Arabella
    Parte, Capitolo
1 1, amm | Dimmi un po': non è essa la figliuola di quel povero sor Cesarino, 2 1, aff | venuto a parlarti, la mia figliuola.»~ ~«Se non lo conosco...»~ ~« 3 1, aff | voce tenera e pietosa della figliuola, alzò un poco la testa, 4 1, aff | occhi rossi, ma ordinò alla figliuola di non dir nulla a quel 5 1, ret | bella figurina inglese, la figliuola di Cesarino Pianelli non 6 1, ret | e tu non devi credere, figliuola, che Dio non sappia tener 7 1, ret | campanello, non potrai, la mia figliuola, pensare senza rimorso a 8 1, ang | osava guardar in viso la figliuola adottiva, per paura che 9 1, ang | commozione, cercò la mano della figliuola, se la portò alla bocca, 10 1, gio | materno, corse verso la figliuola, se la prese nelle braccia, 11 1, vit | faceva i conti sopra una figliuola maritata come sopra una 12 1, vit | cercò di dimostrare alla figliuola che, morto un papa, se ne 13 1, tir | muove il mondo? — nella figliuola adottiva del signor Paolino. 14 1, tir | nell'opinione di questa sua figliuola. Il castigo non poteva essere 15 1, tir | famigliare ai pensieri della figliuola perché essa si sgomentasse 16 2, pen | discorrere personalmente colla figliuola. Papà Paolino venne, ma 17 2, bat | tratto, gridando:~ ~«No, no, figliuola, mi ascolti...» e rimase 18 2, bat | e dei respiri di quella figliuola. Era lui che da sei mesi 19 2, bat | Scusi, Arabella; senti, figliuola...»~ ~E istintivamente pose 20 2, bat | orgoglio, che questa benedetta figliuola gli faceva paura. Essere 21 2, bat | che buone di lei, cara mia figliuola, la più onesta e la più 22 2, ros | bisognava maritarla quella figliuola. Nel dare alla luce Ferruccio ( 23 3, avv | Poesia o no, questa benedetta figliuola, dal ch'era entrata in 24 3, ara | mano a colpire la povera figliuola.~ ~«Vipere, vipere!»~ ~Una 25 3, bat | sommessamente:~ ~«O la mia povera figliuola, o il mio caro angelo, che 26 3, bat | La Colomba ricondusse la figliuola di nuovo nell'altra stanza. 27 3, sch | Tu sei malata, la mia figliuola» gridò la povera Maria: « 28 3, sch | divano, e facendo sedere la figliuola, aspettò che questa parlasse 29 3, sch | cose.~ ~«Creda pure, cara figliuolaentrò ancora a dire la 30 3, tir | Mamma Beatrice accompagnò la figliuola fino a casa e ricordandosi 31 3, tir | non si è potuto ottenere, figliuola, e vediamo di riparare, 32 3, tir | della compassione; ma, cara figliuola mia, sei tu che devi avere 33 3, tir | vecchio.~ ~«No, no, povera figliuola.»~ ~Arabella si raccolse 34 3, tir | So che tu sei buona, figliuola, e che non hai coraggio 35 3, vit | Mamma Beatrice rimase colla figliuola. La zia Sidonia, messo in 36 4, lie | questa memoria. «Così, la mia figliuola, tu sollevi un poco anche 37 4, lie | di notti dolorose, la mia figliuola! Tu non volevi credere alle 38 4, lie | Adesso riposa un poco, la mia figliuola, non pensare a tante cose, 39 4, lie | alla virtù di quella povera figliuola, poteva dirsi assicurato. 40 4, lie | accordo colla mamma e colla figliuola, aveva stabilito per quel 41 4, pre | amore della tua mamma. E tu, figliuola vieni con me. Non sta bene. Col fuoco non si scherza Parte, Capitolo
42 2, 1 | Innamorato, egli, Cresti, d'una figliuola di ventidue anni, di quella 43 2, 1 | ventidue anni, di quella figliuola ? egli che si sentiva 44 2, 3 | ormai la signorina come una figliuola del paese. - Peccato - dicevano 45 2, 5 | aiutare a maritare quella mia figliuola. Cresti farà presto una 46 2, 5 | intesero sui modi di pigliar la figliuola in un momento di buone disposizioni. 47 2, 6 | nonna Celina in questa sua figliuola rivoluzionaria: e che bisognava 48 2, 10 | Castelletto con un'altra figliuola di nome Costanza si fecero 49 2, 10 | rimasta sempre sola - disse la figliuola, correndo verso di lei, 50 2, 10 | Era troppo chiaro che la figliuola si preparava degli amari 51 2, 12 | aiutassero a portar fuori la figliuola da' suoi pensieri. Regina 52 2, 12 | chicchera di caffè, cara figliuola mia, sarei imbarazzata a 53 3, 1 | dove. Il pensiero della figliuola rimasta a Vigevano, in aria 54 3, 1 | e che potevi essere sua figliuola. La colpa è anche sua se 55 3, 5 | angolo del suo grembiule, la figliuola del colonnello Polony guardava 56 3, 6 | la signora Matilde alla figliuola - ma dal momento che egli 57 3, 6 | aiuti tutti, cara la mia figliuola! -~ ~Flora andò incontro 58 3, 8 | che io sono una cattiva figliuola per lei, come sono una cattiva 59 3, 8 | buono e mi ama come una sua figliuola.~ ~- E allora chiamami papà - I coniugi Spazzoletti Paragrafo
60 3 | era destinata a una nostra figliuola che ci morì di dodici anni, Demetrio Pianelli Parte, Capitolo, Paragrafo
61 1, lor, 3| sospinto colle stesse mani la figliuola al vizio e alla vergogna, 62 1, lor, 3| chinò sulla testolina della figliuola, lasciò che cadessero le 63 2, tri, 4| .~ ~«Arabella, povera figliuola mia» uscì a dire una voce, 64 2, tri, 5| portò a Beatrice e alla figliuola i vestiti di lutto.~ ~Per 65 2, tri, 7| mesi. Erano la madre e la figliuola del disgraziato.~ ~«Che 66 2, tri, 7| soggiunse:~ ~«C'è qui una sua figliuola che vuol essere quasi perdonata 67 3, pao, 8| esempi che dài alla tua figliuola!» Ah che notti ho passato 68 5, cas, 1| già della mancanza della figliuola, e non era il momento di 69 5, cas, 1| mondo di , e invitò la figliuola a togliersi subito dalle 70 5, cas, 1| arrivata ieri a prendere la figliuola che deve fare gli esami.»~ ~« 71 5, cas, 3| Ci sono delle necessità, figliuola mia, ci sono delle necessità, Due anime in un corpo Parte, Cap.
72 1, 1 | Gaspare suo marito, e la figliuola, per farmi piacere, s’erano 73 1, 3 | suo marito e Gioconda, la figliuola, che accorsero colle mani 74 1, 4 | di formentone? Marcello, figliuola mia, è foderato doppio ed 75 1, 6 | affettuosa per insegnare alla figliuola come si deve fare.~ ~– Papà 76 1, 8 | camera vicina, mentre la figliuola sedeva presso suo padre, 77 1, 9 | tengo gli occhi sopra questa figliuola; sono vecchio... cioè vecchio... 78 1, 12 | P., cadde in una rete. La figliuola finse innamorarsi di lui 79 1, 14 | che il vicino amasse la figliuola?~ ~Teste. Come mai? la Gioconda 80 2, 1 | sembrata così bella, come la figliuola del ragioniere G. P. Fosse Giacomo l’idealista Parte, Capitolo
81 1, con | diventate forestiere del tutto, figliuola.~ ~- Ho molto a fare, zia.~ ~- 82 1, con | Questa è una mezza mia figliuoladisse la signora Santina 83 1, omb | voluto a te come una sua figliuola. Ma chi sa che egli non 84 1, met | lasciate...~ ~– Che cara figliuola questa vostra Celestina! – 85 2, sor | unicamente da te, mia cara figliuola. Se tu sarai buona, docile 86 2, sog | occhiata di rimprovero alla figliuola. – Ora pensa a guarire, 87 2, maz | ti benedico, mia povera figliuola! Se potessi essere costì, 88 2, vis | nascondere a Cristina, alla figliuola, a quei di casa il grande 89 2, vis | momento, che la contessa e la figliuola erano fuori ad assistere 90 2, deu | importa è che la povera figliuola sia assistita; non sei cristiana?~ ~– 91 2, deu | orecchio:~ ~– Celestina, figliuola, c'è qui il tuo Giacomo, 92 2, deu | divorava.~ ~– Mi ascolti, figliuola? – tornò a dire don Angelo. 93 2, ros | recitare il rosario per quella figliuola, che è morta come un angelo, I nostri figliuoli Parte, Capitolo
94 NOS, 1 | testolina bionda dell'unica sua figliuola - il mio ideale è di maritare 95 NOS, 1 | lo sognava, accompagnò la figliuola e si collocò in un angolo 96 NOS, 1 | malavoglia non è che la figliuola della nostra cocciutaggine. 97 NOS, Int | V.~ ~ ~ ~LA NOSTRA FIGLIUOLA~ ~ ~ ~ ~Non è dea, non è 98 NOS, Nos | sostituire. Vorrei che la mia figliuola avesse anzitutto una squisita 99 NOS, Nos | esaltazione. Vorrei che nella mia figliuola ci fosse il convincimento Nuove storie d'ogni colore Capitolo
100 1 | miserie. A lei e alla sua figliuola non manca nulla. Io sono 101 1 | Letizia è già la mia figliuola maggiore.~ ~ ~ ~ Oggi si recita in casa dello zio Emilio Parte, Scena/Cap.
102 Dia | LA FIGLIUOLA DEL DIAVOLO~ ~ ~ ~(SCENE 103 Dia, 6 | del diavolo, ed è la sua figliuola.... Ma parliamo di quegli 104 Dia, 7 | gran veleno, la bugia è figliuola del diavolo.~ ~ ~ ~I ragazzi 105 Dia, 7 | una guerra spietata alla figliuola del diavolo.~ ~ ~ ~Tutti.~ ~ Vecchie storie Capitolo
106 2 | Stava per maritare anche la figliuola a un ricco possidente di 107 2 | il Carpigna che marita la figliuola.~ ~- Sposerà qualche altro 108 2 | malinconica del padre che vede la figliuola spiccare il volo dal nido,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License