IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] sgualdrinella 1 sgualdrinetta 1 sguardi 19 sguardo 103 sguinzagliato 1 sgusciando 1 shake 1 | Frequenza [« »] 103 facendo 103 furia 103 scosse 103 sguardo 103 sora 103 specie 102 rimase | Emilio De Marchi Raccolta di opere Concordanze sguardo |
Arabella Parte, Capitolo
1 1, tes | riflessione), lasciò cadere lo sguardo sul portinaio, che gli stava 2 1, ang | adottiva, per paura che il suo sguardo avesse a pesar troppo nell' 3 1, ris | festa, lasciando cadere uno sguardo di compatimento sopra un 4 1, vit | con un sorriso e con uno sguardo di compatimento. Nel suo 5 1, tir | sollevava di tempo in tempo lo sguardo sulla persona dell'addormentata, 6 1, tir | pareva morta.~ ~Era uno sguardo perplesso, che non osava 7 2, bat | sullo stomaco, fissando lo sguardo sopra la sua bella nuora, 8 2, ros | ladri? come affrontare lo sguardo delle persone oneste, se 9 3, uom | ripeté con un tono, con uno sguardo che non ammettevano indugio.~ ~« 10 3, tir | balbettò Arabella, fissando lo sguardo sul viso pallido del vecchio.~ ~« 11 3, fio | disordine della persona, nello sguardo intimidito e assente: e 12 4, lie | fanciulla stava volentieri collo sguardo ozioso a contemplare la 13 4, que | il delegato, fissando uno sguardo paterno su Arabella, mentre Il cappello del prete Parte, Capitolo
14 1, sen | un freddo anatomista; lo sguardo corrucciato si sprofondava 15 1, cac | terreno e girò vivamente lo sguardo intorno come se cercasse 16 2, cas | acuto «paglietta» gettò uno sguardo su quell'uomo torbido che Col fuoco non si scherza Parte, Capitolo
17 2, 3 | sopra del pianoforte con uno sguardo tenero, dentro la sua vecchia 18 2, 3 | buccole di diamanti. Con uno sguardo riassuntivo (mentre le dita 19 2, 3 | precise. Flora alzò uno sguardo alla nonna Celina e si scagliò 20 2, 8 | volesse dire con quello sguardo non sapeva bene nemmeno 21 2, 10 | con una spallata e girò lo sguardo per il piano dell'acqua 22 2, 10 | di odiare.~ ~Gettando lo sguardo su quel giardino di sfolgoranti 23 2, 13 | tono semplice, fissando lo sguardo al di là dei vetri verso 24 3, 8 | la testa per cercare uno sguardo d'incoraggiamento: ma Flora 25 3, 10 | ultimo~ ~Orizzonte scorrea lo sguardo anelo,~ ~Dove in azzurra Demetrio Pianelli Parte, Capitolo, Paragrafo
26 1, lor, 3| lo buttò via, girò uno sguardo scemo, aggrondato per la 27 1, lor, 3| povero padre sopportare lo sguardo pieno di lacrime di quella 28 2, tri, 2| le labbra e aguzzando lo sguardo a una sopraffina espressione 29 2, tri, 4| volesse discendere collo sguardo fino in fondo alla coscienza. 30 3, pao, 2| Anche lui, tè, tè...~ ~Collo sguardo quasi cieco, sperduto nei 31 3, pao, 3| più bene, sentì a quello sguardo correre una scintilla per 32 3, pao, 8| Demetrio abbassò lo sguardo dalla cornice e cercò nel 33 4, son, 2| della stanza: abbassò quello sguardo severo sulle scarpette rosse 34 4, son, 2| donna, risalì con quello sguardo lentamente su tutta la persona, 35 4, son, 3| aprì bocca, ma sollevò uno sguardo umile e quasi pauroso.~ ~« 36 5, cas, 1| mani alla tavola, fissò uno sguardo gentile e carezzevole su 37 5, cas, 1| scorse in furia con uno sguardo freddo e lucente, mordendosi 38 5, cas, 1| sentirne i battiti: lanciò uno sguardo disperato all'altra parte 39 5, cas, 2| ruggito umano: lanciò uno sguardo bieco sulla fantesca, che 40 5, cas, 2| gemito, adocchiando collo sguardo corrucciato a destra e a 41 5, cas, 2| collo.~ ~Palmira con uno sguardo buttato là capì subito che 42 5, cas, 2| affilando la punta dello sguardo.~ ~«Che non ha mai mandato 43 6, alt | finestra, essa stende il suo sguardo molle e afflitto sulla pianura Due anime in un corpo Parte, Cap.
44 1, 4 | è che l’ho degnata d’uno sguardo poetico? chi è che pensa 45 1, 4 | pregandomi sempre con lo sguardo tenero e lungo di non tradire 46 1, 9 | e parla meglio con uno sguardo e con un tremito delle labbra. 47 1, 9 | Pietro rivolse di nuovo uno sguardo a’ suoi amici, che sussurravano 48 1, 10 | ricordò la tenerezza dello sguardo del Lucini, il quale, parlandomi 49 1, 10 | sulla sedia, e, sollevato lo sguardo, vidi che il volto già ulivigno 50 1, 10 | acceso in volto, collo sguardo fiammeggiante, mentre il 51 1, 10 | valigia. Io voltai [125] lo sguardo, affrettai il passo, entrai 52 2, 1 | oltre, ma li seguiva uno sguardo fra colonna e colonna; la 53 2, 1 | caratteri umani e in quello sguardo, col quale seguì i due passeggeri, 54 2, 1 | capelli abbondanti, non il suo sguardo. Ebbe paura di essere scoperto 55 2, 1 | aspettazione, girando lo sguardo intorno, provò come un sentimento 56 2, 1 | percorse con un rapido sguardo la cronaca cittadina di 57 2, 1 | ma non si svegliò; il suo sguardo era cieco, come quello dei 58 2, 1 | compiacque di fissare lo sguardo in quel barlume, che spiccava 59 2, 1 | figgere ch’egli faceva lo sguardo in una pigra contemplazione 60 2, 1 | cedette. Il vecchio sollevò lo sguardo e vide sua figlia avvolta 61 2, 5 | ogni uomo un nemico, e lo sguardo del signor delegato aveva 62 2, 5 | aiuto al cielo, con uno sguardo fuggitivo, e cristallizzato. 63 2, 6 | piagnucolìo fastidioso. Girai lo sguardo a destra e a sinistra per Giacomo l’idealista Parte, Capitolo
64 1, fil | eccitato dal gesto e dallo sguardo ispirato del suo padrone 65 1, con | indole, colla dolcezza d'uno sguardo aperto a una gran luce, 66 1, omb | disperazione balenò nel suo sguardo, ma Giacomo non se ne accorse. 67 1, omb | Egli la interrogava col suo sguardo affettuoso, che penetrava 68 1, omb | convinto, senza togliere lo sguardo dai fiori, che andava sbadatamente 69 1, ang | poté abbracciare con uno sguardo tutte le conseguenze che 70 1, ang | seppe rispondere che con uno sguardo freddo e dolente, in cui 71 1, buo | di usura. Sollevando lo sguardo alla finestra della sua 72 1, bat | espressione spaventata del suo sguardo. Sentendosi veramente un 73 1, bat | brevissimo istante il suo sguardo investigatore e tagliente: 74 2, dep | imbottiti di cuoio, sotto lo sguardo un po' fiero di un santo 75 2, dep | calde il conte, fissando lo sguardo nel fuoco.~ ~– Pazienza! 76 2, dep | volse a interrogare collo sguardo corrucciato. E il conte 77 2, sog | interrogò a lungo con uno sguardo, a cui il vecchio filosofo 78 2, sog | tristezze furono espresse dallo sguardo dell'uomo, raccolte e compatite 79 2, fin | tetti delle fornaci; posò lo sguardo sulle suppellettili e sulle 80 2, maz | ho raccolto il tuo primo sguardo d'affetto. Hanno empiamente 81 2, vis | fronte e cercando, con uno sguardo interno, se nel magazzino 82 2, cel | altri passi, fissando lo sguardo a qualche gruppo di piante I nostri figliuoli Parte, Capitolo
83 NOS, Nos | profondo raccoglimento, nel suo sguardo si levavano tesori d'intensa 84 NOS, Nos | della fantasia. Gettai uno sguardo commosso e un po' triste Nuove storie d'ogni colore Capitolo
85 1 | frasche sul terreno, collo sguardo perduto sul Milano pieno 86 4 | alto d'una collina il suo sguardo girava sulla vasta campagna, 87 6 | raddolcito dalla voce e dallo sguardo pieno di riconoscenza; e 88 6 | posto la giovine cercò collo sguardo il suo salvatore, che stava 89 6 | Invano egli invoca uno sguardo di lode, o almeno di compatimento: 90 6 | senza nemmeno degnare d'uno sguardo colui che l'aveva scampata 91 6 | l'acqua corrente, girò lo sguardo intorno, e quando fu ben Oggi si recita in casa dello zio Emilio Parte, Scena/Cap.
92 Cur | provocare di nuovo collo sguardo le risposte degli uditori) Il signor dottorino Capitolo
93 tes | punto solitario e fissò lo sguardo alla villa Pliniana, sulla 94 tes | sacerdote. Forse da un primo sguardo egli poteva scoprire un 95 tes | Marco interrogò d'uno sguardo il barone, che a testa bassa 96 tes | passare, lo seguiva d’uno sguardo lungo e pieno d'invidia, 97 tes | né poco né tanto del suo sguardo timido, del suo frequente 98 tes | mi avresti beato del tuo sguardo dolcissimo? Prima che spunti 99 tes | e amichevole, fissò uno sguardo curioso in quel volto pallido.~ ~- Vecchie cadenze e nuove Parte
100 III | riposa.~ ~ ~ ~Solleva lo sguardo smarrito~ ~Ascolta l'invito Vecchie storie Capitolo
101 1 | la sposina, ficcando lo sguardo nel fondo del cortile.~ ~- 102 9 | stessa fronte, lo stesso sguardo.... Ti chiameremo d'ora 103 9 | biglietto, mi guardò col suo sguardo scemo, tentennò il vecchio