Arabella
    Parte, Capitolo
1 1, tes | riferito la Giuditta, così cominciava a irritarsi di non trovarla 2 1, tes | sconnessa, traballante che cominciava precisamente nel nome della 3 1, tir | Tognino, detto il Valsassina, cominciava a guadagnare i primi quattrini 4 1, sca | voi volete il rispetto...» cominciava a strillare l'ometto sanguigno, 5 2, cas | sentendo che Ferruccio cominciava a tremare come una foglia, 6 2, pen | sua famiglia?~ ~La malata cominciava a uscir dal letto. Suo suocero, 7 2, ros | dalla cattiva posizione, cominciava a brancolare sul suolo per 8 2, ros | dalla porta principale, cominciava un lavoro di leva. L'uscio 9 2, stu | come un topolino; e Tognino cominciava col far legare il Berretta, 10 3, avv | nell'angolo del vagone. Cominciava a imbrunire. Il sole colorava 11 3, avv | avrebbe osato dirlo, ma cominciava ad accorgersi, istintivamente, 12 3, bat | silenzio, mentre il bricco cominciava a fremere nella brace e 13 3, uom | coperto dell'acquazzone che cominciava a battere il selciato. E 14 3, tir | questo discorso, che Arabella cominciava ad ascoltare con mesta attenzione.~ ~« 15 3, fio | o tre giorni il giovine cominciava a uscir dal letto, e ancor Il cappello del prete Parte, Capitolo
16 1, del | che l'occhio del barone cominciava a essere sinistro e pieno 17 1, pre | dirlo. Tornerà.~ ~Il barone cominciava a seccarsi di quest'altro 18 1, rim | penna e disse nell'atto che cominciava la sua bella lettera:~ ~– 19 1, pau | accusatore.~ ~«U barone» cominciava a vederlo chiaramente, come 20 1, cac | dispetto del cappello ora cominciava a dormire sonni più quieti, 21 1, cac | mano invisibile (alla quale cominciava a credere fin troppo) verso 22 2, man | Il valente funzionario cominciava a rallegrarsi d'aver in 23 2, org | nulla dei fatti suoi. Già si cominciava a dubitare che gli fosse 24 2, ass | della sua minchioneria. Egli cominciava a odiare quei fastidiosi 25 2, ass | vederedisse «u barone» che cominciava a soffrire di quelle ciarle. – 26 2, cor | ravvolgeva nel tovagliolo e cominciava la pulitura dei piatti e Col fuoco non si scherza Parte, Capitolo
27 2, 2 | far nulla; ma già qualcuno cominciava a capire che a questo mondo 28 2, 3 | tornare dell'aprile il lago cominciava a ripopolarsi. Allora colle 29 2, 4 | Perchè l'aveva baciata? - Cominciava a capire d'aver commessa 30 2, 7 | dramma a cui si accennava, ma cominciava a sentire che quella donna 31 2, 7 | mutamento di Ezio, che già cominciava a gustare le dolcezze dello 32 2, 8 | Il cartello della mensa cominciava con oeufs brouillés aux 33 2, 8 | bicchieri.~ ~Il Bersi, che cominciava a veder confuso, si lasciò 34 2, 10 | ne uscisse scornato, pure cominciava a sentire che la pazza, 35 2, 10 | Castelletto, mentre già cominciava a imbrunire. Salì la scala 36 2, 15 | nella sua languidezza fisica cominciava a sentire che le brighe 37 2, 15 | bene nell'utile, Ersilia cominciava a rappresentare una passività 38 2, 16 | nuovo contro il vento, che cominciava a pulir qualche stella e 39 3, 4 | di quella freschezza.~ ~Cominciava ad albeggiare. Le creste 40 3, 6 | forte? -~ ~Il vento di sud cominciava a muovere lo acque del lago, 41 3, 8 | balbettò il pover'uomo che cominciava a non capire. - Questo viaggio 42 3, 8 | di vitale si accorse che cominciava a venir meno in lui. Qualcuno 43 3, 8 | malaticcia signora, che cominciava a veder buio nell'avvenire. 44 3, 11 | a bordo, mentre il sole cominciava a discendere dietro il promontorio, 45 3, 11 | dalla loggia mentre già cominciava a imbrunire: e per far venire 46 3, 11 | dramma della sua giovinezza e cominciava la stagione in cui non si 47 3, 12 | come un cristallo in cui cominciava a uscire qualche stella.~ ~ Demetrio Pianelli Parte, Capitolo, Paragrafo
48 1, lor, 1| ma generoso! Uscì che già cominciava ad imbrunire. La giornata 49 1, lor, 1| boccone, mentre Beatrice cominciava a sciogliersi dal suo sonno 50 1, lor, 2| nostri denari. Visto che si cominciava a dubitare di lui, comprò 51 1, lor, 3| la nuvolaglia del cielo e cominciava ad asciugare i tegoli. La 52 1, lor, 4| corsa in Carrobio e già cominciava a radunarsi un po' di gente.~ ~« 53 1, lor, 4| affanno, di stordimento, cominciava a riordinare un poco la 54 1, lor, 4| accorse subito che la barca cominciava a far acqua da tutte le 55 2, tri, 2| vende.»~ ~Il mezzo matto cominciava a gridare e ad agitare il 56 3, pao, 1| una siepe di sambuco, che cominciava allora a vestirsi di verde.~ ~« 57 3, pao, 3| strane divagazioni in cui cominciava a perdersi.~ ~Stese in terra 58 4, son, 1| sgarbatamente Paolino, che cominciava a non credere più a niente.~ ~« 59 4, son, 2| Passata la prima impressione, cominciava a provare, nel trovarsi 60 5, cas, 1| e fatto sedere Paolino, cominciava sempre da capo la storia 61 5, cas, 1| sempre così.»~ ~Il Caramella cominciava a ridere del suo riso amaro 62 5, cas, 3| risentimenti, coi quali essa cominciava troppo presto la storia Due anime in un corpo Parte, Cap.
63 1, 4 | richiamai a sé Marcello, che cominciava a venir meno, e poiché la 64 1, 6 | Anche la signora Brigida cominciava a piangere, quando s’intese 65 1, 10 | pescivendola?~ ~Marcello cominciava a diventare stupido e avrebbe 66 2, 1 | tornare del giorno. Il sangue cominciava a intirizzire. Ma pur troppo 67 2, 3 | uomo dalle scarpe grosse, cominciava a desiderare il suo zimarrone 68 2, 4 | penetrava fino al cervello, cominciava a rompere la nuvolaglia 69 2, 4 | due boschi.~ ~Il coraggio cominciava a cadere. A mezzo delle 70 2, 6 | mi accorsi che l’ostacolo cominciava a cedere, mi rovesciai sopra Giacomo l’idealista Parte, Capitolo
71 1, gia | probabilmente, lo zio prete cominciava a dir messa. Anche il letto, 72 1, mau | il vecchio impetuoso, che cominciava a sentire le tazzette del 73 1, con | uccelli. Quella mattina si cominciava a vedere finalmente qualche 74 1, met | Celestina! – disse il conte, che cominciava a gustare col naso il profumo 75 1, pra | stata maestra alla madre, cominciava a invecchiare nelle consuetudini, 76 1, buo | seconda qualità. Dacché cominciava a invecchiare e a schiudere 77 1, buo | posto; il punto difficile cominciava nel voler trovare quel tal 78 1, dam | cantuccio donna Gesumina, che cominciava a capire qualche cosa.~ ~– 79 1, cic | avvilito dalla pioggia, che cominciava a correre e a gorgogliare 80 2, sog | davanti. L'aria della stanza cominciava a diventare cenericcia. 81 2, sog | quando seppe che Giacomo cominciava a riconoscere qualcuno, 82 2, sog | Quando capì che il padrone cominciava a veder qualcheduno, il 83 2, dem | del cuoco. La sua raccolta cominciava dunque con Ricordano Malispini 84 2, dem | periodo non da buttar via cominciava a correre sulla carta. Era 85 2, dem | interruppe il conte, che cominciava a infiammarsi nel fervore 86 2, dem | nuova visita di don Angelo cominciava appena a veder un po' di 87 2, cel | ricevesse notizie di Giacomo, e cominciava a pensare ch'egli l'avesse 88 2, cel | svolto della strada, che cominciava a discendere e a penetrare 89 2, fru | aveva dormito e sognato. Cominciava appena ad albeggiare.~ ~– 90 2, fru | una vampa rovente, in cui cominciava ad ardere egli stesso, come I nostri figliuoli Parte, Capitolo
91 NOS, 1 | il libro degli esercizi, cominciava di solito con questo preludio: - 92 NOS, 1 | casigliani dei santi protettori, cominciava a strillare come un aquilotto; Nuove storie d'ogni colore Capitolo
93 2 | la guerra, Massimo, che cominciava a provar la voce anche lui 94 2 | bene al nostro giornale che cominciava a calare.~ ~L'amico accese 95 3 | bestemmie aristocratiche cominciava quasi a far paura. Allora 96 4 | non che a una donnina, che cominciava a considerare il denaro 97 4 | mese di pan grattugiato, cominciava a gustare la carne, trovò 98 8 | La povera donna, che cominciava appena a respirare e a godere 99 10 | lascia eredità d'affetti... Cominciava così:» Davanti a questa 100 11 | alle volte senza sugo. Cominciava Carlinetto a dire, per esempio: - 101 11 | ridendo don Procolo, che cominciava a sgranchire l'appetito 102 11 | esclamò il prete, che cominciava a sbrodolare la coscienza Il signor dottorino Capitolo
103 tes | letto dell'inferma, che già cominciava a uscire del lungo assopimento 104 tes | La vista del dottore cominciava a offuscarsi.~ ~- Povera 105 tes | il contegno del dottore cominciava a parer ben stravagante.~ ~- Vecchie storie Capitolo
106 1 | largo bacino di Menaggio cominciava a spalancarsi in una grande 107 1 | domandò Bastiano, che cominciava a credere d'essere nel mondo 108 5 | La povera donna, che cominciava appena a respirare e a godere
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License