Arabella
    Parte, Capitolo
1 1, tes | il cugino e gli disse:~ ~«Guarda un po', Tognino, io sono 2 1, tes | che ha fatto giudizio.»~ ~«Guarda che se gli tieni mano…»~ ~« 3 1, tes | denuncia sia per non detto, ma guarda che io so tutto, che a me 4 1, aff | quando stamattina ricevo, guarda, ricevo una lettera, to'...» 5 2, uom | punta d'una mano.~ ~«Eh, eh, guarda il balordo» sogghignò don 6 2, cas | la mia povera mamma, se guarda in terra! o zia, che vergogna!...»~ ~ 7 2, ros | e quella donna lassù non guarda, non ha un poco di compassione 8 3, bat | occhio freddo, quasi come si guarda una straniera, cercando 9 3, vit | falce, zac, trac, che non guarda in faccia a nessuno, né 10 4, que | cara la mia donna, e non guarda in faccia a nessuno. La Il cappello del prete Parte, Capitolo
11 1, fil | paparino, il novanta, il terno, guarda, papà...~ ~I ragazzi hanno 12 2, org | intendeva a mezzo.~ ~– Oh guarda lassù quell'uccellaccio! – 13 2, arr | filosofia trascendentale. Guarda bene: ciò è accaduto perché Col fuoco non si scherza Parte, Capitolo
14 2, 1 | spalancare la finestra e:~ ~- Guarda - disse con un sentimento 15 2, 1 | le carte del defunto. - E guarda un po' anche da questa parte - 16 2, 3 | Cresti, si è ricordato! guarda, mamma, come son belli, 17 2, 4 | alla gente che passa; - Guarda che stupenda ragazza! Piuttosto 18 2, 11 | che Massimo gli disse: - Guarda che faccino gustoso che 19 2, 12 | querela sulla roccia da cui ti guarda cogli occhi gialli: guizzano 20 2, 14 | gusto avete di annoiarmi? Guarda, tu mi fai scappare l'appetito.~ ~- 21 3, 2 | paludamento, le disse: - Guarda un po', madrina, quel che I coniugi Spazzoletti Paragrafo
22 1 | abbondanza di taglio che non guarda alla roba purché sia buona. Demetrio Pianelli Parte, Capitolo, Paragrafo
23 1, lor, 1| di presentargliela.»~ ~«Guarda che i giornalisti sono pericolosi.»~ ~ 24 2, tri, 6| esser io ne' tuoi panni, guarda! tu sei troppo buona. Io 25 2, tri, 6| di che cosa si tratta... Guarda un po', povera signora...» 26 3, pao, 2| guardavano in cagnesco come si guarda l'aiutante del boia.~ ~« 27 3, pao, 2| tutt'altro, anzi... ma guarda, , ....»~ ~«Non è possibile?»~ ~« 28 3, pao, 5| fresco. È arrivata ieri, guarda... Modena... Leggi e guarda 29 3, pao, 5| guarda... Modena... Leggi e guarda come sei imbecille colla 30 3, pao, 6| papà…»~ ~«E non a lei? oh guarda che cattiva!.. e io che 31 3, pao, 7| del povero Cesarino?! Oh, guarda! eravamo tanto amici! Oh 32 3, pao, 8| reumatichettina....»~ ~«Guardaesclamò Demetrio.~ ~«Ma 33 3, pao, 8| è un po' di febbre.»~ ~«Guarda, forse il tem... forse il 34 4, son, 1| cassettino della tavoletta, e guarda che cosa trovo....»~ ~La 35 4, son, 1| anello e l'hai nella mano! Guarda nel guanto». Sono andata 36 4, son, 3| regali.»~ ~«Sì, sì... non guarda a spendere...» soggiunse 37 4, son, 4| diavolo! io sono ricco... Guarda, Bianconi. Ho appena riscossa 38 4, son, 4| sinistra, come un gatto che guarda un pendolo, o anche un uomo 39 4, son, 5| andava in casa della....»~ ~«Guarda, anche i pistacchi...» disse 40 4, son, 5| in via Velasca....»~ ~«Guarda, anche un chiodo di garofani.»~ ~« 41 4, son, 5| Che cosa porta sul capo?» «Guarda... che diavoleria...!»~ ~ 42 5, cas, 1| necessario parlare. Apri, guarda dunque.»~ ~«Se è per capriccio 43 5, cas, 1| dell'osteria, gli disse: «Guarda se c'è un agente di fuori....»~ ~ 44 5, cas, 3| duomo di Milano, che più si guarda e più diventa bello, più Due anime in un corpo Parte, Cap.
45 1, 5 | suo candore sul volto. Mi guarda e si muove sotto la luce 46 1, 5 | il quando; è modesta, ma guarda in faccia con franchezza; 47 1, 12 | civilmente: è pallido, e guarda qua e come smarrito. 48 2, 1 | sul pianerottolo in alto guarda giù e vede... potenza divina! Le due Marianne Parte, Capitolo
49 1, 1 | meno cerimonia.~ ~LUIGI: Guarda che son di Romagna e la 50 1, 1 | credo... che...~ ~LUIGI: Guarda che son stato a Mentana 51 1, 2 | via quel gattin.~ ~LEI: Guarda, el gh'à due oggitt che 52 1, 2 | LEI: Fa no el salam. Guarda che te se settet sui me' 53 1, 2 | Ci stiamo tutti e due: guarda: Narciso e Marianna, con 54 1, 2 | capii de di no su di asnad. Guarda puttost che non te abbiet 55 2, 1 | Voei contatten vuna; ma guarda a no parlà (eh... eh...) Giacomo l’idealista Parte, Capitolo
56 1, fil | scoppio di serena ilaritàGuarda, – disse – si direbbe che 57 1, pra | perché io non lo permetterò. Guarda che so essere anche cattiva. 58 1, dam | improvvisamente a dire:~ ~– Guarda un po', Gesumina, chi arriva 59 2, dem | non può che sentirsi bene. Guarda un po' quel che mi scrivono. 60 2, vis | nello studio del conte~ ~– Guarda un po’, Cristina, se sai 61 2, deu | Quod Deus conjunxit...~ ~– Guarda, fa piano; è Celestina...~ ~ Milanin Milanon Parte, Capitolo
62 Mil, Pov | la ven, l'è chi. No la guarda in faccia a nissun, la taja I nostri figliuoli Parte, Capitolo
63 NOS, 1 | un aria malinconica, chi guarda il sole in una specie di 64 NOS, 1 | nostro paese!~ ~Se poi si guarda più in basso, alla povera 65 NOS, Int | piangere me. E così ci si guarda in viso alle volte come 66 NOS, 1 | paziente, ostinato e non guarda se la povera dignità umana, Nuove storie d'ogni colore Capitolo
67 7 | lei è il signor Nicolò... Guarda che combinazione! ma si 68 7 | sulla strada della vita. Guarda che combinazione!~ ~Nicolò. 69 7 | combinazione!~ ~Nicolò. Guarda che combinazione! (segue 70 7 | ripetendo materialmente) Guarda che combinazione... (prende 71 7 | Nicolò. In duello a Parigi... Guarda, guarda.~ ~Teresita. (dopo 72 7 | duello a Parigi... Guarda, guarda.~ ~Teresita. (dopo un breve 73 11 | un panettone. Anche qui, guarda la mia distrazione! L'ho Oggi si recita in casa dello zio Emilio Parte, Scena/Cap.
74 Dia, 1 | Sta allegra anche tu, e guarda fra questi cespugli se vedi 75 Dia, 7 | siete stregati, ragazzi. Guarda qua, Bartolomeo, che proboscide! 76 Dia, 7 | Tutti.~ ~ ~ ~È vero, è vero. Guarda che naso nonna nonna Teresa!~ ~ ~ ~ 77 Ane, 6 | Leva un ritratto, lo guarda, e trasalisce.~ ~ ~ ~Chi 78 Chi, 2 | un po' pensierosa.~ ~ ~ ~Guarda che storia!...~ ~ ~Albina 79 Chi, 2 | Albina c. s.~ ~ ~ ~Guarda che storia!...~ ~ ~Martino.~ ~ ~ ~ 80 Chi, 3 | Te la spezzerò la zucca! Guarda che mi sento nobile, veh!~ ~ ~ ~ 81 Cur | gira la chiave, apre, guarda nel cofanetto con grande 82 Uom, 1 | imperatore di tutte le Russie, guarda che non voglio essere più 83 Uom, 1 | Don Tranquillo.~ ~ ~ ~Guarda se trovi la mia tabacchiera.~ ~ ~ ~ 84 Uom, 5 | Don Tranquillo.~ ~ ~ ~Guarda che disgrazia! anche questa 85 Uom, 7 | Don Tranquillo.~ ~ ~ ~Lo guarda un momento.~ ~ ~ ~Di che 86 Uom, 10 | uscito dalla finestra.... Guarda, guarda: sembra la stanza 87 Uom, 10 | dalla finestra.... Guarda, guarda: sembra la stanza delle 88 Uom, 10 | cassetto, nel calamaio?~ ~ ~ ~Guarda dietro la scrivania~ ~ ~ ~ Vecchie cadenze e nuove Parte
89 I | Sui piè diritta e rigida~ ~Guarda il borghese ignoto che la 90 I | il borghese ignoto che la guarda~ ~E non sappiam che dire.~ ~ 91 I | manna,~ ~ogni misero a te guarda e sorride~ ~come ad angelo 92 II | chiesetta antica;~ ~Dal fondo guarda a lei tutta la valle,~ ~ 93 II | natural del core,~ ~Che guarda le tempeste, e soffre, oblia~ ~ 94 II | indegna d'un uomo religioso,~ ~guarda m'impicc.... uh! uh!~ ~- 95 II | Ci vai?~ ~- La non mi guarda.~ ~- Scrivi una bella lettera,~ ~ 96 III | affanno.~ ~ ~«Ed io, mi guarda,~ ~amico, io son la mite 97 III | festa, al venir lento~ ~Guarda del carro, e guarda i fiori 98 III | lento~ ~Guarda del carro, e guarda i fiori e i bianchi~ ~Visi Vecchie storie Capitolo
99 4 | lei è il signor Nicolò.... Guarda che combinazione! ma si 100 4 | sulla strada della vita. Guarda che combinazione!~ ~ ~ ~ 101 4 | combinazione!~ ~ ~ ~Nicolò.~ ~.~ ~Guarda che combinazione!~ ~ ~ ~ 102 4 | ripetendo materialmente.~ ~ ~ ~Guarda che combinazione....~ ~ ~ 103 4 | In duello a Parigi.... Guarda, guarda.~ ~ ~ ~Teresita~ ~ ~ ~ 104 4 | duello a Parigi.... Guarda, guarda.~ ~ ~ ~Teresita~ ~ ~ ~dopo 105 9 | quel gran ritratto che ci guarda tutti i giorni dalla parete 106 9 | Ci ho pensato, Costanza; guarda. Ho raccolto questi gioielli,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License