IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] figli 82 figlia 83 figlie 9 figlio 105 figliola 3 figlioletto 1 figlioli 1 | Frequenza [« »] 106 giornata 106 guarda 105 corsa 105 figlio 105 grossa 105 poter 105 punta | Emilio De Marchi Raccolta di opere Concordanze figlio |
Arabella Parte, Capitolo
1 1, tes | dalla miseria. Quando il figlio d'un Giacomino Ratta celebrò 2 1, tes | devi il buon esempio a tuo figlio?»~ ~«Sor padrone, sor padrone, 3 1, amm | parla; il padre peggiore del figlio e il figlio sulla strada 4 1, amm | peggiore del figlio e il figlio sulla strada di diventar 5 1, amm | mio bene».~ ~Ferruccio, figlio di Pietro Berretta, da un 6 1, amm | guscio, aveva seguito il figlio della povera Marietta per 7 1, amm | quel suo ragazzo, che era figlio della povera sua sorella 8 1, pen | fa dei sacrifici per suo figlio e che ha ricevuto molto 9 1, pen | che potrebbe essere mio figlio! e che ciò non è avvenuto 10 1, aff | come sarei contento se mio figlio sposasse una ragazza così! 11 1, aff | discorso di sabato? Mio figlio non cerca dote e quando 12 2, ani | incanto coll'accusare sé, figlio di un uomo cercato dalla 13 2, bat | rimprovero, il romantico figlio della povera Marietta piegò 14 2, bat | uscio o ti, ti...»~ ~E il figlio del Valsassina, piegando 15 2, ros | Ferruccio non sarebbe stato figlio di quel pover'uomo, che 16 2, ros | il diritto di chiamarti figlio di ladri? come affrontare 17 3, ara | contro qualcuno... Contro suo figlio!~ ~Il rumore d'una carrozza, 18 3, uom | dimostrerò a tutti che sei figlio di un ladro...»~ ~«Olimpia!» 19 3, uom | bocca ai creditori di suo figlio. Ma che interesse può avere?»~ ~ 20 3, tre | Lorenzo, il padre contro il figlio...»~ ~«Ti ha... ti ha forse 21 3, tre | un insulto infame... non figlio, ma assassino di tuo padre...»~ ~ 22 3, tir | avvenire... prima che suo figlio lo mettesse alla porta.~ ~« 23 3, vit | padre, andò in cerca del figlio.~ ~Lorenzo, dopo la brutta 24 3, fio | creduto di castigare un figlio ingrato ed irriverente e 25 4, con | sua strada nel mondo, il figlio del portinaio, il mezzo 26 4, amo | insegnato a questo povero figlio del popolo a dir parole 27 4, pre | farmi soffrire così.»~ ~Il figlio della povera Marietta a Il cappello del prete Parte, Capitolo
28 1, pre | il Granella, che – degno figlio di Figaro – era il gazzettino 29 1, cas | Io non sono astrologo, né figlio di astrologo – gridò il « 30 1, cas | sono astrologo, ripeto, né figlio di astrologo, ma trovo che 31 1, cas | pazzo o illuso, o brigante o figlio di brigante, a infierire 32 1, cac | parroco di Santafusca, son figlio di una sua sorella – disse 33 2, cas | il barone con enfasi.~ ~– Figlio?~ ~– Di Nicolò.~ ~– Età?~ ~– 34 2, mor | sulla catasta il proprio figlio per obbedienza di Dio. È Col fuoco non si scherza Parte, Capitolo
35 2, 10 | diceva. Vecchio laghista, figlio anche lui di barcaiolo, 36 2, 14 | ai morti e ai vivi. «Il figlio è degno del padre» avrebbe 37 2, 16 | amabilità del caro nipote degno figlio d'un uomo duro ed egoista 38 3, 2 | amicizia dell'arciprete; ma, figlio di un razionalista ed educato Demetrio Pianelli Parte, Capitolo, Paragrafo
39 1, lor, 1| che non sono cassiere, né figlio di cassiere, ma che ti avrei 40 1, lor, 4| matrimonio, nacque Cesarino, e il figlio della povera Teresa cadde, 41 2, tri, 4| Cesarino dopo la disgrazia, era figlio d'una sorella di sua madre. 42 3, pao, 3| circostanza, un vestito d'un suo figlio morto vent'anni innanzi, 43 4, son, 4| volta...» balbettò.~ ~«È figlio di un suo fratello, eh?»~ ~ 44 4, son, 4| persone rispettabili il figlio di uno che si è impiccato Due anime in un corpo Parte, Cap.
45 1, 10 | ad un tratto che quel suo figlio era morto? Tirai un lungo 46 1, 10 | Leonardo; questi non è mio figlio – si diede a gridare il 47 1, 10 | costo andarsene.~ ~– Mio figlio è un matto, un bestemmiatore?... 48 1, 12 | Accusato. Venne per trovar suo figlio, ignorando ch’egli fosse 49 1, 14 | Teste. Un poco. È mio figlio soltanto, e mi meraviglio 50 1, 14 | Come visse finora vostro figlio?~ ~Teste. Ha studiato il 51 2, 1 | pensato di cercare di suo figlio a Napoli. Non vi aveva lasciata 52 2, 1 | parole: «Sei fortunato, tuo figlio vive». Nessuno saprebbe 53 2, 1 | sua specola.~ ~[150] «Tuo figlio vive. Dopo una vita errabonda, 54 2, 1 | egli aveva forse ucciso suo figlio.~ ~Restava un forse e vi 55 2, 1 | Poteva essere vero che suo figlio vivesse? non gli aveva il 56 2, 1 | egli poteva rivedere suo figlio, era uomo da rinunciare 57 2, 1 | troppo sofferto per suo figlio e bisognava pensare al modo 58 2, 1 | da sé.~ ~– Ho ucciso mio figlio.~ ~– Tuo figlio? chi è tuo 59 2, 1 | ucciso mio figlio.~ ~– Tuo figlio? chi è tuo figlio? ne avesti 60 2, 1 | Tuo figlio? chi è tuo figlio? ne avesti mai? – e lo guardava 61 2, 1 | perché aveva nominato suo figlio?~ ~Il Sultano si compiaceva 62 2, 1 | vide che si parlava del figlio di suo marito.~ ~Dunque 63 2, 1 | marito.~ ~Dunque viveva un figlio del Sultano, stato da lui 64 2, 1 | abbandonato: il nome di questo figlio...~ ~Poteva essere? ella 65 2, 1 | ancora: il Sultano aveva un figlio che si chiamava Linucci, 66 2, 1 | non aveva nominato suo figlio? l’aveva ucciso? perché?...~ ~ 67 Con | dimostrare che il Lucini era figlio dell’accusato, il quale ( Le due Marianne Parte, Capitolo
68 1, 2 | dispacc...~ ~CAPO: Nato figlio maschio... mandate balia.~ ~ Giacomo l’idealista Parte, Capitolo
69 1, gia | ogni saccenteria, Giacomo, figlio di Mauro Lanzavecchia, il 70 1, con | questo bosco un fanciulletto, figlio di poveri pastori, venisse 71 1, con | contessa.~ ~- C'è anche un figlio?~ ~- Sì, don Giacinto, una 72 1, con | danaro. Da quel che sento, il figlio di questi bravi signori 73 1, gua | talento eccezionale di suo figlio Giacomo, un filosofo di 74 1, fal | di parlare all'anima. Il figlio cercava di farsi interprete 75 1, met | più bene il suo dovere di figlio amoroso e di studioso. Non 76 1, met | Non è vostro, ma è figlio della vostra filosofia dalle 77 1, dam | confessione – se fosse il figlio d'un fattore, o che so io? 78 1, dam | appunto per educare mio figlio a sentimenti elevati di 79 1, sca | costui? – ruminò tra sé il figlio di Mauro Lanzavecchia – 80 2, pad | contessa giudicava male suo figlio, quando scriveva in una 81 2, dep | don Giacinto Magnenzio, il figlio di donna Cristina.~ ~– Notus 82 2, maz | padre tornasse di sprone al figlio, quando questi occhi saranno 83 2, cel | di sopra anche Menico, il figlio del Pasqua, con in braccio 84 2, gio | fatto avanti il Bogellino, figlio del fattore del Ronchetto. I nostri figliuoli Parte, Capitolo
85 NOS, 1 | domestici, rispondeva che di suo figlio era padrone lui, e che quando 86 NOS, 1 | irritato, schiattiva il figlio inseguito, e qualche volta 87 NOS, 1 | anni hai? - Gli anni di mio figlio." (T. Dufour).~ ~ ~ ~ 88 NOS, 1 | padre indolente deriva un figlio indolentissimo, se non ci 89 NOS, 1 | famiglia centro di tutto il figlio, lo abituano ad avere molte Nuove storie d'ogni colore Capitolo
90 2 | di bottiglia. Massimo era figlio del popolo. Sua madre, ortolana 91 2 | contegno misterioso del figlio, era discesa dal letto, 92 2 | segreta intesa della madre col figlio; non voleva comparire brutto, 93 4 | marchigiano, ma semplicemente un figlio disutile d'un povero maestro 94 10 | confusione di spirito.~ ~Figlio di un portinaio di casa Oggi si recita in casa dello zio Emilio Parte, Scena/Cap.
95 Dia, Att | suo fratello.~ ~Battista, figlio del fattore, di 10 anni.~ ~ 96 Ane, 6 | sapevo che fosse vostro figlio.... Povero Arnaldo, ha avuto 97 Chi, 1 | Martin dell'Olmo, il figlio di Iseppe mugnaio, che ha Il signor dottorino Capitolo
98 tes | io lo presenterò come il figlio d'un mio vecchio amico.~ ~- 99 tes | Tu non lo conosci, ma il figlio d'un mio amico ha diritto Vecchie cadenze e nuove Parte
100 I | risponde~ ~ ~ ~Del caro figlio l'estremo anelito:~ ~L'ansie 101 II | Che la tua nave o figlio abbia buon legno,~ ~Che 102 III | L'orme sanguigne del tuo figlio ucciso.~ ~Mai non si sazia 103 III | com'ombra letale,~ ~E - Figlio - mi dissero - Ave!~ ~ ~ ~ Vecchie storie Capitolo
104 6 | Anselmo il mugnaio con suo figlio Gerola, un buon cristiano, 105 9 | terribile uragano fra padre e figlio, guardandomi nello specchio