IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] chiudono 3 chiunque 4 chiusa 58 chiuse 108 chiusi 38 chiuso 80 chopin 4 | Frequenza [« »] 109 lume 109 marcello 108 campagna 108 chiuse 108 cominciava 108 dormire 108 figliuola | Emilio De Marchi Raccolta di opere Concordanze chiuse |
Arabella Parte, Capitolo
1 1, tes | c'era nulla d'importante, chiuse dappertutto, tolse un'altra 2 1, tes | quel giallo nel tiretto, chiuse respirando forte a denti 3 1, tes | certe scosse alla donna... Chiuse gli occhi. Era... era un' 4 1, tes | nelle mani il candeliere, chiuse l'antiporto colla chiave 5 1, fun | colse un buon momento e chiuse l'uscio sul muso alla pettegola.~ ~ 6 1, aff | Arabella raccolse il bucato e chiuse la finestra.~ ~ ~ ~Peccato! 7 1, aff | nella sua stanza, dove si chiuse al buio, per bisogno di 8 1, ret | piglia una mosca in aria, chiuse il pugno e non la lasciò 9 1, ris | aver mormorato delle parole chiuse, uscì a dire:~ ~«Non c'è 10 2, uom | interrogato.~ ~Don Giosuè chiuse un occhio e guardò fisso 11 2, bat | all'uscio che Arabella gli chiuse sul viso.~ ~Atterrito, è 12 2, ros | Al disopra delle case chiuse e addormentate, al disopra 13 2, ros | picchiassero col martello. Chiuse la finestra e colle due 14 2, stu | spiegò come un ventaglio e chiuse in fretta come se pigliasse 15 3, ara | nelle sue stanze, vi si chiuse dentro, ma non si spogliò, 16 3, tre | spada.~ ~«Va via!» e lo chiuse fuori sui pianerottolo con 17 3, tir | ancora una volta sui capelli, chiuse le imposte.~ ~Arabella si 18 3, tir | le gonfiava gli occhi, si chiuse di nuovo nel suo doloroso 19 4, amo | vecchierelle che vanno alla messa, chiuse nello scialle nero, nella 20 4, pre | vedere così: non sta bene.»~ ~Chiuse l'uscio dietro a sé, le Il cappello del prete Parte, Capitolo
21 1, bar | giovedì.~ ~Prete Cirillo chiuse in fretta l'uscio, perché 22 1, bar | quel tesoro di carte unte, chiuse il libro con un giro di 23 1, vig | casa era interamente vuoto. Chiuse tutte le persiane, chiuse 24 1, vig | Chiuse tutte le persiane, chiuse tutte le porte, l'umido 25 1, sen | Salvatore fino alla sera, chiuse le stanze della villa, chiuse 26 1, sen | chiuse le stanze della villa, chiuse il cancello verso i platani, 27 1, sen | guardare di sopra le tegole.~ ~Chiuse anche questo cancello. Così 28 1, sen | intervalli.~ ~«U barone» chiuse colle spalle le portine 29 1, sen | aperte e curve sul denaro.~ ~Chiuse le cartelle e i denari in 30 1, sen | dal quale levò la chiave. Chiuse l'uscio della camera, e 31 1, cap | mortis», lo benedisse, e gli chiuse gli occhi «in vitam aeternam, 32 1, pre | dalle dita e cadde in terra. Chiuse in fretta l'uscio, raccolse 33 1, vis | incontro il segretario. Questi chiuse il cancello e consegnò con 34 2, col | nella sua stanza, dove si chiuse a piangere, a pregare, a 35 2, cas | aprirono... e crac, l'uscio si chiuse con un piccolo scatto.~ ~ Col fuoco non si scherza Parte, Capitolo
36 2, 1 | dette, di sensazioni rimaste chiuse e come sprofondate nei crepacci 37 2, 11 | vapore, ma le valvole eran chiuse e ribadite: se non scappava 38 2, 12 | sonno, il riposo, l'oblio, chiuse gli occhi, ma non potè dormire.~ ~ 39 2, 12 | volta, e già le capanne chiuse e silenziose eran lì a pochi 40 3, 2 | Non bastavano le imposte chiuse, le fasciature, le vostre 41 3, 3 | l'orecchio alle persiane chiuse, non sentì che vi fosse 42 3, 8 | ristretto, le cose tutte chiuse in una grigia tristezza.~ ~ 43 3, 8 | vasi, le barche vennero chiuse nella darsena, le palme I coniugi Spazzoletti Paragrafo
44 3 | sprofondato in una poltrona, chiuse gli occhi e giunse le mani 45 3 | il lume. Se quella notte chiuse gli occhi fu per vedere Demetrio Pianelli Parte, Capitolo, Paragrafo
46 1, lor, 1| collocò nel portafogli. Chiuse senza furia, colla regolare 47 1, lor, 1| se li cacciò in tasca, chiuse bene... e uscì sulla ringhiera 48 1, lor, 3| indietro da quei suoni di vita: chiuse in fretta la finestra.~ ~ 49 1, lor, 4| memoria di sua madre, Demetrio chiuse l'uscio sul muso all'ex-sergente, 50 2, tri, 1| il colpo in pieno petto, chiuse gli occhi, impallidì sotto 51 2, tri, 5| cacciò fuori la ragazza, chiuse l'uscio, girò la chiave, 52 2, tri, 7| stessa notte, Arabella si chiuse nella sua stanza e scrisse 53 3, pao, 3| benedetta donna si sbrigò, chiuse l'uscio e venne giù correndo, 54 3, pao, 5| di ignominie, che Pardone chiuse gli occhi e si appoggiò 55 3, pao, 8| collocò adagino sul letto. Chiuse le finestre, accese una 56 4, son, 2| braccio sinistro, cinse e chiuse nel circuito magnetico anche 57 4, son, 2| signoria.»~ ~L'uscio si chiuse ai calcagni di Paolino che, 58 4, son, 3| verdi avvicinate ma non chiuse, dietro le quali scendeva 59 4, son, 3| sentendo mancare il respiro, chiuse strettamente gli occhi, 60 4, son, 4| cassetto indurito dove aveva chiuse le sue manichette, la fodera 61 5, cas, 1| le forze più oscure e più chiuse della sua esistenza?~ ~Fu 62 5, cas, 1| indiscrezione, spinse e chiuse con violenza, intascando 63 5, cas, 2| chiedere di sua moglie, e si chiuse nello stanzino che serviva 64 5, cas, 2| chiavi e di chiodi rugginosi. Chiuse gli occhi, prese a caso 65 5, cas, 2| corpo pesante, colle vene chiuse, il passaggio tra i telai, 66 5, cas, 3| delle due pareti di legno, chiuse gli occhi come se si atteggiasse Due anime in un corpo Parte, Cap.
67 1, 7 | non tornare più vivo, si chiuse nella camera del povero 68 1, 14 | processo continuasse a porte chiuse, ma il signor Manganelli, 69 2, 1 | levarsi dalla poltrona. Si chiuse nella sua camera, quella 70 2, 3 | entrammo.~ ~Il signor sindaco chiuse la porta, pose il visto 71 2, 6 | invisibile dell’aria, aprì e chiuse le palme come si fa coi Giacomo l’idealista Parte, Capitolo
72 1, gua | avesse più nulla a dire, chiuse la bocca e tornò a lasciar 73 1, pra | voluto stirare colle finestre chiuse, e s'è buscato un forte 74 1, pra | buio della foresteria, la chiuse nella sua stanzetta, dove 75 1, pra | obbediente. La contessa chiuse l'uscio a chiave e lasciò 76 1, buo | inchinò per l'ultima volta, chiuse l'uscio, lasciando che la 77 1, dam | lividi, dalle cento persiane chiuse, color brodo, passavano 78 1, dam | osservato che le porte fossero chiuse, rimasero una mezz'ora in 79 1, ani | vi entrò, il Rebecchino chiuse la portiera e i cavalli 80 1, sca | spinse fuori dell'uscio, che chiuse con fracasso, facendo tremare 81 1, cic | tirandosi dietro gli usci, si chiuse nella sua stanzuccia squallida 82 1, cic | ove fissare il pensiero, chiuse con rumore la finestra, 83 1, cic | Giacomo Lanzavecchia.»~ ~ ~ ~Chiuse le due lettere in una busta 84 1, bat | poi, cedendo avvilita, chiuse lentamente gli occhi in 85 2, sog | corpo, infranta l'anima. Chiuse gli occhi e lottò un pezzo 86 2, con | inamovibili. Chinò la testa, chiuse gli occhi, e pregò che lo 87 2, vis | poco tempo dai gesuiti), si chiuse nello studio, fece accendere 88 2, cel | case, che dormivano tutte chiuse in una quiete che aveva 89 2, cel | davanti alle botteguccie chiuse e alla chiesa che dominava 90 2, fru | stanca al palmo della mano, chiuse gli occhi, abbandonò il I nostri figliuoli Parte, Capitolo
91 NOS, 1 | faccie arcigne, annuvolate, chiuse come vecchi scrigni, certi Nuove storie d'ogni colore Capitolo
92 1 | punto, che il semestre si chiuse con qualche migliaio di 93 1 | parve che tutte le ombrelle chiuse negli scaffali cominciassero 94 2 | guardar le due carrozze chiuse, che procedevano di corsa, 95 2 | rispettoso segno del capo. L'oste chiuse l'uscio col paletto e se 96 4 | convulso, scappò in cucina, chiuse l'uscio, e dette sfogo al 97 6 | il concerto. Il quale si chiuse con un nuovo trionfo di 98 6 | compatimento.~ ~ ~ ~Lord From non chiuse occhio tutta la notte. - 99 11 | Carlinetto non la lasciò finire e chiuse l'uscio con fracasso sul Il signor dottorino Capitolo
100 tes | petto con un ruvido sasso.~ ~Chiuse gli occhi e imaginò l'istante 101 tes | sorvegliarla tutta la notte e chiuse l'uscio con due giri di 102 tes | ciclo e di acqua che lo chiuse in una notte profonda.~ ~ 103 tes | pieno diritto, il barone si chiuse in biblioteca, che fu la Vecchie storie Capitolo
104 1 | letto insieme al cappello; chiuse la finestra; si buttò in 105 6 | giorni di temporale; sostò, chiuse gli occhi un minuto, e quando 106 6 | dagli archi delle botteghe chiuse, dalle finestre delle osterie, 107 6 | Va dalla tua mamma.~ ~E chiuse l'uscio con furore, e girò 108 6 | che risponde al suo. Poi chiuse gli occhi, per dormire accanto.