giornali coi fatti miei? Io non li leggo nemmeno 79 2, cel | che la chiamassero; ma, fatti alcuni passi nella neve 80 2, gio | nessuno vuole, che sembran fatti apposta per seppellirvi 81 2, bis | conoscendo per gli studi fatti, fin da quando preparava I nostri figliuoli Parte, Capitolo
82 NOS, 1 | indifferenti alla loro missione, fatti più per essere carezzati 83 NOS, 1 | a contare gli spropositi fatti (tutti ne facciamo per conto 84 NOS, 1 | a lui d'intorno uomini e fatti, egli li giudica, egli si 85 NOS, 1 | delle nostre scuole, eran fatti più per spaventare, che 86 NOS, Int | ho patito, può andare pei fatti suoi. Ingannatori!~ ~Ci 87 NOS, 1 | tanto noi leggiamo tra i fatti diversi dei giornali notizie 88 NOS, 1 | pur quello di punire. I fatti sono noti anche a voi, 89 NOS, 1 | isolati. Ma sotto a questi fatti, che spuntano a galla, sarebbe 90 NOS, Nos | momenti felici. A conti fatti, se si potesse veder con Nuove storie d'ogni colore Capitolo
91 1 | suggezione di me, parlale, fatti innanzi: a me la mi pare 92 3 | son così belli! sembran fatti col fiato. Se avessi anche 93 4 | chi ne ha.~ ~Certi zig zag fatti col lapis sui margini, certe 94 4 | supplicare, perchè non fossero fatti gli atti del sequestro, 95 8 | Due giorni dopo questi fatti alcuni compagni corsero 96 10 | ingenua donna, che i libri son fatti apposta per imminchionire 97 11 | pensava. I conti eran subito fatti: Carlinetto col suo impiego 98 11 | su tutti i pianerottoli. Fatti alcuni scalini, don Procolo Oggi si recita in casa dello zio Emilio Parte, Scena/Cap.
99 Ane, 1 | Non per sapere i fatti vostri.... e guadagna qualche 100 Uom, 5 | di scuole diverse, siam fatti per non intenderci. Voi Il signor dottorino Capitolo
101 tes | vent'anni, sorvolando ai fatti comuni della vita accidentale, 102 tes | filosofia umana capace di fatti grandiosi; perciò al tornare Vecchie cadenze e nuove Parte
103 I | fortuna cangia la bandiera,~ ~Fatti feroci i fortunati stridono:~ ~ 104 III | ombra dei fuggenti sogni~ ~Fatti quasi rimorsi. E non bagnava~ ~ Vecchie storie Capitolo
105 2 | coll'inganno. Ma una volta fatti non vi era uomo più galantuomo 106 2 | Già i preparativi erano fatti, fatte le pubblicazioni; 107 2 | Questi discorsi erano fatti da un gruppo di pescatori, 108 5 | Due giorni dopo questi fatti alcuni compagni corsero 109 7 | semplicità che gli uomini, fatti tiranni di stessi, mettono 110 9 | credere così, perchè siamo fatti così; ma una differenza
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License