Arabella
    Parte, Capitolo
1 1, tes | signor Tognino, abituato a veder la vecchia cugina raggomitolata 2 1, tes | spalancò gli occhi per veder fuori e scorse il padrone 3 1, aff | attraverso i patimenti, di veder al di , nel vasto mistero 4 1, aff | stettero col cappello in mano a veder sfilare la processione. 5 1, ret | affezioni domestiche? che il veder crescere dei figliuoli nel 6 1, ang | essere ammalato, chi vorrebbe veder morire i suoi figliuoli, 7 1, sca | Scendeva le scale senza veder i gradini, ravvolto come 8 2, cas | come se sperasse con ciò di veder meglio le parole.~ ~La luce 9 3, avv | andare col Botola sul lago a veder la villa, sempre colla speranza 10 3, avv | Argo e non si arriva mai a veder tutto. L'insidia è nell' 11 3, ara | Arabella allibì. Chiese di veder suo suocero, ma la portinaia 12 3, bat | cuore. Vado un momento a veder quel figliuolo... Intanto 13 3, tir | trovarla. O se non vorrà veder nessuno, faremo tutto ciò 14 3, vit | vecchio mantello, senza veder la gente che gli veniva 15 3, fio | a guarir bene e si lasci veder presto alle Cascine.»~ ~« 16 4, que | nella stanza. Non poteva veder piangere le donne. Era il 17 4, pre | Arabella verso sera tornò a veder Ferruccio e la Colomba in 18 4, pre | Vorrei esser libera come lui! veder del mondo, veder della gente 19 4, pre | come lui! veder del mondo, veder della gente nuova...»~ ~ 20 4, mor | gli occhi, che le faceva veder rossa la strada e color 21 4, mor | come un angelo, ridevano a veder la spuma gialla e profumata Il cappello del prete Parte, Capitolo
22 1, del | viale, dove gli era parso di veder svolazzare un non so che 23 1, del | il primo il desiderio di veder tutto, di scendere le scale, 24 1, del | funebre. Ma egli voleva veder tutto, e pensando al vantaggio 25 1, del | Prete Cirillo, che voleva veder tutto, si avvicinò alla 26 1, sen | giudizio; e non avrei gusto di veder risorgere il mio prete dalla 27 1, fan | ch'egli avesse paura di veder entrare prete Cirillo. Son Col fuoco non si scherza Parte, Capitolo
28 2, 1 | vedeva passare o credeva di veder passare un'ombra. Di questi 29 2, 5 | sentiero ombreggiato. Al veder la figura di una donna, 30 2, 5 | occhi quieti che parevano veder poco lontano e somigliavano 31 2, 6 | temeva ch'egli avesse a veder meglio le macchie della 32 2, 8 | Bersi, che cominciava a veder confuso, si lasciò trascinare 33 2, 9 | mostrava il desiderio di veder qualche altra cosa.~ ~- 34 2, 10 | più delicati, che amano veder divertirsi gli altri.~ ~ 35 2, 10 | buona vista vede o crede di veder guizzare nell'acqua qualche 36 2, 11 | burle, esclamò: - Vado a veder la polenta - e scappò.~ ~ 37 2, 11 | pareva al nostro amico di veder come tanti pezzi di paradiso. 38 2, 13 | Come son belle! me le lasci veder bene.~ ~Cresti lasciò cadere 39 2, 17 | parte di noi padrini per veder di ridurre lo scontro ai 40 3, 2 | occhi, perchè son sicuri di veder sempre qualche cosa ancora 41 3, 3 | notizia. Oggi è tornata per veder la villa, perchè spera che 42 3, 4 | Direi che quasi comincio a veder qualche cosa. Di', non c' 43 3, 6 | vuol bene. Cresti non ama veder questo tuo abbattimento. 44 3, 8 | signora, che cominciava a veder buio nell'avvenire. Cresti, 45 3, 11 | partenza. Poi credette di veder sventolare qualche cosa I coniugi Spazzoletti Paragrafo
46 1 | volete (è sempre difficile veder chiaro in queste cose), Demetrio Pianelli Parte, Capitolo, Paragrafo
47 1, lor, 1| che ha sempre voglia di veder qualche cosa anche quando 48 1, lor, 1| monologo, guardando senza veder nulla le maschere e la gente 49 1, lor, 3| grandi figure, senza quasi veder nulla; lo buttò via, girò 50 2, tri, 4| Gli occhi cominciarono a veder male, e il cuore... sentì 51 3, pao, 3| La Signora Barberina a veder Arabella si sentì venir 52 3, pao, 4| superiori procurano di non farci veder nulla.~ ~ ~ ~ 53 3, pao, 6| andò di via in via senza veder nessuno, finché, sentendosi 54 4, son, 1| lettera, e gli pareva di veder Beatrice a ridere. Altro 55 4, son, 1| considerazioni...», e qui gli pareva veder Beatrice intenta a cercare 56 4, son, 2| alle belle botteghe senza veder nulla al di dei vetri, 57 4, son, 2| pure, Marco.»~ ~Paolino nel veder quella povera donna così 58 5, cas, 1| casa qualche volta senza veder Arabella.~ ~Aveva accettato 59 5, cas, 1| signore grasso, che, al veder la signora Pianelli, le 60 5, cas, 2| vagabondo, sempre in ansietà di veder spuntare da qualche parte Due anime in un corpo Parte, Cap.
61 1, 11 | mattina e balzai sul letto per veder Venezia: una striscia di 62 2, 3 | intendo il desiderio di veder Marina e il sole.~ ~Che 63 2, 4 | essere necessario, se volevo veder Marina, ch’io sfuggissi Giacomo l’idealista Parte, Capitolo
64 1, gia | trasparenza cerulea lasciavano veder una gran bontà e una grande 65 1, mau | delle fornaci, e spero di veder la quinta, se questo centauro 66 1, dam | toccar più una carta, di non veder più un bicchiere, di lasciare 67 1, dam | già umide di guazza, senza veder nulla, tranne il suo dolore, 68 1, sca | cominciò a gridare che voleva veder la carta, cioè il testamento 69 1, bat | cuore generoso piace di veder umiliato un nemico?~ ~Questo 70 2, pad | arrivasse fino al punto di veder in pericolo la sua cucuzza, 71 2, pad | pratica obbligatoria.~ ~Farsi veder alla messa, specialmente 72 2, dep | Il deputato promise di veder subito il sottoprefetto: 73 2, dep | dimezzato, desideroso di veder Giacinto, prima che partisse 74 2, sog | ed entrò la mamma.~ ~Al veder la coltre in disordine e 75 2, sog | il padrone cominciava a veder qualcheduno, il brutto cane, 76 2, dem | Angelo cominciava appena a veder un po' di lume in mezzo 77 2, vis | nemmeno, sempre in attesa di veder sbucare Galiasso, e che 78 2, cel | onda spumante le pareva di veder scorrere qua e in macchie 79 2, gio | la vita, è dura, oltre al veder crepare gli altri, di dover 80 2, deu | del letto, parevano non veder più nulla.~ ~La cerimonia Milanin Milanon Parte, Capitolo
81 Mil, Inv | stœuri, tappee, caminett, veder doppi, acqua calda, pelizz, 82 Mil, Nos | pizza i foghetti anca in di veder coloraa; el fa nass di fior 83 Mil, Nos | Napoleon, che t'ha rott i veder coi mortee? E Ferdinando I nostri figliuoli Parte, Capitolo
84 NOS, 1 | egoisti si ostinano a non veder che stessi, anche in 85 NOS, 1 | essere mai contraddetta, a veder nascere le rose sotto i 86 NOS, 1 | alla tua età tu abbia a veder qualche volta gli amici, 87 NOS, 1 | studiare l'indole del ragazzo, veder quel che gli fa male, quel 88 NOS, Int | perchè si sarebbe voluto veder più oro... Tu forse non 89 NOS, Int | dicevo grazie a tutti senza veder nessuno, e avrei resistito 90 NOS, 1 | conviene di fare, bisognerebbe veder prima, se del buono e del 91 NOS, 1 | anzianità, E non è rado veder dei giovani scienziati già 92 NOS, Nos | conti fatti, se si potesse veder con un microscopio, risulterebbe Nuove storie d'ogni colore Capitolo
93 1 | Vi ho detto che non posso veder le donne a piangere e questa 94 3 | gran voglia di piangere. A veder quei villani così duri, 95 4 | doveva salire in stanza a veder il malato, che tormentato 96 7 | sfuggire) No, no, non voglio veder nessuno; non voglio lasciarmi 97 11 | scarpe diritte e una mi fa veder le stelle. Puoi tu, Carlinetto, 98 11 | abisso in cui gli pareva di veder precipitare le coscienze - 99 11 | nella sua malinconia di veder il presepio in lontananza. Il signor dottorino Capitolo
100 tes | gli uomini. Quando verrà a veder Severina?~ ~- Quando ella Vecchie cadenze e nuove Parte
101 III | veterano~ ~Ci condusse a veder il freddo ossario~ ~Che 102 III | mortali,~ ~Questo cieco veder che n'è concesso,~ ~Se spento Vecchie storie Capitolo
103 1 | della testa, non si potrà veder nulla, mangiar nulla e capir 104 4 | No, no, non voglio veder nessuno; non voglio lasciarmi
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License