Arabella
    Parte, Capitolo
1 1, pen | bene di Ferruccio e non per sapere gli affari degli altri, 2 1, pen | questo è pane... ma bisogna sapere di che cosa è fatto il pane 3 1, tir | pretensioni, son curioso di sapere su che cosa appoggiano le 4 3, ara | di servizio e procura di sapere se la tua signora c'è stata 5 3, uom | ma c'era chi credeva di sapere che il suo vero nome fosse 6 3, tir | anzi... Non voglio nemmeno sapere quanto di vero ci sia in Il cappello del prete Parte, Capitolo
7 1, spa | il volo.~ ~– Voi dovreste sapere qualche cosa del prete, 8 1, fan | Ecco! lo sono venuto per sapere da vostra eccellenza (sempre 9 1, fan | monsignore.~ ~Bisognava sapere che monsignore non leggeva 10 1, vis | don Antonio avesse potuto sapere ciò che aveva fatto la destra 11 1, cas | Dio?~ ~– E non si è potuto sapere ancora il luogo del suo 12 2, man | al procuratore del re di sapere la località precisa ove 13 2, ass | l'istruttoria, così posso sapere qualche cosa che i giornali 14 2, ass | giornali non sono in grado di sapere.~ ~– Oh! oh! – esclamò « 15 2, cor | lo vuotò. – Che ne posso sapere io? Siete voi che avete 16 2, cas | meno curioso degli altri di sapere in qual maniera il prete Col fuoco non si scherza Parte, Capitolo
17 2, 5 | povero Massimo per voler sapere che conti si potevan fare 18 2, 7 | vuoti e distratti. Egli fece sapere che per il tocco aveva un' 19 2, 10 | altri importa a Flora di sapere chi vincerà e chi perderà. 20 2, 16 | un biglietto a Regina per sapere da lei se la notizia del 21 3, 3 | Perchè io sola non devo sapere quello che tutti sanno? 22 3, 3 | un istante avvilita senza sapere che cosa pensare. Che avesse 23 3, 3 | cugina. Dite pure: dovrò pur sapere come sono andate le cose.~ ~- 24 3, 6 | deve essere contento di sapere che hai trovato in Cresti 25 3, 6 | quello che è bello e utile di sapere: la morte verrà da naturalmente, 26 3, 9 | questa fiamma: ed egli deve sapere che a questa fiamma potrà Demetrio Pianelli Parte, Capitolo, Paragrafo
27 1, lor, 1| freddo e monotono: «Vorrei sapere chi è quell'imbecille che 28 2, tri, 1| obbligata forse a sa... sapere e siete da compatire. Ma 29 2, tri, 3| di condoglianza e poi per sapere quando la scolara avrebbe 30 3, pao, 1| avveduta e furba, finse di non sapere orientarsi, per rendere 31 3, pao, 2| Piano, bisogna prima sapere se lei è contenta.»~ ~«Dunque 32 3, pao, 2| si sa; ma bisognerebbe sapere prima se lei è contenta 33 3, pao, 6| resistere al desiderio di sapere quel che l'avvocato poteva 34 3, pao, 8| agitava mica. Voleva soltanto sapere chi aveva osato mancare 35 3, pao, 8| questa roba non ne voleva più sapere. E rigirando l'avventura 36 4, son, 2| segreti di cuore? »~ ~«Vorrei sapere,» biascicò Paolino con una 37 4, son, 2| grande apprensione «vorrei sapere di una malata, sì, cioè, 38 4, son, 2| compatimento:~ ~«Te vuoi sapere?»~ ~«Se mi vuol bene...» 39 4, son, 4| grattasse per gusto. «Vorrei sapere che cosa ha di diverso da 40 5, cas, 1| quaranta. Fu l'ultimo a sapere la notizia del matrimonio, 41 5, cas, 1| sottovoce:~ ~«Ho bisogno di sapere com'è stata questa faccenda.»~ ~ 42 5, cas, 1| il Pianelli non ne voleva sapere, e, tira molla, se ne son 43 5, cas, 1| di quel che desiderasse sapere da lui, ma agitata da un 44 5, cas, 1| datemi questo rimorso di sapere che, mentre io sono felice, 45 5, cas, 1| Impossibile. Come poteva sapere questo qualcuno che il matrimonio 46 5, cas, 1| scappare quella donna, volendo sapere da lei il resto, e non trovando 47 5, cas, 2| Meneghino sindaco senza sapere il codice.»~ ~Pardi ebbe 48 6, alt | quello che non potevano sapere, descrivendo la casa, la Due anime in un corpo Parte, Cap.
49 1, 3 | poi si rivolse a noi per sapere il fatto e ad ogni mia parola 50 1, 3 | trova qui?~ ~[83] – Deve sapere, dottore...~ ~– È una storia 51 1, 3 | quattro giorni morì, senza sapere a chi dir grazie.~ ~– Ai 52 1, 4 | seconda della stagione. Giova sapere che un giorno prima di morire, 53 1, 4 | e il babbo non dovevano sapere.~ ~Entrato nella camera, 54 1, 9 | cattiva fama, abbia voluto sapere il segreto delle molte lettere, 55 1, 9 | ho pensato anch’io. Deve sapere che da un anno io tengo 56 1, 10 | non avete la curiosità di sapere il vostro vero nome? non 57 1, 14 | casa, Gioconda non ne volle sapere e ora sposa il signor Manganelli 58 2, 3 | mai troppa; però venni a sapere d’una villa, dove il Sultano 59 2, 3 | scritto sul fuoco, e gli fece sapere invece che a tempo opportuno Giacomo l’idealista Parte, Capitolo
60 1, gia | profani nel sacro tempio del sapere; Giacomo invece non aveva 61 1, mau | qualchecosa che io e lui dovevamo sapere. – Il sor ingegnere ha studiato 62 1, fil | mortificazione di questo sapere che non sa far nulla...~ ~- 63 1, gua | profondità del suo immenso sapere?~ ~Più d'una volta e forse 64 1, omb | Giacomo non ne volle più sapere. L'uno fu messo in collegio 65 1, omb | ragazzi, e non si poteva sapere dove si sarebbe finiti. 66 1, omb | complicati, foderati di sapere, tanto più cercano di riposare 67 1, met | altra volta; ora desidero sapere da voi che cosa si potrebbe 68 1, ang | pensante, se monsignore viene a sapere... O Dio, io perdo la testa 69 1, ang | parente.~ ~- Bisognerebbe sapere che gente è.~ ~- È buona 70 1, pra | presenza delle signore, volle sapere da lui che cosa fossero 71 1, buo | carattere, l'intelligenza, il sapere, il nome superano i titoli 72 1, dam | tutta la quintessenza del sapere voluta introdurre per forza 73 1, sca | bene, non tanto per il suo sapere, quanto per l'arte ingegnosa 74 1, sca | Quali apparenze, se si può sapere?~ ~- È vero che hai ricevuto 75 1, sca | c'è anche chi pretende di sapere che la contessa non dice 76 1, cic | degnata madamisella di far sapere che è viva? qui si potrebbe 77 1, bat | Enrichetta, che non deve sapere come si soffre e perché 78 2, dep | onorevole deputato, gli fece sapere che sarebbe stato lieto 79 2, dep | non lo sa e non lo deve sapere, povero uomo. La contessa 80 2, sor | avanti sulla strada del sapere, perché potesse contentarsi 81 2, sog | suo Giacomo, che con tanto sapere e con tanta abilità poteva 82 2, con | tutt'al più servirebbe a far sapere anche a chi non lo sa che 83 2, maz | di lagrime. Ho bisogno di sapere che tu sei buona, tranquilla, 84 2, maz | le diceva – mi ha fatto sapere che la S. V. Ill. desidera 85 2, vis | cameriere in casa mia? Si può sapere qualche cosa di quel che 86 2, vis | e non mi è dato nemmeno sapere a chi devo dir grazie. E 87 2, fru | barbetta rossa, che voleva sapere chi aveva colta la castagna, I nostri figliuoli Parte, Capitolo
88 NOS, 1 | naturale che uno desideri di sapere chi sono questi Rachitici, 89 NOS, 1 | vive benissimo anche senza sapere il latino: anzi i professori 90 NOS, 1 | sedersi al banchetto del sapere. Certi predicatori fanno 91 NOS, Int | indifferente. Son cose che devi sapere anche tu, che di figliuoli 92 NOS, 1 | con affanno i gradini del sapere. Le nostre lodi siano adunque 93 NOS, 1 | non può rassegnarsi a non sapere. Il filosofo, dopo sforzi 94 NOS, 1 | e naturale, non crede di sapere se non quando sa, quando 95 NOS, 1 | scientifiche, il fanciullo deve sapere non solo come si nasce, 96 NOS, Nos | sonno, pace. La madre deve sapere come si fasciano, come si Nuove storie d'ogni colore Capitolo
97 10 | talento, e ci tiene anzi a far sapere che c'è, a far mettere il 98 11 | lo zio Catarro. Bisogna sapere che Battistone ha uno zio 99 11 | suo sentimento quanto il sapere molte lingue. Dunque non 100 11 | Ma tutti erano curiosi di sapere com'era andata l'avventura Oggi si recita in casa dello zio Emilio Parte, Scena/Cap.
101 Ane, 1 | Gervasa.~ ~ ~ ~Non per sapere i fatti vostri.... e guadagna 102 Ane, 6 | Angelica.~ ~Si può sapere?~ ~ ~ ~Padron Pietro.~ ~ ~ ~ 103 Cur | patimento quando non si può sapere quel che si desidera di 104 Cur | quel che si desidera di sapere. Ma ci vuol pazienza.... ( 105 Uom, 10 | può sedersi senza farlo sapere a tutto il mondo. Se si Il signor dottorino Capitolo
106 tes | indigestione; Zeno dovrebbe sapere che i pesci grossi uccidono Vecchie storie Capitolo
107 9 | nostra. Non è donna di molto sapere, ma è fedele come un vecchio
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License